PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gattofraschetta
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/11/2009, 20:30

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gattofraschetta »

anch'io sono di quell'idea , perchè in un mercato "normale" con il passare del tempo e vedendo l'affidabilità del prodotto una ditta seria cercherebbe di eliminare i difetti , guadagnando in maniera esponenziale la fiducia degli utenti . qui invece succede che anche se compri un'auto dopo 3-4 anni dall'uscita sul mercato , riscontri i medesimi difetti delle prime prodotte , quindi vuol dire che i progettisti fanno un progetto , poi se ha problemi non cercano di risolverli , tanto le statistiche dicono che il problema esce fuori garanzia e quindi è un vantaggio per l'indotto , viene preferito il profitto alla perdita di fiducia dell'utente . questo vuol dire che al centro del'impresa non c'è la soddisfazione del cliente ma c'è il solito dio denaro e basta . quando devono vendere sono tutti cortesi , poi quando hai problemi , o fanno i sostenuti oppure si occupano del problema in maniera totalmente distaccata , sopratutto se l'auto è in garanzia . poi però non devono piangere quando la gente sfiduciata si rivolge a meccanici privati o cambia marca . chi è colpa del suo mal pianga se stesso .

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Fred Johnson ha scritto:Io penso che alcuni difetti o problemini, li mantengono apposta per far lavorare le concessionarie e le officine autorizzate...
Di esempi ne abbiamo a bizzeffe, su tutte le case automobilistiche...
bhe' anche se non sarebbe corretto dire "Lavorare" ma prenderci per i fondelli casomai....
cmq si e' vero anche questo..

gattofraschetta
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/11/2009, 20:30

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gattofraschetta »

aggiornamento : stamattina dovevo portare la 207 1.4 hdi energie sport del 09/2009 alla concessionaria per la sostituzione della centralina bsm o bsi , non ho capito perchè sul forum la chiamano BSM e quelli della concessionaria BSI ( qual è la differenza ? ) . ieri sera mi telefonano che c'è un problema , il pezzo non è arrivato e tutto è rimandato a martedì 19/2/2013. speriamo sia la volta buona . vi farò sapere e racconterò se il difetto è stato risolto . :mad:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da thewizard »

BSI è la centralina abitacolo= servizi
BSM è la centralina ausiliaria che si trova affianco/sopra la batteria

gli acronimi sono in francese
Boite=scatola eccetera

Fabio

gattofraschetta
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/11/2009, 20:30

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gattofraschetta »

ciao Fabio , grazie delle info , sapevo che significa boite , scatola , ma non sapevo quale era all'interno e quale vicino alla batteria .
ieri sera la 207 si è spenta due volte , una volta su strada normale e una volta in autostrada , fortuna che ero ancora fuori dalla galleria e c'era la corsia di emergenza !! ho notato che quando si spegne la prima volta , poi , dopo 7 o 8 chilometri si spegne di nuovo , poi fai circa 300 chilometri senza problemi , il motore non fa rumori particolari , insomma la macchina va benissimo per altri 300 chilometri ; non si può comunque usare un'auto in quelle condizioni , può diventare pericoloso per me e per gli altri automobilisti . Alla peugeot parlavano di centralina BSI , spero che sia quella giusta e spero che martedì mi mettano a posto la macchina perchè io , con tutta la buona volontà , una macchina con questo problema non mi sento di continuare a guidarla , sarò un fifone , ma qui non c'è da scherzare . senza contare che un giorno potrebbe anche non ripartire , con tutte le conseguenze del caso . spero proprio che riescano a risolvere il problema . ciao e grazie delle info.
Massimo Gandini

gattofraschetta
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/11/2009, 20:30

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gattofraschetta »

ieri ho ritirato la peugeot 207 1.4 hdi che si spegneva ll'improvviso in marcia (anche da ferma al minimo) . hanno sostituito la centralina BSM , quella accanto alla batteria . per ora ho percorso circa 30 chilometri il problema non si è ripresentato , ma sono sempre sul "chi vive" . spero abbiano risolto , lavoro eseguito completamente in garanzia . Devo dire che l'impegno della concessionaria Grandi Auto di Alessandria non è mancato . Ora vedo con l'uso se è davvero scomparso il "fenomeno" . ciao a tutti e grazie delle risposte . Se avete qualche domanda chiedete pure , risponderò volentieri . ciao. Massimo

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da sbellisario »

Premetto che ho una 207 1.4 GPL.
Ieri mi si è accesa anche a me la spia (fissa), e la scritta "anomalia antiinquinamento".
Stamattina vado in officina, attaccano il pc alla centralina. Risultato: il problema è la sonda del catalizzatore.
Hanno resettato l'allarme, ma il meccanico mi ha detto che posso girarci tranquillamente e che non rischio di rimanere per strada... ma che se si ripresenta tocca cambiare la sonda... 220€ + manodopera = circa 300€.
qualcuno ha un problema simile?
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

gattofraschetta
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/11/2009, 20:30

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gattofraschetta »

ciao , per la mia esperienza con un collega , anche a lui è capitato la stessa cosa , e gli hanno detto di provare l'auto in autostrada tirandola un pò in modo da ripulire la sonda che potrebbe essersi sporcata . comunque l'auto non si spegne e , credimi che va già bene , la mia si è spenta in autostrada a 110 KM/ora e meno male che non ero in galleria . in quel caso diventa pericolosissimo. nella mia uscivano messaggi diversi , anomalia esp, anomalia pressione olio, anomalia sistema antiinquinamento, e in tutti i casi la macchina si spegne in marcia all'improvviso, anche da ferma al minimo , insomma quando vuole lei , senza alcun preavviso .
ciao e in bocca al lupo per la tua 207.

Avatar utente
Marcello Formica
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2007, 11:54
Località: ( RM ) Fiumicino

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da Marcello Formica »

Ragazzi la segnalazione " anomalia sistema antinquinamento " è generica, bisogna vedere cosa registra la centralina come errore, vedere la piattaforma cosa consiglia di sostituire ed intervenire ( n.b. : Bisogna saperla leggere ) :mad: . Nel mio caso diceva sovralimentazione turbina mi avevavo diagnisticato problema al turbo [-X , bisogna smontarlo e vedere, , poi invece è bastato sostituire una valvola che gestiva entrate e uscita della pressione della turbina. :applause:
207 1.6 16V THP 110 Kw, 3 porte, Feline
Nero Ossidiana, Cerchi in lega da 17', Pack Hi-Fi 1 ( Jbl ) mp3, Clima bizona, Interni pelle, Griglia pedaliera e pomello cromati, Tetto panoramico, Fari direzionali, Sensore fari e tergi automatico, Sensori parcheggio, Sensori pressione pneumatici, Radio RD4 liv.2.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Marcello Formica ha scritto:Ragazzi la segnalazione " anomalia sistema antinquinamento " è generica, bisogna vedere cosa registra la centralina come errore, vedere la piattaforma cosa consiglia di sostituire ed intervenire ( n.b. : Bisogna saperla leggere ) :mad: . Nel mio caso diceva sovralimentazione turbina mi avevavo diagnisticato problema al turbo [-X , bisogna smontarlo e vedere, , poi invece è bastato sostituire una valvola che gestiva entrate e uscita della pressione della turbina. :applause:

Condivido appieno il tuo commento.
Ad esempio pochi sanno ( i piu' esperti o smanettoni) che per aumentare un po' la pressione del turbocompressore basta agire
sul sensore di pressione nel condotto dosatore aria con regolazione a farfalla.

e lo stesso sensore se funziona male fa azionare la spia antinquinamento...........

l'elettronica chi la capisce e' al passo con la tecnologia............
:mrgreen:

Darklife
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/11/2010, 23:19

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da Darklife »

salve

Da circa 4 mesi ho problemi con la mia 2007, 1.4 hdi del 2009.
A novembre mentre mi recavo a lavoro ed ero in riserva (appena metà riserva) la macchina si fermò per strada con l'errore di anomalia sistema anti inquinamento, in nessun modo sono riuscito a farla ripartire quindi dopo un giro di carroattrezzi e aver lasciato la macchina dal mio meccanico mi disse che il problema era il poco diesel, mi cambiò anche il filtro del gasolio (che poi lo cambiai da me pochi mesi prima..) e la macchina non ha dato più problemi, negli ultimi 3 giorni i problemi sono tornati..accenzione faticosa, ieri sera la macchina singhiozzava ed ero a due tacche dalla riserva quindi avevo a di poco 200km di autonomia , sono riuscito ad arrivare a un benzinaio ho messo 20 euro, pompato e dopo un pò di tentativi la macchina è ripartita, la spia del check del motore rimane fissa e mi segnala ancora l'autonomia. a me non sembra normale che quando il diesel mi scende sotto un tot ho questi problemi, pensavo alla pompa del dieselm guasta che secondo me è l'unica opzione possibile, il filtro del gasolio manco lo smonto perchè sono certo è pulito. la macchina ha solo 73.000km e non la uso moltissimo.. avete idee di cosa si tratta?

grazie in anticipo e buona giornata!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Darklife ha scritto:salve

sono riuscito ad arrivare a un benzinaio ho messo 20 euro, pompato e dopo un pò di tentativi la macchina è ripartita, la spia del check del motore rimane fissa e mi segnala ancora l'autonomia.
Che significa hai pompato?sul reinnesco manuale pompetta diesel?

A volte se nel diesel c'e' acqua basta(dipende dai distributori) intervenire sulla vite di spurgo puo risolvere il problema,senza cambiare il filtro.

Sul diesel e specialmente quelli con protezione antinquinamento,basta poco per mandarli in recovery.
non e' consigliabile camminare a riserva....
Alcuni fanno anche il lavaggio del serbatoio per rimuovere le impurita' residue sul fondo,poiche' altrimenti vengono pescate.
dalla pompa bassa pressione.

Michele peugeot
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/01/2013, 18:58

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da Michele peugeot »

207 gpl del 2010.
Ai 60000 km ho dovuto sostituire le sonde lamda per 450 € perche si era accesa l'anomalia antinquinamento e il meccanico mi ha detto che si erano ostruite completamente ambedue. Sono a 65000km la spia si è accesa nuovamnete e per giunta ho perdita di olio, trasuda dalla testata!
Se inizia cosi a 65000 km la butto dalla finestra!!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Michele peugeot ha scritto: perdita di olio, trasuda dalla testata!
Se inizia cosi a 65000 km la butto dalla finestra!!
Quanto olio ti consuma?controlli i livelli?
hai controllato se nella vaschetta di espansione ci sono miscugli di olio?

Kam207
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/03/2012, 13:08

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da Kam207 »

Salve a tutti, io ho una 207 1.4 HDI 3P, e sono incappato nel famoso "Anomalia impianto antionquinamento" e ci stò combattendo tutt'ora.
Tutto è iniziato con un difetto che si verificava quando tenevo l'accelleratore a punta (leggermente premuto), il motore iniziava a singhiozzare, però bastava accellerare e il singhiozzo spariva, poi circa un mese fa inizia a peggiorare e di colpo compare la famosa scritta e la macchina si spegne di botto.
La prima diagnosi del tester del meccanico del paese è stata "Problema pressione carburante".Ho sostituito un sensore che regola la pressione del Gasolio e che a dire del meccanico era impazzito.Appena ritirata (110€) la scritta è sparita ma il singhiozzo mi si ripropone lo stesso, immaginate le ingiurie..
Allora saltano fuori le seguenti ipotesi:
1) Impazzimento del sensore che lavora in coppia con quello appena sostituito
2) Problema agli ignettori e probabile necessità di sostituzione dell'intero corpo Ignettori (o iniettori?) - circa 1400€
3) problema alla pompa e probabile necessità di sostituirla - circa 900€.
Per fortuna ho uno zio meccanico alla Ford (le ford montano medesimo 1.4 HDI) che ha tentato una soluzione d'esperienza, che nessun meccanico farebbe (a loro conviene dirti "cambiamo il poker di ignettori"), utilizzando dei prodotti appositi per lavare ignettori, pompa e ripulire un pochiono il serbatoio dai depositi.
Dopo la "DIALISI" la macchina sembra essersi ripresa, ma di tanto in tanto il singhiozzo si fa risentire...
che ne pensate?
ciao a tutti

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”