Ciao ottima l'idea della ventosa, ma quanta forza si deve applicare...sinceramente ho paura di strappare i cavi se son troppo corti!!! E poi ti sei collegato sulla base dello specchietto, con i fili o dietro la calandra..intercettandoli??massi.drago ha scritto:Non devi staccare niente prima, tiri con la ventosa e hai fatto. Per rimetterlo è molto semplice è a incastro: pigi e lui si riaggancia.Tody ha scritto:Quindi togliendo il vetro è più facile fare i collegamenti . Ma per togliere solo il vetro non bisogna staccare niente prima si deve solo appiccare la ventosa al centro del vetro è tirarlo e per rimontarlo è altrettanto semplice?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Moderatore: Moderatori
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Non è una cattiva idea, però bisogna prendere la fase dal fusibile del termico dello specchietto (devo verificare che ci sia) e mettere a massa con il telaio. Ma secondo me è più semplice lo specchietto..hai già i cavi pronti!!! L'unica cosa che mi chiedo..perchè non farlo su tutti e 2 gli specchietti! Sinceramente di giorno non è un problema ma di notte vedere uno specchietto illuminato mentre l'altro no....GoriBoy ha scritto:Nessuno ha applicato il Led intercettando l'alimentazione internamente all'auto, vicino al pulsante per disattivare l'ESP?
Grazie

Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Per me va bene anche solo in uno specchio tanto è solo per quei pochi minuti che dura la rigenerazione, e quando si accende il lunotto. Ora visto che tutto questo lo si fa per completare la rigenerazione e non interromperla, quali accortezze bisogna usare durante la rigenerazione per ottimizzarla al meglio ? Tipo a quale velocità bisogna andare ? Se si è in autostrada meglio andare a 130 o meglio non superare i 90 ? Se si è in urbano e quindi non si possono superare i 50 l' auto rigenera lo stesso se si , quale marcia consigliate di usare e a quanti giri è meglio tenere il motore ?rsvluca ha scritto:Non è una cattiva idea, però bisogna prendere la fase dal fusibile del termico dello specchietto (devo verificare che ci sia) e mettere a massa con il telaio. Ma secondo me è più semplice lo specchietto..hai già i cavi pronti!!! L'unica cosa che mi chiedo..perchè non farlo su tutti e 2 gli specchietti! Sinceramente di giorno non è un problema ma di notte vedere uno specchietto illuminato mentre l'altro no....GoriBoy ha scritto:Nessuno ha applicato il Led intercettando l'alimentazione internamente all'auto, vicino al pulsante per disattivare l'ESP?
Grazie
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Per la forza fai un pò di prove progressive, prima strattoni un pò poi un pò più forte e così via fino a quando lo specchio si sgancia... comunque non serve una forza esagerata e per i fili sono abbastanza lunghi vai tranquillo. I fili non sono saldati allo specchietto ma vi si innestano con due spinotti (tipo faston). Io ho saldato i fili del led direttamente sugli spinotti.rsvluca ha scritto:Ciao ottima l'idea della ventosa, ma quanta forza si deve applicare...sinceramente ho paura di strappare i cavi se son troppo corti!!! E poi ti sei collegato sulla base dello specchietto, con i fili o dietro la calandra..intercettandoli??
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Arrivati i led già sono cablati , impermeabili e dotati di striscietta adesiva 3M . Stamattina ho provato a smontare lo specchio con la ventosa ad estrarre lo specchio senza smontare niente altro, ma non ci sono riuscito la paura di rompere qualcosa mi ha fermato . Poi ho provato a smontare il guscio verniciato procedendo dal basso dopo aver posizionato lo specchio in posizione chiusa con un cacciavite ho schiacciato sotto due linguette, ma sono riuscito a sganciarlo solo sotto, ho provato sempre col cacciavite ricoperto con un fazzolettino ma non sono riuscito a sganciarlo in nessun altro punto . Ora chiedo non c' è nessun utente che può indicarmi la procedura corretta per smontare lo specchio o il guscio dello stesso senza rompere niente ?
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Scusate ho dimenticato di aggiungere la mia non è una 208 ma una 308
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
sto cercando di farlo perchè piacerebbe anche a me piazzare il led a sinistra del pulsante dell'ESP forando al centro il finto pulsante vuoto.GoriBoy ha scritto:Nessuno ha applicato il Led intercettando l'alimentazione internamente all'auto, vicino al pulsante per disattivare l'ESP?
Grazie
Il problema è il tempo e cercare di non romper le plastiche interne del cruscotto quando si smontano....
Se riesco a trovare il tempo e faccio il lavoro metto qualche foto. promesso

-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Io volevo farlo a smontare non è difficile è tutto ad incastro mentre nella parte sotto con i gancetti tipo clip ma dal fusibile con un ruba corrente secondo voi è possibile farlo?
Peugeot 208 Allure 1.6 e-hdi 92cv blu virtuel, 3 porte, pack confort, pack urban, vetri posteriori oscurati
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Secondo me no, ...troppo complicato. Io ho smontato lo specchietto e poi la calandra esterna. Lavoro certosino ma non impossibile. Per dirvi è più difficile accostare la calandra esterna che smontarla. Gli attacchi si assemblano con più difficoltà.etx2 ha scritto:Io volevo farlo a smontare non è difficile è tutto ad incastro mentre nella parte sotto con i gancetti tipo clip ma dal fusibile con un ruba corrente secondo voi è possibile farlo?
Se posso dire una cosa..montare i led blu son troppo scuri, infatti con il sole non ci si accorge dell'attivazione del lunotto termico. Non si possono montare nemmeno bianchi altrimenti sembra di avere una "lucciola" riparata dietro lo specchietto. Ogni tanto controllo prima di spegnere il motore che la spia non sia accesa..tutto qua. A proposito al posto della ventosa...usate un bel "righello tipo 30-40 cm" di lunghezza e largo 4-5 cm e lo piazzate sotto il vetro. Cè un incavo-incastro apposito sotto il vetro dove far leva con la base dello specchietto e si stacca senza danneggiare gli attacchi sul motorino elettrico che sono protetti e laterali sulla sinistra della base dello specchietto,. L'ingresso sotto lo specchietto è ben visibile se sollevate lo stesso con il pulsante di comando lato portiera di guida. Andate tranquilli fate leva e vedrete che cè questo incavo predisposto appositamente!

Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
...gli attacchi sul motorino elettrico che sono protetti e laterali sulla sinistra della base dello specchietto..."
oppss scusate non sono gli attacchi del motorino ma bensì del termico dello specchietto...precisiamo...
oppss scusate non sono gli attacchi del motorino ma bensì del termico dello specchietto...precisiamo...

Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
- italiagnam
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/01/2013, 14:04
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Ciao Ragazzi, anch'io devo trovare il tempo per farlo e vi darò riscontro. Al momento l'unica difficoltà che vedo è il fatto che il fusibile del lunotto termico non si trova nella scatola fusibili a sx dello sterzo ma dentro il cassetto portaoggetti. ovviamente questo complica il tutto... [-(RudiMTB ha scritto:sto cercando di farlo perchè piacerebbe anche a me piazzare il led a sinistra del pulsante dell'ESP forando al centro il finto pulsante vuoto.GoriBoy ha scritto:Nessuno ha applicato il Led intercettando l'alimentazione internamente all'auto, vicino al pulsante per disattivare l'ESP?
Grazie
Il problema è il tempo e cercare di non romper le plastiche interne del cruscotto quando si smontano....
Se riesco a trovare il tempo e faccio il lavoro metto qualche foto. promesso
- Fabio Volo
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 24/03/2013, 14:01
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
italiagnam ha scritto:Ciao Ragazzi, anch'io devo trovare il tempo per farlo e vi darò riscontro. Al momento l'unica difficoltà che vedo è il fatto che il fusibile del lunotto termico non si trova nella scatola fusibili a sx dello sterzo ma dentro il cassetto portaoggetti. ovviamente questo complica il tutto... [-(RudiMTB ha scritto:sto cercando di farlo perchè piacerebbe anche a me piazzare il led a sinistra del pulsante dell'ESP forando al centro il finto pulsante vuoto.GoriBoy ha scritto:Nessuno ha applicato il Led intercettando l'alimentazione internamente all'auto, vicino al pulsante per disattivare l'ESP?
Grazie
Il problema è il tempo e cercare di non romper le plastiche interne del cruscotto quando si smontano....
Se riesco a trovare il tempo e faccio il lavoro metto qualche foto. promesso
hai poi risolto la cosa e hai fatto tutto?

Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Ciao ragaFabio Volo ha scritto:italiagnam ha scritto:RudiMTB ha scritto:sto cercando di farlo perchè piacerebbe anche a me piazzare il led a sinistra del pulsante dell'ESP forando al centro il finto pulsante vuoto.GoriBoy ha scritto:Nessuno ha applicato il Led intercettando l'alimentazione internamente all'auto, vicino al pulsante per disattivare l'ESP?
Grazie
Il problema è il tempo e cercare di non romper le plastiche interne del cruscotto quando si smontano....
Se riesco a trovare il tempo e faccio il lavoro metto qualche foto. promesso
hai poi risolto la cosa e hai fatto tutto?
niente da fare.... ho perso 2 ore a cercare

Mi sono rassegnato a buttare il led da incasso che avevo comperato e ripiegare installando un led nello specchio...

-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
il collegamento tra sportello e auto è fatto con un connettore a sgancio, lì i colori cambiano, se vuoi trovare i fili devi aprire i connettori o "batterli" con un tester in continuità quando però la macchina è davvero in standby
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
non ho capito moltoEdisonE27 ha scritto:il collegamento tra sportello e auto è fatto con un connettore a sgancio, lì i colori cambiano, se vuoi trovare i fili devi aprire i connettori o "batterli" con un tester in continuità quando però la macchina è davvero in standby

ti posso dire che il fascio di fili che mi pare vada verso la porta si innesta in un fascio più grosso che va sotto i tappeti; quindi connettori non ne vedo. Probabilmente sono nella porta (oppure in un punto esterno intermedio) ma non ho smontato il pannello…
Mi sa che il tutto è troppo complicato….

-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.