PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema liquido raffreddamento
Re: Problema liquido raffreddamento
lunedi prossimo appuntamento in via Gallarate, stavolta vado dritto alla sede centrale, sperando di trovare la giusta competenza
- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: Problema liquido raffreddamento
ma come lunedi prossimo?te x l'incontro la macchina nn ce l'hai [-X [-XLolli ha scritto:lunedi prossimo appuntamento in via Gallarate, stavolta vado dritto alla sede centrale, sperando di trovare la giusta competenza
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
Re: Problema liquido raffreddamento
credi che le officine siano libere al volo???
Re: Problema liquido raffreddamento
io ho avuto gli stessi sintomi e mi hanno cambiato in toto la pompa dell'acqua.
In garanzia.
In garanzia.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
Re: Problema liquido raffreddamento
Ciao Ragazzi, rieccomi! Ho scritto giusto il 19 febbraio x questo argomento e oggi vedo che altra genete ha avuto problemi in questi giorni...A me la faccenda si è complicata.. Ora vi racconto!
Mercoledì 3 Marzo avevo appuntamento per la questione del consumo del liquido di raffreddamento da me segnalato.
Giovedi 4 Marzo mi ridanno la macchina dicendomi che era tutto in ordine, che non si vedevano perdite o altre cose strane ma di tenere comunque monitorata la vaschetta e vedere se l'acqua scende ancora. Dico Grazie e arrivederci.
Venerdi ho usato la macchina solo per andare a lavoro come sabato mattina, tutto ok tranne che per la lancetta dell'acqua che appena dopo pochi secondi dall'accensione ha fatto come salire per poi riscendere subito dopo. Bah!
Sabato pomeriggio vado dalla fidanzata, faccio un po di Km, e più o meno a destinazione fermo ad un semaforo la macchina saliva a 2.500 giri ad intervalli regolari da sola senza che io facessi nulla.Completamente fermo!
Per tutto il giorno lascio la macchina parcheggiata. Di notte verso le 1.20 vado a riprendere la macchina...
Giro la chiave e subito era su di giri...faccio 5 min di strada per riportare la fidanzata a casa, non appena arrivato sotto casa taaaac spia motore " Guasto Motore, far riparare il veicolo"
Morale, 1.50 di notte caricata macchina sul carroattrezzi (per fortuna ho la convenzione con la Peugeot) ora la macchina è in officina. (ovviamente me l hanno portata nel centro più vicino al punto di recupero)
Non so se il consumo dell'acqua abbia a che fare con questa storia, xò quello che non capisco è che ho portato la macchina per un semplice controllo, e me l hanno ridata con un problema peggiore di prima!!
Vi farò sapere!
Mercoledì 3 Marzo avevo appuntamento per la questione del consumo del liquido di raffreddamento da me segnalato.
Giovedi 4 Marzo mi ridanno la macchina dicendomi che era tutto in ordine, che non si vedevano perdite o altre cose strane ma di tenere comunque monitorata la vaschetta e vedere se l'acqua scende ancora. Dico Grazie e arrivederci.
Venerdi ho usato la macchina solo per andare a lavoro come sabato mattina, tutto ok tranne che per la lancetta dell'acqua che appena dopo pochi secondi dall'accensione ha fatto come salire per poi riscendere subito dopo. Bah!
Sabato pomeriggio vado dalla fidanzata, faccio un po di Km, e più o meno a destinazione fermo ad un semaforo la macchina saliva a 2.500 giri ad intervalli regolari da sola senza che io facessi nulla.Completamente fermo!
Per tutto il giorno lascio la macchina parcheggiata. Di notte verso le 1.20 vado a riprendere la macchina...
Giro la chiave e subito era su di giri...faccio 5 min di strada per riportare la fidanzata a casa, non appena arrivato sotto casa taaaac spia motore " Guasto Motore, far riparare il veicolo"

Morale, 1.50 di notte caricata macchina sul carroattrezzi (per fortuna ho la convenzione con la Peugeot) ora la macchina è in officina. (ovviamente me l hanno portata nel centro più vicino al punto di recupero)
Non so se il consumo dell'acqua abbia a che fare con questa storia, xò quello che non capisco è che ho portato la macchina per un semplice controllo, e me l hanno ridata con un problema peggiore di prima!!
Vi farò sapere!
RCZ THP 200 cv - Bianco Madreperla, pelle lama, cerchi Solstice Mat Black Onyx 19", allarme volumetrico perimetrale, stickers laterali, doppio scarico Ulter Sport
Re: Problema liquido raffreddamento
c'è da dire che la mia lancetta della temperatura è sempre inchiodata li a metà, dove deve essere
Re: Problema liquido raffreddamento
anche la mia è sempre rimasta inchiodata.
però in due giorni erano raddoppiate di frequenza gli avvisi di rabbocco liquido di raffreddamento.
però in due giorni erano raddoppiate di frequenza gli avvisi di rabbocco liquido di raffreddamento.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
Re: Problema liquido raffreddamento
khana ha scritto:anche la mia è sempre rimasta inchiodata.
però in due giorni erano raddoppiate di frequenza gli avvisi di rabbocco liquido di raffreddamento.
RCZ THP 200 cv - Bianco Madreperla, pelle lama, cerchi Solstice Mat Black Onyx 19", allarme volumetrico perimetrale, stickers laterali, doppio scarico Ulter Sport
Re: Problema liquido raffreddamento
No no ragazzi non ci siamo capiti. Anche la mia lancetta è sempre a metà.
Quello che ho visto, è che dopo pochi secondi dall'accensione, (quindi a macchina è ancora fredda) la lancetta sale di un quarto per poi riscendere subito dopo per poi risalire gradualmente e stabilizzarsi a metà quando la temperatura raggiunge la corretta temperatura di esercizio, quindi sui 90°.
Quello che però mi preoccupava di più eranop i 2.500 giri del motore a macchina ferma!
Oggi mi hanno chiamato dall'officina, e la macchina sembra ok dopo l'aggiornamento del software. Vedremo.
Quello che ho visto, è che dopo pochi secondi dall'accensione, (quindi a macchina è ancora fredda) la lancetta sale di un quarto per poi riscendere subito dopo per poi risalire gradualmente e stabilizzarsi a metà quando la temperatura raggiunge la corretta temperatura di esercizio, quindi sui 90°.
Quello che però mi preoccupava di più eranop i 2.500 giri del motore a macchina ferma!
Oggi mi hanno chiamato dall'officina, e la macchina sembra ok dopo l'aggiornamento del software. Vedremo.
RCZ THP 200 cv - Bianco Madreperla, pelle lama, cerchi Solstice Mat Black Onyx 19", allarme volumetrico perimetrale, stickers laterali, doppio scarico Ulter Sport
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: Problema liquido raffreddamento
Tranne che per la storia dei giri motore è quello che succedeva a me. La lancetta ballerina con climatizzatore spento per i primi 5 minuti ce l'ho ancora, ma non lo considero un problema. In fondo l'acqua non si riscalda in maniera omogenea, e nel radiatore è in costante movimento. Da quando mi hanno aggiornato il software non ho più avuto spie moleste.Tristan ha scritto:No no ragazzi non ci siamo capiti. Anche la mia lancetta è sempre a metà.
Quello che ho visto, è che dopo pochi secondi dall'accensione, (quindi a macchina è ancora fredda) la lancetta sale di un quarto per poi riscendere subito dopo per poi risalire gradualmente e stabilizzarsi a metà quando la temperatura raggiunge la corretta temperatura di esercizio, quindi sui 90°.
Quello che però mi preoccupava di più eranop i 2.500 giri del motore a macchina ferma!
Oggi mi hanno chiamato dall'officina, e la macchina sembra ok dopo l'aggiornamento del software. Vedremo.

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema liquido raffreddamento
Auto rientrata oggi dopo test in officina, tutto era nella norma e forse il problema era ancora una volta la classica bolla d'aria finita nel circuito, probabilmente durante il mio mini-rabbocco del mese scorso.
Già che c'ero ho chiesto di controllare il rumore a freddo della distribuzione - a volte sembra un vecchio diesel - ma non è stato riscontrata particolare anomalia.
Diciamo comunque che l'assistenza di via Gallarate a Milano mi sembra più efficiente e ben organizzata rispetto a quella da me utilizzata in passato, e sono stato trattato con onestà e gentilezza, il che mi ha fatto solo piacere
Già che c'ero ho chiesto di controllare il rumore a freddo della distribuzione - a volte sembra un vecchio diesel - ma non è stato riscontrata particolare anomalia.
Diciamo comunque che l'assistenza di via Gallarate a Milano mi sembra più efficiente e ben organizzata rispetto a quella da me utilizzata in passato, e sono stato trattato con onestà e gentilezza, il che mi ha fatto solo piacere
Re: Problema liquido raffreddamento
Di ritorno dall'incontro del forum, auto con problema non risolto, domani mattina torna in peugeot dove hanno deciso di andare per gradi sostituendo il sensore, seguirà mio test su strada il 25 aprile...non essendo in garanzia e non potendo di botto sostituire tutti i pezzi, visto che per loro l'auto era a posto e che dalla banca dati in loro possesso non ci sono segnalazioni particolari, si procede così. speriamo bene
Re: Problema liquido raffreddamento
il mio concessionario ha preferito sostituire tutta la pompa dell'impianto di raffreddamento, perché aveva individuato una perdita.
le bolle d'aria si creano anche se ci sono perdite a micro-gocce, soprattutto con questi cambi di clima (e di pressione atmosferica) di questi giorni.
le bolle d'aria si creano anche se ci sono perdite a micro-gocce, soprattutto con questi cambi di clima (e di pressione atmosferica) di questi giorni.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
Re: Problema liquido raffreddamento
sostituito il captatore, spurgo totale del circuito, il tutto ad un prezzo piuttosto onesto, la filiale centrale di Milano sembra che mi abbia risolto il problema...per ora ho fatto 1500km e non ho avuto più nessuna spia accesa
Re: Problema liquido raffreddamento
Ciao,
purtroppo dopo 4000 km avuto steso problema - spia aggiungere liquido di raffreddamento e risultato ho dovuto riparare la testa che perdeva olio (la testata è il cuore del motore , è come un contenitore dove racchiude il movimento dei pistoni ed è rigorosamente in materiale di ghisa idoneo per la sopportazione del caldo che si sviluppa nel suo interno .
il suo danneggiamento di solito può avvenire per difetto di fabbrica o fusione del materiale ..) e dopo.. non è finita ovviamente fatto tagliando in circa 39000 km mi hanno cambiato filtro, olio e candele appena arrivata 40.000 km 4 iniettori da cambiare (sintomo in accelerazione macchina si inghiottiva) passati paio di mesi ho percorso 5000 km stesso sintomo, di nuovo controllo, ho ritirato oggi la macchina e risultato ? di nuovo olio e filtro da cambiare !!!!!!!!!!!!! mi pare che dopo 6000 km e una vergogna comincio credere che proprio la macchina difettosa
Che ne dite ???
Scusate per eventuali errori di la grammatica sono straniera
purtroppo dopo 4000 km avuto steso problema - spia aggiungere liquido di raffreddamento e risultato ho dovuto riparare la testa che perdeva olio (la testata è il cuore del motore , è come un contenitore dove racchiude il movimento dei pistoni ed è rigorosamente in materiale di ghisa idoneo per la sopportazione del caldo che si sviluppa nel suo interno .
il suo danneggiamento di solito può avvenire per difetto di fabbrica o fusione del materiale ..) e dopo.. non è finita ovviamente fatto tagliando in circa 39000 km mi hanno cambiato filtro, olio e candele appena arrivata 40.000 km 4 iniettori da cambiare (sintomo in accelerazione macchina si inghiottiva) passati paio di mesi ho percorso 5000 km stesso sintomo, di nuovo controllo, ho ritirato oggi la macchina e risultato ? di nuovo olio e filtro da cambiare !!!!!!!!!!!!! mi pare che dopo 6000 km e una vergogna comincio credere che proprio la macchina difettosa

Scusate per eventuali errori di la grammatica sono straniera
