PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
206 1.4 HDi 261.000 km all'attivo ma molto ben tenuta e, infatti, a parte questo inconveniente va come un orologio svizzero.
Da qualche migliaia di km l'auto tirava a dx in accelerazione e a sx in rilascio, non una cosa eccessiva ma dava fastidio perché per esempio in autostrada, mentre sorpassavo un camion, lo spostamento d'aria faceva diventare lo sterzo impreciso, e anche nelle curve piuttosto secche ad alta velocità.
Sono andato dal meccanico e mi ha consigliato di andare dal gommista per controllare l'assetto. Il gommista ha provato l'auto e ha detto che non è la convergenza perché tirerebbe solo da una parte, secondo lui è un gioco. Ha messo l'auto sul ponte ed ha riscontrato un gioco a livello di una boccola del braccio oscillante sx. Ha detto che a livello dello sterzo, invece, non ha riscontrato giochi.
Ho cambiato quindi entrambi i bracci oscillanti, per sicurezza e simmetria (non mi piace cambiare un pezzo da una parte sola).
Sono ritornato dal gommista, rifatto la convergenza e montato nuovi pneumatici (dovevo cambiarli e ne ho approfittato). L'auto è migliorata tantissimo però non è ancora perfetta. Adesso in accelerazione tira leggermente a sx e in rilascio leggermente a dx o meglio... se va dritta mentre accelero quando rilascio tira a dx, se va dritta mentre sono in rilascio quando accelero tira leggermente a sinistra.
Gli ammortizzatori sono originali Peugeot con 20.000 km all'attivo, così come le testine dello sterzo che avevo cambiato perché una aveva una cuffia rotta.
Per i braccetti sui quali sono avvitate le testine uno era stato sostituito circa 50.000 km fa perché aveva un leggero gioco riscontrato in fase di tagliando, l'altro è ancora originale. Ma se a ruote completamente sterzate li tiro con la mano non hanno gioco.
Sono piuttosto avvezzo alla meccanica e non ho problemi a fare controlli "manuali", ma non so più dove guardare! Qualcuno ha dei consigli da darmi per eventuali controlli più approfonditi?
Grazie
Stefano
Da qualche migliaia di km l'auto tirava a dx in accelerazione e a sx in rilascio, non una cosa eccessiva ma dava fastidio perché per esempio in autostrada, mentre sorpassavo un camion, lo spostamento d'aria faceva diventare lo sterzo impreciso, e anche nelle curve piuttosto secche ad alta velocità.
Sono andato dal meccanico e mi ha consigliato di andare dal gommista per controllare l'assetto. Il gommista ha provato l'auto e ha detto che non è la convergenza perché tirerebbe solo da una parte, secondo lui è un gioco. Ha messo l'auto sul ponte ed ha riscontrato un gioco a livello di una boccola del braccio oscillante sx. Ha detto che a livello dello sterzo, invece, non ha riscontrato giochi.
Ho cambiato quindi entrambi i bracci oscillanti, per sicurezza e simmetria (non mi piace cambiare un pezzo da una parte sola).
Sono ritornato dal gommista, rifatto la convergenza e montato nuovi pneumatici (dovevo cambiarli e ne ho approfittato). L'auto è migliorata tantissimo però non è ancora perfetta. Adesso in accelerazione tira leggermente a sx e in rilascio leggermente a dx o meglio... se va dritta mentre accelero quando rilascio tira a dx, se va dritta mentre sono in rilascio quando accelero tira leggermente a sinistra.
Gli ammortizzatori sono originali Peugeot con 20.000 km all'attivo, così come le testine dello sterzo che avevo cambiato perché una aveva una cuffia rotta.
Per i braccetti sui quali sono avvitate le testine uno era stato sostituito circa 50.000 km fa perché aveva un leggero gioco riscontrato in fase di tagliando, l'altro è ancora originale. Ma se a ruote completamente sterzate li tiro con la mano non hanno gioco.
Sono piuttosto avvezzo alla meccanica e non ho problemi a fare controlli "manuali", ma non so più dove guardare! Qualcuno ha dei consigli da darmi per eventuali controlli più approfonditi?
Grazie
Stefano
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
supporti motore(10%) e pivot mozzo (90%)(=la testina inferiore del mozzo)
controlla se ci sono giochi sui duomi (rarissimo) e il cuscinetto intermedio del semiasse destro
Fabio
controlla se ci sono giochi sui duomi (rarissimo) e il cuscinetto intermedio del semiasse destro
Fabio
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
L'eventuale gioco sul pivot lo sento se smonto la ruota e controllo se si muove il disco dei freni?
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
dove hai portato la macchina a sostiture gli ammortizzatori ? cioè un meccanico qulasiasi o un centro peugeot dove di 206 ne vedono tutti i giorni ?
secondo me e un problema di assetto una molla o ammortizzatore anteriore diffettoso o montato male
non credo si la scatola dello sterzo am potresti farla controllare ,oppura fai una prova ad auot ferma gira tutto lo sterzo da una parte e poi dall altra e conta i giri e dove si ferma esattamente il volante a fine corsa
a ragione anche il tuo gommista se fosse la convergenza ti tira sempre da una parte sia in accellerazione che in frenata
secondo me e un problema di assetto una molla o ammortizzatore anteriore diffettoso o montato male
non credo si la scatola dello sterzo am potresti farla controllare ,oppura fai una prova ad auot ferma gira tutto lo sterzo da una parte e poi dall altra e conta i giri e dove si ferma esattamente il volante a fine corsa
a ragione anche il tuo gommista se fosse la convergenza ti tira sempre da una parte sia in accellerazione che in frenata
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
Gli ammortizzatori li ho cambiati in Peugeot...
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
bo non so che dirti allora
i braccetti sono apposto ? e mai stata sbattuta ?
o e una tua impressione ...magari l'auto non ha nssun problema o c'e qualcosa di non simmetrico tipo una molla/braccetto più basso rispetto a gli altri
i braccetti sono apposto ? e mai stata sbattuta ?
o e una tua impressione ...magari l'auto non ha nssun problema o c'e qualcosa di non simmetrico tipo una molla/braccetto più basso rispetto a gli altri
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
Non è una mia impressione perché anche il gommista ha riscontrato il problema, prima però di cambiare i trapezi quando effettivamente era più evidente.
Mai incidenti nella vita di quest'auto!
Ad ogni modo ho fatto questa prova: con le ruote appoggiate a terra e il volante dritto ho preso la ruote come un volante alle 9 e 15 e ho cominciato a scuoterla verso di me e verso il passaruota. Ebbene, facendo questo movimento riscontro un leggero gioco da ambo le parti (a dx maggiore rispetto a sx). Deduco che potrebbero essere i braccetti o, peggio, qualcosa all'interno della scatola dello sterzo...
Mai incidenti nella vita di quest'auto!
Ad ogni modo ho fatto questa prova: con le ruote appoggiate a terra e il volante dritto ho preso la ruote come un volante alle 9 e 15 e ho cominciato a scuoterla verso di me e verso il passaruota. Ebbene, facendo questo movimento riscontro un leggero gioco da ambo le parti (a dx maggiore rispetto a sx). Deduco che potrebbero essere i braccetti o, peggio, qualcosa all'interno della scatola dello sterzo...
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
sono i cuscinetti allora...
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
perchè non provi a fare una cosa: inverti le due ruote, quella a destra la metti a sinistra e viceversa, e vedi se la cosa cambia.
Può anche essere uno dei trapezi che è da cambiare, o le gomme che hanno qualche difetto, i cuscinetti li escluderei subito!
Può anche essere uno dei trapezi che è da cambiare, o le gomme che hanno qualche difetto, i cuscinetti li escluderei subito!

” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
ci giochiamo 10 euro che sono i cuscinetti ?306Deluxe ha scritto:perchè non provi a fare una cosa: inverti le due ruote, quella a destra la metti a sinistra e viceversa, e vedi se la cosa cambia.
Può anche essere uno dei trapezi che è da cambiare, o le gomme che hanno qualche difetto, i cuscinetti li escluderei subito!

e secondo me e quello anteriore destro
guarda i km dell'auto e sicuro che qualche cuscinetto e bello che partito ...
le gomme dice che lo faceva anche prima di cambiarle quindi non sono loro

se era un braccetto il meccanico se ne sarebbe accorto almeno che non sia una capra allora tutto può essere
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
Escludo i trapezi, sono nuovi, non hanno nemmeno 1000 km! Le gomme idem, nuove perché ho tolto le invernali con le quali il difetto c'era comunque! Secondo me è probabile che siano i cuscinetti davvero...306Deluxe ha scritto:perchè non provi a fare una cosa: inverti le due ruote, quella a destra la metti a sinistra e viceversa, e vedi se la cosa cambia.
Può anche essere uno dei trapezi che è da cambiare, o le gomme che hanno qualche difetto, i cuscinetti li escluderei subito!
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
A scanso di equivoci intendiamo i cuscinetti del mozzo, giusto?black 206 ha scritto:ci giochiamo 10 euro che sono i cuscinetti ?306Deluxe ha scritto:perchè non provi a fare una cosa: inverti le due ruote, quella a destra la metti a sinistra e viceversa, e vedi se la cosa cambia.
Può anche essere uno dei trapezi che è da cambiare, o le gomme che hanno qualche difetto, i cuscinetti li escluderei subito!
e secondo me e quello anteriore destro
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
siStefano G ha scritto:A scanso di equivoci intendiamo i cuscinetti del mozzo, giusto?black 206 ha scritto:ci giochiamo 10 euro che sono i cuscinetti ?306Deluxe ha scritto:perchè non provi a fare una cosa: inverti le due ruote, quella a destra la metti a sinistra e viceversa, e vedi se la cosa cambia.
Può anche essere uno dei trapezi che è da cambiare, o le gomme che hanno qualche difetto, i cuscinetti li escluderei subito!
e secondo me e quello anteriore destro

la parcheggi spesso su una rampa o marciapiede magari solo con un ruota sola sopra ? per caso avevi i distanziali ?
se decidi di cambiarli prendili su ebay tedesco gli avevo visti a 13 euro l'uno kit completo
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
No, parcheggio sempre in piano.
Mai avuto i distanziali, tutta la meccanica è completamente come in origine. Eppure io sono più convinto che siano i braccetti perché il gioco lo sento più verso la cremagliera e muovendo la ruota da fermo lo sento solo se la scuoto sul suo asse orizzontale mentre se la muovo sull'asse verticale non noto nessun gioco. Sulla 205 quando avevi i cuscinetti del mozzo KO ricordo che il gioco c'era sempre a prescindere da come "impugnavo" la ruota...
Mai avuto i distanziali, tutta la meccanica è completamente come in origine. Eppure io sono più convinto che siano i braccetti perché il gioco lo sento più verso la cremagliera e muovendo la ruota da fermo lo sento solo se la scuoto sul suo asse orizzontale mentre se la muovo sull'asse verticale non noto nessun gioco. Sulla 205 quando avevi i cuscinetti del mozzo KO ricordo che il gioco c'era sempre a prescindere da come "impugnavo" la ruota...
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Problema leggera deriva dx-sx 206 1.4 HDi
se scuotendo la ruota il gioco è avvertibile sopra/sotto e dx/sx è il cuscinetto ruota
se si muove solo come per sterzare è la testina scatola sterzo (facile) o la scatola sterzo (=testina interna NON sostituibile)
se si muove solo a ruote sollevate è il pivot = testina inferiore mozzo ruota
se fa rumore sempre.. controlla le biellette della barra antirollio e relativi SB
Fabio
se si muove solo come per sterzare è la testina scatola sterzo (facile) o la scatola sterzo (=testina interna NON sostituibile)
se si muove solo a ruote sollevate è il pivot = testina inferiore mozzo ruota
se fa rumore sempre.. controlla le biellette della barra antirollio e relativi SB
Fabio