Buongiorno, ho fatto cambiare l'olio al meccanico della mia Peugeot 207 Energie Sport 16 Valvole a benzina.
Il motore è il 1,4 VTI e per questo la casa consiglia il Sintetico antinq. 5W-30 Total Activia Total Quartz Ineo ECS, i primi tagliandi li ho fatti in Peuget ed hanno messo sempre quest'olio piuttosto costoso.
Il mio meccanico quest'olio non l'aveva e mi ha messo il sintetico 5W-30 Total Quartz 9000 Future NFC Reinforced Fuel Economy che costa un pò di meno dell' Ineo. Mi sembra che le caratteristiche siano simili, gli oli sono particolarmente indicati per la stagione fredda Chiedo agli esperti se quello messo ultimamente va bene e se ha una durata inferiore in termini di chilometri.
Peugeot per l' Ineo propone il cambio ogni 30000 Km o 2 anni.
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
C'è quacuno che mi puo' dare il consiglio?
Grazie
Grazie
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Non lo conosce proprio nessuno questo olio sintetico 5W-30 Total Quartz 9000 Future NFC Reinforced Fuel Economy?
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Scusa ma ci vuole tanto a fare un controllo?
Prendi il libretto di uso e manutenzione e vedi quali specifiche deve soddisfare l'olio ammesso, ad esempio per i diesel oggi è richiesta la specifica ACEA C2 o C3 o meglio ancora un olio che le rispetti entrambe.
Una volta accertate le specifiche per la tua auto vai a prendere una confezione di quello che hai utilizzato, la giri dietro e con il ditino scendi fino alle specifiche ACEA. Se riporta la stessa lettera e numero sei apposto, in caso contrario non è la fine del mondo ma devi sapere che il motore sta girando con un olio di specifiche diverse rispetto a quanto raccomandato dalla casa costruttrice.
Prendi il libretto di uso e manutenzione e vedi quali specifiche deve soddisfare l'olio ammesso, ad esempio per i diesel oggi è richiesta la specifica ACEA C2 o C3 o meglio ancora un olio che le rispetti entrambe.
Una volta accertate le specifiche per la tua auto vai a prendere una confezione di quello che hai utilizzato, la giri dietro e con il ditino scendi fino alle specifiche ACEA. Se riporta la stessa lettera e numero sei apposto, in caso contrario non è la fine del mondo ma devi sapere che il motore sta girando con un olio di specifiche diverse rispetto a quanto raccomandato dalla casa costruttrice.
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Grazie, guardo le specifiche ACEA
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
tranquillo, se rispetta almeno le caratteristiche minime API/ACEA va benissimo. la gradazione consigliata è per un uso medio... molto medio... per cui è possibile variare olio( solo il parametro viscosità SAE) in funzione dell'uso e temperatura ambiente
sul benzina il Total Ineo è quasi sprecato, come il 9000: possono andare bene per 100mila km (CENTOmila non è uno scherzo)
per uso intenso o sportiveggiante passa ad un 10W40 meglio se il Mobil1
Fabio
sul benzina il Total Ineo è quasi sprecato, come il 9000: possono andare bene per 100mila km (CENTOmila non è uno scherzo)
per uso intenso o sportiveggiante passa ad un 10W40 meglio se il Mobil1

Fabio
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Ho guardato le specifiche ACEA, si consiglia il 5-30 Ineo che ha specifiche C2, oppure lo 0-30 che ha specifiche A3/B4.
L'olio che mi ha messo il meccanico è invece un 5-30 con specifiche A5-B5
Cosa mi potete dire? E' un olio compatibile o no?
Grazie a tutti
L'olio che mi ha messo il meccanico è invece un 5-30 con specifiche A5-B5
Cosa mi potete dire? E' un olio compatibile o no?
Grazie a tutti
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Rettifico il messaggio, nel libretto PEugeot si consiglia un Olio dalle specifica ACEA 5-30 C2 oppure 0-30 A3/B4.
Viene però consigliato il Total Ineo che ha specifiche ACEA 5-30 A5-B5 praticamente le stesse specifiche del Total 9000 che mi ha messo il meccanico, quindi dovrei essere a posto. Chiedo lumi comunque perchè non capisco venga consigliato un Olio con ACEA C2 e poi propongono l'Ineo che ha specifiche A5-B5. Grazie
Viene però consigliato il Total Ineo che ha specifiche ACEA 5-30 A5-B5 praticamente le stesse specifiche del Total 9000 che mi ha messo il meccanico, quindi dovrei essere a posto. Chiedo lumi comunque perchè non capisco venga consigliato un Olio con ACEA C2 e poi propongono l'Ineo che ha specifiche A5-B5. Grazie
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Semplicemente sono specifiche diverse, C1-C2-C3-C4 si riferiscono ad una serie di parametri che riguardano prevalentemente consumi, inquinamento e salvaguardia di sistemi atti al contenimento dei gas di scarico (FAP, catalizzatore).DANIDANI ha scritto:Rettifico il messaggio, nel libretto PEugeot si consiglia un Olio dalle specifica ACEA 5-30 C2 oppure 0-30 A3/B4.
Viene però consigliato il Total Ineo che ha specifiche ACEA 5-30 A5-B5 praticamente le stesse specifiche del Total 9000 che mi ha messo il meccanico, quindi dovrei essere a posto. Chiedo lumi comunque perchè non capisco venga consigliato un Olio con ACEA C2 e poi propongono l'Ineo che ha specifiche A5-B5. Grazie
"A" starebbe per motori benzina e "B" per motori diesel, quindi A5-B5 va bene per le auto benzina che richiedono A5 e le diesel che richiedono B5.
Ad ogni modo vi sono altri numerosi parametri ma la testa fa già male così... io personalmente sarei andato su un'olio adatto alla tua ma che rispettasse anche i parametri C2 o in alternativa C3, avresti consumato meno carburante, il rovescio della medaglia sarebbe stato una minore protezione sugli usi gravosi (ma ciò dipende anche da altri fattori quali la fluidità a freddo ed a caldo).
Comunque da quanto ho appreso da alcuni esperti anche qui sul forum contrariamente ad una volta sono le diesel ad essere più esigenti in fatto d'olio, per i benzina non particolarmente potenti il problema è minore data che la qualità media degli oli in vendita che è notevolmente migliorata negli ultimi anni.
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Grazie, si, ora ci ho capito. C2 è per l'antiparticolato mentre a5/b5 è l'olio che consiglia Peugeot per il mio motore a benzina che andrebbe bene anche per il diesel.
Quindi vado tranquillo per le caratteristiche che del Total 9000 che sono identiche al Total Ineo, tranne per quel C2.
La cosa che mi meraviglia è che Peugeot consigli un olio sintetico piuttosto costoso e che fa consumare più benzina su una macchina berlina così comune. Quel motore è montato anche sulla Citroen C3 che è un'altra macchina comune.
Ho scoperto che quel motore è anche sulla Mini Minor modello base e forse è per questo che ci marciano.
In termini di consumi, quanto può farli aumentare quest'olio?
Io dal computer di bordo leggo avere una media di 12,5 Km con un litro, di solito giro per i paesi della mia zona, faccio poca autostrada, è una media che cambierebbe di molto con un olio normale?
Grazie ancora
Quindi vado tranquillo per le caratteristiche che del Total 9000 che sono identiche al Total Ineo, tranne per quel C2.
La cosa che mi meraviglia è che Peugeot consigli un olio sintetico piuttosto costoso e che fa consumare più benzina su una macchina berlina così comune. Quel motore è montato anche sulla Citroen C3 che è un'altra macchina comune.
Ho scoperto che quel motore è anche sulla Mini Minor modello base e forse è per questo che ci marciano.
In termini di consumi, quanto può farli aumentare quest'olio?
Io dal computer di bordo leggo avere una media di 12,5 Km con un litro, di solito giro per i paesi della mia zona, faccio poca autostrada, è una media che cambierebbe di molto con un olio normale?
Grazie ancora
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
i lubrificanti che consento risparmio di carburante...
al banco non oltre 3,5% a parità di condizioni
nella realtà non si arriva al 2,5%
il Total è buono ma troppo volatile, si riscontra un consumo di olio un po' superiore alla media
Fabio
al banco non oltre 3,5% a parità di condizioni
nella realtà non si arriva al 2,5%
il Total è buono ma troppo volatile, si riscontra un consumo di olio un po' superiore alla media
Fabio
Re: Cambio Olio a Peugeto 207 16 Valvole
Grazie Fabio, si hai proprio ragione, il Total è volatile, fra un cambio di olio e l'altro cioè per la mia auto ogni 23.000 - 25.000 Km, aggiungo 1 litro 1 litro e mezzo di olio, questo da quando l'ho acquistata.
Sul risparmio carburanrte, vedo che non c'è grossa differenza con un olio così tirato.
Grazie, esaustivo tu e gli altri che mi hanno risposto.
Sul risparmio carburanrte, vedo che non c'è grossa differenza con un olio così tirato.
Grazie, esaustivo tu e gli altri che mi hanno risposto.