PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volevo la 407

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

cosa posso dire... della mia 407 sono soddisfattissimo, a quasi un anno di vita e con 30.000 km percorsi fino ad adesso non mi ha dato nessun problema.
La ricomprerei subito, e in previsione di cambiarla fra un anno (per motivi fiscali) ho già trovato diversi compratori! (alla faccia di Audi, Mercedes e BMW)

rispondendo a Daniele posso dire che l'auto perfetta non esiste, vi faccio questo esempio: 1999, l'azienda compra a me e ad un collega due alfa 146 1,9 JTD identiche, arrivano in concessionaria lo stesso giorno, le due targhe avevano la differenza di un solo numero. Bhè io con guida sportiveggiante e acrobazie varie mai un problema in 120,000 km, il mio collega con guida da vecchietto, mai più dei 130 in autostrada = sempre dal meccanico.....
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

tode ha scritto:cosa posso dire... della mia 407 sono soddisfattissimo, a quasi un anno di vita e con 30.000 km percorsi fino ad adesso non mi ha dato nessun problema.
La ricomprerei subito, e in previsione di cambiarla fra un anno (per motivi fiscali) ho già trovato diversi compratori! (alla faccia di Audi, Mercedes e BMW)

rispondendo a Daniele posso dire che l'auto perfetta non esiste, vi faccio questo esempio: 1999, l'azienda compra a me e ad un collega due alfa 146 1,9 JTD identiche, arrivano in concessionaria lo stesso giorno, le due targhe avevano la differenza di un solo numero. Bhè io con guida sportiveggiante e acrobazie varie mai un problema in 120,000 km, il mio collega con guida da vecchietto, mai più dei 130 in autostrada = sempre dal meccanico.....
Infatti io quando vado a ritirare un auto nuova (ne ho acquistata una a fine settembre...), la prima cosa che faccio è staccare l'assegno e la seconda è fare il segno della croce! :wink: :wink:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

la differenza vera consiste nel fatto che può capitare una (o 10) BMW 'sfigate', o anche un problema grave su una intera produzione, vedi i freni di non so quale serie di Mercedes; ma se ne parla, fanno scalpore e notizia proprio perchè si tratta di casi strani.
qui invece parliamo di un problema grave ma soprattutto irrisolto (Mercedes ha fatto un mega richiamo, c'è stato un po' di sputtanamento ma la cosa ora è finita) che affligge una percentuale enorme dei motori HDi PSA; sì perchè guarda caso magagne simili ce l'hanno le VolvoV50 e le Ford nonsochemodello col nostro stesso motore: andate a leggere i forum di Volvo e Ford. non solo: come voi ben sapete, il forum della 307 riporta lamentele analoghe (dillo al tuo amico) le prime delle quali risalgono ad anni fa, il che mi fa pensare che il problema, se non l'hanno risolto sin qui, non lo risolveranno più.
la mia esperienza è: 3 BMW in famiglia, nemmeno una rondella allentata; un amico che ha posseduto una decina di BMW: tutto perfetto, tranne le finiture della serie 1; altri amici che guidano BMW: nessun problema. l'unico che io abbia sentito, credetemi, è il vicino di casa di retz.
ah, no, non è vero, mi sbagliavo: ho conosciuto uno che ha avuto per due volte la stessa magagna al motore di una 520: solo che la BMW gli ha sostituito integralmente il motore senza batter ciglio e da allora l'auto è perfetta. Io ho avuto la stessa magagna per tre volte, qualcuno in questo forum l'ha avuta per 4 o 5 volte: quando ho proposto la sostituzione dell'auto con una nuova, pur essendo disposto ad accettarne una di valore inferiore alla mia, mi hanno detto picche, anzi mi hanno raccontato che avrebbero chiesto alla casa madre e a oggi, dopo un mese, non ho nemmeno una risposta, positiva o negativa che sia; mi hanno detto che mi avrebbero proposto una valutazione vantaggiosa della mia macchina se ne avesi voluto acquistare una nuova e sempre dopo un mese non sono stati capaci di tirare fuori una cifra, nemmeno si trattasse di riuniore una commissione di esperti per valutare un Rembrandt.
E a voi com'è andata ?
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
orso61
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 24/10/2005, 14:38
Località: Como

Messaggio da orso61 »

Prima di decidere di comprare la mia prima peugeot avevo messo in conto di comprare una macchina italiana.
Scartata la Croma pensavo di prendere la nuova alfa 159.
Ho cambiato idea quando leggendo su 4R tra gli optional era previsto il ruotino di scorta a 70€.
:?: L'alfa 159 diesel parte da un prezzo base di 29000!!!!! :!: :!:
orso61
Peugeot 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno automatica 6 m

rock486
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 24/09/2005, 16:33
Località: Parma

Problemi? Cosa sono?

Messaggio da rock486 »

Mi dispiace (e un pò mi spavento...) della testimonianza di Daniele, ma a questo punto dico la mia: IO SIN'ORA NON HO AVUTO NESSUN PROBLEMA. Sino ad oggi il cofano della mia 407 è stato aperto solo per rabboccare il livello del liquido lavavetri... Per quanto riguarda le tedesche posso dire che sono gran macchine, ma, a parità di prezzo, quello che mettono a disposizione è inferiore ad altre europee, Peugeot inclusa. Quando ho acquistato la 407 ero indeciso tra questa e la BMW 120d o la A3 2.0 TDi, che con gli optional che ho io erano nella stessa fascia di prezzo. Guarda caso due amici hanno acquistato la BMW e la A3 sportback nello stesso periodo. Non ci crederanno i fan delle tedesche, ma loro si che qualche problemuccio l'anno avuto (precisamente differenziale BMW e climatizzatore AUDI). Nel primo caso il problema è risolto con la sostituzione del pezzo, nel secondo, dopo più di un'intervento, non ancora in modo definitivo. Cito altri esempi BMW e WW. Ho un caro amico con buone possibilità economiche (beato lui), che ora possiede una PORSCHE Cayenne ed è passato nell'ordine per BMW X5 e WW Touareg (se non ci credete posso far postare direttamente lui...): mentre con la Porsche (a detta di tutti la più "noiosa" delle tre) non ha avuto nessun problema, la BMW l'ha venduta dalla disperazione (noie a tutto: centralina, differenziale posteriore, elettronica interna, scicchiolii e vibrazioni insopportabili - specie per un'auto da 50mila €...) e il Touareg l'ha sostituito per la delusione suscitata (finiture non al livello della BMW, e udite udite due sostituzioni PER ROTTURA del differenziale posteriore!). Con questo non voglio denigrare le tedesche (onestamente non hanno molto da imparare dagli altri produttori), voglio solo dire che la macchina "sfigata" capita, anche tra le più costose e blasonate.
Per tornare ai miei amici con BMW serie 1 e AUDI A3: come immaginabile, vista la contemporaneità degli acquisti, abbiamo provveduto a scambiarcele per prove senza pretese, in più di un'occasione. A DETTA DI TUTTI E DUE L'AUTO CHE PIU' HA COLPITO (COMODITA', QUALITA', SILENZIOSITA', TECNOLOGIA MANCANZA DI RUMORINI E SCRICCHIOLII) E' LA MIA 407... Questo, detto onestamente, mi ha fatto molto piacere, e, tra le scelte che potevo fare (dopo la prova delle altre due) mi sono convinto di avere fatto quella giusta. Spero di pensarla allo stesso modo tra qualche anno... visto ciò che dice Daniele, ma ripeto PER ORA NESSUN PROBLEMA, ANCHE IL MINIMO.

Saluti a tutti
407SW 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Vetri stratificati - Xenon - JBL - Allarme - RT3

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

come potete confrontare a3 serie1 e 407?
sono tre macchine completamente diverse!
forse il prezzo...
Però,secondo me e come vedo altri, la 407 è, per le caratteristiche che ha,la migliore.e non perchè l'ho scelta.Perchè l'ho scelta 4 volte.Chi ha orecchie per intendere intenda... 8)
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

rock486
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 24/09/2005, 16:33
Località: Parma

Messaggio da rock486 »

Che non sono macchine simili mi sembra palese... Forse non mi sono spiegato bene: con circa 30.000€ dovevo cambiar macchina. Poichè personalmente una delle cose che guardo di più è l'estetica, e le uniche che mi piacevano erano, per quella fascia di prezzo, 407, serie1 e A3, ho fatto la mia scelta. Certo se avessi voluto un famigliare BMW sarei dovuto stare su una serie 3 o 5, per Audi su una A4! Ma a che prezzo? O con che sacrifici in termini di optionals? Spero ora sia chiaro...
407SW 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Vetri stratificati - Xenon - JBL - Allarme - RT3

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

chiaro come il sole... :wink:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Prima della 407, che per il momento (in quasi un anno) non ha avuto alcun problema, ho avuto una BMW che a 90.000 Km gli è partita la frizione, e una volkswagen che l'ho cambiata per disperazione: grossi problemi al cambio e all'assetto. Nessuna auto è perfetta. Speriamo che le magagne grosse, che prima o poi sicuramente capiteranno anche sulla mia 407, arrivino il più tardi possibile.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Un mio amico con un 320 coupè, ha patiuto per 6 mesi con le guarnizioni interne degli sportelli a penzoloni tipo liana perchè per 2 o 3 volte gliele incollavano, tempo 2 gg si staccavano, poi finalmente le hanno cambiate, so che ha avuto anche qualche altra noia e infatti l'ha data via e preso una mercedes.
Che dire, la 407 non sarà perfetta, ma è una gran macchina, sopratutto per chi è alto 2 metri come me!!!!! eheheheh
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Alex ha scritto:Prima della 407, che per il momento (in quasi un anno) non ha avuto alcun problema, ho avuto una BMW che a 90.000 Km gli è partita la frizione, e una volkswagen che l'ho cambiata per disperazione: grossi problemi al cambio e all'assetto. Nessuna auto è perfetta. Speriamo che le magagne grosse, che prima o poi sicuramente capiteranno anche sulla mia 407, arrivino il più tardi possibile.
Meglio invece che arrivino il più presto possibile, i problemi, perlomeno prima che scada la garanzia; penso che sia meglio, anche se irritante con un'auto nuova, che i difetti si concentrino nei primi mesi di vita che non dopo 1 o 2 anni. Avere un grosso problema a 90.000 km sarebbe traumatico!
Alla mia 407, con 26.000 km in poco più 5 mesi, hanni sostituito l'Egr (da risostituire), il sensore Fap e prossimamente cambieranno la pompa Hp; meglio ora che in futuro. Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Raffy ha scritto:
Alex ha scritto:Prima della 407, che per il momento (in quasi un anno) non ha avuto alcun problema, ho avuto una BMW che a 90.000 Km gli è partita la frizione, e una volkswagen che l'ho cambiata per disperazione: grossi problemi al cambio e all'assetto. Nessuna auto è perfetta. Speriamo che le magagne grosse, che prima o poi sicuramente capiteranno anche sulla mia 407, arrivino il più tardi possibile.
Meglio invece che arrivino il più presto possibile, i problemi, perlomeno prima che scada la garanzia; penso che sia meglio, anche se irritante con un'auto nuova, che i difetti si concentrino nei primi mesi di vita che non dopo 1 o 2 anni. Avere un grosso problema a 90.000 km sarebbe traumatico!
Alla mia 407, con 26.000 km in poco più 5 mesi, hanni sostituito l'Egr (da risostituire), il sensore Fap e prossimamente cambieranno la pompa Hp; meglio ora che in futuro. Saluti.
Concordo.

Però i problemi che hai avuto tu sono piccoli. Quando parlo di magagne grosse intendo sostituzione turbina, centralina, cambio, frizione, braccia delle sospensioni storte (sulla mia precedente VW, non si è capito il perchè).

La sostituzione di sensori sono piccole cose...

Tanto per dire sull'affidabilità dei marchi prestigiosi: Audi A8 del mio capo: già sostituite alcune valvole motore, la turbina, la radio (completa!), il tutto ovviamente ormai fuori garanzia.

Meglio la bicicletta.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Alex ha scritto:
Raffy ha scritto:
Alex ha scritto:Prima della 407, che per il momento (in quasi un anno) non ha avuto alcun problema, ho avuto una BMW che a 90.000 Km gli è partita la frizione, e una volkswagen che l'ho cambiata per disperazione: grossi problemi al cambio e all'assetto. Nessuna auto è perfetta. Speriamo che le magagne grosse, che prima o poi sicuramente capiteranno anche sulla mia 407, arrivino il più tardi possibile.
Meglio invece che arrivino il più presto possibile, i problemi, perlomeno prima che scada la garanzia; penso che sia meglio, anche se irritante con un'auto nuova, che i difetti si concentrino nei primi mesi di vita che non dopo 1 o 2 anni. Avere un grosso problema a 90.000 km sarebbe traumatico!
Alla mia 407, con 26.000 km in poco più 5 mesi, hanni sostituito l'Egr (da risostituire), il sensore Fap e prossimamente cambieranno la pompa Hp; meglio ora che in futuro. Saluti.
Concordo.

Però i problemi che hai avuto tu sono piccoli. Quando parlo di magagne grosse intendo sostituzione turbina, centralina, cambio, frizione, braccia delle sospensioni storte (sulla mia precedente VW, non si è capito il perchè).

La sostituzione di sensori sono piccole cose...

Tanto per dire sull'affidabilità dei marchi prestigiosi: Audi A8 del mio capo: già sostituite alcune valvole motore, la turbina, la radio (completa!), il tutto ovviamente ormai fuori garanzia.

Meglio la bicicletta.
Certo, il sensore Fap e la valvola Egr possono essere anche piccoli difetti, ma la pompa Hp (la vecchia pompa di iniezione) proprio no, non è un difetto da poco. Mi auguro solo, senza arrivare alla sostituzione di tutti i pezzi meccanici in garanzia, di aver l'auto affidabile al più presto possibile.
Dico questo perchè di Peugeot ne ho avute tante, sempre molto affidabili e con problemi sempre di lieve entità; la prossima sostituzione della pompa Hp, dopo che in autostrada la vettura ha perso all'improvviso potenza, pensando addirittura alla rottura del turbo, mi lascia un pò perplesso, soprattutto pensando che il problema potrebbe ripresentarsi. In altre parole penso che la pompa Hp non debba essere mai sostituita in un motore, salvo problemi esterni (tipo gasolio sporco, acqua ecc....) e se si rompe da sola, vuol dire che c'è qualcosa che non va in tutto il motore (vedi anche il problema mai risolto all'impianto antinquinamento). Tant'è vero che Peugeot ha pensato di rimpiazzare questo motore con gli inediti 2.2. Hdi che usciranno a breve. Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Torna a “407 - Generale”