PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
wurdis
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 01/10/2011, 1:17

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da wurdis »

MAUI ha scritto:Sinceramente rileggendo il 3d non trovo tracce di nessuno che sfotte qualcuno, al limite si sdrammatizza con qualche battuta, questo è un FORUM mica un Tribunale...
Il bello è proprio quello, un passa dice la sua e gli altri leggono e commentano...
Qualcuno vuole comperare una Ferrari? Ben per lui, cambierà forum e dasvidania...
Qualcuno vuole buttare tonnellate di fango su 508, bene siamo a leggere ed ognuno parlerà della propria esperienza...
Qualcuno dice che la 508 è la migliore auto dell'ultimo secolo? Bene siamo felici per lui e per le sue sensazioni...
STOP non c'è nulla di più e nemmeno nulla di meno...
Forse si crede che un forum risolve tutti i problemi, invece no, si legge di quale lampadina si è installata nella plaffoniera o di quanto nastro adesivo si è dovuto mettere sul portellone per togliere gli scricchiolii, e forse un dice che con un tappo di sughero ha risolto tutto...
CMQ il Forum va preso per quallo che è: niente di più e niente di meno di un FORUM.
Buon divertimento.
E perdonatemi OT
:applause:
Concordo pienamente!
Un cordiale saluto
Wurdis

sportix
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/02/2013, 0:07

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da sportix »

La soluzione è semplice... E' successo al sottoscritto lo scorso anno sulla sorella CITROEN C5.
La mia è stata ferma un mese in quanto hanno cambiato l'intero fascio elettricco, smontando la vettura solo ed esclusivamente per ossidazione dei contatti porta dx che non facevano funzionare il finestrino.
Dal parabrezza. l'acqua piovana scende in un canale che passa nel montante della carrozzeria.
In fondo, sotto vettura, c'e' un foro di scarico che se otturato, riemppie l'intero montante e a poco a poco fuori esce andando sotto la moquette allagando il fossetto.
Nel mio caso, l'acqua e' rimasta tanto nel condotto ossidandomi i contatti, e solo successivamente si sono accorti che il montante era pieno di acqua.
basta prendere una pozzanghera o catrame oer otturare quel cavolo di buco... tutto qua.
Prova a citare la mia esperienza.... vedrai che cambiando concessionario risolverai il problema.
Nel mio caso, anche io ho avuto Golf e Passat, sempre aziendale.
nel 2010 passai ad una C5 e devo dire che, tranne quell'inconveniente, ho percorso 130.000 km in tre anni senza problemi.
Adesso sono passato ad una 508, molto simile sperando di avere lo stesso"servizio"
L'assistenza Citroen e' stata molto meglio di VW, ricoverando la mia auto dandomi una vettura di pari classe e cilindrata oper un mese a costo "0".

ciao

wurdis
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 01/10/2011, 1:17

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da wurdis »

Ti ringrazio per il consiglio mi adopererò subito per risolvere il problema.
Sicuramente cambierò officina autorizzata e appena possibile farò una segnalazione alla casa madre.
Domani cercherò di risolvere il problema consultando un carrozziere.
Grazie e un cordiale saluto.

wurdis
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 01/10/2011, 1:17

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da wurdis »

Buona sera a tutti,
ho risolto il problema presso l'Officina Peugeot di quello che fino a pochi mesi fa era il più grande concessionario del marchio a Roma.
In considerazione che in questo momento non può fare aggiornamenti software (in caso di richiami) per un loro problema interno con la casa madre, ho cambiato officina ma... con senno del poi dico che ho fatto male perché la cortesia, la professionalità di questa Azienda è indiscutibile.
Ringrazio tutti per l'attenzione !

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da 508 »

wurdis ha scritto:Buona sera a tutti,
ho risolto il problema presso l'Officina Peugeot di quello che fino a pochi mesi fa era il più grande concessionario del marchio a Roma.
In considerazione che in questo momento non può fare aggiornamenti software (in caso di richiami) per un loro problema interno con la casa madre, ho cambiato officina ma... con senno del poi dico che ho fatto male perché la cortesia, la professionalità di questa Azienda è indiscutibile.
Ringrazio tutti per l'attenzione !
ho avuto esattamente lo stesso problema alcuni giorni fa dopo una giornata di pioggia particolarmente intensa e protratta, seguita anche da grandinata (la macchina era rimasta ferma all'aperto per circa 10 ore...pioggia incessante).
Non mi era mai successo prima....
Confermi quello che diceva sportix?
Hai risolto dal carrozziere?
Grazie mille.
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

wurdis
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 01/10/2011, 1:17

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da wurdis »

Ciao,
ho risolto il problema portando la vettura presso un ex centro autorizzato di Roma, dove gente seria e coscienziosa ha risolto il problema senza particolari polemiche (leggi mio post iniziale).
L'intervento si è svolto in questa maniera:
- apertura vano motore;
- smontaggio delle guarnizioni lato sx (in prossimità del tergi lato passeggero);
- smontaggio del tergicristallo lato passeggero (si svita un bullone);
- smontaggio di tutta la griglia in plastica - resterà visibile il canale di scarico dietro la anteriore dx;
- ulteriore rimozione di fogliame e materiale vario nel canale di scarico;
- prova di deflusso acqua con annaffiatoio.
Quando c'è un buon deflusso dell'acqua il problema è risolto.
Il problema obiettivamente è abbastanza semplice da risolvere e sono convinto che lo risolverai velocemente.
Di solito i meccanici non amano ricevere informazioni sul come fare... piano piano si renderanno conto che il Blog è uno strumento prezioso anche per loro.
Un cordiale saluto

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da 508 »

ho portato la macchina stamane....per uno strano scricchiolìo allo sterzo (soprattutto dopo pioggia..) e per il pavimento bagnato.
L'ho visto sorpreso.....poi parlo del forum e mi dice: e che hanno detto lì?
Ho spiegato quello che avevo capito...e lui mi dice che qsto problema si verifica spessissimo nelle precedenti 207 e comunque in tutte le auto.
Adesso vedremo cosà farà....ma penso bene; è Peugeot ufficiale di capoluogo di provincia.
bò....
il tergicristallo lato passeggero sbatte con troppa forza sec me (si sente un discreto colpo..) verso il lato destro in piena apertura; che sia collegato al problema del condotto-fogliame ecc?
vedremo.
grazie mille a presto
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da 508 »

wurdis ha scritto:Ciao,
ho risolto il problema portando la vettura presso un ex centro autorizzato di Roma, dove gente seria e coscienziosa ha risolto il problema senza particolari polemiche (leggi mio post iniziale).
L'intervento si è svolto in questa maniera:
- apertura vano motore;
- smontaggio delle guarnizioni lato sx (in prossimità del tergi lato passeggero);
- smontaggio del tergicristallo lato passeggero (si svita un bullone);
- smontaggio di tutta la griglia in plastica - resterà visibile il canale di scarico dietro la anteriore dx;
- ulteriore rimozione di fogliame e materiale vario nel canale di scarico;
- prova di deflusso acqua con annaffiatoio.
Quando c'è un buon deflusso dell'acqua il problema è risolto.
Il problema obiettivamente è abbastanza semplice da risolvere e sono convinto che lo risolverai velocemente.
Di solito i meccanici non amano ricevere informazioni sul come fare... piano piano si renderanno conto che il Blog è uno strumento prezioso anche per loro.
Un cordiale saluto
problema risolto; le vie di deflusso dell'acqua erano completamente ostruite da fogliame vario, soprattutto aghi di pino.
gran bella seccatura davvero.
48 euro.
il forum è spettacolare, senza la lettura preventiva di questa notizia chissà quanto avrei aspettato!!
grazie davvero a risentirci! :applause:
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

wurdis
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 01/10/2011, 1:17

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da wurdis »

Sono contento che hai risolto, il forum serve a questo e spero che anche i tecnici Peugeot comincino a leggerlo sai... l'informazione del forum è nettamente avanti rispetto ai loro corsi di formazione.

Prima che un problema venga analizzato e risolto e che diventi "un caso da corso di formazione" , passa del tempo e spesso questo tempo non può essere atteso.

Pensiamo al pavimento allagato... in caso di persistente pioggia si rischiano, come nel mio caso, anche 3 cm di acqua con appannamenti, cattivo odore e possibili infiltrazioni nella parte elettronica con tutti i possibili danni.

E' stato un piacere esserti d'aiuto.

Un cordiale saluto
F.

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da 508 »

ancora mille ringraziamenti....in effetti ti ho casualmente letto (e quando avevo visto il tuo post ho pensato: che sfiga!! dato che sembrava una cosa non così frequente, in effetti non ne avevo mai sentito parlare prima e a me dopo 6 vetture diverse mai successo) e ho ripensato al tuo caso appena mi si è allagato!!
Spero di poter ricambiare quanto prima
Cordiali saluti anche a te
S.
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da Nickfly76 »

Intervengono solo per ringraziare tutti gli utenti del forum che come wurdis contribuiscono attivamente a renderlo uno strumento estremamente divertente e utile allo stesso tempo. Questo topic ( come tanti altri ) dovrebbe far capire a qualcuno che il forum non è soltanto un luogo dove si scambiano due battute e dove si scopre come cambiare una lampadina.

Parlo per esperienza personale molte volte ho trovato indicazioni estremamente utili, certo sarebbe meglio non averne bisogno però visto che l'auto perfetta ancora non esiste ( se escludiamo le leggendarie premium tedesche ... :mrgreen: )
teniamocelo stretto.

Grazie a tutti e buona strada. :)

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da 508 »

Nickfly76 ha scritto:Intervengono solo per ringraziare tutti gli utenti del forum che come wurdis contribuiscono attivamente a renderlo uno strumento estremamente divertente e utile allo stesso tempo. Questo topic ( come tanti altri ) dovrebbe far capire a qualcuno che il forum non è soltanto un luogo dove si scambiano due battute e dove si scopre come cambiare una lampadina.

Parlo per esperienza personale molte volte ho trovato indicazioni estremamente utili, certo sarebbe meglio non averne bisogno però visto che l'auto perfetta ancora non esiste ( se escludiamo le leggendarie premium tedesche ... :mrgreen: )
teniamocelo stretto.

Grazie a tutti e buona strada. :)
sono d'accordissimo....e davvero felice di far parte di questo forum (e di avere acquistato un auto così bella e performante... ;-) \:D/ \:D/ \:D/ ).
Penso solo che dovrei cambiare il nick.....508 non è poi proprio originale. 8-[ 8-[ :scratch: :scratch: :? :? :oops: :oops: #-o #-o 8-[ 8-[ :sig: :sig:
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

serpavy

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da serpavy »

lascia stare le premium tedesche. anche loro hanno dei bei problemi, uno dei quali mi ha portato in peugeot... ;-)

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da pesgiò!!! »

Non hai colto l'ironia di Nickfly76! :D
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
bongoz
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 31/12/2011, 22:03
Località: Pesaro

Re: Pavimento lato passeggero allagato quando piove...

Messaggio da bongoz »

purtroppo mi aggiungo anche io!!!!

in tre giorni mi si è completamente allagato il pavimento lato passeggero per ben due volte!!!

ieri avrò tolto circa 3 cm di acqua....assurdo!!!!

oggi portata dal conce, il quale ha passato tutto al carrozziere!!!

:scratch:
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".

...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione”