PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema all'alimentazione o altro?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Ok, ma quanto sono complessi sti motori diesel moderni!!!
Penso seriamente di acquistare una Touran a metano con DSG... Un mio amico, che l'ha acquistata da 10 mesi, dice che va benissimo e finora non ha riscontrato nessun problema. Per di più consuma 18/20 km/Kg di metano a 1 Euro al Kg!!!
Deciderò cosa fare a Gennaio...
Penso seriamente di acquistare una Touran a metano con DSG... Un mio amico, che l'ha acquistata da 10 mesi, dice che va benissimo e finora non ha riscontrato nessun problema. Per di più consuma 18/20 km/Kg di metano a 1 Euro al Kg!!!
Deciderò cosa fare a Gennaio...
Re: Problema all'alimentazione o altro?
maurizio1960 ha scritto:Ok, ma quanto sono complessi sti motori diesel moderni!!!
Penso seriamente di acquistare una Touran a metano con DSG... Un mio amico, che l'ha acquistata da 10 mesi, dice che va benissimo e finora non ha riscontrato nessun problema. Per di più consuma 18/20 km/Kg di metano a 1 Euro al Kg!!!
Deciderò cosa fare a Gennaio...
cmq in rete potrai vedere che ci sono quasi tutte le case automobilistiche che sono afflitte da questo problema e le cause possono essere svariate alcune te le ho dette nei post precedenti.non so se il tuo pensieri di cambiare auto sia solo per questo o per altri motivi, se fosse solo per questo ti dico di aspettare. anche la toruran a metano per esempio da te citata non è proprio prive da problemi anche lei proprio nella versione a metano ha da parte dei clienti diversi tipi di lamentele molti per problemi proprio in fase di iniezione.
ho due miei amici meccanici uno che ha un officina per conto suo ed uno che prima lavorava per smart ed adesso invece lavora per mercedes "stessa casa alla fine" e di problemi da te descritti per la 3008 ne è pieno.
per quanto riguarda la 3008 se hai avuto problemi con la tua assistenza prova a cambiare centro.con la mia 3008 hybrid "presa 3008 hybrid"se vedi nel mio post nella sezione generale ho avuto un problema non di poco conto sottovalutato dall'assistenza peugeot finchè non mi sono stancato e gli ho piazzato la macchina in assistenza e gli ho detto qui c'è la macchina voi dite che è un problema di equilibratura io dico che è meccanico vi blocco il pagamento ho avvertito peugeot italia e voglio un ispettore.morale della favola trovato il problema e tutto rimesso in ordine.la mia macchina è nuova ed ha 6 mesi adesso ma il problema l'ho riscontrato subito
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 28/07/2011, 13:37
Re: Problema all'alimentazione o altro?
è incredibile che esistano problemi di questo tipo... praticamente non garantiti
Peugeot 3008 TECNO 1.6HDI 112CV. FAP - Cerchi da 16 - Grip Control - Cambio robottizato - Nero perla
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Maurizio io non ho avuto alcun problema di questo tipo. Se seghetta pur avendo fatto la mappa escluderei un problema ai valori della centralina...ma non è che hai il fap o qualche sensore sullo stesso che ti va in palla e fa strappare tutto?
Poi non ho capito una cosa, ma se prima non hanno trovato la causa che mani avanti mettono di trovare il difetto a pagamento?
E poi se ti fai ripristinare l'auto a stock con la mappa che ti hanno salvato e la porti in officina non se ne accorgono mica...ma che fanno poi?Mah....
Poi non ho capito una cosa, ma se prima non hanno trovato la causa che mani avanti mettono di trovare il difetto a pagamento?
E poi se ti fai ripristinare l'auto a stock con la mappa che ti hanno salvato e la porti in officina non se ne accorgono mica...ma che fanno poi?Mah....
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Oppure puoi provare a fartela pompare di più come gasolio sulla mappa e vedere se lo fa ancora....lo fa random o sempre adesso? Perchè magari il problema te lo trova la toptuning...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Ciao, concordo con te... La centralina è a questo punto è da escludere. Infatti come già detto sarà sicuramente qualche sensore... Ma è ovvio! L'obbiettivo delle case "serie" è quello di far scadere la garanzia per poi far ricadere sull'acquirente i costi di una "improbabile" sistemazione del difetto (nel mio caso ovviamente...).
Il difetto è random/sporadico... Me ne accorgo subito dal singhiozzamento e dai consumi che si impennano paurosamente... Per esempio sabato scorso in un tragitto di 200 Km. con statale 30% e autostrada al 60% e urbano 10% il consumo medio è stato di 24,3 Km/l (rispettando categoricamente i limiti e in autostrada non superando i 110 Km/h e utilizzando il limitatore). E' chiaro che il problema non si è presentato.... Nella condizione con il problema non sarei riuscito a superare i 17 Km/l... OK, ribadisco che ho il piede leggero e non mi è mai interessato rimappare la centralina per avere più prestazioni velocistiche! "Tengo famiglia"....
La mia opinione è che non riuscirò a risolvere il problema, considerando che anche davanti ad una lettera dell'avvocato nessuno si è mosso... Demoralizzato
Il difetto è random/sporadico... Me ne accorgo subito dal singhiozzamento e dai consumi che si impennano paurosamente... Per esempio sabato scorso in un tragitto di 200 Km. con statale 30% e autostrada al 60% e urbano 10% il consumo medio è stato di 24,3 Km/l (rispettando categoricamente i limiti e in autostrada non superando i 110 Km/h e utilizzando il limitatore). E' chiaro che il problema non si è presentato.... Nella condizione con il problema non sarei riuscito a superare i 17 Km/l... OK, ribadisco che ho il piede leggero e non mi è mai interessato rimappare la centralina per avere più prestazioni velocistiche! "Tengo famiglia"....
La mia opinione è che non riuscirò a risolvere il problema, considerando che anche davanti ad una lettera dell'avvocato nessuno si è mosso... Demoralizzato

Re: Problema all'alimentazione o altro?
no, no: la EGR si CHIUDE con la mappatura (è comunque un'azione illegale)
la temperatura di esercizio del motore si ALZA ai bassi carichi/regimi con la EGR aperta (è fatta apposta, no?
)
Fabio
la temperatura di esercizio del motore si ALZA ai bassi carichi/regimi con la EGR aperta (è fatta apposta, no?

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
E' illegale ed ancora più grave che un capo officina Peugeot la consigli per risolvere il problema!!!
E' illegale "in Italia", Paese governato da ottusi che soffocano l'economia e di forze dell'ordine insufficienti e comunque con "le mani legate"... OK, ok, mi fermo perchè divento pesante, ma potrei andare avanti all'infinito con esempi di malfunzionamento del sistema Italia e maleducazione del popolo italiano, perchè tutto ciò non c'entra nulla con l'argomento...
E' illegale "in Italia", Paese governato da ottusi che soffocano l'economia e di forze dell'ordine insufficienti e comunque con "le mani legate"... OK, ok, mi fermo perchè divento pesante, ma potrei andare avanti all'infinito con esempi di malfunzionamento del sistema Italia e maleducazione del popolo italiano, perchè tutto ciò non c'entra nulla con l'argomento...
Re: Problema all'alimentazione o altro?
ciao è già un po' che la uso ormai ed a parte il difetto del cambio nelle salite o discese ripide tipo rampe l'auto va perfettamente.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Ciao, la mia 3008 con la nuova mappatura la sto usando da sett 2012, quindi ora posso esprimere un'opinione che fa testo... All'inizio sembrava perfetta, poi sono apparsi degli sporadici singhiozzamenti. Dopodichè da gen 2013 ho capito che allìapparire di questo difetto era suff "pestare sull'accelleratore" per 0.5 Km. che tutto scompariva...
Pertanto devo comunque ammettere che tranne in rari momenti il motore gira sempre regolare e che i consumi conseguentemente sono decisamente cambiati da 15÷16 a 20÷21 Km/l nel ciclo misto, con punte di 24÷26 Km/l in extraurbano rispettando i limiti. Soddisfatto di aver rimappato la centralina! Ora dopo 51000 Km percorsi in meno di 2 anni ho qualche problema alla frizione del cambio robotizzato che inizia a strappare in prima marcia... Del resto mi sembra un problema conosciuto, purtroppo... Buona settimana a tutti! Maurizio
Pertanto devo comunque ammettere che tranne in rari momenti il motore gira sempre regolare e che i consumi conseguentemente sono decisamente cambiati da 15÷16 a 20÷21 Km/l nel ciclo misto, con punte di 24÷26 Km/l in extraurbano rispettando i limiti. Soddisfatto di aver rimappato la centralina! Ora dopo 51000 Km percorsi in meno di 2 anni ho qualche problema alla frizione del cambio robotizzato che inizia a strappare in prima marcia... Del resto mi sembra un problema conosciuto, purtroppo... Buona settimana a tutti! Maurizio
Re: Problema all'alimentazione o altro?
cos'è il problema della prima che strappa????
51000km non mi sembrano molti a meno che tu non faccia molta città anche ma in autostrada o extraurbano difficilmente cambia prima e seconda spesso...
51000km non mi sembrano molti a meno che tu non faccia molta città anche ma in autostrada o extraurbano difficilmente cambia prima e seconda spesso...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
come spiegarti... quando parti in prima invece che "staccare morbido" si sentono 5 o 6 "piccoli sussulti"...
Insomma "strappa", "qui a Milano diciamo così"
Ma no lo fa sempre, forse dipende anche dalla temperatura esterna, quando è freddo è più frequente...
Comunque vista l'affidabilità delle auto di oggi il prossimo acquisto sarà con noleggio o leasing, così saranno cavoli loro...
Insomma "strappa", "qui a Milano diciamo così"

Ma no lo fa sempre, forse dipende anche dalla temperatura esterna, quando è freddo è più frequente...
Comunque vista l'affidabilità delle auto di oggi il prossimo acquisto sarà con noleggio o leasing, così saranno cavoli loro...

Re: Problema all'alimentazione o altro?
...basta ritarare l'attuatore frizione...
Fabio
Fabio
Problema all'alimentazione o altro?
Ho una 3008 1.6 hdi cambio robotizzato ed anche a me ormai da tempo si è presentato il problema del singhiozzamento.
Ho letto che Peugeot ha riconosciuto il problema.
La mia auto è un gennaio 2010 quindi abbondantemente fuori garanzia.
Ma l'intervento di rimappatura viene effettuato sempre gratuitamente o solo se la garanzia è ancora in essere?
Grazie in anticipo!
Ho letto che Peugeot ha riconosciuto il problema.
La mia auto è un gennaio 2010 quindi abbondantemente fuori garanzia.
Ma l'intervento di rimappatura viene effettuato sempre gratuitamente o solo se la garanzia è ancora in essere?
Grazie in anticipo!
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema all'alimentazione o altro?
La mia 3008 1.6 Tecno robot del 2010 ha lo stesso problema del singhiozzamento in partenza (forse anche quando cambia altre marce se si viaggia conun filo di gas). Ha iniziato molto sporadicamente intorno ai 30.000 km ma non ci ho fatto molta attenzione, intorno a 40.000 ho fatto presente il problema alla filiale Peugeot ma hanno detto di non aver riscontrato il problema, ora a 46.000 Km riportata in officina hanno detto di averlo verificato ma che questo difetto dato i km non è + coperto dalla garanzia opzionale.