ciao ,
chiedo aiuto a Voi che ne sapete piu' dei meccanici , specie peugeot.
Sono al secondo cambio della frizione , la prima a 30 mila km me la fecero in garanzia...
mi era stato detto che senza cambiare il volano , avrei avuto il problema del "tremolio" in partenza e cosi' e' stato.
Ora che mi trovo al secondo cambio frizione e per non sbagliare ho chiesto per il cambio del volano , morale mi e' stato detto che " il volano sul benzina non si cambia " e rettificare non serve ...
ma qualcuno di Voi e' riuscito a far non "tremolare " la CC , al cambio della frizione ? grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione - Volano - benzina
Frizione - Volano - benzina
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Frizione - Volano - benzina
Ciao, io ho cambiato la frizione a 90.000 perchè il pedale era duro, potevo andare dal mio meccanico ma visto che ero in procinto di ferie sono andato in Peugeot così in caso di rogne fuori dalla mia residenza potevo rivolgermi con la ricevuta fiscale in qualsiasi officina Peugeot d'Italia. E' stato l'errore più grosso che abbia mai fatto perchè dopo il cambio frizione il pedale era ancora duro e in più la frizione non staccava del tutto e in rilascio era un vibromassaggiatore. Finite le ferie per fortuna senza rimanere a piedi torno in concessionario per lamentarmi e loro mi cambiano inutilmente la pompa idraulica della frizione (oltre 100 euro se non ricordo male) soldi buttati, poi mi hanno messo un olio più fluido inutilmente e alla fine mi dicono di lasciarla così che va a posto con il tempo. Passato un mese il problema rimane tale e quale quindi decido di andare dal mio meccanico di fiducia il quale mi chiede se in Peugeot abbiano rettificato il volano, gli dico che mi informo, chiamo il capo officina e mi dice che non è un problema del volano. Il mio meccanico mi dice che senza rettificare il volano possono cambiare 50 frizioni e la macchina ballerà sempre. A questo punto mando una mail di lamentela alla Peugeot Italia, dopo 2 giorni mi chiamano dal concessionario e mi dicono che non dovevo perchè "gli ho fatto perdere punti" come concessionaria e io gli dico che gli lascio li la macchina e non la ritiro finchè non me la mettono a posto. Alla fine mi rismontano la frizione, mi rettificano il volano e voilà tutto a posto. Morale della favola in qualsiasi posto ti rivolgi ti consiglio vivamente di pretendere la rettifica del volano per iscritto se non vuoi avere rogne. E non farti mettrere l'originale che fa pena, opta per la Sahc se non ricordo male ma fatti consigliare da un meccanico esperto possibilmente non Peugeot
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: Frizione - Volano - benzina
grazie Vincenzoasl
esperienze da altri possessori di CC , benzina ? mi sembra che ce ne siano registrati ....
esperienze da altri possessori di CC , benzina ? mi sembra che ce ne siano registrati ....
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Re: Frizione - Volano - benzina
Ciao!
Secondo me è un problema progettuale.
Tutti ce l'hanno e, a questo punto, credo sia più logico pensare questo.
Quindi, piuttosto di spendere soldi inutilmente tienili da parte per un'altra cabrio!
Io farò così!
Andrea
Secondo me è un problema progettuale.
Tutti ce l'hanno e, a questo punto, credo sia più logico pensare questo.
Quindi, piuttosto di spendere soldi inutilmente tienili da parte per un'altra cabrio!
Io farò così!
Andrea
Peugeot 307 CC, 06/2007 Restyling 1.6 Benzina, Grigio Alluminio, Fari Xenon 5000k.
Re: Frizione - Volano - benzina
Il secondo me è .............è una tua opinione non la realtà, assolutamente non tutti hanno quel problema, perchè sparare a zero dicendo mettiti via i soldi per un'altra cabrio ? Se qualcuno si è trovato male tanti e tanti si sono trovati bene, dipende da tante variabili, dallo stile di guida, da come tratti l'auto, dal meccanico che fa il lavoro ..........
Generalizzare è troppo facile e assolutamente sbagliato.
Avanti Savoia
Generalizzare è troppo facile e assolutamente sbagliato.
Avanti Savoia
Re: Frizione - Volano - benzina
e' per questo che ho scritto , mi piacerebbe leggere di qualcuno che per esperienza personale NON ha il problema ... o che aveva e ha risolto
CCiao
CCiao
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Re: Frizione - Volano - benzina
sto problemawlupo69 ha scritto:e' per questo che ho scritto , mi piacerebbe leggere di qualcuno che per esperienza personale NON ha il problema ... o che aveva e ha risolto
CCiao
Facendogli opportuni gesti apotropaici io non ho mai avuto questo problema, l'importante è avere un meccanico di fiducia serio e preparato, tutti i problemi si risolvono.
La soluzione ti è stata scritta da vincenzoasl
Re: Frizione - Volano - benzina
Ma chi te l'ha detto che sul benzina non si puo' cambiare volano?e sopratutto non serve rettificarlo?
Ma se il disco frizione,e' complanare al volano,e' logico che se non e' perfettamente bilanciato,ci saranno vibrazioni sulla frizione e sul pedale.....
Ma se il disco frizione,e' complanare al volano,e' logico che se non e' perfettamente bilanciato,ci saranno vibrazioni sulla frizione e sul pedale.....
Ultima modifica di bistefo70 il 22/04/2013, 12:28, modificato 1 volta in totale.
Re: Frizione - Volano - benzina
l'officina peugeot pagando fanno tutto , pero' se poi non sono soddisfatto perche' dopo pochi km torna a vibrare , e' un problema mio , loro mi hanno avvisato che ogni intervento non e' risolutivo al fine dell'eliminazione del problema : la stessa cosa me l'hanno detta in 2 officine autorizzate peugeot di Torino
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Re: Frizione - Volano - benzina
Problema tuo?wlupo69 ha scritto:l'officina peugeot pagando fanno tutto , pero' se poi non sono soddisfatto perche' dopo pochi km torna a vibrare , e' un problema mio ,

Ognuno faccia le sue considerazioni.............wlupo69 ha scritto:loro mi hanno avvisato che ogni intervento non e' risolutivo al fine dell'eliminazione del problema : la stessa cosa me l'hanno detta in 2 officine autorizzate peugeot di Torino

Re: Frizione - Volano - benzina
Il motto del mio casato e' " a ognun sua morte" .................Avanti Savoiabistefo70 ha scritto:Problema tuo?wlupo69 ha scritto:l'officina peugeot pagando fanno tutto , pero' se poi non sono soddisfatto perche' dopo pochi km torna a vibrare , e' un problema mio ,![]()
Ognuno faccia le sue considerazioni.............wlupo69 ha scritto:loro mi hanno avvisato che ogni intervento non e' risolutivo al fine dell'eliminazione del problema : la stessa cosa me l'hanno detta in 2 officine autorizzate peugeot di Torino