PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

quale gasolio?

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: quale gasolio?

Messaggio da Berbus »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: quale gasolio?

Messaggio da 508 »

non so se sia il forum adatto.....oggi in officina peugeot ho risentito parlare di diesel normale rispetto a diesel "pulito" (bludiesel eni, total excellium, shell v power diesel ecc..); il meccanico asseriva la necessità di usare un carburante normale non additivato (per garantire la pulizia del motore ecc) affermando che il diesel "blu" sarebbe "secco" e quindi nuocerebbe ai pistoni valvole ecc ecc.
Avevo già sentito questa panzana mentre adoperavo la mia precedente vettura una lancia lybra del 2000 2.4 jtd; in realtà con bludiesel la macchina si era trasformata letteralmente, era più confortevole alla guida, più silenziosa. consumava meno e faceva meno fumo nero (anche se quest'ultimo è stato definitivamente eliminato solo dopo apposito pulitore in officina al tagliando).
Io penso che i carburanti più ecologici o comunque più performanti non causino alcun danno ai moderni motori turbodiesel (sul sito di eni esplicita le caratteristiche di bludiesel, vari amici ingegneri meccanici hanno confermato e dicono che queste cavolate le dicono i meccanici un pò per vantarsi di esperienza nella gestione del motore, un pò per cercare dì vendere qualche prodotto accessorio apposito per la lubrificazione del motore (il danno appunto riguarderebbe una presunta scarsa lubrificazione di pistoni valvole cilindri e pompa carburante ad opera del diesel blu additivato).
Aggiungo che il tipo ha tirato in mezzo proprio Peugeot (casa madre!) dicendo che loro avrebbero ricevuto questa raccomandazione: di non usare questi recenti carburanti (al che io domando: ma la peugeot ha detto di non usare il Total Excellium?? non ci credo). :scratch:
No.
Ma proprio non ci credo per niente.
Attendo i vostri pareri (se gira nel forum un perito ingegnere meccanico tanto meglio...ma sono graditissime le opinioni ed i pareri di tutti).
Dalla mia solo l'esperienza di 150000 Km e oltre con il precedente modello (non peugeot d'accordo..) e un miglioramento palpabile delle performances sotto tutti i punti di vista; ovviamente danni zero.
Anzi....
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: quale gasolio?

Messaggio da raftenor »

:mrgreen: week ciao ho un partner da 2 mesi e da 2 settimane usi bluediesel dell Eni: intanto il consumo e' diminuito del 3% anche se è presto per quantizzare i consumi effettivi. La macchina sembra più scattante ed anche regge una velocità un po più alta! Ed è più silenziosa. . Vedremo in seguito. . :mrgreen:
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: quale gasolio?

Messaggio da 508 »

da quattroruote (16 02 2006):

"dal punto di vista della protezione di pompa e iniettori tutti i gasoli devono essere almeno equivalenti: per legge, devono avere lo stesso potere lubrificante, detto anche "lubricity". Per determinarlo, dal 1997 si utilizza un test di laboratorio (definito HFRR, High Frequency Reciprocating Rig) che misura l'usura di una sferetta di acciaio che sfrega su una base bagnata dal gasolio in prova.

La norma europea EN 590, che tutti i gasoli devono rispettare, prevede che l'usura rilevata con questa prova non sia superiore a 460 millesimi di millimetro, indipendentemente dal tenore di zolfo del gasolio in prova. Contenuto di zolfo che, per ridurre l'inquinamento, è stato progressivamente ridotto, di comune accordo con aziende petrolifere, case automobilistiche e costruttori d'impianti d'iniezione: trent'anni fa era pari allo 0,8% (8000 ppm, parti per milione) e oggi è di solo 0,005% (50 ppm), ma da tempo sono disponibili combustibili detti "senza zolfo" (come l'Agip "Bludiesel" e l'Esso "energy E-Diesel"), che ne contengono al massimo 10 ppm e che saranno obbligatori dal 2009.

È vero che la diminuzione del tenore di zolfo ha comportato pure la rimozione di sostanze che danno al gasolio un certo potere lubrificante; per questo, il combustibile viene additivato con composti (tra cui il biodiesel) che lo riportano al valore richiesto dalla norma. Poi, lo standard di "lubricity" è stato concordato con i costruttori d'impianti d'iniezione, che non a caso hanno ribadito in un documento del 2004 che i loro prodotti (common rail, iniettori pompa eccetera) sono sviluppati per funzionare correttamente solo con i gasoli a norma EN 590 e che in caso d'impiego di altri combustibili, o di gasolio contaminato da acqua o impurità, la garanzia sugli impianti decade. In definitiva, a prescindere dal contenuto di zolfo, da anni il gasolio deve avere per legge lo stesso potere lubrificante. I guai a pompa e iniettori citati su Canale 5, quindi, dovrebbero avere altra origine, magari proprio la contaminazione con acqua o altri inquinanti".

DIREI CHE POSSIAMO METTERE LA PAROLA FINE SU QSTA PANSANATA!! :mad: :mad: :mad: :mad:
i diesel "puliti" fanno non bene ma benissimo ai motori.
Diffidate da meccanici e concessionari che dicano il contrario (perchè magari vogliono rivisitare la vostra auto dopo che filtro pompa e quant'altro si siano alterati per bene non solo per l'usura ma per l'utilizzo di carburante sporco, inquinato da biodiesel in eccesso acqua benzina o quant'altro!).
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: quale gasolio?

Messaggio da raftenor »

:mrgreen: ok ok 508 abbiamo capito... W il bludiesel,! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :)
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: quale gasolio?

Messaggio da 508 »

dici che sono eccessivo?
è che non sopporto l'incompetenza, la superficialità dei meccanici...e le opinioni comuni diffuse e che diventano vangelo.
ho letto su 4 ruote una classifica dei modelli per segmento relativa all'affidabilità.
la fiat 500 è arrivata 2.
e tutti continuano a dire che fiat per carità ecc ecc ecc
così anche per la benza, anzi il diesel..
cmq forse hai ragione, se diventi troppo professional non va bene in un forum....meglio continuare a scrivere con superficialità in perfetto stile di piazzetta del paesino di provincia.
:razz: :razz: [-o< [-o<
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: quale gasolio?

Messaggio da raftenor »

[-o< non ho mai detto che sei eccessivo! :mad: la mua risposta non è ironica e penso che tu abbia veramente ragione sul blu diesel!
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

eralvigg
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 29/12/2010, 12:29
Località: Benevento

Re: quale gasolio?

Messaggio da eralvigg »

508 ha scritto:non so se sia il forum adatto.....oggi in officina peugeot ho risentito parlare di diesel normale rispetto a diesel "pulito" (bludiesel eni, total excellium, shell v power diesel ecc..); il meccanico asseriva la necessità di usare un carburante normale non additivato (per garantire la pulizia del motore ecc) affermando che il diesel "blu" sarebbe "secco" e quindi nuocerebbe ai pistoni valvole ecc ecc.
Avevo già sentito questa panzana mentre adoperavo la mia precedente vettura una lancia lybra del 2000 2.4 jtd; in realtà con bludiesel la macchina si era trasformata letteralmente, era più confortevole alla guida, più silenziosa. consumava meno e faceva meno fumo nero (anche se quest'ultimo è stato definitivamente eliminato solo dopo apposito pulitore in officina al tagliando).
Io penso che i carburanti più ecologici o comunque più performanti non causino alcun danno ai moderni motori turbodiesel (sul sito di eni esplicita le caratteristiche di bludiesel, vari amici ingegneri meccanici hanno confermato e dicono che queste cavolate le dicono i meccanici un pò per vantarsi di esperienza nella gestione del motore, un pò per cercare dì vendere qualche prodotto accessorio apposito per la lubrificazione del motore (il danno appunto riguarderebbe una presunta scarsa lubrificazione di pistoni valvole cilindri e pompa carburante ad opera del diesel blu additivato).
Aggiungo che il tipo ha tirato in mezzo proprio Peugeot (casa madre!) dicendo che loro avrebbero ricevuto questa raccomandazione: di non usare questi recenti carburanti (al che io domando: ma la peugeot ha detto di non usare il Total Excellium?? non ci credo). :scratch:
No.
Ma proprio non ci credo per niente.
Attendo i vostri pareri (se gira nel forum un perito ingegnere meccanico tanto meglio...ma sono graditissime le opinioni ed i pareri di tutti).
Dalla mia solo l'esperienza di 150000 Km e oltre con il precedente modello (non peugeot d'accordo..) e un miglioramento palpabile delle performances sotto tutti i punti di vista; ovviamente danni zero.
Anzi....
Basterebbe leggere quanto scritto sopra... Miglioramento delle prestazioni, riduzione dei consumi, motore meno 'stressato'... Poi ognuno la pensa come crede o crede a quel che gli pare, io SOLO BLU DIESEL da centinaia di migliaia di km ;)
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: quale gasolio?

Messaggio da Tody »

Ci vorrebbe un test su due auto uguali usate allo stesso modo stesse velocità stessi percorsi ma una con gasolio standard e l'altra con gasolio speciale e dopo 100.000 o più km. smontare entrambi i motori e controllare le usure .

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: quale gasolio?

Messaggio da raftenor »

;-) già. ..
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: quale gasolio?

Messaggio da magnaaole »

seriamente.
mi fido molto di più delle impressioni dei forumisti di quanto scrivono altro con sumo, cinque ruote, ecc ecc che per quanto mi riguarda non sono nè la Bibbia nè il Corano, ma solo Soc. private che a volte scrivono anche quello che piace agli inserzionisti che pagano la pubblicità e che permette a queste fonti così autorevoli di mangiare la michetta con la bondola tutti i giorni.
Ho scritto "anche" sottolineato perchè non voglio essere prevenuto; però non credo nemmeno più alle fiabe, credo molto di più all'esperienze riportate dai singoli comuni mortali (cioè noi poveri ma onesti forumisti)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: quale gasolio?

Messaggio da raftenor »

:mrgreen: :applause: bravo magna! Meglio ascoltare le esperienze nostre cge le teorie dei produttori!
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

eralvigg
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 29/12/2010, 12:29
Località: Benevento

Re: quale gasolio?

Messaggio da eralvigg »

Tody ha scritto:Ci vorrebbe un test su due auto uguali usate allo stesso modo stesse velocità stessi percorsi ma una con gasolio standard e l'altra con gasolio speciale e dopo 100.000 o più km. smontare entrambi i motori e controllare le usure .
Test comparativi vengono ovviamente fatti in circuito dalle varie aziende e tutti dimostrano una maggior pulizia e minor usura del motore, oltre all'incremento di prestazioni e alla riduzione dei consumi... Ma quello che conta di più è l'esperienza di chi percorre tanti km e nelle più diverse condizioni confrontata con l'esperienza delle assistenze che spesso notano la differenza in occasione della manutenzione del veicolo... Come alle persone una integrazione vitaminica alla dieta può far bene ma non è mica obbligatoria, alle auto additivi specifici (ceramica, PTFE) per l'olio e carburanti speciali possono giovare sensibilmente...
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: quale gasolio?

Messaggio da Gian »

raftenor ha scritto:Qualcuno ha esperienza da poter dire se è utile usare gasolio tipo Blu diesel; ecc? oppure è inutile? Ho sentito dire da qualcuno che sarebbe addirittura dannoso ..
Da poco 2 pieni lo sto utilizzando sulla mia che leggi in firma e con stupore il consumo medio è diminuito arrivando a percorre circa 2 km al litro in più rispetto a quello normale che nel mio caso era letteralmente schifoso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: quale gasolio?

Messaggio da Gian »

Tutti i gasoli speciali non vanno utilizzati sui diesel a precamera dove anche le pompe d'iniezione vengono lubrificate dal gasolio stesso (Zolfo)
In questo caso l'uso arrecherebbe danni
Quei motori, nel caso PSA diesel serie XUD non erano progettati per funzionare con quel tipo di gasolio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Partner Tepee”