PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Zampad11
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/02/2013, 23:05

208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da Zampad11 »

Peugeot 208 Allure 1.6 8v e-HDi 92 cv Stop&Star cambio robotizzato 6 marce 3 porte. Tinta Bianco Banchisa + Allarme + Park Assist + Sistema di Navigazione + Pack Stile Allure + Pack Comfort Allure + Battitacco portiere + Vasca bagagliaio.

Ieri mattina è arriavta la 208 cambio robotizzato 92 cv ordinata il 20 febbraio. Nel pomeriggio ho fatto un giretto di prova eeeeee..., il cambio robotizzato ad ogni cambiata faceva un rumore subdolo tipo uno "stonk" :shock: . Delusioneeee :hurted: :hurted: :hurted:. Anche il proprietario del concessionario ha ammesso che effettivamente il rumore c'era. Spero proprio che prima della consegna provvedano a ripristinare il corretto funzionamento del cambio, anche perchè l'esemplare che ho provato quando ho effettuato l'ordine non presentava assolutamente alcuna anomalia di funzionameto e/o rumori del genere quando cambiava. L'unica cosa di cui mi sono veramente pentito è di aver già dato l'assegno a saldo, avessi provato prima la macchina col c...o l'avrei pagata.
P.S.: Chi ha, o ha avuto lo stesso problema mi sa dire se ha risolto l'inconveniente e come il concessionario è intervenuto per ripristinare il corretto funzionamento del cambio? Anticipatamente ringrazio.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da BiciMotard »

io ho il cambio manuale per cui non so rendermi bene conto dell'entità della cosa, ma se vado per analogia ti posso dire che il rumore generamente avviene all'esterno della scatola del cambio (in genere identica alla versione manuale). Nel mio caso il rumore (ben avvertibile) è provocato dalla tiranteria, nel tuo caso dagli attuatori (elettroidraulici, credo), ma niente che riguardi la parte cruciale, cioè gli ingranaggi. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BlackseriesPanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/03/2013, 2:40

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da BlackseriesPanda »

potrebbero cortesemente i possessori di questa specifica versione dirci qualcosa in più su questo modello pregi difetti e se anche loro avvertono questo rumore, mi dovrebbe arrivare fra un paio di settimane non facciamo scherzi :o di questo modello si e parlato sin troppo poco ed in modo frammentario... 8)

Avatar utente
pepsimen
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/11/2012, 16:35

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da pepsimen »

se può esserti di aiuto io ho la 1.4 con cambio robotizzato e ti dico che il rumore tack lo sento quando passo dalla 1 marcia alla retromarcia oppure quando mi fermo nel traffico...
208 Active 1.4 8v e-HDi 68 CV FAP® Stop&Start Cambio robotizzato 5p + navigatore e fendinebbia Allestimento Allure

BlackseriesPanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/03/2013, 2:40

R: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoro

Messaggio da BlackseriesPanda »

Ma e comunque abbastanza silenzioso nei passaggi di marcia... Eccetto la retro che mi sembra quasi normale... Come durata invece quanto dura una trasmissione come la bmp6? Ha difetti conosciuti... Particolari?
Domando perche sono uno di quelli che aspettano... Grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da thewizard »

... è un cambio meccanico tradizionale, elettroattuato...
se non "saltano" gli attuatori e cambi regolarmente l'olio ogni 90mila/4anni dovrebbe durare almeno 300milakm senza alcun problema (e non si autodistrugge a 300.001km :lol: )

Fabio

LaLò
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/03/2013, 17:58
Località: Milano

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da LaLò »

BlackseriesPanda ha scritto:potrebbero cortesemente i possessori di questa specifica versione dirci qualcosa in più su questo modello pregi difetti e se anche loro avvertono questo rumore, mi dovrebbe arrivare fra un paio di settimane non facciamo scherzi :o di questo modello si e parlato sin troppo poco ed in modo frammentario... 8)

...no davvero ragazzi.. :shock: anche a me dovrebbe arrivare ai primi di maggio.. c'è qualcuno che già la possiede e che possa dare le sue impressioni? mi sembra in effetti che siano in pochi ad averla. Anche per me la grande incognita è il cambio robotizzato (sempre avuto cambi manuali). Quando ho fatto la prova dal concessionario (però sul 1.4 68cv) ho sentito tantissimo lo stacco delle marce prima-seconda e seconda-terza ed il conce mi ha detto che sicuramente lo stacco sul 1.6 non c'è...(speriamo) ...ma nessun rumore significativo..
208 1.6 e-hdi 92cv 5p Allure, cambio robot., Pack Style, Pack Comfort, Grigio Shark

BlackseriesPanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/03/2013, 2:40

R: Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia ru

Messaggio da BlackseriesPanda »

thewizard ha scritto:... è un cambio meccanico tradizionale, elettroattuato...
se non "saltano" gli attuatori e cambi regolarmente l'olio ogni 90mila/4anni dovrebbe durare almeno 300milakm senza alcun problema (e non si autodistrugge a 300.001km :lol: )

Fabio
Buono a sapersi...:smile:

Zampad11
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/02/2013, 23:05

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da Zampad11 »

Ieri 17 aprile ho ritirato la 208. Il cambio robotizzato non presntava più quel fastidioso rumore descritto nel precedente messaggio e funzionava regolarmente. Non ho ben capito che tipo di intervento è stato fatto ma sicuramente riguardava il Software che gestisce il cambio. Mi pare sia stato fatto un "autoapprendimento" prima a motore freddo e poi a motore caldo, che ha eliminato il problema. Comunque sia mi è stata consegnata con 36 km all'attivo, ma quello che più conta, funzionante. Confesso che in un primo momento mi ero pentito, ma adesso che ho percorso un centinaio di km sono complessivamente soddifatto. Attenzione però, chi compra questa autovettura credendo di avere un cambio tipo "DSG" rimarrà molto deluso. Le cambiate avvengono in maniera molto ma moto più lentamente di un cambio a doppia frizione, di sportivo ha solo le palette al volante (molto comode) e basta. Se ci saranno novità vi farò sapere. Cordiali saluti a tutti.

Avatar utente
lionsfab
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/03/2013, 13:51

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da lionsfab »

CIAO IO IERI 17 APRILE INVECE HO PROVATO LA 1.4 CAMBIO ROBOTIZZATO ,E MI SEMBRATO MOLTO FLUIDO COME CAMBIO MARCE E NON SI SENTIVA PER NIENTE L'ATTACCO DEI SWITCH, ERA ANCHE MOLTO SCATTANTE QUANDO AFFONDAVO IL PIEDE SULL'ACCELLERATORE.. MI SONO TROVATO BENE ANCHE SULLE SALITE...CMQ PER ESPERIENZA MIA DI 15 ANNI DI CAMBIO AUTOMATICO POSSO DIRVI CHE: HO TRE FIAT CON CAMBIO , UNA CON DOPPIA FRIZIONE SU UNA PUNTO 2002, MA MI STA LASCIANDO IN QUANTO LA FRIZIONE STA MORENDO CON 100.000 KM FATTI E RIPARARLA COSTA 1500 EURO, POI HO UNA FIAT PUNTO 2005 CON CAMBIO ROBOTIZZATO PRATICAMENTE AD OGNI CAMBIO SI SENTE POCO LO STACCO ED è MOLTO SIMILE A QUELLA DELLA PEUGEOT, PRATICAMENTE QUESTI CAMBI USANO DEI SWITCH CHE SI ATTACCANO OGNI VOLTA CHE SI CAMBIA MARCIA... E POI INFINE HO ANCHE UNA GRANDEPUNTO CON CAMBIO ROBOTIZZATO MOLTO PIU MODERNO CHE è TOTALMENTE SIMILE COME CAMBIO E ACCELLERAZIONE A QUELLO DELLA 208 CHE HO PROVATO.. PRATICAMENTE INTENDO PRENDERE LA 208 CON CAMBIO AUTOMATICO 68 CV 5MARCE.1.4.ACTIVE... SPERO MI CONSIGLIATE VOI COME CONFIGURARLA AL MEGLIO E COSA DIRE AL VENDITORE PER RICEVERE UN AUTO FATTA BENE.. CIAO A TUTTI...

Avatar utente
lionsfab
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/03/2013, 13:51

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da lionsfab »

pepsimen, CIAO HO VISTO CHE TU HAI CONFIGURATO LA MIA STESSA AUTO CHE VORREI PRENDERE..MI PUOI SUGGERIRE QUALCOSA DA AGGIUNGERE O DA NON FAR AGGIUNGERE NELLA CONFIGURAZIONE? GRAZIE :D

LaLò
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/03/2013, 17:58
Località: Milano

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da LaLò »

Zampad11 ha scritto:Ieri 17 aprile ho ritirato la 208. Il cambio robotizzato non presntava più quel fastidioso rumore descritto nel precedente messaggio e funzionava regolarmente. Non ho ben capito che tipo di intervento è stato fatto ma sicuramente riguardava il Software che gestisce il cambio. Mi pare sia stato fatto un "autoapprendimento" prima a motore freddo e poi a motore caldo, che ha eliminato il problema. Comunque sia mi è stata consegnata con 36 km all'attivo, ma quello che più conta, funzionante. Confesso che in un primo momento mi ero pentito, ma adesso che ho percorso un centinaio di km sono complessivamente soddifatto. Attenzione però, chi compra questa autovettura credendo di avere un cambio tipo "DSG" rimarrà molto deluso. Le cambiate avvengono in maniera molto ma moto più lentamente di un cambio a doppia frizione, di sportivo ha solo le palette al volante (molto comode) e basta. Se ci saranno novità vi farò sapere. Cordiali saluti a tutti.

contenta di sapere che tutto si è risolto!! grazie per il tuo post! Trovo che questo scambio di informazioni sia molto utile soprattutto per una come me, che di motori non capisce un tubo... leggendo qua e là nel forum ho già fatto una lista di cose da controllare/chiedere quando ritirerò la mia macchinina :applause: quindi starò molto attenta ad ogni piccolo rumore o stranezza. Ho capito (forse :? ) la differenza tra cambio robotizzato e DSG... ma credo che per me non sarà un problema avendo sempre avuto il cambio manuale e non avendo particolari esigenze di prestazioni... anche se devo dire che mi sono divertita con le palette al volante, quando ho fatto la prova guida dal concessionario!! :chessygrin:

LaLò
208 1.6 e-hdi 92cv 5p Allure, cambio robot., Pack Style, Pack Comfort, Grigio Shark

Zampad11
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/02/2013, 23:05

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da Zampad11 »

Ritengo molto utile anche io lo scambio di informazioni, anche perchè solo chi possiede e utilizza un tipo di veicolo può valutarne gli aspetti positivi e/o negativi. Ad oggi la 208 ha percorso complessivamente 450 km e devo dire che sono soddisfatto della scela fatta, il cambio robotizzato è comodissimo. Se ci saranno novità provvederò ad informare tempestivamente chi è interessato come LaLò a questo tipo di trasmissione. Cordiali saluti

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da luciano_doati »

Buongiorno a tutti, premetto che essendo un taxista il mio giudizio può valere molto ma al tempo stesso può anche non essere assimilabile ai vs casi vivendo la mia 208 una situazione del tutto differente dalla vostra.
Parlando del cambio automatico (ho un 5 marce e sconsiglio, come taxista ovviamente, il 6 marce) queste sono le mie considerazioni dopo 5 mesi di uso macchina e 24000 km.
Consiglio vivamente di usarlo in manuale (uso per il 95% le palette) stando attenti di alzare il piede quei 2/3 secondi fra una cambiata e l'altra dando modo di farlo respirare ed evitare quel fastidioso vuoto che si evidenzia in automatico (orrendo).
Non serve usare il cambio quando si scalano le marce in frenata in prossimità di semaforo o parcheggio se non per entrare in curva o una situazione di emergenza (vedi sorpasso veloce) dove necessita l'aiuto del freno motore o una spinta immediata, per il resto fa da se egregiamente quanto serve.
Il cambio in manuale è moooolto più preciso e una volta acquisita la dovuta confidenza con questo metodo di guida si vedranno gli effetti benefici sia nei consumi, nella tenuta di strada (le sospensioni sono molte leggere e ballerine, difetto riscontrato ma non per questo da dover urlare allo scandalo come succede a molti) e di fluidità.
Non vi dico poi quanto aiuti il sottoscritto nell'agevolazione al non stress in dieci ore di guida.
Sempre da ciò che ho riscontrato nel mio lavoro quotidiano a bordo della 208 posso dire che avrò usato l'automatico al massimo per un migliaio di km (usatelo comunque per brevissimi spostamenti ma usatelo poiché ogni giorno esso si deve muovere e rodare).
Non uso per niente lo Start&Go, dopo un annetto lo disintegrerei di sicuro (vi lascio immaginare 10/12 ore nel fare lavorare questo sistema sulla mia macchina).
Non sono pentito per nulla del mio acquisto e se cliccate il mio nome e rileggete quanto scritto in questi mesi chissà troverete le risposte che cercate ai vs dubbi.
Sono qui per aiutare ed essere aiutato, come tutti del resto .. a disposizione insomma .. ciao a tutti. :)

Avatar utente
lionsfab
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/03/2013, 13:51

Re: 208 e-Hdi 92 cv Cambio robotizzato - Cambio marcia rumoroso

Messaggio da lionsfab »

pepsimen, ciao pepsimen, ti ringrazio per avermi risposto, ti volevo chiedere se hai una foto della tua auto cosi vedo come stanno le ruote normali a differenza di quelle in lega, e poi per mettere la configurazione con gli oggetti cromati cosa devo inserire nel preventivo ovvero cosa dovrò dire al concessionario da far inserire? grazie

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”