PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Elxim
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/03/2013, 0:42

Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Messaggio da Elxim »

Domani dovrei fare il grande passo e prenotare la mia prima Peugeot 208 1.6 eHDI 92 cv robot. (Active con
Cerchi in Lega - Navigatore - Tetto Panoramico - Fendinebbia e per il colore sono indeciso tra grigio shark o il nuovo dark blue)

Mi piace molto la 208 ma su questo forum ho letto di tutto e mi preoccupano un po' tutti i difetti di gioventù segnalati, cambio robotizzato, ammortizzatori, smeg e navigatore ecc. ecc.

Continuo ad usare la mia Panda 1.3 mjt con 100.000 km che fino adesso non mi ha dato alcun problema o faccio questo salto ?

Chiedo consigli a voi appassionati,
Grazie.
Peugeot 208 - 1.6 eHDI 92cv - robot.

Avatar utente
Riki_13
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 30/03/2013, 15:05

Re: Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Messaggio da Riki_13 »

Io ho firmato il contratto ieri, 1.6 92cv. active bianca 5p. con Pack Urbar Active, Pack style Active e tetto ciel... ;-)
Ora... 206 Blu 3 porte...
208 active 1.6 92 cv 5p. bianco + Pack style + Pack Urban + Tetto Ciel http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39#p968239" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Messaggio da sberlone »

Elxim ha scritto:Domani dovrei fare il grande passo e prenotare la mia prima Peugeot 208 1.6 eHDI 92 cv robot. (Active con
Cerchi in Lega - Navigatore - Tetto Panoramico - Fendinebbia e per il colore sono indeciso tra grigio shark o il nuovo dark blue)

Mi piace molto la 208 ma su questo forum ho letto di tutto e mi preoccupano un po' tutti i difetti di gioventù segnalati, cambio robotizzato, ammortizzatori, smeg e navigatore ecc. ecc.

Continuo ad usare la mia Panda 1.3 mjt con 100.000 km che fino adesso non mi ha dato alcun problema o faccio questo salto ?

Chiedo consigli a voi appassionati,
Grazie.
io è da poco che ce l ho ma non ho riscontrato il minimo difeto,ne fruscii,ne ammortizzatori ne smeg nulla nulla di nulla...poi ci sta che cmq 1 o 2 modelli abbiano qualche problemino ma è normale...
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

Elxim
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/03/2013, 0:42

Re: Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Messaggio da Elxim »

Ragazzi via gli indugi. l'ho appena presa!

In pronta consegna ho trovato il colore nero! non ha il tetto però il fatto di averla subito...Speriamo bene.
Peugeot 208 - 1.6 eHDI 92cv - robot.

Deimos78
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 09/02/2013, 13:54

Re: Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Messaggio da Deimos78 »

Lunedì la mia compie una settimana di vita.

Per ora zero difetti, solo tanta goduria :chessygrin:
Peugeot 208 Allure, 1.6VTi 120Cv, Cerchi da 16" Helium Technical Grey, Bianca

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Messaggio da luciano_doati »

Eccomi di nuovo qui e per chi non avesse letto i primi post da me scritti vi ricordo che ho una 208 1.4 hdi cambio a 5 marce robotizzato (non finirò mai di dirlo ma il 6 marce proprio non c'entra nulla con utilitarie di questo genere dove al contrario vanno benissimo con cilindrate superiori ai 2000 cc, consumano in modo esagerato e se cerchi di cambiare in modo frequente a basso regime di giri c'è la possibilità ci rompere la turbina come è successo a me sulla mia vecchia Opel Astra).
Avevo staccato la spina per un po' di tempo per non dovermi trovare a scrivere più o meno sempre le stesse cose ed inoltre avevo bisogno di conoscere meglio la mia macchina per poterne dire pregi e difetti dopo un lasso di tempo di rodaggio significativo.
Dunque, ho fatto il primo tagliando (259€ .. troppo secondo i miei gusti) a 19000 km che ho percorso in meno di 5 mesi a una media (gomme invernali) di 18,2 al litro.
(Che ci crediate o meno rispetto al 1.9 Opel Astra automatica che avevo prima ho risparmiato 600€ nei soli primi tre mesi di questo anno, fate due conti quanti saranno a fine anno di questo passo).
Difetti riscontrati e dichiarati in modo da intervenire al primo tagliando .. NESSUNO ... ohhh ho detto nessuno eh
In 25 anni di taxi non mi era mai capitata una cosa del genere e di macchine in tutti questi anni ne ho cambiate 8, fate voi, e ditemi se la mia esperienza vale qualcosa.
La maggior parte dei km li faccio ovviamente in città (80%) il resto è extraurbano (andata e ritorno casa-lavoro-casa).
Difetti che non comportano ovviamente intervento meccanico ma riscontrati a livello di guida personale, due.
Il primo: le sospensioni secondo me sono molto confortevoli ma leggerine in curva (cerchio da 15").
Il secondo: il cambio automatico crea un vuoto fra una marcia e l'altra che implica una mancanza di precisione imbarazzante.
Proprio per questo io guido solo ed esclusivamente con sequenziale, anzi, con le palette al volante.
Sono impressionato da questo tipo di sistema, sia per la sua precisione che per la possibilità di controllare anche i consumi scegliendo personalmente come e quando cambiare a seconda delle necessità di guida dettate dal momento.
(Piccolo accorgimento, fra una cambiata e l'altra consiglio di alzare il piede dall'acceleratore in modo da evitare anche in questo caso il vuoto che si riscontra nell'automatico. Non date retta a quanto scritto dove si dice che è possibile tenere il piede pigiato anche quando le marce si innestano in automatico, come ho detto è imbarazzante guidare così, sembra di essere autisti alle prime armi e dietro qualcuno, magari troppo attaccato a voi, rischia di venirvi addosso).
Altro difetto riscontrato è il montante auto anteriore che riduce la visibilità (se non ci lavorate con la macchina evitate i turbo deflettori per la pioggia che oltre a ridurre ulteriormente la visuale creano anche un effetto riflesso anomalo impedendo di vedere i pedoni o qualunque cosa arrivi dalla vs sinistra.. fregatevene se sono ciclisti, schiacciateli pure, tanto quelli sono un pericolo anche se ve li trovate di fronte ).
Nel mio lavoro di taxista ho 10 ore per fare pratica e prendere accorgimenti per una guida migliore ma per chi non ha dimestichezza o continuità questi piccoli particolari potrebbero creare qualche problema.
Spero di non essere frainteso in ciò che ho scritto ma ho cercato di portare la mia prima esperienza Peugeot e non di creare un confronto fra chi fa il mio mestiere e un privato, ci mancherebbe altro.
Cordialmente, Luciano Doati.

Elxim
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/03/2013, 0:42

Re: Peugeot 208 - Acquisto adesso o aspetto ancora ?

Messaggio da Elxim »

Grazie per la tua recensione, avevo gia letto i tuoi post prima dell'acquisto.
Io ritiro la Peugeot 208 1.6 eHDI robot. sabato prossimo. Ho preferito questa motorizzazione peché faccio molti chilometri in autostrada e 68 cv mi sembravano un po' pochi. Ti farò sapere come mi trovo con il 6 marce.
Saluti.

P.S. Io sono anche ciclista...e quando sto in auto cerco di essere paziente anche con quelli (non tutti) che occupano tutta la corsia, certo per te che ci lavori con l'auto è ben diverso, però pensa che chi ha la peggio negli incidenti sono spesso loro.
Peugeot 208 - 1.6 eHDI 92cv - robot.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”