PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Additivi e nuovi tipi di gasolio

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
fallokken
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/2005, 0:51

Additivi e nuovi tipi di gasolio

Messaggio da fallokken »

Ragazzi, ieri pomeriggio sono andato dal mio omino peugeot per far aggiungere un po' di olio motore, e parlando parlando, mi ha detto che alle nostre leonesse non bisogna aggiungere alcun tipo di additivo. In più non bisogna nemmeno fare utilizzo dei nuovi tipi di gasolio (ex. blu diesel).

Dice di essere stato avvertito dalla Peugeot. I nostri motori essendo di nuova generazione, a parte il fatto che non hanno bisogno di questo tipo di cose, non sono assolutamente consigliate dalla Casa, anzi dicono che fanno male..

Informatevi anche voi se volete essere sicuri
407 coupe' 2.7 - Techno - Blu Alexandrie - Connessione IPOD
----
Ex 407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Islanda

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

quando ho ritirato la vettura all'acquisto, la venditrice mi ha detto la stessa cosa; in seguito, non so più se dopo la prima o la seconda "anomalia sistema antinquinamento", ho chiesto a un meccanico Peugeot il quale mi ha risposto che non cambia nulla e che i nuovi tipi di gasolio servono a far guadagnare di più i petrolieri (o meglio a giustificare gli aumenti micidiali del prezzo del gasolio), ma che comunque male non fa.
io da allora ho provato e uso quasi esclusivamente gasolio 'speciale' (cambiando un po' di marche per vedere se noto qualche differenza), perchè temevo che le "anomalie sistema ecc." potessero dipendere da quello. così non è perchè il problema si è ripresentato; però in generale la macchina non sembra soffrire dell'uso di questo gasolio.
a prescindere da tutto ciò, dubito che possa essere vero che i gasoli speciali danneggino il motore di nuova generazione, per un motivo banale: tra poco esisterà, per legge, solo QUEL tipo di gasolio (e in alcuni paesi europei è già così): i nuovi motori non sono studiati sui nuovi gasoli ? cosa faremo allora, getteremo tutte le auto di nuova generazione in discarica cercando dei bei dieseloni indistruttibili degli anni '80 ? non credo proprio. almeno spero di no.
e poi, il motivo per cui qualcuno teme danni al motore è la riduzione dello zolfo (che ha potere lubrificante) da 50 a 10ppm, parti per milione, mica per cento, cioè una percentuale pressochè infinitesima se confrontata con gli additivi lubrificanti già presenti in questi gasoli e per essi appositamenti tarati. questo, almeno, è quanto dicono le case produttrici. per il resto, aumenta il numero di cetano per cui dovrebbero leggermente migliorare le prestazioni del motore, ad esempio in termini di avviamento a freddo.
a proposito: qualche differenza tra i diversi tipi di gasolio speciale mi è parso di notarla, ma davvero minima e comunque irrilevante; in particolare, non ho notato miglioramenti nei consumi tanto sensibili da non poter essere attribuiti ad altri fattori aleatori. comunque, in nessun caso ho riscontrato i 100-150km in più con un pieno che qualcuno sostiene di aver ottenuto passando al diesel desolforato. del resto, si tratterebbe del 12.5÷18.5% di riduzione dei consumi, pare poco credibile a priori e le stesse case produttrici parlano di riduzione dei consumi che può arrivare al 4% in condizioni ideali.
ciao
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

eccomi, presente! :D

sono io quello dei 100-150km in più con l'EcoDiesel Tamoil :)

..io non me ne intendo proprio per niente di benzine e gasoli, ho solo visto che con la Tamoil faccio molta più strada con un pieno, non sò ne per chè ne per come, vedo solo che è così :lol: (non mi riferisco alle sole scritte cul CB, anche il kilometraggio effettivo è più lungo)

all'inizio pensavo fossero solo coincidenze ma andando avanti col tempo mi sono accorto che era sempre così in ogni condizione d'uso :toothy8: e son già passati 2 anni...
quindi immagino proprio che.... 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

PippoPD
Peugeottista veterano
Messaggi: 395
Iscritto il: 12/01/2005, 18:33
Località: Albignasego (PD)

Messaggio da PippoPD »

Sarà un caso.. ma la mia leona(una delle prime esemplari maggio '04) ha sofferto per mesi di "anomalia impianto antiinquinamento" con molti ricoveri per controlli ma senza soluzione presso il conce..
Dopo un po' ho smesso di andare dal mio benzinaio(dal quale andavo per la raccolta dei bollini per un concorso) e ho cambiato benzinaio ed iniziato a fare Gasolio Blu... non me la sento di dire che non ci sia collegamento tra le cose perchè, la mia leona da quando uso questo gasolio non ha MAI più presentato la famosa anomalia!!! Ripeto, prima mi assillava di continuo!!!! :roll:
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Blue Alcyon
RT3 (v6.62), Antifurto Volumetrico e regolatore di velocità POST VENDITA, AUX audio e assistenza parcheggio a monitor attivati!!
Tessera 407Club.it nr°000001

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Mai sofferto della famosa anomalia. (Parlo come se fossi io la macchina !)
Ho chiesto a Peugeot Italia quale gasolio converrebbe usare: quello "speciale", la risposta.
Non l'ho mai usato, comunque. Il distributore è troppo lontano !!!

Saluti.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

ciao Retz

Messaggio da daniele »

Giusto, Retz, sei proprio tu ! Scusa se non ti ho citato direttamente (forse sarebbe stato più simpatico :wink: ), ma non mi ricordavo più il tuo nome e non avevo tempo di cercare i vecchi thread (ehm... lo confesso: mentre scrivevo ero in ufficio, stavo lavorando... in teoria :oops: ).
Sarei curioso di andare dal tuo benzinaio: io ho provato a usare per un po' l'ecodiesel Tamoil proprio sulla scorta delle tue osservazioni, ma... niente, o meglio: poco. Di certo non 100-150km in più a pieno. Forse un filo meno rumoroso il motore.
Quindi ho provato quello della Esso, non ricordo il nome commerciale: la macchina sembra (dico sembra: parlo di differenza minime) migliorare le prestazioni in termini di ripresa, prontezza del motore, ma: più rumorosità e consumi almeno pari a quelli col diesel 'normale', se non maggiori.
Però, appunto, usavo Tamoil quando faceva ancora caldo, ho cominciato con Esso ai primi freddi: che queste cose abbiano un peso, anche minimo ?
Ora non ricordo più nemmeno bene cos'altro ho provato, non ci faccio più caso come prima, proprio perchè mi è parso ininfluente; e poi mentre prima le prove erano condotte su un certo numero di pieni e km, ora magari faccio un pieno dell'uno e uno dell'altro, dove mi capita, insomma.
Però ripeto che per ora quanto meno male non sembra fare.
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

esiste da qualche parte una lista dei distibutori che hanno il diesel "speciale" ?!?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Messaggio da maks »

Ho già detto più volte che i gasoli specialì (vedi AGIP BudieseL ecc ecc )sono stati creati per i motori moderni ......(ho contatti per lavoro con tecnici nel settore dei carburanti AGIP) non è vero che li danneggiano... anzi... vero è che tra non molto tempo in commercio ci saranno solo quei tipi di gasolio
Detto questo... io nella mia uso solo AGIP BludieseL e la vettura va che è una favola detto anche dal collaudatore PEUGEOT provata per verificare lo stato dopo l'incidente
Uso per lavoro altre due vetture diesel e anche in queste solo BLU e tutto ok.
Questi carburanti... costano un pelino in più ... ma poi lo recuperi con i km che si fanno in più e la vettura a mio avviso va meglio
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

kiko1970
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 06/12/2005, 20:32
Località: CASERTA

Messaggio da kiko1970 »

Nessuno di voi ha mensionato lo Shell V-POWER DIESEL.
Non lo avete mai provato?
Io lo ho utilizzato sulla mia "ex" 406 ed era una BOMBA.
Non l' ho ancora provato, a dire il vero per il prezzo veramente alto, sulla 407, ma ho intenzione di farlo presto.
Kiko
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......

Torna a “407 - Generale”