Anche questo mi sembra strano ho sempre sentito che il 90 cv. Ha la turbina a geometria fissa e il 110 a geometria variabile oltre ad altri particolari differenti : intercooler , iniettori, mappatura centralina e altro.enrico84 ha scritto:pelo1986 ha scritto:Ragazzi, posso allargare un attimo la discussione (evitando di aprire un'altra discussione) chiedendo le differenze sostanziali tra il motore da 93 CV e quello da 112 escludendo le 5/6 marce?!
Mille grazie.
Non c'è nessuna differenza, comprese turbina e volano.
Idem per i 90 e 110cv.
L'unica differenza era per i vecchi 90cv senza fap che avevano volano monomassa e turbina a geometria fissa, ma dall'introduzione del fap tutto uguale tra 90 e 110 e tra 92 e 112.
ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Moderatore: Moderatori
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Ciò dovrebbe significare principalmente due cose:
1- Rivedendo la centralina si dovrebbe poter riuscire ad arrivare ai 112 CV
2- Dato che chi ha la 110 CV con cambio a 5 marce dice di poter montare il cambio della 110 a 6 rapporti, dovremmo poterlo fare anche noi.
Sbaglio?!
1- Rivedendo la centralina si dovrebbe poter riuscire ad arrivare ai 112 CV
2- Dato che chi ha la 110 CV con cambio a 5 marce dice di poter montare il cambio della 110 a 6 rapporti, dovremmo poterlo fare anche noi.
Sbaglio?!
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
pelo1986 ha scritto:Ciò dovrebbe significare principalmente due cose:
1- Rivedendo la centralina si dovrebbe poter riuscire ad arrivare ai 112 CV
2- Dato che chi ha la 110 CV con cambio a 5 marce dice di poter montare il cambio della 110 a 6 rapporti, dovremmo poterlo fare anche noi.
Sbaglio?!
Scusate ,ma quindi é possibile sostituire il cambio? Io sono uno di quelli pentiti di aver scelto il 93 cv per il cambio a 5 marce.....
Ciao
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Fai prima a cambiare macchina....
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Se lo si trova da uno sfascio è fattibile ma sul 90 CV. lo vedo sprecato certe volte già mi dimentico di mettere la 5 ,se non fosse per il contagiri a voglia a viaggiare in 4.bistefo70 ha scritto:Fai prima a cambiare macchina....
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Personalmente(ma e' un mio parere) non mi metterei a cercare un cambio allo sfascio per cambiare quello attuale originale,per diversi motivi.
in tal caso lo farei quando avessi delle rotture serie al cambio originale,e allora potrei giustificare anche il lavoro e la spesa.
Ma farlo cosi tanto per.....
in tal caso lo farei quando avessi delle rotture serie al cambio originale,e allora potrei giustificare anche il lavoro e la spesa.
Ma farlo cosi tanto per.....
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
hai ragione! (ci pensero' la prox autobistefo70 ha scritto:Personalmente(ma e' un mio parere) non mi metterei a cercare un cambio allo sfascio per cambiare quello attuale originale,per diversi motivi.
in tal caso lo farei quando avessi delle rotture serie al cambio originale,e allora potrei giustificare anche il lavoro e la spesa.
Ma farlo cosi tanto per.....
per il discorso marce mi ritrovo a fare lunghi tratti di autostrada e la sesta mi manca altrimenti in città è vero che la 5 non la metto mai.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Ti diro' che la 5 marcia non mi sembra cosi "Accia" da avere rimpianti per la "6".
A parte che tanto con i limiti imposti nelle autostrade mettere la 6 a 110/130 non credo renda tanto di piu' di una "5".
A parte che tanto con i limiti imposti nelle autostrade mettere la 6 a 110/130 non credo renda tanto di piu' di una "5".
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Si si, sono d'accordo che prima di sostituire il cambio solo per la 6 sia meglio cambiare auto, ma era giusto a titolo informativo.
In ogni modo, lavorando sulla centralina, sarebbe possibile arrivare ai 110 CV della sorella maggiore. Giusto per curiosità e per tenerlo a mente nel caso di un futuro "upgrade"
In ogni modo, lavorando sulla centralina, sarebbe possibile arrivare ai 110 CV della sorella maggiore. Giusto per curiosità e per tenerlo a mente nel caso di un futuro "upgrade"
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Con la rimappa,senza esagerare puoi arrivare anche a 110cv,considera che anche 10 cv si sentono sotto il piede.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Interessante. Non tanto per le prestazioni, ma magari se si rispamiasse un po' nei consumi...
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
adesso non ricordo bene i dati, mi ricordo che in un altro topic si era parlato della differenza di giri e cmq ce n'erano. lasciando stare il consumo credo che anche in rumorosità ci si guadagni, credo perchè poi il paragone non è proprio perfetto visto che il 6 marce è sui 110 o 112 cv e il 5 marche sui 90 93.....bistefo70 ha scritto:Ti diro' che la 5 marcia non mi sembra cosi "Accia" da avere rimpianti per la "6".
A parte che tanto con i limiti imposti nelle autostrade mettere la 6 a 110/130 non credo renda tanto di piu' di una "5".
ciao
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
E' chiaro che i giri sono diversi cambiano i rapporti,ma non parlavo dei consumi in quel caso.lidid9 ha scritto: adesso non ricordo bene i dati, mi ricordo che in un altro topic si era parlato della differenza di giri e cmq ce n'erano.
per la rumorosita' non credo ci siano sorprendenti risultati rispetto alla quinta,anche perche' per essere pignoli (la rumorosita' interna andrebbe testata con uno stumento per vedere differenze sostanziali)dipende poi,da tanti organi connessi alla macchina,a cominciare dall'isolamento dell'abitacolo con l'ambiente esterno,coibentazione della carrozzeria,tipo di tappezzeria interna,organi della trasmissione etc etc...lidid9 ha scritto:lasciando stare il consumo credo che anche in rumorosità ci si guadagni
-Non ho fatto il paragone,ho "difeso"la categoria della 5 marcia dicendo che non e' poi tanto malelidid9 ha scritto:credo perchè poi il paragone non è proprio perfetto visto che il 6 marce è sui 110 o 112 cv e il 5 marche sui 90 93.....
da,rimpiangersi la "6"
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
ho 308 hdi 112 cv ,arrivo da 305,205,306,206 , insomma una dozzina di Peugeot tutte diesel e trovo questa 308 la più equilibrata tra prestazioni,affidabilità e consumi .vorrei sapere da qualcuno che ha il modello con motore 2000,come va e se le prestazioni valgono il maggiore costo di esercizio. grazie ,grazie
Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Leggendo mi pare di comprendere che i primi HDi 1.6 erano a 16valvole mentre ad oggi sono a 8 giusto? Da che hanno è stata definitivamente introdotta la otto valvole?
Inviato dal mio iPhone 6
VW Golf Gtd 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 6
VW Golf Gtd 7 utilizzando Tapatalk
Peugeot 308 1.6 Hdi 112cv Allure (della compagna) & VW Golf 7 GTI Dsg Performance (mia)