PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Di elettronica non ne so molto: in effetti il booster dovrebbe essere usato proprio quando manca un segnale in uscita preamplificato. Anche perchè non tutti gli amplificatori hanno la possibilità di accettare in "entrata" un segnale audio già amplificato. Il booster lo fa. Altro non so dire. Oltretutto ci sta benone dietro l'RD4 senza tanti casini per trovargli un posto nell'abitacolo o tirare fili.
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Infatti.
Comunque cercando "booster" su internet non è che escano fuori molti risultati all'infuori di quelli per avviare le macchine
Comunque cercando "booster" su internet non è che escano fuori molti risultati all'infuori di quelli per avviare le macchine
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Vero. Forse è il caso di rivolgersi ad un installatore. Io ho fatto così.
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Certo, ma vorrei vedere di prendere da solo i materiali per fare l'impianto e lasciare al mio installatore la solo incombenza di montare il tutto.
Leggevo da qualche parte che sulle portiere anteriori si possono montare anche woofer da 16 smontando un alloggiamento dei woofer, ma adesso non lo trovo. Qualcuno può confermarmelo?! Avrei adocchiato un kit della hertz, HERTZ ESK 165 , e ci stavo facendo un pensierino. Anche se temo che la radio originale non li smuoverà affatto...
Leggevo da qualche parte che sulle portiere anteriori si possono montare anche woofer da 16 smontando un alloggiamento dei woofer, ma adesso non lo trovo. Qualcuno può confermarmelo?! Avrei adocchiato un kit della hertz, HERTZ ESK 165 , e ci stavo facendo un pensierino. Anche se temo che la radio originale non li smuoverà affatto...
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
G.mo Pelo1986,
io sulla mia 308 CC ho cambiato l'impianto montando proprio un kit hetrz da 165, con amplificatore separato, ricordati che sei fai l'impianto separato woofer, tweteer, ti occorrono anche i cross over per pilotare le casse, ti confermo che la radio di bordo non le smuove...
ciao
io sulla mia 308 CC ho cambiato l'impianto montando proprio un kit hetrz da 165, con amplificatore separato, ricordati che sei fai l'impianto separato woofer, tweteer, ti occorrono anche i cross over per pilotare le casse, ti confermo che la radio di bordo non le smuove...
ciao
Peugeot 308 CC, nero perla, interni in pelle bianca, cerchi da 18", impianto stereo sostituito con Kenwood 9240BT 2 din, subwoofer pioneer TS-WX110A, sensori di parcheggio e retrocamera.
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427
R: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Grazie mille.
Si, lo sapevo dei crossover, anche se pensavo che l'impianto di serie fosse già un due vie separato anziché formato da coassiali. Ma a quanto pare sbagliavo.
Inoltre mi pare ti stia confermando la mia impressione :serve trovare un modo per amplificare il segnale in uscita dalla sorgente per avere buoni risultati. Sarebbe quindi quasi meglio iniziare dall'amplificazione piuttosto che dalle casse...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Si, lo sapevo dei crossover, anche se pensavo che l'impianto di serie fosse già un due vie separato anziché formato da coassiali. Ma a quanto pare sbagliavo.
Inoltre mi pare ti stia confermando la mia impressione :serve trovare un modo per amplificare il segnale in uscita dalla sorgente per avere buoni risultati. Sarebbe quindi quasi meglio iniziare dall'amplificazione piuttosto che dalle casse...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Allora, in occasione della sostituzione della molla di tenuta (quella responsabile del famoso "stac" all'apertura e chiusura della portiera) ho deciso di sostituire gli altoparlanti posteriori, ho preso QUESTE Heartz da 13 cm a due vie coassiali da 80 watt, (non saranno il massimo ma confrontate a quelle di serie.....) ecco adesso l'atroce dubbio, lo spinotto della macchina non dice quale è filo positivo, c'è scritto solo 1 e 2, al numero 1 corrisponde un filo di colore bianco-rosello, al numero 2 corrisponde un filo di colore grigio scuro con delle linee intermittenti nere, quale sarà il positivo ?????Salvos ha scritto:............Ricordati che i colori con prevalenza rosso, sono Rosa ed arancione, sono il Positivo mentre il restante è il negativo.................non aver paura ad effettuare l'operazione di smontaggio, non si rompe nulla.
Sarà il bianco-rosello ????? Che succede se si inverte la polarità su un diffusore coassiale ???
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Dimenticavo, a me si sono rotti un pò di gancetti, quelli bianchi che tengono il pannello agganciato alla portiera,meno male che preventivamente li avevo presi......Auro ha scritto:Allora, in occasione della sostituzione della molla di tenuta (quella responsabile del famoso "stac" all'apertura e chiusura della portiera) ho deciso di sostituire gli altoparlanti posteriori, ho preso QUESTE Heartz da 13 cm a due vie coassiali da 80 watt, (non saranno il massimo ma confrontate a quelle di serie.....) ecco adesso l'atroce dubbio, lo spinotto della macchina non dice quale è filo positivo, c'è scritto solo 1 e 2, al numero 1 corrisponde un filo di colore bianco-rosello, al numero 2 corrisponde un filo di colore grigio scuro con delle linee intermittenti nere, quale sarà il positivo ?????Salvos ha scritto:............Ricordati che i colori con prevalenza rosso, sono Rosa ed arancione, sono il Positivo mentre il restante è il negativo.................non aver paura ad effettuare l'operazione di smontaggio, non si rompe nulla.
Sarà il bianco-rosello ????? Che succede se si inverte la polarità su un diffusore coassiale ???

Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
cambiate PRIMA le casse, poi se serve spenderete più soldini per ampli eccetera
il corssover passivo (= sulle casse) si può sempre mettere dopo, basta tagliare un filo
invertendo la polarità di un altoparlante non succede NULLA elettricamente/meccanicamente
se è UNO solo dei due ad avere la polarità invertita, il fronte stereo si impasta e non si riescono più a localizzare spazialmente gli strumenti/suoni
in caso di sistemi con più altoparlanti (esempio tipico anteriori + tw) POTREBBE essere necessario invertire la fase di un gruppo di altoparlanti (per esempio i tw aggiuntivi)
Fabio
il corssover passivo (= sulle casse) si può sempre mettere dopo, basta tagliare un filo

invertendo la polarità di un altoparlante non succede NULLA elettricamente/meccanicamente
se è UNO solo dei due ad avere la polarità invertita, il fronte stereo si impasta e non si riescono più a localizzare spazialmente gli strumenti/suoni
in caso di sistemi con più altoparlanti (esempio tipico anteriori + tw) POTREBBE essere necessario invertire la fase di un gruppo di altoparlanti (per esempio i tw aggiuntivi)
Fabio
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Allora, ho montato la molla nuova, anche se francamente non riesco a capire cosa aveva di rotto quella che faceva un casino di rumore, mah.....
Ho anche montato l'altoparlante prima di rischiudere tutto, per polo positivo ho utilizzato il filo bianco-rosello numerato come 1, non ho tranciato lo spinotto di fabbrica ma ho allungato i fili collegandoli dentro lo stesso spinotto e richiudendolo, ho provato a invertire la polarità dell'altoparlante ed ascoltando mi sembra di capire che usando il bianco come positivo suoni meglio, mah.....
Comunque c'è un'abisso con quello di fabbrica, un bicono di cartone con un micro magnete e suono pessimo, l'Hertz che ho montato va molto meglio, quanto prima monterò anche l'altro sull'altra portiera.
Unico imprevisto, l'Hertz non ci stava in profondità, ho dovuto sfondare il telaietto di plastica nel posteriore, alla fine comunque è venuto un bel lavoretto.
Ho anche montato l'altoparlante prima di rischiudere tutto, per polo positivo ho utilizzato il filo bianco-rosello numerato come 1, non ho tranciato lo spinotto di fabbrica ma ho allungato i fili collegandoli dentro lo stesso spinotto e richiudendolo, ho provato a invertire la polarità dell'altoparlante ed ascoltando mi sembra di capire che usando il bianco come positivo suoni meglio, mah.....
Comunque c'è un'abisso con quello di fabbrica, un bicono di cartone con un micro magnete e suono pessimo, l'Hertz che ho montato va molto meglio, quanto prima monterò anche l'altro sull'altra portiera.
Unico imprevisto, l'Hertz non ci stava in profondità, ho dovuto sfondare il telaietto di plastica nel posteriore, alla fine comunque è venuto un bel lavoretto.
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Si è capitato anche a me quando ho montato le Hertz sull'anteriore, ho fatto la stessa cosa tanto era inutile quel telaietto per la cassa nuova 

La mia leonessa (link per foto):Peugeot 207 1.4 HDI
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
a me han sempre insegnato che se inverti la polarità delle casse,vanno al contrario...praticamente invece di spingere in avanti,spingono all'indietro!se sulla cassa non cè segnato la polarità basta provare con una pila da 1,5V...quando spinge in avanti segni le polarità giuste,mentre per i cavi basta provare con un tester...lo metti in millivolt,accendi lo stereo e così trovi il + ed il -!
IL MIO CARPC SU 308: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=35055" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Quoto Eric,il fenomeno ' dovuto alla polarizzazione inversa della bobina mobile dell'altoparlante.
C'e' un altro metodo,si posiziona il bilanciamento prima a destra o sinistra,e poi al centro.
Se si ode un suono piatto con il balance al centro basta invertire una polarita' su un altoparlante.
C'e' un altro metodo,si posiziona il bilanciamento prima a destra o sinistra,e poi al centro.
Se si ode un suono piatto con il balance al centro basta invertire una polarita' su un altoparlante.
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
Allora, ho provato con il tester posizionato a milliampere perchè in volt non ha valori piccoli ed in qualsiasi modo lo collegavo l'indicatorre andava sempre verso l'alto, poi ho provato con il metodo della batteria da 1.5 volt sull'altoparlante e ho notato che il positivo della pila corrispondeva al numero 1 sull'altoparlante (con il + sul polo numero 2 la menbrana si ritraeva invece di espandersi) quindi ho dedotto che il positivo dell'altoparlante è quello con il numero 1.erik ha scritto:a me han sempre insegnato che se inverti la polarità delle casse,vanno al contrario...praticamente invece di spingere in avanti,spingono all'indietro!se sulla cassa non cè segnato la polarità basta provare con una pila da 1,5V...quando spinge in avanti segni le polarità giuste,mentre per i cavi basta provare con un tester...lo metti in millivolt,accendi lo stereo e così trovi il + ed il -!
Stranezza, al post sx i fili sono bianco e grigio, al post dx i fili sono bianco con righa nera e rosa, al numero uno della cassa sx corrisponde il filo bianco ed al numero uno della cassa dx corrisponde il filo bianco con riga nera, ad istinto io avrei pensato che i positivo fossero il filo grigio e rosa, vabbè, mi son fidato del metodo della batteria.
Però son proprio strani stì francesi, ma usare una coppia di fili dello stesso colore con la classica righina nero sul filo negativo era così diffivile ???? Qualsiasi connettore aftermarket o kit d'istallazione usa questa tipologia di colorazione, adeguarsi è così difficile ????
Ricordo che anche sulla 307 c'erano colori stranissimi sui fili degli altoparlanti, ma sulla 307 avevo fatto tutto ex-novo ed avevo anche ricablato i fili degli altoparlanti con dei classici rosso-nero di sezione idonea.
Re: Sostituzione Casse Acustiche e progetto audio
il positivo dell'altoparlante è giusto quando la membrana spinge in fuori!
IL MIO CARPC SU 308: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=35055" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;