PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ricarica batteria
Moderatore: Moderatori
Ricarica batteria
Mi sorge un dubbio...e chiedo a chi ne sa più di me...
Ho voluto controllare con un tester la corretta ricarica che l alternatore esegue sulla batteria.
Questa prova l ho fatta con anabbaglianti accesi e regime motore compreso tra i 2500 ed i 3000 giri...
Da quel che so dovrei leggere sul tester un valore compreso tra 13,5 e 14,5 V
...Ma il valore che io ho letto non supera i 13.0 V
???
Ragazzi chi possiede un tester provi per curiosità propria e per cortesia se può dirmi i valori di ricarica...
Grazie!
Ho voluto controllare con un tester la corretta ricarica che l alternatore esegue sulla batteria.
Questa prova l ho fatta con anabbaglianti accesi e regime motore compreso tra i 2500 ed i 3000 giri...
Da quel che so dovrei leggere sul tester un valore compreso tra 13,5 e 14,5 V
...Ma il valore che io ho letto non supera i 13.0 V
???
Ragazzi chi possiede un tester provi per curiosità propria e per cortesia se può dirmi i valori di ricarica...
Grazie!
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
Re: Ricarica batteria
Ragazzi...scusate se vi massacro i maroni...ma.. quando accendete il quadro a voi compare il simbolo rosso della batteria(spia) ?
Io ho visto che esiste quel simbolo sul manuale ma accendendo il quadro non mi compare proprio...
Io ho visto che esiste quel simbolo sul manuale ma accendendo il quadro non mi compare proprio...
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
Re: Ricarica batteria
per la spia nn sono sicuro ma mi pare che appaia,per quanto riguarda il 13 non è detto che sia male,a caricarle troppo si sciupano prima,prova con fari spenti,se carica in quel modo anche al minimo io nn mi preoccuperei
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ricarica batteria
io per il voltaggio non starei a preoccuparmi più di tanto. Quello che può danneggiare qualunque batteria è l'amperaggio troppo alto cioè quando viene ricaricata troppo in fretta.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Ricarica batteria
Intanto grazie ragazzi per l attenzione...
Ho voluto fare una prova con la C3 di mio fratello ed ho letto dal tester una carica di 14.3 V al minimo e 14.45 a faro acceso a 2500 giri....
Mi stavo preoccupando proprio anche a paragone di questi ultimi dati che in realtà mi sembrano corretti....ed un pò bassettini sulla mia 208
E' anche vero che potrebbero essere due sistemi di ricarica totalmente opposti...cioè quello della 208 ricarica solamente quando la batteria è realmente giù...
Invece credo di aver capito che girando la chiave di accensione si vede il simbolo della batteria( di colore rosso) solamente sulla versione access ed active....sulla allure non esiste... Se c è un problema di cattiva ricarica compare nel display centrale...cioè quello ad esempio che ti dice quale sportello hai dimenticato aperto.
Chi può mi dia conferma...grazie ancora!
Ho voluto fare una prova con la C3 di mio fratello ed ho letto dal tester una carica di 14.3 V al minimo e 14.45 a faro acceso a 2500 giri....
Mi stavo preoccupando proprio anche a paragone di questi ultimi dati che in realtà mi sembrano corretti....ed un pò bassettini sulla mia 208
E' anche vero che potrebbero essere due sistemi di ricarica totalmente opposti...cioè quello della 208 ricarica solamente quando la batteria è realmente giù...
Invece credo di aver capito che girando la chiave di accensione si vede il simbolo della batteria( di colore rosso) solamente sulla versione access ed active....sulla allure non esiste... Se c è un problema di cattiva ricarica compare nel display centrale...cioè quello ad esempio che ti dice quale sportello hai dimenticato aperto.
Chi può mi dia conferma...grazie ancora!

208 1.2 vti 3p Allure White Edition
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ricarica batteria
in effetti nella mia allure il simbolo della batteria non si accende.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Ricarica batteria
Provate a tener acceso la radio ad auto spenta fino a quando non va in risparmio energetico..all'accensiome dell'auto dovrebbe lampeggiare il simbolo della batteria,o comunque comparirvi qualche segnale di anomalia!
peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Ricarica batteria
Gia provato!..ma compare unicamente la scritta modo economia energia..null altro!Forse il simbolo batteria si accende proprio quando l alternatore non carica correttamente, spero!
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
Re: Ricarica batteria
A me quando va in risparmio energetico,quando poi riaccendo il quadro lampeggia la spia della batteria...io ho una active
peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Ricarica batteria
Confermo che il nostro alternatore e' comandato dalla centralina. Se la batteria e' scarica la centralina ne comanda la ricarica..altrimenti va in manutenziobe e chi come me prova con un tester a verificarne la ricarica teovera' un valore sotto i 13V!
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
Re: Ricarica batteria
no
la tensione sulla batteria è sempre presente, il valore deve essere STABILE e POCO diverso in funzione del carico elettrico totale
la batteria si autoregola sull'assorbimento (se carica NON assorbe con tensione 13,5V)
il sistema è uguale per tutti, così come le tensioni ovviamente calcolate per le batterie 12V
l'assorbimento a motore acceso è interamente a carico alternatore
Fabio
la tensione sulla batteria è sempre presente, il valore deve essere STABILE e POCO diverso in funzione del carico elettrico totale
la batteria si autoregola sull'assorbimento (se carica NON assorbe con tensione 13,5V)
il sistema è uguale per tutti, così come le tensioni ovviamente calcolate per le batterie 12V
l'assorbimento a motore acceso è interamente a carico alternatore
Fabio
Re: Ricarica batteria
Forse non dipende solo dall'allestimento, ma dalla presenza del navi. Il navi prevede il pannello a colori di liv.3. Quindi anche active e business con navi, probabilmente, hanno la spia che non si accende come spia, ma viene visualizzata sul navi.
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ricarica batteria
Vi posso dire come funziona la mia, 1.6eHDI con start&stop:
L'auto è microibrida, la gestione della carica della batteria è intelligente. Infatti la tensione nei primi minuti dopo aver acceso l'auto sfiora anche i 15V, caricando al massimo la batteria, in seguito, se per esempio si percorre un tratto di autostrada, la tensione pian piano scende fino ai 13V circa.
Sempre in autostrada, anche quando la tesione è a 13V poichè l'auto ritiene inutile "sprecare" potenza motore per caricare ulteriormente la batteria, se si lascia l'acceleratore e si sfrutta il freno motore, la tensione schizza su nuovamente, fino ai 15V circa.
Altro non è che il sistema microibrido, che serve a recuperare l'energia in frenata, per non sfruttare troppo l'alternatore durante la marcia. Questo sistema dovrebbe far risparmiare qualcosa sui consumi, soprattutto quando si usa il climatizzatore o altra elettronica a bordo.
Non so se funziona così solo sulle vetture con stop&start o su tutte le 208.
L'auto è microibrida, la gestione della carica della batteria è intelligente. Infatti la tensione nei primi minuti dopo aver acceso l'auto sfiora anche i 15V, caricando al massimo la batteria, in seguito, se per esempio si percorre un tratto di autostrada, la tensione pian piano scende fino ai 13V circa.
Sempre in autostrada, anche quando la tesione è a 13V poichè l'auto ritiene inutile "sprecare" potenza motore per caricare ulteriormente la batteria, se si lascia l'acceleratore e si sfrutta il freno motore, la tensione schizza su nuovamente, fino ai 15V circa.
Altro non è che il sistema microibrido, che serve a recuperare l'energia in frenata, per non sfruttare troppo l'alternatore durante la marcia. Questo sistema dovrebbe far risparmiare qualcosa sui consumi, soprattutto quando si usa il climatizzatore o altra elettronica a bordo.
Non so se funziona così solo sulle vetture con stop&start o su tutte le 208.
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
Re: Ricarica batteria
Fabio io ti ringrazio per il tuo intervento ma vorrei chiederti di spiegarmi meglio...
A me hanno detto che la batteria della 208 è comandata dalla centralina.
Se la batteria è carica non c è motivo di continuare a ricaricarla...se invece va sotto una certa soglia allora la centralina comanda l alternatore dicendogli di ricaricarla.
Io ho fatto un giro di prova di 120 km con alcune soste e quindi riaccensioni della macchina ed il giro l ho fatto sempre con fari anabbaglianti accesi.
Al rientro ho spento la macchina ed ho controllato sui morsetti con il tester e ho letto 12.55V
Io credo che se l alternatore non avesse ricaricato o avrei letto un valore infriore o nella peggiore delle ipotesi mi si sarebbe fermata la macchina...
Un vostro parere, grazie ancora.
P.s. Nessuna spia batteria si è mai accesa in questo test di 120 km
A me hanno detto che la batteria della 208 è comandata dalla centralina.
Se la batteria è carica non c è motivo di continuare a ricaricarla...se invece va sotto una certa soglia allora la centralina comanda l alternatore dicendogli di ricaricarla.
Io ho fatto un giro di prova di 120 km con alcune soste e quindi riaccensioni della macchina ed il giro l ho fatto sempre con fari anabbaglianti accesi.
Al rientro ho spento la macchina ed ho controllato sui morsetti con il tester e ho letto 12.55V
Io credo che se l alternatore non avesse ricaricato o avrei letto un valore infriore o nella peggiore delle ipotesi mi si sarebbe fermata la macchina...
Un vostro parere, grazie ancora.
P.s. Nessuna spia batteria si è mai accesa in questo test di 120 km
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
Re: Ricarica batteria
forse non sono stato chiaro
la batteria è SEMPRE alimentata.
la carica dipende da quanto è scarica, "fa-tutto-lei" (= è un sistema autoregolante)
in altre parole:
se è scarica, 13,5V servono per una certa corrente di ricarica (massima all'inizio, decrescente sino a zero dopo un TOT di tempo)
se è carica, 13,5V non producono alcuna carica (= assorbe 0A)
tutto il resto è ovviamente sempre alimentato dall'alternatore
gli utilizzatori sono supervisionati dalla BSI
esempio
se la batteria è scarica la BSI ti fa accendere i fari ma NON avviare il motore
il microibrido è uguale per tutte le francesi
Fabio
la batteria è SEMPRE alimentata.
la carica dipende da quanto è scarica, "fa-tutto-lei" (= è un sistema autoregolante)
in altre parole:
se è scarica, 13,5V servono per una certa corrente di ricarica (massima all'inizio, decrescente sino a zero dopo un TOT di tempo)
se è carica, 13,5V non producono alcuna carica (= assorbe 0A)
tutto il resto è ovviamente sempre alimentato dall'alternatore
gli utilizzatori sono supervisionati dalla BSI
esempio
se la batteria è scarica la BSI ti fa accendere i fari ma NON avviare il motore
il microibrido è uguale per tutte le francesi
Fabio