
Volevo sapere innanzitutto una curiosità sul bracciolo... Si apre ? E puo contenere oggetti?
Vi piace ? Appena arriverà faro tante foto e le posto :*

Moderatore: Moderatori
Ciao...anche io ho fatto la stessa scelta! Però con il motore 1.6 da 92cv diesel...5 porte anche tu?Michele23s ha scritto:Salve ragazzi Mi sono iscritto al forum da poco e presto saró in possesso di una leoncina bianca banchisa 1.2 active con seguenti pacchetti : pack urban active , pack stile active , tetto panoramico e anche impianto gpl
Volevo sapere innanzitutto una curiosità sul bracciolo... Si apre ? E puo contenere oggetti?
Vi piace ? Appena arriverà faro tante foto e le posto :*
ma occupa tanto spazio l'impianto GPL?Michele23s ha scritto:Salve ragazzi Mi sono iscritto al forum da poco e presto saró in possesso di una leoncina bianca banchisa 1.2 active con seguenti pacchetti : pack urban active , pack stile active , tetto panoramico e anche impianto gpl
Volevo sapere innanzitutto una curiosità sul bracciolo... Si apre ? E puo contenere oggetti?
Vi piace ? Appena arriverà faro tante foto e le posto :*
minimo che ti capita è l'ultima che hai detto. Per il gpl, non sono tutte rose e fiori. Intanto perdi di autonomia e aumenti i consumi rispetto ad un benzina. E di un bel po' perchè si stima tra il 15 ed il 25 % in più. Poi c'è sempre il problema delle valvole e delle sedi valvole in agguato che comporta il pericolo di revisioni frequenti. Poi con il gpl, non è che consumi solo il gpl ma anche una percentuale di benzina sia in fase di riscaldamento che ogni tanti km perchè se no la combustione è troppo secca (e rovina le sedi valvole). Poi perdi lo spazio della ruota di scorta. Infine calcola bene in quanto tempo ammortizzi l'impianto solo con la differenza di prezzo tra i due carburanti e solo da lì in avanti inizerai a guadagnarci su. Vedi tu.MayoLaBlanche ha scritto:Io volevo prendere un'auto a gpl per cominciare a risparmiare sulla benzina che mi ha rotto i cosiddetti... potevo optare sulle fiat, sulla ford fiesta, ma alla fine il cuore mi ha portato di nuovo al Leone... e la Peugeot non ha buoni rapporti col gpl, i francesi sono così... e così ho optato per il 1.2 benzina che dicono essere il più risparmioso. Però non nego che se dopo un annetto vedo che i consumi non mi soddisfano penserò anch'io a un impianto GPL, e la BRC mi sembra la scelta migliore... dicono siano i migliori, piuttosto che i Landi che monta la Fiat, a detta di tutti, rumorosi. Mi domando però se mettere il gas su una 1.2 vti sia una buona scelta, se è un motore che supporta bene il gpl, se non si finisce per "sederla" definitivamente o se invece non è così... inoltre, una volta fatta a gas, il computer di bordo, come si comporta con i consumi e tutto il resto? sballa il valore, o semplicemente non è più attendibile perché il computer di bordo conteggia solo il consumo a benzina?