PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

bhe ritieniti fortunato che non hai cambiato ne pompa HP(alta pressione rotativa) e ne inniettori.
il problema dell'instabilita' e' correlata a difersi fattori concatenanti tra cui:

Sensori antinquinamento,che comprende i sensori pressione e lettura temperatura aria nel dosatore aria.
Poi c'e' il motorino passo passo EGR poi c'e' il debimetro...
chiaramente la diagnosi deve essere piu' che accurata,e c'e' bisogno di tempo ed attrezzatura specifica.
in particolar modo se si dispone di un oscilloscopio a 4 canali,si puo' analizzare la risposta delle iniezioni sui 4 inniettori...
insomma non si puo' risolvere pensando a questo o quello...motore sotto mano.

Kam207
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/03/2012, 13:08

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da Kam207 »

si cavolo, ripeto sono fortunato perchè comunque mio zio non mi chiede la mano d'opera, e cerca sempre di risoplvere il problema senza prendermi per il deretano.
Comunque adesso ogni volta che faccio gasolio metto un'additivo che aumenta il "Cetano" e aggiungo anche un pò di olio per motori 2 tempi, nella speranza di non dover arrvare alla soluzione drastica.

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gargarozzo77 »

Ciao ragazzi, volevo sottoporvi questo problema che mi è successo stamattina con la mia 207 benzina.
Vado per accenderla e sul display del cdb appare la famosa scritta "anomalia antinquinamento" e la macchina non parte, girando la chiave non si sente nemmeno il motorino di avviamento, tutto muto: solo la scritta e il quadro acceso.
Lascio ferma la macchina 5 minuti e vado per riprovare ... ecco che riparte tutto alla perfezione come se nulla fosse successo ...
L'ho guidata per venire in ufficio e la macchina sembra rispondere bene come sempre, ho riprovato altre volte a spegnere e riaccendere senza più avere nessun problema.
E' successo anche a qualcun'altro? Cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti.
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

il sistema antinquinamento della tua macchina e' "EOBD" e viene controllato tutto il lavoro del motore fino alle emissioni inquinanti che se risultano "superiori" da quelle stabilite dal costruttore(secondo le normative europee euro 1,2,3,4,5....)
si accende la "spia" di segnalazione anomalia antinquinamento e potrebbe bloccare il motore.

Siccome non ho altri dati utili tipo:
Controllo sonda lambda?(sensore ossigeno)
km motore?

Ad esempio anche una mancata accensione in un cilindro porterebbe,il sistema antinquinamento in recovery.
La centralina verifica sempre il catalizzatore, la sua temperatura, il sistema di alimentazione carburante, il sensore di ossigeno, il sistema di ricircolo secondario di aria,sfiato vapori del serbatoio carburante,insomma tutta una serie di cose che se non "ritornano" dei valori preimpostati dal costruttore,si attiva l'allarme con la relativa spia accesa.

Soluzione:
siccome ti e' successo una volta,non si puo' parlare di problema,a meno di attaccare la diagnosi e vedere se ci sono allarmi memorizzati in centralina.
Camminaci ancora e dagli magari una stiratina per pulire meglio il catalizzatore e sonda....

ti riporto cmq un allegato:
leggilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gargarozzo77 »

Ciao stasera sono passato dal concessionario e hanno trovato il seguente errore nella centralina: U1108 - guasto assenza di comunicazione con il calcolatore motore. Mi hanno detto che in pratica 2 centraline non hanno comunicato percui la macchina è andata in blocco. Spegnendo e riaccendendo la macchina si è resettato tutto ed è partita. Devo portarla x vedere quale centralina è da sostituire.Non avete mai sentito sta cosa?
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Sostituire una centralina per un mancato "reset" e' assurdo....
guardalo come un guasto del tutto casuale....
se si ripresenta altre volte allora e' tutt'altra storia..

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gargarozzo77 »

gargarozzo77 ha scritto:Ciao stasera sono passato dal concessionario e hanno trovato il seguente errore nella centralina: U1108 - guasto assenza di comunicazione con il calcolatore motore. Mi hanno detto che in pratica 2 centraline non hanno comunicato percui la macchina è andata in blocco. Spegnendo e riaccendendo la macchina si è resettato tutto ed è partita. Devo portarla x vedere quale centralina è da sostituire.Non avete mai sentito sta cosa?
Stamattina ho avviato il motore e nessunissimo problema ... tutto bene. La macchina è partita subito senza problemi e alla guida risponde benissimo come sempre.
Il conce mi ha fatto un po' spaventare perchè mi ha detto che, a causa di quell'errore, la macchina potrebbe fermarsi anche mentre è in moto ... :shock: ... secondo voi è possibile?
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

potrebbe essere possibile,la gestione del motore e' del tutto elettronica.

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da gargarozzo77 »

Ho sentito un altro conce per avere un altro parere e il capo-tecnico mi ha detto che il problema è stato semplicemente che la macchina non ha riconosciuto il transponder della chiave ... infatti tolta e rimessa la chiave la macchina è ripartita correttamente.
Mi ha spiegato inoltre che per quel tipo di errore, la macchina una volta in moto, non si può fermare all'improvviso xchè ormai chiave e centralina hanno dialogato all'accensione e di conseguenza hanno "fatto il loro lavoro" ...
Mi ha anche detto di non preoccuparmi che non c'è nessuna centralina da cambiare, al limite se il problema dovesse ripresentarsi, potrebbe risolversi semplicemente cambiando chiave ... non so più cosa pensare ...
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

gargarozzo77 ha scritto:
Mi ha spiegato inoltre che per quel tipo di errore, la macchina una volta in moto, non si può fermare all'improvviso xchè ormai chiave e centralina hanno dialogato all'accensione e di conseguenza hanno "fatto il loro lavoro" ...
Se dipende solo dalla comunicazione del transponder e centralina e' ovvio che non si blocca.
gargarozzo77 ha scritto: Mi ha anche detto di non preoccuparmi che non c'è nessuna centralina da cambiare,...
infatti non si cambia la centralina per questo problema...

Darklife
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/11/2010, 23:19

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da Darklife »

bistefo70 ha scritto:
Darklife ha scritto:salve

sono riuscito ad arrivare a un benzinaio ho messo 20 euro, pompato e dopo un pò di tentativi la macchina è ripartita, la spia del check del motore rimane fissa e mi segnala ancora l'autonomia.
Che significa hai pompato?sul reinnesco manuale pompetta diesel?

A volte se nel diesel c'e' acqua basta(dipende dai distributori) intervenire sulla vite di spurgo puo risolvere il problema,senza cambiare il filtro.

Sul diesel e specialmente quelli con protezione antinquinamento,basta poco per mandarli in recovery.
non e' consigliabile camminare a riserva....
Alcuni fanno anche il lavaggio del serbatoio per rimuovere le impurita' residue sul fondo,poiche' altrimenti vengono pescate.
dalla pompa bassa pressione.
si sul reinnesco manuale, si ma neanche mi sono messo a spurgarlo perchè dopo 4 mesi e neanche 2000km era inutile, oggi l'ho ripresa dal concessionario, mi sono partiti 85 euro di lavoro, mi hanno fatto la pulizia della pompa di bassa pressione, ci hanno messo due aditivi e un cambio di una guarnizione, speriamo bene ma sono molto scettico

bassa_bs88
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/01/2013, 19:58

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bassa_bs88 »

Ciao secondo me è una questione di freddo succede solamente d'inverno...Io ho peogeout 207 1.4 hd e la parcheggio sempre fuori visto che non ho il garage e anche quest'inverno mi dava problemi;ovvero la macchina si accende dopo qualche secondo che va a basso regime si spegne..di conseguenza non parte più..per farla ripartire devo riprovare svariate volte e mentre giro la chiave di accensione premo l'acceleratore e dopo qualche minuto parte..e subito dopo si accende la spia del filtro che dopo qualche km sparisce...

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Non e' normale che di inverno la macchina si spegne,(stiamo parlando di diesel moderni non di trattori agricoli)
anche se le temperature scendessero verso lo zero esiste il preriscaldatore gasolio(cartuccia filtro) e per temperature sotto lo zero, candelette di preriscaldamento precamera/camera.
Ultima modifica di bistefo70 il 23/03/2013, 23:03, modificato 1 volta in totale.

bassa_bs88
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/01/2013, 19:58

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bassa_bs88 »

boh pensa che ho portato l'auto dall'elettrauto e mi fa guarda hai tutte e 4 le candelette bruciate perchè dopo 5 anni si consumano...però parte ugualmente,quando cambierò la cinghia farò anche le candelette

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Quindi la durata delle candelette la stabilisce lui?dopo 5 anni si cambiano?
a parte come gia ho detto che la candeletta non rimane accesa a lungo, il tempo max mi sembra arrivi a 10 secondi ma con temperature sotto i -35°centigradi(non so se mi spiego).
Sulla mia sono arrivate a 7 anni e funzionano benissimo(sono originali).

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”