PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

crossover

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

crossover

Messaggio da GENA »

come da titolo mi servirebbero delle indicazioni su come costruire un crossover passa alto a circa 80/100 hz per tagliare le casse posteriori che uso quando guardo i film con dolby sorrund. le casse hanno una impedenza di 4 ohm. con tutte le formule che ci sono non ci capisco un bel niente!!
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Praticamente realizzare un PA per quella frequenza in passivo è impossibile, ti servirebbe un condensatore grande come un estintore......... :shock: O dovresti usare degli elettrolitici ma per i passivi sono caldamente sconsigliati....... Ma che sorgente hai? Come piloti il FP? Hai un ampli separato per il FP? Non puoi regolare il PA dall'ampli? Altrimenti come soluzione di solito si usa un PA di linea ma bisogna conoscere un bel pò di dati dell'ampli.......... :roll:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Slime ha scritto:Praticamente realizzare un PA per quella frequenza in passivo è impossibile, ti servirebbe un condensatore grande come un estintore......... :shock: O dovresti usare degli elettrolitici ma per i passivi sono caldamente sconsigliati....... Ma che sorgente hai? Come piloti il FP? Hai un ampli separato per il FP? Non puoi regolare il PA dall'ampli? Altrimenti come soluzione di solito si usa un PA di linea ma bisogna conoscere un bel pò di dati dell'ampli.......... :roll:
Scusa la domanda (è solo una delucidazione) ma per fare un passa alto, anziché un condensatore in serie, non può usare un'induttanza in parallelo?
Considerando che non credo che gli interessi avere un taglio a 18 dB per ottava, credo che potrebbe andare...o sbaglio?
Ripeto: è solo una domanda...non voglio altre rogne...se è una str__zata basta dirlo...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Alex307 ha scritto:Scusa la domanda (è solo una delucidazione) ma per fare un passa alto, anziché un condensatore in serie, non può usare un'induttanza in parallelo?
Considerando che non credo che gli interessi avere un taglio a 18 dB per ottava, credo che potrebbe andare...o sbaglio?
Ripeto: è solo una domanda...non voglio altre rogne...se è una str__zata basta dirlo...
No. Per un filtro con pendenza 6Db il componente passivo va sempre messo in serie. Nel caso specifico per un PA di 100 Hz un 6db non andrebbe bene perchè sarebbe come non averlo. Almeno un 12Db. Ciò significherebbe mettere un condensatore in serie nell'ordine di (dico una cifra solo considerando i 4 ohm di impedenza nominale) 280-290 mF ed in parallelo una induttanza di 9-9,5 mH........ Praticamente un piccolo estintore ed una ruota di carriola come dimensioni (vabbè esagero ma sono davvero enormi e costosi). Invece facendo un passivo di linea (sul cavo RCA) il componente è piccolo, parliamo di nano farad..............
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

allora il mio impianto e' un po complesso da spiegare.....
sorgente: alpine 9815
ampli fa: steg k9
casse fa: res dvs 170 con tweeter a montante
casse fp: delle semplici kenwood con tweeter vicino alla maniglia
ampli fp: un vecchio coustic che avevo a casa senza filtri
ampli sub: alpine mrv 1005
sub: hertz
lettore dvd audiomedia con dolby 5.1

allora per quanto riguarda il discorso hi-fi e' collegato tutto normalmente alla radio con ritardi temporali ecc ecc senza fp.
per il discorso audio-video la cosa e' un po' complicata...... gli rca per il fa che escono dal lettore dvd entrano nella alpine tramite aux in questo modo posso sfruttare tutti i ritardi temporali e xover della sorgente. mentre adesso, visto che avevo un ampli a casa a fare niente,ho voluto usare le uscite rca del fp del dvd per amplificare il fp cosi' da avere un effetto surround solo che non sono tagliate e visto che sono casse da 13 anche se fanno solo ambienza vanno in crisi. mi servirebbe una cosa abbastanza semplice e "alla buona".
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Sorry...ho capito da solo la ca__ata che ho detto...dicevo passa alto ma pensavo passa basso...ok...ora mi sono auto-chiarito il malinteso...
Ciao :wink:

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

GENA ha scritto:....... e visto che sono casse da 13 anche se fanno solo ambienza vanno in crisi. mi servirebbe una cosa abbastanza semplice e "alla buona".
.......... una cosa alla buona è un pò difficile........ puoi provare a prendere condensatori elettrolitici non polarizzati da 220, 330 e 470 mF da 100 volt (non prendere i 63V) e li metti in serie sul positivo dei woofer........ Provali tutti e tre (uno alla volta chiaramente) e lascia quello che ti da il risultato che più ti soddisfa.......... :wink:
Ultima modifica di Slime il 16/11/2005, 12:09, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Alex307 ha scritto:Sorry...ho capito da solo la ca__ata che ho detto...dicevo passa alto ma pensavo passa basso...ok...ora mi sono auto-chiarito il malinteso...
Ciao :wink:
Guarda che anche per PB il componente passivo va messo in serie. Cambia solo il componente.
Esempio:
Vogliamo filtrare un woofer come PA (il caso di Gena)-
Mettiamo in serie un condensatore.

Vogliamo filtrare un woofer con un PB- per incrociarlo con un Tweeter
Mettiamo in serie una induttanza.

L'esempio è fatto su un filtro a 6Db di pendenza. Ordini superiori implicano maggior numero di componenti passivi.......... :wink:
Ultima modifica di Slime il 16/11/2005, 12:15, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Slime ha scritto:
Alex307 ha scritto:Sorry...ho capito da solo la ca__ata che ho detto...dicevo passa alto ma pensavo passa basso...ok...ora mi sono auto-chiarito il malinteso...
Ciao :wink:
Guarda che anche per PB il componente passivo va messo in serie. Cambia solo il componente.
Esempio:
Vogliamo filtrare un woofer come PA (il caso di Gena)-
Mettiamo in serie un condensatore.

Vogliamo filtrare un woofer con un PB- per incrociarlo con un Tweeter
Mettiamo in serie una indutanza.

L'esempio è fatto su un filtro a 6Db di pendenza. Ordini superiori implicano maggior numero di componenti passivi.......... :wink:
Sì, sì...questo lo sapevo...il mio errore nasceva dal fatto che mi chiedevo perché si necessitasse di un condensatore così enorme quando nei comuni crossover, per il taglio del woofer, non si usano componenti così grossi...

...ma poi mi sono riletto il topic e ho capito l'errore: GENA chiedeva un pa, (non un pb) e nei normali crossover a due o tre vie per il woofer si usa un pb

Era lì che mi era nata la domanda...

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

GENA ha scritto:allora il mio impianto e' un po complesso da spiegare.....
sorgente: alpine 9815
ampli fa: steg k9
casse fa: res dvs 170 con tweeter a montante
casse fp: delle semplici kenwood con tweeter vicino alla maniglia
ampli fp: un vecchio coustic che avevo a casa senza filtri
ampli sub: alpine mrv 1005
sub: hertz
lettore dvd audiomedia con dolby 5.1

allora per quanto riguarda il discorso hi-fi e' collegato tutto normalmente alla radio con ritardi temporali ecc ecc senza fp.
per il discorso audio-video la cosa e' un po' complicata...... gli rca per il fa che escono dal lettore dvd entrano nella alpine tramite aux in questo modo posso sfruttare tutti i ritardi temporali e xover della sorgente. mentre adesso, visto che avevo un ampli a casa a fare niente,ho voluto usare le uscite rca del fp del dvd per amplificare il fp cosi' da avere un effetto surround solo che non sono tagliate e visto che sono casse da 13 anche se fanno solo ambienza vanno in crisi. mi servirebbe una cosa abbastanza semplice e "alla buona".
Dà il passa alto dal K 9 con l'apposito modulo AQXM
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

mixersrl ha scritto:
Dà il passa alto dal K 9 con l'apposito modulo AQXM
Ciao Antonio, il problema è sul FP non sul FA......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

Slime ha scritto:
mixersrl ha scritto:
Dà il passa alto dal K 9 con l'apposito modulo AQXM
Ciao Antonio, il problema è sul FP non sul FA......... :wink:
Ho fatto confusione :wink:
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

finalmente sono riuscito a prendere i condensatori che mi ha suggerito slime, ho montato il 220mF ed e' migliorato parecchio, mi posso ritenere soddisfatto.
tanto sul fp alla fine vengono riprodotti solo gli "effetti".
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

GENA ha scritto:finalmente sono riuscito a prendere i condensatori che mi ha suggerito slime, ho montato il 220mF ed e' migliorato parecchio, mi posso ritenere soddisfatto.
tanto sul fp alla fine vengono riprodotti solo gli "effetti".
:wink:

Con il 330 mF, se lo hai preso, una prova la farei.........
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Torna a “Audio e video”