spiacente allora, mi ero confusoVicinz ha scritto:La active ha la luce blu solo se acquistata con il navi..infatti io ce l ho .. Bici per quanto riguardano le prese usb, non dipende dall allestimento ma dalla presenza del navi

Moderatore: Moderatori
spiacente allora, mi ero confusoVicinz ha scritto:La active ha la luce blu solo se acquistata con il navi..infatti io ce l ho .. Bici per quanto riguardano le prese usb, non dipende dall allestimento ma dalla presenza del navi
quindi come si attiva l'illuminazione blu su una Allure?luck91 ha scritto:la doppia presa usb è prevista solo con il navigatore e l'illuminazione blu non dipende dal tetto ciel
quindi chi ha preso il navi ha anche la luce blu e soprattutto non dovrebbe essere di serie sulle Allure?Vicinz ha scritto:La active ha la luce blu solo se acquistata con il navi..infatti io ce l ho ..
Peugeot Connect Apps
Una delle particolarità più interessanti del Touchscreen che equipaggia la 208 è sicuramente il già citato servizio Peugeot Connect Apps. Per accedere a questo universo multimediale è sufficiente collegare l’apposita chiavetta di connessione Peugeot Connect alla porta USB dedicata.
Trattandosi di un dispositivo Plug&Play la chiavetta viene identificata automaticamente e permette di visualizzare sullo schermo l’interfaccia che dà accesso alle applicazioni. Queste utilizzano i dati del veicolo come la velocità istantanea, il chilometraggio, l’autonomia o la posizione GPS, per fornire un’ulteriore serie di informazioni utili a tutti i passeggeri della vettura.
Peugeot Connect Apps offre per esempio la possibilità di localizzare le stazioni di carburante più vicine e di conoscere quelle aperte in tempo reale. L’applicazione Michelin Trafic invece consente di ricevere informazioni sulla situazione del traffico, mentre un’altra applicazione permette di localizzare i parcheggi, le tariffe e i servizi connessi, conoscendo al tempo stesso la disponibilità dei posti.
Altre applicazioni infine danno la possibilità di conoscere il meteo, gli indirizzi di musei, ristoranti, teatri e professionisti classificati in diverse categorie.
![]()
ma l'illuminazione blu è solo quella sul cruscotto?luck91 ha scritto:è di serie su allure e in combinazione con il navi su active
riguardo le luci arancioni di cui parli non vorrei dire una caz.zata ma dovrebbero essere i nuovi fanali di GTI e forse XY che praticamente cambiano il modo di segnalare la freccia, ma aspetto la conferma dagli esperti del forumMayoLaBlanche ha scritto:Ragazzi grazie a tutti voi per le risposte...
Ma la famigerata luce azzurra sotto la strumentazione riesce almeno a diffondere un po' di luce in quella zona del cruscotto o proprio non fa luce nemmeno a un centimetro di distanza?
Altra curiosità... su youtube avevo visto un video dove una 208 aveva le tre luci a led sopra "il sopracciglio luminoso" del faro, che lampeggiavano in modo rapido ed alternato tipo le luci arancioni segnaletiche nei cantieri autostradali... sincronizzate per partire una dopo l'altra... ma chi ha la versione allure, quindi coi fari a led, mi segnala la veridicità di una cosa del genere? Che ad auto ferma, o con le quattro frecce accese, quei tre led bianchi sul faro lampeggiano a sequenza, oppure l'auto che ho visto in quel video aveva subìto qualche modifica e non è una funzione originale della luce? Perché era una tamarrata assurda quell'effetto, ma bellissimo nella sua semplicità.
io quando chiudo la macchina quella lucina blu e la scritta "peugeot" sullo schermo della console rimane accesa, come faccio a spegnerla ?Gianluk ha scritto:Ciao, ti rispondo alle tue domande, iniziamo:MayoLaBlanche ha scritto:Ciao, mi rivolgo a chi ha già la 208 e avrei alcune curiosità da domandare... magari dedichiamo questa discussione proprio per questo scopo... piccole informazioni su piccole curiosità, fornite da chi già ha la sua leoncina tra le mani.
Vi sottopongo alcune mie curiosità e ringrazio in anticipo chi mi toglierà via via questi dubbi:
1) perché il monitor touch di infotainment viene chiamato SMEG? E' l'acronimo di qualcosa?
2) quali funzioni dell'auto si regolano dal display touch screen?
3) che tipo di lampadine monta il faro della Allure? le H1? o cos'altro?
4) quella spia blu sotto il quadro strumenti, serve a qualcosa o è solo scenica? nel secondo caso, dalle foto non mi pare crei un'illuminazione ambientale diffusa della plancia, mi pare limitata a quella striscia... oppure al buio illumina un po' la zona sotto quadro strumenti?
5) tutti i modelli hanno doppia presa usb? o solo chi ha il navigatore?
grazie per le eventuali risposte e chi avesse curiosità aggiunga altri numeri alla lista...così ci togliamo ogni dubbio grazie all'aiuto di chi già la possiede
1)Perché si chiama SMEG?... bella domanda, non lo so.![]()
2)Le funzione che si possono configurare con lo SMEG sono tante: luminosità delle strisce a led (per chi ha il tetto panoramico); attivazione/disattivazione delle luci diurne (per chi ha la versione Allure); Accensione automatica dei anabbaglianti con l'apertura o chiusura dell'autoveicolo; configurazione del sistema bluetooth; configurazione del navigatore (per chi lo avesse); configurazione del sistema audio e via dicendo..
3) Che tipo di lampadine intendi tu?.. cmq, per gli anabbaglianti/abbaglianti sono le H7, i fendinebbia sono le ps24w, per quanto riguarda i led, non saprei... sul libretto non ne parla.
4)Quella spia blu sotto al cruscotto è solo una luce soft di ambiente che rifinisce l'abitacolo... ma non serve assolutamente a niente, non è in grado a fare una illuminazione talmente forte da illuminare l'abitacolo.
5)Per quanto riguarda invece le prese usb, chi ha il navigatore di serie ne avrà due... altrimenti è solo una di base.
Spero di esserti stato d'aiuto.