PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spessore lamiere 208
Moderatore: Moderatori
Spessore lamiere 208
Avete notato che nella zona dell'antenna, la lamiera del tetto flette anche solo appoggiandoci la mano? E poi in generale anche altre parti mi sembrano sottili ed esili, a parte le portiere, per voi è per la politica del contenimento del peso o risparmio sui costi?
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 06/03/2013, 2:40
R: Spessore lamiere 208
Ciao a mio parere personale credo entrambe' ma purtroppo e la tendenza generale... Diciamo che mi fido dei crash test "scongiuri"
Re: Spessore lamiere 208
C'è anche da dire che molte case tipo renault e la stessa peugeot, da una quindicina d'anni, su alcuni modelli lasciano spazio a parti di carrozzeria più "flessibili" o addirittura in materiale composito (vedi ad esempio le fiancate passaruota anteriori della Clio seconda serie credo, cmq intendo questa: http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... _poste.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; oppure anche quelli della 207 CC).
Concordo con la tendenza generale a ridurre sia il peso per rientrare nelle normative di riduzione inquinamento/consumi, sia per una questione di riduzione dei costi...
Concordo con la tendenza generale a ridurre sia il peso per rientrare nelle normative di riduzione inquinamento/consumi, sia per una questione di riduzione dei costi...
208 1.6 ehdi 92cv s&s Allure 3p Spirit Grey - pack style, pack comfort, navigatore, allarme, ruota di scorta
Re: Spessore lamiere 208
Ciao, anch'io avevo notato questo "particolare" (lamiere molto sottili) inoltre la stessa sensazione si ha con la pressione di un dito sui finestrini laterali, in sintesi "ballano" un pochino.....
Ho anche una focus del 2002, solo il cofano motore pesa come tutte e quattro le portiere della 208.
Voglio convincermi che sia per la riduzione del peso e non dei costi...visto comunque che il prezzo dell'auto non è proprio basso.
Ciao
Ho anche una focus del 2002, solo il cofano motore pesa come tutte e quattro le portiere della 208.
Voglio convincermi che sia per la riduzione del peso e non dei costi...visto comunque che il prezzo dell'auto non è proprio basso.
Ciao
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Spessore lamiere 208
infatti è così, alleggerire le vetture costa, non ti fa risparmiare, perchè devi usare materiali migliori (un po' come le biciclette).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Spessore lamiere 208
In particolare sul tetto,quando piove ho notato che rispetto ad altre macchine,(tipo la clio II serie di mio cognato)il rumore si sente molto di piu',e al tatto si sente che la lamiera e' sottile.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Spessore lamiere 208
e anche sui vetri, purtroppo che sono stati assottigliati pure quelli. Il discorso però è che l'alleggerimento delle vetture è un obiettivo generalizzato dettato dall'ecologia. In effetti non era sensato che un segmento B pesasse ormai 1250+ chili e superasse i 4 metri di lunghezza.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Spessore lamiere 208
Anche sui vetri?interessante....tra non molto useremo macchine usa e getta?
Re: Spessore lamiere 208
Spero di non rimpiangere il cambio con un auto solida e massiccia come 207.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
R: Spessore lamiere 208
Beh ragazzi..credo che oltre al contenimento del peso l'uso di lamiere più sottili sia mirato al miglioramento della sicurezza dell'auto..questi materiali è vero che si deformano appena ci soffi..ma è pur vero che assorbono gli urti al posto nostro garantendoci maggiori probabilità di "sopravvivenza"..xD..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Re: Spessore lamiere 208
Sul fatto delle protezioni,la peugeot ha disposto dei longheroni sia anteriori che posteriori,al paraurti ed e' gia una buona protezione,ma l'assottigliamento dei vetri o del tetto non credo centri la cosa.
- Crisp
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/04/2012, 19:04
- Località: Lignano Sabbiadoro (UD)
Re: Spessore lamiere 208
Chissa come resistono alla grandine... 
Nel dubbio, ho protetto con adeguata copertura assicurativa.

Nel dubbio, ho protetto con adeguata copertura assicurativa.
Ora: Peugeottino 208 3 porte Allure, 1.6 e-HDI 115 CV, grigio alluminio.
Prima: Peugeottino 206 3 porte "Enfant Terrible", 1.4 HDI 68CV, grigio alluminio.
Prima: Peugeottino 206 3 porte "Enfant Terrible", 1.4 HDI 68CV, grigio alluminio.
- Fabio Volo
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 24/03/2013, 14:01
Re: Spessore lamiere 208
anche i vetri sembrano abbastanza sottili rispetto alla media e chissà se resistono a grandine e sassolini, non vorrei che invece che scheggiarsi in un punto, si frantumi completamente rendendo immediata la sostituzioneCrisp ha scritto:Chissa come resistono alla grandine...
Nel dubbio, ho protetto con adeguata copertura assicurativa.


Re: Spessore lamiere 208
Hai fatto benissimo,io non l'avevo messa,una scheggia sul parabrezza,con il tempo si e' allargata ed ho dovuto sostituirlo,fortunatamente da un mio amico carrozziere 280,00 euro montaggio compreso,(altrimenti erano oltre i 400)Crisp ha scritto:Chissa come resistono alla grandine...
Nel dubbio, ho protetto con adeguata copertura assicurativa.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/03/2013, 23:07
Re: Spessore lamiere 208
Ah, allora non sono l'unico ad avere notato i finestrini "ballerini"enzo57 ha scritto:Ciao, anch'io avevo notato questo "particolare" (lamiere molto sottili) inoltre la stessa sensazione si ha con la pressione di un dito sui finestrini laterali, in sintesi "ballano" un pochino.....
Ciao

C'è da dire che se non li avessi spinti pulendoli non me ne sarei mai accorto, l'importante è che non diano problemi in marcia (vibrazioni o infiltrazioni d'acqua)
208 3p 1.6eHdi 92cv Allure; Pack style allure, cerchi 17'' oxygene technical grey, navigatore