Mi chiamo Lionel e vi scrivo da Firenze. Proprietario di Peugeot 207 1.6 HDI 90 CV, spero di essere il benvenuto.
Nel salutarvi tutti,
Ad maiora semper,
Lionel

Quello che dici mi felicita perché quando ho preso il 308 ero indeciso per la bravo e la toyota auris la aurisnonostante la cilindrata 1400 avevo letto che a consumi era sotto i 20 km.a 90 in sesta, mentre la bravo sapevo essere quella che consumasse meno anche 25 km in sesta sempre a 90 km/h comunque la207 è più leggera del 308 che a me a 90 km/h mi fa i 23 km.litrolionel ha scritto:Grazie tody, è un motore stupendo. Ho anche una bravo con il 120 fiat ma consuma di più ed, alla pari della cilindrata, i consumi sono molto più alti. Il 90 Peugeot è fluidissimo, riprende sempre ed in ogni condizione ed, a parte la vibrazione del reggispinta, è veramente un mulo. Viva il 1600 PSA
La mia i 23 km a litro li ho calcolati facendo il pieno e dividendo i litri per i km. percorsi e su diversi pieni il consumo è sempre di 23 però con una guida attenta e senza superare i 2000 giri . Sapevo che la bravo 1600 diesel così come la delta ed altre auto fiat che montano lo stesso motore a parità di velocità diciamo a 90 km./ h mentre il peugeot 1600 da90 cv. è a circa 1800 giri il fiat che ha 6 marce gira molto più basso a quella velocità ed ha anche una coppia maggiore .Il discorso che la 207 consuma meno del 308 è in virtù che pesa meno e quindi anche ripresa ed accelerazione sono migliori del 308 che ha una massa più pesante. Però è comunque un gran bel motore corposo , rotondo e con un gran allungo che anche sul 308 fa la sua buona figura per sentito dire i 190 km/h sono facilmente raggiungibili. Comunque considerato che sulle nostre autostrade non possiamo superare i 130 km/h si viaggia con un buon margine di velocità ancora a disposizione e senza forzare troppo il motorelionel ha scritto:Dipende, Tody...A volte ho visto segnare anche 27 litro dal computerino, strada dritta, condizioni meteo perfette, sull'umido. Non so dirti quanto sia vero come dato ma consuma poco ed ha 1 ripresa davvero eccezionale
Considera che se il contachilometri segna 190 km/h effettivi saranno al Max 180 . Provato con navigatore fino a velocità di130 km/h c' è uno scarto per eccesso di 8km/h che va da minimo di 5 km/ h a 70 ed aumenta con l' aumentare della velocità fino a 8 km/h a 130.lionel ha scritto:bho facilmente raggiungibile non so. Su autostrada tedesca, vedere i 185 km\h, di tachimetro, non è stato facilissimo con la mia 207. Però in quanto a tiro in basso, mancanza di noie e fruibilità è un motore eccezionale, nulla a che vedere con il multijet, morto, defunto sotto i 1500 giri, con una frizione a mio avviso orribile e con qualche noia.