PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acqua nel vano ruota di scorta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da Disc-O-Tex »

Come da titolo: mi sono ritrovato circa 3 dita di acqua nel vano della ruota di scorta che ho aperto per puro caso...
Ho asciugato il tutto per circa un litro di acqua.
È mica capitato anche a voi? Da cosa può dipendere?
Il bagagliaio e la copertura di polistirolo della ruota erano perfettamente asciutti, quindi aprendo il bagagliaio non ci si accorge di nulla (e questo secondo me complica le cose), bisogna per forza accedere al ruotino.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da bobkent »

Posso sbagliarmi, ma se non ricordo male sulla 307 un problema del genere era dovuto a una guarnizione intorno ai fari posteriori che non teneva bene. Forse anche per la 308 il problema è lo stesso.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao, seguendo il tuo consiglio ho trovato questo http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... php?t=4858
Farò le dovute verifiche.
Però che p***e, purtroppo non ho tempo da perdere dietro a queste cose che non dovrebbero succedere su auto del genere, a maggior ragione che il difetto era conosciuto sulla 307.
Vabbè c'è di peggio.
Comunque invito i possessori di 308 che stanno leggendo questo a controllare il vano della loro auto, innanzitutto per loro stessi, poi se riusciste a darmi un riscontro sarebbe utile capire se il mio è un caso isolato oppure no.

Grazie mille.
Antonio
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da mrchat9 »

Una domanda..hai per caso usato il climatizzatore in questi giorni e parcheggiato la maccjina in salita?

Poi....mozzi a 5 fori?...vibrazioni?...NON cambia nulla!!...la mia NON vibra!-unica differenza la fa solo quando scegli i cerchi in lega : quelli belli a 4 fori sono un po' pochini come modelli...quellli a 5 fori li trovi di tuue le "razze" :mrgreen: :mrgreen:

Dischi dei freni : Ok sono di burro,ma una volta ostituiti aftermarket sono una bomba!!
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ho controllato l'auto di mio padre che è praticamente la stessa mia auto, nessun problema nel vano che è asciuttissimo.
Quindi il problema riguarda solo la mia.
Condizionatore acceso? Non di recente.
In salita? Non che io ricordi.
Prendo la macchina prevalentemente nel fine settimana, certo c'è stata un sacco di pioggia.
Leggendo quanto scritto sulla 307 dovrebbe arrivare dai fari.
L'unica cosa che è stata fatta sulla mia auto e non su quella di mio padre è stata la sostituzione della guarnizione lunotto, ma nell'estate 2011.
Quando la lavo cade qualche goccia da lunotto, ma si tratta di qualche goccia, che peraltro cade sulla cappelliera, quindi non può essere nemmeno quello.
Mi viene il dubbio di una possibile perdita di liquido lavavetri quest'inverno quando il gelo ha tappato gli ugelli lavavetri, ma è possibile che non sia evaporato nulla in 3 mesi?
Il mio problema è che non ho tempo di fare esperimenti, sono costretto a lavorare anche di Sabato in questo periodo (e vi assicuro che nonostante la crisi che c'è in giro, visto quello che prendo, non è tutta sta fortuna lavorare 6 giorni su 7... perdonate l'OT).

Antonio

P.s.: la 308 è una 307 restyling con gli stessi difetti che la casa madre non si è curata di risolvere, mi sembra che ad esempio la Fiat ha cercato di porre rimedio con la Bravo per risolvere i problemi della Stilo, qui invece si è solo cambiato parte della carrozzeria. Vabbè. E occhio al Gpl col turbo che non è tutta sta magnificenza...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da ale208 »

peugeotsport2013 ha scritto:Ecco dopo questi racconti mi sto pentendo davvero di aver acquistato la 308
Avevo il problema sulla 307
Un acquario dove c'era la ruota di scorta ma testone ho detto " dai non e' male la 308", avranno risolto le magagne
E pensare che al giorno d'oggi ti tirano dietro le auto per vendere
Io sai ho trovato un offerta wow
17.000 + bollo per una 308 1.6 e-hdi 112 cv sportium
vada per gli interni pelle claudia + wip nav ( che e' molto base)
i cerchi da 17 (225/45 17)

se seguivo la parte di me rinunciataria era meglio :

mozzo a 4 fori ? ma dai no ormai tutti con 5 cosi' magari le vibrazioni non sussistono
fari diurni a led ma vicino ai fendinebbia ? ma no dai nel faro sono piu' fighi
fari allo xeno non inclusi nei 17.000 ? tenetevela pure
estetica un po ' sorpassata nonostante il restyling del 2011 ? dai peugeot forza
il FAP ? no dai meglio un turbo GPL al giorno d'oggi

cmq ora dopo 240.000 km con la 307 dopo 4.000 con la 308 sono un po' deluso
mi passera' siccome la devo tenere almeno 10 anni ma spero di piu'
se dopo 4.000 km vibra in frenata non so' che dire :mad:

per il motoe nulla da dire
con 17.000 non trovi molti diesel 112cv 6 marce molto accessoriati, soprattutto nel segmento della 308.

Avrà si qualche difettuccio (concordo la critica ai mozzi ruota a 4 fori...io cmq non ho infiltrazioni e non ho vibrazioni a 130 per ora), ma come rapporto prezzo/prestazioni la 308 diesel a mio avviso ad oggi è tra le migliori.
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ci ho rimuginato sopra 3 giorni, adesso mi sono ricordato che il carrozziere dove feci cambiare la guarnizione del lunotto mi rimise a posto il paraurti posteriore che si staccò su un lato per una manova errata, quindi può essere che abbia smontato e rimontato i fari.
Controllerò...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

pacoh308
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/01/2009, 19:01

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da pacoh308 »

Buona sera a tutti.
Possiedo peugeot 308 1.6 16V hdi fap 90 CV all tecno 03/2008 con alle spalle 128.000 Km...gomme invernali su cerchi lega 16" e gomme estive su cerchi lega 17", cerchi e gomme originali ( i 17" trovati con gomme nuove in super sconto ). Ho posseduto per due anni 307 1.6 16V hdi 90 cv no fap XS del 2006... entrambe nuove
Scusate volevo dissentire ....la 308 è si simile ....ma è di qualità decisamente più elevata della 307...e non poco poi no è esente da difetti ...però non mi sembra cosi scadente:
esempio banale rivestimento volante in "pelle"...su 307 dopo circa 20.000 Km si stava già sbucciando...sostituito in garanzia....dopo altri 4.000 Km sembrava ne avesse 100.000....su 308 dopo 128.000 Km..ancora ok...solo una lieve piega no sbucciature e comunque ancora più bello dell' altro della 307 con soli 4.000 Km...
poi tante altre piccole cose.....vibrazioni a 130 nulle....su 307 erano presenti
vibrazione in frenata a 130 si presenti ma dopo cambio pastiglie dischi....praticamente sparite ( dischi ATE...pastiglie ATE/TRW ) ...durata pastiglie simile ...i dischi ATE decisamente piu durevoli dei BOSCH dopo 50.000 Km ancora ok...i bosch originali pieni di solchi e buttati a 77.000 km..
Le vibrazioni in frenata sembrano più legate alle gomme Michelin energy saver da 16" comunque ottime, con gli invernali alpin A4 michelin e estivi 17" Continental sportcont 3 tutto ok ( per me se i bulloni sono serrati bene i 4 o 5 fori non cambiano quasi nulla....ovvio meglio i 5 )
qualita assemblaggio scricchiolii molto ma molto meglio 308 ....; 307 scricchiolava a tutto andare...
confort silenziosita e tenuta di strada molto meglio la 308...
Io sono soddisfattisimo della 308 e la ricomprei subito sopratutto rapportata all' epoca dell' acquisto
pochissimi i difetti.....sulla 307 molti di più....
comunque anche la 307 non era poi cosi male...
parlo con cognizione di causa....molti amici possessori di auto tedesche recenti di categoria premium sono rimasti favorevolmente impressionati dalla mia 308...
Logico una nuova classe A o una nuova Volvo V40 o una A3 nuova sono migliori ( grazie sono più recenti )....ma anche il prezzo però e decisamente superiore e a questo non c'e' mai limite...mediamente 7/8.000 i più a parità di accessori..non son pochi...ognuno la pensa alla sua maniera..

pacoh308
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/01/2009, 19:01

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da pacoh308 »

Dimenticavo 7/8.000 € in più...
Infiltrazioni d' acqua zero...

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da enrico84 »

Ce poco da dire, qui c'è gente con le vibrazioni ai 130km/h da anni, le hanno provate TUTTE nell'assoluto menefreghismo della rete assistenziale che anzi insinua incapacità di guida...
Ci sono un mucchio di thread anche per altri modelli del gruppo.
E circa il volante che si sbuccia (anche il mio non si è sbucciato, similmente al tutto), han dovuto fare un richiamo ufficiale, addirittura.
Diciamo che sei stato fortunato come altri, ma qui c'è gente che da anni pena dietro a quest'auto, piccolo elenco della mia:
- vibrazioni ai 130km/h
- vibrazioni in frenata
- pomello del cambio che si sbuccia
- cedimento del cuscinetto reggispinta che ha sfasciato tutta la frizione + il volano bimassa
- spifferi dai vetri posteriori
- guarnizione vetri posteriori che si pizzicano
- biellette della barra stabilizzatrice anteriore rumorosa
- tenditore della cinghia di distribuzione rumoroso con consegnente rifacimento della distribuzione
- serratura della porta anteriore dx che si è bloccata.

aimalf
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/02/2011, 12:56

Re: Acqua nel vano ruota di scorta

Messaggio da aimalf »

ciao a tutti
la mia 5008 di due anni con appena 40.000 km presenta grosse sbucciature al volante, potete per cortesia dirmi come avete risolto il problema? Io sono fuori garanzia.
Grazie

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”