PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema fluidità 208 1.2 82cv
Moderatore: Moderatori
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Ahahah credo volesse dire di schiacciare il pedale a fondo.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- firstcar = 208
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
- Località: pistoia-savona
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
ahaha l'accellerata violenta! purtroppo questo vuoto ce l'ho anche io e si sente abbastanza ( ho fatto appena 800 km ed ha tre settimane ) .non dico che sia molto fastidioso anche perchè io le cambiate le faccio intorno ai 1.800 /2000 giri così come mi consiglia di fare lo shift sul computer di bordo . però qualche volta tendo ad affonadre il pedale quando si presenta l'occacsione ed in effetti esattamente ai 2.500 giri mi succede che c'è una perdita di potenza .non so da cosa possa derivare però spero lo risolvino al più presto . ovviamente da quello che ho letto ho capito che non conviene rimappare la centralina . molti miei amici che hanno avuto esperienza con motori aspirati avevano fatto delle modifiche sul motore che non hanno beneficiato per nulla ,perchè si guadagnano davvero pochi cavalli che allla fine non si percepiscono neanche .però se mi vengono a dire che rimappando la centralina si risolve il problema e si ha anche un buon livello di prestazioni potrebbe essere anche una buona soluzione .ovviamente ci credo poco che una rimappatura possa in qualche modo risolvere il problema .incrociamo le dita !!
peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
io ce l'ho solo quado la macchina è fredda, e per giunta lieve come riscalda nn fa nnt ansi l'ho scannata più di una volta con la 2 marcia che è l'unica che lo faceva ....ho fatto 86 km/h senza fuori giri .........da 0 a 100 km in 15,6 secondi no ' 12,2 della casa .........ho appena 1.200 km 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- firstcar = 208
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
- Località: pistoia-savona
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
quindi ale l'hai già tirata abbastanza io aspettoa ncora i canonici 1000 km poi inizio atirarla un po di + per vedere come va ! sinceramente sono molto curioso anche percè un aspirato dovrebbe dare il meglio di sè quando è su di giri . solo una volta ho aftto 150 km /h in autostrada senza neanche accorgermene . anche se aveva pochi km mi sembrava bella fluida 

peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
io nn posso parlare però 150 li ho fatti di 4 cn questa
sono pericoloso





Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Ragazzi, ma non è che vi state facendo troppe paranoie con 'sta storia del vuoto a 2000 giri? Guardate che nessun motore si riprende come una saetta da quei regimi. Aspettate almeno che abbia raggiunto i 3500/4000 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Io ho su 3200km e lo fa ancora, é come se saltella (non esageratamente sia chiaro) in accelerazione specialmente a freddo.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16/12/2012, 20:14
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
se fosse un Diesel mi preoccuperei del "vuoto" a 2500, ma siccome è un benzina dovrei preoccuparmi se fosse a 3500, possa darvi la mia idea, io ho una C4 1.6hdi 110 e ho guidato l'auto della mia compagna appena presa dalla mia compagna, bene sono rimasto abbastanza soddisfatto, il primo giorno abbiam fatto 130km di statale e velocità da limite/moderata con un ottimo 4.4/100km, io credo che quest'auto abbia una "mappatura" particolare, hanno cercato di dare un certo "spunto" alla partenza, sotto i 2000, credo per far consumare meno negli "start & stop" cittadini, da qualche parte hanno quindi dovuto cedere in "rotondità" e credo abbia pagato un po il range 2400-3000 rispetto ad altre vetture.
Certo prima lei aveva una panda 1.2 (ORRORE!) e questa in confronto è una saetta per non parlare dei consumi.
Certo prima lei aveva una panda 1.2 (ORRORE!) e questa in confronto è una saetta per non parlare dei consumi.
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Ciao a tutti, la mia la ritiro il 25/03 però ho avuto occasione di provare c3 stesso motore ed ha le stesse identiche a caratteristiche, ma lavorando in officina e provando molte vetture di tutte le case, vi posso consolare dicendovi che tutte hanno un buco sul motore, di solito dovuto alle varie mappature dei motori. Vi dico di più alcune case hanno richiamato delle vetture per riappare la centralina ma hanno solo spostato il vuoto a velocità intermedie per far si che si noti poco o niente. Tutto questo credo purtroppo è per fortuna all'impatto ambientale che le vetture debbano avere un adesso
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Vi chiedo scusa per gli errori di scrittura
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
xò nn è bello quando lo fà
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- firstcar = 208
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
- Località: pistoia-savona
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
oggi provo a tirarla un po 

peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv





Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Io ogni tanto li tiro il collo giusto x scioglierla bene ahahah
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- firstcar = 208
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
- Località: pistoia-savona
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
a me il problema lo da quando sono in seconda e in terza 

peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )