PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lo stile della 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Lo stile della 208

Messaggio da MayoLaBlanche »

In generale cosa ne pensate della linea della 208? Cosa vi piace in modo particolare e cosa invece cambiereste?
E' una Peugeot che porta una dimensione stilistica diversa e sostanziale rispetto alla linea Peugeot degli anni passati. E' molto diversa dalle precedenti. Solo nel posteriore ricorda molto di più la 206 che non la 207.

Personalmente trovo molto bello il frontale, i primi tempi quando lo guardava mi sembrava strano, mi sapeva di "incompiuto", poi a forza di vederlo ora è la parte che più mi attrae della macchina. Ha uno "sguardo" aggressivo e io l'ho scelta bianca proprio perché secondo me esalta le forme. Adoro le nervature sul cofano e la parte scolpita, che sono però morbide come fosse un telo di seta con qualcosa sotto che ne disegna le curvature... Bello anche il profilo slanciato dell'auto e il cofano corto. Forse avrei fatto diversamente il raccordo posteriore dei finestrini della 5 porte.. anziché tondo, in qualche modo un po' più originale, ma ciò non toglie che nel complesso sia molto armoniosa.
Trovo stupendi i fari frontali, coi led e il lenticolare sulla Allure, e molto carini i gruppi ottici posteriori (anche se li avrei preferiti completamente a led, frecce e stop inclusi, per completare l'opera)

Inizialmente quando è uscita la vedevo un po' troppo "Toyota" nella linea, non so perché... alla lunga invece me ne sono innamorato tanto che l'ho ordinata 15 giorni fa e mi piace ogni giorno di più.

Anche gli interni sono strani, per apprezzarli ho dovuto salirci a bordo. Finché li vedevo in foto non mi convincevano. La plancia, nelle foto rende male, sembra scarna e bruttina, ma una volta vista dal vivo mi sono ricreduto totalmente, quando mi ci sono seduto ho visto un ambiente sportivo e tecnologico in cui mi sono riconosciuto subito a bordo di una Peugeot e ci ho messo mezzo secondo a ricredermi e capire che forse le foto non rendono giustizia a questo cruscotto, bisogna mettersi a bordo per apprezzarne l'architettura fuori dagli schemi e l'impostazione molto sportiva e insolita.

Per quel che mi riguarda, la 208 mi ha fatto un effetto strano, i primi tempi che l'ho vista in foto, appena presentata, ero totalmente attonito. Poi col tempo l'ho "metabolizzata" e ora mi affascina al punto che ne ho voluto fare la mia auto e non vedo l'ora di ritirarla. Non è stato amore a prima vista, ma un'attrazione nata col tempo.
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

Avatar utente
Nega000
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/02/2013, 20:22

Re: Lo stile della 208

Messaggio da Nega000 »

Credo sia nato un amore anche per me nello stesso tuo modo.
L'ho vista in voto, osservata per diverso tempo, e vista anche di sfuggita per strada. E non mi piaceva, non mi piaceva affatto, trovavo il paraurti posteriore troppo invadente, troppo lineare, per non parlare degli interni di cui non mi convinceva questo grande display centrale (a me fondamentalmente di notte piace guidare con poche luci nell'abitacolo, motivo per cui ho sempre odiato la Mito, rossa ovunque come la mia ibiza, ma molto più piena di luce e lucine) e di cui non apprezzavo la forma troppo squadrata della plancia.
Poi, un giorno di febbraio, mentre stavo girando per preventivi è capitato "per caso" di avere una concessionaria peugeot nello stesso edificio dove c'era quella della concorrenza che stavo puntando e mi son detto "entriamo va, almeno per vedere da vicino questa 208 che in giro si vede pochissimo).
L'ho vista, mi è piaciuta subito più di quanto mi fosse piaciuta in foto, ma non ero ancora del tutto preso. Sono salito, decine di volte, su una active e su una allure con pack style e pack vintage, l'ho guardata da ogni angolazione e dopo due o tre volte che tornavo in concessionaria ho capito che "era lei" (e poi anche il prezzo propostomi era allettante).
I fanali frontali mi piacciono ma trovo siano la parte peggiore dell'esterno, molto tormentati, poco in linea con il resto. Invece internamente ci sono un paio di cose che tutt'ora non mi piacciono: prima di tutto quella copertura in palstica all'altezza dello specchietto laterale, sembra un pezzo di plastica appoggiato lì giusto per coprire il vetro dove all'esterno invece c'è la carrozzeria a fare uno scalino: è davvero orribile!! E poi non mi piace affatto la regolazione del clima automatico a "levetta" invece che a manopola: mi dà l'impressione di rompersi subito e infatti nella allure che c'era in visione la levetta lato guidatore non faceva più quel morbido scattino quando veniva premuta ma andava giù un po' a forza, come se si fosse rotta una molla interna o chessò io.
Stupendo il tetto ciel (un po' meno la copertura manuale, avrei preferito una tendina avvolgibile a scatto e traforata come quella della Punto) e dal vivo il grosso display centrale è meno invadente di quanto sembra in foto.
Bellissimo poi il volante dal diametro ridotto e dalla forza schiacciata, molto comodi i sedili e bello anche il design della leva cambio. Peccato ancora per le plastiche superiori del cruscotto e delle portiere, un po' povere, che con l'allestimento vintage si notano ancora di più................ricordano un po' quelle della punto prima serie......... Il nero le maschera a dovere, almeno finchè non le si tocca... :D
In conclusione direi che è un'auto stupenda ma va osservata e osservata e osservata...
Ah, avrei gradito una palette di colori diversa, mi sembrano tuttti un po' monotoni o troppo discreti. Non c'è un vero colore che faccia dire "voglio una 208 solo per quel colore lì" (blossom grey a parte, che è bellissimo).
208 1.6 ehdi 92cv s&s Allure 3p Spirit Grey - pack style, pack comfort, navigatore, allarme, ruota di scorta

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Re: Lo stile della 208

Messaggio da MayoLaBlanche »

Sì sì concordo su molte cose.. Non è stato amore a prima vista ma un'attrazione lenta e poi fortissima :)
Ho constatato che è un'auto che dalle foto non rende molto, poco fuori, tantomeno dentro, mentre poi dal vivo fa tutta un'altra scena... Fuori è molto armoniosa e sportiva, dentro è uno spettacolo..
Sui fari anteriori ho a differenza tua un'ammirazione, li trovo molto belli, specie come si illuminano... invece concordo in pieno su quel pezzetto di plastica dietro lo specchietto, all'interno della portiera, che non capisco se ha quella forma per convogliare l'aria delle bocchette o se è fatto così senza un motivo, ma piace poco anche a me, era molto meglio raccordata la 206 in quel punto... ma amen. D'accordo con te anche sul rivestimento interamente in plastica delle portiere.. la 206 aveva gli inserti in tessuto o in velluto come nella mia, qui invece nulla di tutto ciò solo plastica, e secondo me un po' di tessuto potevano metterlo... comunque sono decisamente meglio nere che grigie... l'interno grigio della 208 non mi piace. La regolazione del clima a me piace, a patto che non si scassi come dici tu... avrei fatto un po' meglio le bocchette dell'aria, soprattutto le centrali... più robuste e con una forma diversa, magari più carina. Concordo sulla bellezza del volante della versione Allure, con l'inserto color alluminio sotto, e la forma molto sportiva, coi comandi ben disposti e una bella forma muscolosa... ottimo! Il pomello del cambio non mi convince ancora del tutto, sono abituato al mio (sostituito) sferico e in metallo... questo in plastica e rettangolare mi sembra un po' strano, ma magari poi lo apprezzerò guidando, o mal che vada lo sostituirò se non mi piacerà. Nel complesso però credo che l'auto perfetta non esista... C'è sempre qualcosa che col nostro gusto personale cambieremmo. Nel complesso però adoro questa 208 e credo che tra le sue rivali di categoria sia la più originale, tecnologica ed esteticamente più audace nelle soluzioni.... e il fatto che se ne vedano ancora poche ti dà quel po' di fascino di esclusività che non ha chi acquista una punto o una fiesta (che pure non mi dispiace, a parte il nuovo restyling molto dubbio...) Sui colori ormai tutte le auto hanno davvero poca scelta... sempre meno. Non ne ho trovato nessuno che mi piaccia sulla 208, ho scelto il bianco che a mio avviso è quello che le dà un tocco più sportivo. A proposito... qui il bianco costa 500 in meno perché laccato... in ford il bianco costa 500euro in più, come il metallizzato, pur essendo laccato, solo perché di moda... Lion forever!
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”