PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Resoconto Rigenerazione fap

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da Fede82 »

Ciao a tuttiiii....

Pongo questo quesito vediamo se qualc l'ha notato o e solo frutto delle mie fantasie mentali... La maia 207 1.4 hdi oramai ha 17.600 km e mi trovo molto bene, ho notato che le rigenerazione circa avvengono ogni 100 km max 150 km non di piu ovviamente in città questo se faccio benzina all agip,shell e tamoil, pero ho notato che facendo il diesel alla esso i miei soliti 20 euro le rigenerazioni avvengono dopo 350 km anche 400km...

Nessuno ha notato questa differenza tra diesel delle varie compagnie? qualc che e piu afferatto in queste cose mi sa spiegare il perchè di questi cambiamenti?

Grazie a tutti
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da Liuk85 »

Ciao Fede come devo fare per accorgermi della rigenerazione?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da thewizard »

100km per la rigenerazione significa che il gasolio fa schifo E INOLTRE usi il mezzo su percorsi troppo brevi e con marce troppo alte e acceleratore troppo premuto, cambiando sempre sotto 2000rpm....

400km sono l'intervallo tipico per guida in città/poco extraurbano

Fabio

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da sanshiro »

Liuk85 ha scritto:Ciao Fede come devo fare per accorgermi della rigenerazione?
Leggi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 15#p730175" onclick="window.open(this.href);return false;

Mia esperienza: 70000 km, 90% extraurbano, le rigenerazioni si sono stabilizzate su intervalli di 450km, sia con gasolio normale di vari distributori che con bludiesel. Anni fa arrivavo anche a 900km, più si va avanti più si accumula l'intasamento "permanente" che porta poi alla sostituzione del FAP, mi pare ai 180000km secondo il libretto di manutenzione.
100km è un valore anomalo con soli 17000km. In effetti potrebbe dipendere da un uso stressante in città, dove forse va meglio un benzina.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da Peugeot65 »

thewizard ha scritto:100km per la rigenerazione significa che il gasolio fa schifo E INOLTRE usi il mezzo su percorsi troppo brevi e con marce troppo alte e acceleratore troppo premuto, cambiando sempre sotto 2000rpm....

400km sono l'intervallo tipico per guida in città/poco extraurbano

Fabio
Interessante...
Io con 1.6 HDI 92cv Euro 5 avverto la rigenerazione tra i 450 e 500Km, durata della rigenerazione circa 5 minuti o circa 5 Km.
Uso 20% urbano, 70% extraurbano ma con limite di velocità ad 80Km/h e 10% autostrada. Chiaramente in extraurbano mi trovo in 5° ad 80/90 Km/h dunque sotto i 2000rpm...
Generalmente tendo a stiracchiare una marcia (2° o 3°) fino a "mezzo cm" della zona rossa circa una volta al mese, a sensazione noto un beneficio.
thewizard tu che sei il più esperto dell'argomento mi suggerisci qualche variante nello stile di guida?
Un'altra cosa, riuscire ad allungare gli intervalli di rigenerazione (nel limite del possibile) è sinonimo di minor usura del FAP e dispendio di cerina oppure non è correlata la cosa?
Non me ne vogliano gli altri ma spero di leggere la spiegazione di thewizard e non i vari "tira ad indovinare"...

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da Peugeot65 »

Dimenticavo... mai interrotta una rigenerazione se non una sola volta per vedere se riprendeva e con mio stupore riprese immediatamente nonostante il fermo auto di una decina di minuti, dunque da questo punto di vista credo che il sistema che gestisce le rigenerazioni sia decisamente più evoluto di 10 anni fa.

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da sanshiro »

La cerina viene addizionata al serbatoio ad ogni rifornimento di carburante e la quantità dipende dai litri di carburante immessi. Quindi il numero di rigenerazioni non influisce sul suo consumo, semmai influiscono i consumi di carburante, perchè più km fai con un litro meno cerina usi per km percorso.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da grisu81 »

la corretta rigenerazione per un filtro fap in città è ogni circa 400-600km.ogni 100km significa che qualcosina proprio non va correttamente il tutto può dipendere dal gasolio che ha imbrattato tutti i filtri e che non consente una corretta combustione dello stesso. se la rigenerazione avviene di continuo significa che c'è il fap che si intasa continuamente.

inzia a cambiare distributore. ti consiglio anche l'utilizzo di un buon pulitore non stp che non è molto commerciale ma uno tipo gen-art venduto dalle concessionarie peugeot oltre i 10.00 euro.

se dopo il cambio del distributore e l'utilizzo del pultiore ti consiglio di portarla in peugeot per far fare qualche controllo sul caso
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
gaeta55
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/03/2007, 22:23
Località: Milano

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da gaeta55 »

Fede82 ha scritto:Ciao a tuttiiii....

Pongo questo quesito vediamo se qualc l'ha notato o e solo frutto delle mie fantasie mentali... La maia 207 1.4 hdi oramai ha 17.600 km e mi trovo molto bene, ho notato che le rigenerazione circa avvengono ogni 100 km max 150 km non di piu ovviamente in città questo se faccio benzina all agip,shell e tamoil, pero ho notato che facendo il diesel alla esso i miei soliti 20 euro le rigenerazioni avvengono dopo 350 km anche 400km...

Nessuno ha notato questa differenza tra diesel delle varie compagnie? qualc che e piu afferatto in queste cose mi sa spiegare il perchè di questi cambiamenti?

Grazie a tutti
Scusami Fede, faccio una battuta, vai a benzina o a diesel visto che fai benzina all'Agip e altro, diesel alla esso, a parte la battuta, al fap o alla centralina c'è qualcosa che non va, prova in officina omini blu, ciao e buona domenica. :D :thumbleft:
3008 Plug-in Hybrid4 300 GT, Marzo 2021, usata con 35000km, pelle rossa.
Ex Peugeot 508 SW ciel 2,2 HDI GT 150 Kw imm. luglio 2011, 178000km
Ex Peugeot 207 HDi 50 Kw special edition By Nokia imm. agosto 2011-climatizzatore manuale-cerchi di lega, 35000km.
Ex peugeot 407 Sw HDi 100 Kw Sport parck imm. gennaio 2005 km percorsi 159500
Ex 306 XT TD 90 cv km percorsi 180000
Ex 405 MI16 usata
Ex 605 3000 24v SV 200 cv usata
Ex 205 1600 GT 115 CV Km percorsi 195000

Avatar utente
gaeta55
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/03/2007, 22:23
Località: Milano

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da gaeta55 »

Io ho 13000 Km, non mi accorgo della rigenerazione del fap, ciao a tutti. :D :thumbleft:
3008 Plug-in Hybrid4 300 GT, Marzo 2021, usata con 35000km, pelle rossa.
Ex Peugeot 508 SW ciel 2,2 HDI GT 150 Kw imm. luglio 2011, 178000km
Ex Peugeot 207 HDi 50 Kw special edition By Nokia imm. agosto 2011-climatizzatore manuale-cerchi di lega, 35000km.
Ex peugeot 407 Sw HDi 100 Kw Sport parck imm. gennaio 2005 km percorsi 159500
Ex 306 XT TD 90 cv km percorsi 180000
Ex 405 MI16 usata
Ex 605 3000 24v SV 200 cv usata
Ex 205 1600 GT 115 CV Km percorsi 195000

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da Fede82 »

La mia era solo una curiosità ragazzi... la macchina va bene... semplicemente faceva la rigenerazione cosi vicina max 150 km perche il gasolio non era molto pulito passando ad altre compagnie evidentemente il gasolio ha meno "sporcizia".. cmq ad oggi siamo circa a 500/600 km sempre in città....

Cmq ragazzi la mia era solo una curiosità ho gia cambiato distributore e ho ottenutto dei grandi benefici.
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da Fede82 »

Rettifico ad oggi la rigenerazione e passata a 750 km... sempre con diesel esso
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Resoconto Rigenerazione fap

Messaggio da thewizard »

Peugeot65 ha scritto:
thewizard ha scritto:100km per la rigenerazione significa che il gasolio fa schifo E INOLTRE usi il mezzo su percorsi troppo brevi e con marce troppo alte e acceleratore troppo premuto, cambiando sempre sotto 2000rpm....

400km sono l'intervallo tipico per guida in città/poco extraurbano

Fabio
Interessante...
Io con 1.6 HDI 92cv Euro 5 avverto la rigenerazione tra i 450 e 500Km, durata della rigenerazione circa 5 minuti o circa 5 Km.
Uso 20% urbano, 70% extraurbano ma con limite di velocità ad 80Km/h e 10% autostrada. Chiaramente in extraurbano mi trovo in 5° ad 80/90 Km/h dunque sotto i 2000rpm...
Generalmente tendo a stiracchiare una marcia (2° o 3°) fino a "mezzo cm" della zona rossa circa una volta al mese, a sensazione noto un beneficio.
ok per le tue rigenerazioni
facendo qualche allungo ogni tanto, sempre a motore caldo, la combustione a maggiori temperature (e quindi più completa) effettua una pulizia della fuliggine che si accumula inevitabilmente...



thewizard tu che sei il più esperto dell'argomento mi suggerisci qualche variante nello stile di guida?
ti ringrazio per l'apprezzamento
le uniche accortezze da mettere in atto su qualsiasi motore sono semplicemente quelle di far scaldare e raffreddare correttamente il propulsore, non usarlo sottocoppia con marce inultimente lunghe insistendo con il gas per la ripresa e, una volta caldo, tirare sempre una paio di volte sino al rosso II o III marcia appena possibile



Un'altra cosa, riuscire ad allungare gli intervalli di rigenerazione (nel limite del possibile) è sinonimo di minor usura del FAP e dispendio di cerina oppure non è correlata la cosa?
Non me ne vogliano gli altri ma spero di leggere la spiegazione di thewizard e non i vari "tira ad indovinare"...
il FAP si intasa maggiormente quando il motore è usato a freddo, sottocoppia, gas a perto con marce lunghe (scarsa sovralimentazione, molto gasolio, temperature di combusitione basse, gas di scarico sporchi e non molto caldi = molti residui carboniosi, particolato, nerofumo)
la quantità di cerina è funzione del carburante immesso tranne se vengono inseriti MENO di 7 litri, quantità che NON innesca l'adittivazione dell'Eolys
usando al meglio il veicolo, il cerina e FAP dovrebbero durare almeno 200mila km

cereto se il gasolio è sporco.. 100km come intervallo di rigenerazione devono far pensare....


Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”