PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
Dopo aver installato un impianto gpl della Brc, dopo circa 10mila km di perfezione assoluta ho avvertito un fastidioso problema.
Mi spiego: il mio impianto, mentre la vettura viaggia a gpl, "inganna" la lancetta della benzina e la fa scendere come se la macchina consumasse davvero benzina. Se ho ben capito l'aggeggio che comanda questa funzione si chiama PSA ed è una scatoletta grande una scatola di fiammiferi. Poi, ad ogni avviamento, la lancetta torna nella posizione originale segnando l'effettiva quantità di benzina.
Ora, mi era successo che la lancetta non ritornava al punto originale e mi trovavo sempre ad avere una rottura di p@lle nell'ascoltare il bip bip della macchina che mi avvertiva di scarso carburante, oltre alla lucetta arancione sempre accesa.
Sostituito il PSA in garanzia, la macchina aveva ripreso a funzionare a meraviglia con consumi da libidine (sempre sotto l'8%, e la cosa non è male).
Ora il problema si è ripresentato ed il mio meccanico ha provato a sostituire un'altra volta il PSA ma senza successo. Allora ha dedotto che sia il galleggiante nel serbatoio della benzina a non funzionare più bene e mi ha detto di riportargli la leona: cercherà di far valere comunque la garanzia della macchina (anche se sarebbe scaduta per l'installazione dell'impianto gpl) visto che la stessa compie due anni a fine settembre prossimo.
Speriamo in bene. Che ne dite?
Per il resto la macchina è uno spettacolo unico: perfetta, aderenza magnifica anche sulla neve (senza esagerare), consumi ottimi sia a gpl che benzina, difetti zero, climatizzazione più che buona. Ho fatto sostituire le casse (tutte e sei) migliorando notevolmente la radio. Che volere di più?
Mia moglie vorrebbe la 208... Quasi quasi...
Mi spiego: il mio impianto, mentre la vettura viaggia a gpl, "inganna" la lancetta della benzina e la fa scendere come se la macchina consumasse davvero benzina. Se ho ben capito l'aggeggio che comanda questa funzione si chiama PSA ed è una scatoletta grande una scatola di fiammiferi. Poi, ad ogni avviamento, la lancetta torna nella posizione originale segnando l'effettiva quantità di benzina.
Ora, mi era successo che la lancetta non ritornava al punto originale e mi trovavo sempre ad avere una rottura di p@lle nell'ascoltare il bip bip della macchina che mi avvertiva di scarso carburante, oltre alla lucetta arancione sempre accesa.
Sostituito il PSA in garanzia, la macchina aveva ripreso a funzionare a meraviglia con consumi da libidine (sempre sotto l'8%, e la cosa non è male).
Ora il problema si è ripresentato ed il mio meccanico ha provato a sostituire un'altra volta il PSA ma senza successo. Allora ha dedotto che sia il galleggiante nel serbatoio della benzina a non funzionare più bene e mi ha detto di riportargli la leona: cercherà di far valere comunque la garanzia della macchina (anche se sarebbe scaduta per l'installazione dell'impianto gpl) visto che la stessa compie due anni a fine settembre prossimo.
Speriamo in bene. Che ne dite?
Per il resto la macchina è uno spettacolo unico: perfetta, aderenza magnifica anche sulla neve (senza esagerare), consumi ottimi sia a gpl che benzina, difetti zero, climatizzazione più che buona. Ho fatto sostituire le casse (tutte e sei) migliorando notevolmente la radio. Che volere di più?
Mia moglie vorrebbe la 208... Quasi quasi...
Ultima modifica di FabrizioTN il 22/03/2013, 21:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Impianto gpl della Brc: ancora problemi piccolo problema
Anche la mia fa due anni a fine settembre prossimo!
Spero tu possa risolvere questo piccolo problemino in garanzia.
Saluti.
Spero tu possa risolvere questo piccolo problemino in garanzia.
Saluti.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Impianto gpl della Brc: ancora problemi piccolo problema
Ciao Psiche.
Sono fesserie ma mi fanno inca@@are da morire.
Se poi, veramente, mi devono sostituire il serbatoio, povera la mia piccola! Quasi quasi ne faccio senza...
Sono fesserie ma mi fanno inca@@are da morire.
Se poi, veramente, mi devono sostituire il serbatoio, povera la mia piccola! Quasi quasi ne faccio senza...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Impianto gpl della Brc: ancora problemi piccolo problema
Aggiorno. Dopo averci lavorato su per un paio di giorni, dubbioso nel decidere se fosse l'emulatore della benzina oppure un guasto vero e proprio al galleggiante della benzina, il meccanico ha parlato con i tecnici della Brc concludendo di sostituire nuovamente l'emulatore con un altro fatto appositamente sui miei parametri di motore.
La cosa bella è stata quando, collegato il mio motore al computer del meccanico e, a sua volta, collegato in rete con i tecnici della Brc, questi mi hanno inserito erroneamente i parametri di una Bmw 2000 cc: ce ne siamo accorti che qualcosa andava "troppo bene" anche perchè il motore invece di rimanere acceso, ruggiva che era un piacere. Avete letto bene: per un errore che non so dirvi, mi sono stati inseriti i parametri di un motore Bmw (come il mio) ma di 2000cc invece di 1400cc come i reali. Per fortuna il meccanico se n'è accorto in tempo ed ha fatto ri-modificare il tutto dai tecnici Brc. Non so se ho rischiato qualcosa ma il "sound" era fantastico. Poi è tornata la mia paciosissima Leonessa Giona, ancora però con lo stesso problema. Spero lo risolvino in fretta.
La cosa bella è stata quando, collegato il mio motore al computer del meccanico e, a sua volta, collegato in rete con i tecnici della Brc, questi mi hanno inserito erroneamente i parametri di una Bmw 2000 cc: ce ne siamo accorti che qualcosa andava "troppo bene" anche perchè il motore invece di rimanere acceso, ruggiva che era un piacere. Avete letto bene: per un errore che non so dirvi, mi sono stati inseriti i parametri di un motore Bmw (come il mio) ma di 2000cc invece di 1400cc come i reali. Per fortuna il meccanico se n'è accorto in tempo ed ha fatto ri-modificare il tutto dai tecnici Brc. Non so se ho rischiato qualcosa ma il "sound" era fantastico. Poi è tornata la mia paciosissima Leonessa Giona, ancora però con lo stesso problema. Spero lo risolvino in fretta.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
Non so più cosa fare: sono moralmente distrutto.
La mia splendida Leona non è più lei. Quel maledetto emulatore mi sta facendo impazzire. Ne avrò cambiati una decina (un paio venuti direttamente dalla Brc e solo per me). La lancetta della benzina va solo giù e quando arriva alla riserva non si muove più. Ora ci si è messa pure la lancetta della temperatura acqua. Mi va fino a 90° poi scende a 70° poi torna a 90°. Non ce la faccio più. Forse ero l'unico in tutto il forum a non aver mai avuto problemi (e, in effetti, la 308 come macchina non ne ha) ma non vorrei neanche questo.
Ho dato un ultimatum al meccanico. O me la sistema in un mese (e sono pure paziente!) oppure mi toglie tutto l'impianto e giro a benzina. Almeno non mi mangio il fegato e mi godo la macchina.
Comunque sia: MAI più un impianto after market. MAI PIU'.
E pensate che, come consumo, non raggiungo i 7,5% a gpl: vuol dire che ogni 100 chilometri consumo circa 6 euro...
La mia splendida Leona non è più lei. Quel maledetto emulatore mi sta facendo impazzire. Ne avrò cambiati una decina (un paio venuti direttamente dalla Brc e solo per me). La lancetta della benzina va solo giù e quando arriva alla riserva non si muove più. Ora ci si è messa pure la lancetta della temperatura acqua. Mi va fino a 90° poi scende a 70° poi torna a 90°. Non ce la faccio più. Forse ero l'unico in tutto il forum a non aver mai avuto problemi (e, in effetti, la 308 come macchina non ne ha) ma non vorrei neanche questo.
Ho dato un ultimatum al meccanico. O me la sistema in un mese (e sono pure paziente!) oppure mi toglie tutto l'impianto e giro a benzina. Almeno non mi mangio il fegato e mi godo la macchina.
Comunque sia: MAI più un impianto after market. MAI PIU'.
E pensate che, come consumo, non raggiungo i 7,5% a gpl: vuol dire che ogni 100 chilometri consumo circa 6 euro...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
Una passione, una vera e propria passione.
IL meccanico mi ha sostituito l'emulatore con quello precedente: sembra che le cose vadano meglio. Ora la lancetta della benza indica il vero valore e, quando scende, al riavvio del motore torna ad indicarmi in maniera veritiera la quantità di carburante. Ogni tanto mi fa qualche scherzo la lancetta della temperatura dell'acqua, come scritto sopra, ma in minor frequenza.
Magari si sistema. Magari.
Ci fosse almeno il mio amico Folgore a tirarmi un poco su di morale.... Magari torna, anche lui...
IL meccanico mi ha sostituito l'emulatore con quello precedente: sembra che le cose vadano meglio. Ora la lancetta della benza indica il vero valore e, quando scende, al riavvio del motore torna ad indicarmi in maniera veritiera la quantità di carburante. Ogni tanto mi fa qualche scherzo la lancetta della temperatura dell'acqua, come scritto sopra, ma in minor frequenza.
Magari si sistema. Magari.
Ci fosse almeno il mio amico Folgore a tirarmi un poco su di morale.... Magari torna, anche lui...
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
non vorrei demoralizzarti ma anche le auto che escono dal concessionario con l'impianto montato di serie,sono installati da gasisti esterni.FabrizioTN ha scritto: Comunque sia: MAI più un impianto after market. MAI PIU'.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
@Skorpio: verissimo ma almeno c'è la garanzia della Casa. Che io ho perso da Peugeot come mi hanno toccato il motore per il gpl.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
- Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
come fai a perdere la garanzia se l'impianto lo montano in Peugeot è impossibile a me quando andai a chiedere per montare il BRC mi assicurarono che non perdevo alcuna garanzia.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
A me l'impianto della Brc è stato montato DOPO l'acquisto della macchina e da un meccanico "esterno" ma autorizzato Brc. Il problema stato che, al momento dell'acquisto della leona, il venditore Peugeot mi ha detto che non avevano nessuna convenzione se non per la 206 (mi pare fosse quella ma, comunque, non per la 308). Comunque sia, il mio meccanico è in ottimi rapporti con la vicina officina Peugeot e si era messo addirittura d'accordo, se ce ne fosse stato bisogno, di sistemarmi il galleggiante in garanzia (anche perchè il galleggiante non c'entrava nulla con l'impianto a gpl).Tinodj ha scritto:come fai a perdere la garanzia se l'impianto lo montano in Peugeot è impossibile a me quando andai a chiedere per montare il BRC mi assicurarono che non perdevo alcuna garanzia.
Ma, per fortuna, sembra che ora la mia Leonessa Giona vada bene. Oggi ho rabboccato il serbatoio di gpl: 443 km con 32 litri di gpl a 0,798 euro al litro. Non male, visto che sono intorno al 7,4% di consumo. Calcolate che è un 1.4 da 98 cv e sono sempre 14 quintaluzzi di peso.
Se il problema dell'emulatore si fermasse qui, direi che sarei sciocco a lamentarmi....
Comunque, ribadisco: se l'impianto viene montato al momento dell'acquisto della vettura e, magari, prima della sua immatricolazione, allora la Peugeot riconosce tutta la normale garanzia. Altrimenti nisba. Ma a me va bene così. Sono soddisfattissimo del mio meccanico: in fondo, nel motore non c'è dentro lui!
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
consumo,quasi,da auto a metano.
ma come cavolo fai??? considerando pure che,da quelle parti,di strade pianeggianti ce ne sono poche,
ma come cavolo fai??? considerando pure che,da quelle parti,di strade pianeggianti ce ne sono poche,
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
skorpio, sei sicuro di sapere QUANTO consuma un'auto a metano?
Fabio

Fabio
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
ce l'ho avuta x 6 anni,forse la mia era fallata o forse aveva un buco nelle bombole,che dici?thewizard ha scritto:skorpio, sei sicuro di sapere QUANTO consuma un'auto a metano?
![]()
Fabio

207 1.4 HDi XT blue 03/2007
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
Buoni, amici miei, buoni.
Esordisco scrivendo che ho superato il mezzo secolo di vita e, ho incominciato a godermi la vita proprio andando a codice ed usando marce basse.
Quindi, oltre che a godermi il paesaggio, riesco ad ottenere buone pecorrenze. In più la 308 che possiedo fa 98 cv quindi pochini ed il consumo non sarà mai eccessivo. Ma mi piace guidare rilassato, radio accesa (quella a tuto volume!), e macchina bella pulita.
Credo che le auto alimentate a metano consumino di più di una pari a gpl ma il metano costa meno (qui a Trento siamo poco sopra l'euro al chilo di carburante). Credo.
Io penso sia proprio una questione di "piede". Pensate che ho avuto una Renault Kangoo 1.5 diesel da 90 cv acquistata nel gennaio 2011 e facevo il 5%: quindi se è pur vero che alcune macchine consumano di più / di meno di altre, è anche vero che una buona parte è da imputare a come si guida. Almeno, questa è la mia idea.
Invece vi aggiorno sulla mia Leona: ieri mattina esco dal garage e mi fermo: esco e mi trovo un sacco di goccioline sul pavimento.
Era paraflu! I Santi del Paradiso sono stati richiamati tutti in un attimo.
Ho dovuto metterci bel un litro e mezzo di acqua prima di vedere il livello nella boccettina.
Nel pomeriggio, portata dal meccanico, mi ha detto che,messo sotto pressione, l'impianto non perdeva e, quindi, ha escluso totalmente fosse un tubo fissato poco o male.
Mi ha però detto che avrebbe potuto essere la pompa dell'acqua ma per verificare bene avrebbe dovuto tenermi il mio gioiello stanotte al freddo dell'officina.
Oggi non so nulla ma telefonerò domani: mi ha assicurato che se fosse stata la pompa dell'acqua me l'avrebbe fatta sostituire in garanzia Peugeot.
Speriamo sia solo quella: senza la mia Leonessa GIona mi sento nudo, scarico, attaccabile. Esagero? Come state voi quando vi capitano cose simili?
Unica cosa: basterà sostiuire solo la pompa dell'acqua oppure occorrerà sostituire anche la cinghia, anche se di acciaio?
Ciao thewizard e ciao skorpio, statemi bene.
Esordisco scrivendo che ho superato il mezzo secolo di vita e, ho incominciato a godermi la vita proprio andando a codice ed usando marce basse.


Credo che le auto alimentate a metano consumino di più di una pari a gpl ma il metano costa meno (qui a Trento siamo poco sopra l'euro al chilo di carburante). Credo.

Io penso sia proprio una questione di "piede". Pensate che ho avuto una Renault Kangoo 1.5 diesel da 90 cv acquistata nel gennaio 2011 e facevo il 5%: quindi se è pur vero che alcune macchine consumano di più / di meno di altre, è anche vero che una buona parte è da imputare a come si guida. Almeno, questa è la mia idea.

Invece vi aggiorno sulla mia Leona: ieri mattina esco dal garage e mi fermo: esco e mi trovo un sacco di goccioline sul pavimento.









Unica cosa: basterà sostiuire solo la pompa dell'acqua oppure occorrerà sostituire anche la cinghia, anche se di acciaio?

Ciao thewizard e ciao skorpio, statemi bene.

Re: Impianto gpl della Brc: ancora un piccolo problema
ehmmm... il consumo di metano è circa 4 volte al GPL e benzina
quindi se parliamo di km/litro siano a valori intorno a 4km/litro, se parliamo di kg/100km siamo circa sugli stessi valori di litri/100km andando a benzina
ehmmm... se è cinghia è gomma+kevlar, se è catena è metallo
Fabio
quindi se parliamo di km/litro siano a valori intorno a 4km/litro, se parliamo di kg/100km siamo circa sugli stessi valori di litri/100km andando a benzina

ehmmm... se è cinghia è gomma+kevlar, se è catena è metallo

Fabio