PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rimozione sedili posteriori troppo bello!
Rimozione sedili posteriori troppo bello!
Ragazzi io volevo togliere i sedili posteriori per diminuire il peso e perchè esteticamente è di forte impatto. Il punto è, posso farlo o rischio sanzioni per modifiche dell abitacolo o che so io?? ho sentito di gente che dice che si può fare altri che dicono no altri che dicono che per legge i posti possono diminuire ma nn aumentare ecc che ne dite? qualcuno che sabbia bene se è fattibile o meno? grazie a tutti!!!
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 0778_n.jpg Cerco terminale omologato (con foglio omologazione) ad un prezzo contenuto
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 13/04/2013, 12:32
- Località: Carsoli (AQ)
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
ciaoooo!!!!!!!!!! guarda che ne sappia io si puo fare......un mio amico ha un'opel corsa + o - del 2000 ed ha levato i sedili posteriori perché ha fatto tutto impianto spl!!!!!!!!!!!!!!!!!!!lui ci gareggia e fa parte di un team a livello nazionale e quindi se l'hanno fatto loro credo proprio che si possa fare!!!!!!!!!!!!!!non so se sono stato utile fammi sapere appena ne sai di più!!!!!!!!!!!!!!!cmq puoi rivolgerti anche ad una caserma di polizia di stato oppure ai carabinieri!!!!!!!!loro sicuramente sapranno dirti qualcosa di sicuro!!!!!!!!! 

Tuning is not a crime...it will Always be my passion...like a lion!!!
- mad max 206
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3981
- Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
- Località: Pagliare del Tronto (AP)
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
Non credo sia regolare togliere i sedili...........a meno che tu non faccia la tua auto per i rally!!!!cmq informati bene




Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
Togliamo i sedili poi la omologhiamo autocarro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
eh no perchè se poi devo montare qualcuno son fregato =)306Deluxe ha scritto:Togliamo i sedili poi la omologhiamo autocarro
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 0778_n.jpg Cerco terminale omologato (con foglio omologazione) ad un prezzo contenuto
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 08/02/2013, 12:40
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
Non lo puoi fare...ce il sequestro e una bella multa
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 10/03/2013, 15:01
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
è la stessa cosa di abbattere i sedili per aumentare lo spazio di carico...perchè non si potrebbe fare ??
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
la differenza è che fisicamente li togli.. il fatto è che nn so ancora se si può o no. Vediamo se qualcun altro ne sa di piùChristian93 ha scritto:è la stessa cosa di abbattere i sedili per aumentare lo spazio di carico...perchè non si potrebbe fare ??

http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 0778_n.jpg Cerco terminale omologato (con foglio omologazione) ad un prezzo contenuto
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
Ragazzi ho appena trovato questa, e ho letto anche discussioni su altri forum come elaborare ecc e a quanto pare si può fare, leggete qui!!
Trasporto di cose sulle autovetture e smontaggio dei sedili posteriori
Si ritiene opportuno precisare che è ammesso lo smontaggio di uno o più sedili posteriori nelle autovetture senza necessità di aggiornamento della carta di circolazione, in quanto il numero di posti riportato nel documento va inteso quale numero massimo ammissibile ed è riconosciuta all'utenza la facoltà di rimuovere uno o più sedili, con l'eccezione di quelli costituenti la prima fila (in tal senso circolare n. 56/96 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e successiva Lettera ministeriale prot. n. 1017/DC1-D.C. IV n. B107 del 3 dicembre 1997).
Per quanto poi riguarda la possibilità di trasportare cose sulle autovetture, si coglie l’occasione per ricordare che il Dm 4 agosto 1998 ha determinato l’individuazione di due sole categorie di autoveicoli in relazione alla destinazione, allineando il nostro Paese agli altri appartenenti alla U.E.
La nuova classificazione prevede la distinzione tra veicoli per trasporto di persone e veicoli per trasporto di cose, che sono inseriti rispettivamente nelle categorie internazionali M e N.
Il recepimento di tale direttiva comunitaria ha determinato la disapplicazione dell’articolo 54 comma 1 lettera c) del codice e, a partire dal 1 ottobre 1998, gli autoveicoli della categoria M1 non potranno più essere classificati “per trasporto promiscuo”, in quanto tale categoria non è riconosciuta dalla normativa comunitaria.
Con circolare U. di G.n.B. 86 del 14 dicembre 1999, il Ministero dei delle infrastrutture e dei trasporti ha chiarito che gli autoveicoli per trasporto promiscuo sono stati riassorbiti nella categoria delle autovetture. Per questo, i trasporti effettuati fino ad adesso con veicoli ad uso promiscuo possono essere effettuati con le autovetture. Infatti, la differenza tra un autoveicolo ad uso promiscuo ed una autovettura era costituita solo da un adempimento di carattere amministrativo e non dalle caratteristiche tecniche del veicolo, tanto che a livello internazionale (ex articolo 47, comma 2, del c.d.s.) la categoria del promiscuo non è prevista. Resta inteso che le immatricolazioni ad uso promiscuo ancora esistenti per il parco veicolare in circolazione rimangono tali solo sulla carta, senza che sia necessaria alcun tipo di operazione. Tanto premesso, allo stato attuale non vengono più rilasciate immatricolazioni ad uso promiscuo e i veicoli in circolazione che riportano tale classificazione si intendono come autovetture.
Restano ovviamente ferme le disposizioni relative alla sistemazione del carico (Att. 169 e del c.d.s.) e quelle inerenti alla sagoma limite e alla massa massima consentita (artt. 61, 62 e 167 del c.d.s.).
Trasporto di cose sulle autovetture e smontaggio dei sedili posteriori
Si ritiene opportuno precisare che è ammesso lo smontaggio di uno o più sedili posteriori nelle autovetture senza necessità di aggiornamento della carta di circolazione, in quanto il numero di posti riportato nel documento va inteso quale numero massimo ammissibile ed è riconosciuta all'utenza la facoltà di rimuovere uno o più sedili, con l'eccezione di quelli costituenti la prima fila (in tal senso circolare n. 56/96 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e successiva Lettera ministeriale prot. n. 1017/DC1-D.C. IV n. B107 del 3 dicembre 1997).
Per quanto poi riguarda la possibilità di trasportare cose sulle autovetture, si coglie l’occasione per ricordare che il Dm 4 agosto 1998 ha determinato l’individuazione di due sole categorie di autoveicoli in relazione alla destinazione, allineando il nostro Paese agli altri appartenenti alla U.E.
La nuova classificazione prevede la distinzione tra veicoli per trasporto di persone e veicoli per trasporto di cose, che sono inseriti rispettivamente nelle categorie internazionali M e N.
Il recepimento di tale direttiva comunitaria ha determinato la disapplicazione dell’articolo 54 comma 1 lettera c) del codice e, a partire dal 1 ottobre 1998, gli autoveicoli della categoria M1 non potranno più essere classificati “per trasporto promiscuo”, in quanto tale categoria non è riconosciuta dalla normativa comunitaria.
Con circolare U. di G.n.B. 86 del 14 dicembre 1999, il Ministero dei delle infrastrutture e dei trasporti ha chiarito che gli autoveicoli per trasporto promiscuo sono stati riassorbiti nella categoria delle autovetture. Per questo, i trasporti effettuati fino ad adesso con veicoli ad uso promiscuo possono essere effettuati con le autovetture. Infatti, la differenza tra un autoveicolo ad uso promiscuo ed una autovettura era costituita solo da un adempimento di carattere amministrativo e non dalle caratteristiche tecniche del veicolo, tanto che a livello internazionale (ex articolo 47, comma 2, del c.d.s.) la categoria del promiscuo non è prevista. Resta inteso che le immatricolazioni ad uso promiscuo ancora esistenti per il parco veicolare in circolazione rimangono tali solo sulla carta, senza che sia necessaria alcun tipo di operazione. Tanto premesso, allo stato attuale non vengono più rilasciate immatricolazioni ad uso promiscuo e i veicoli in circolazione che riportano tale classificazione si intendono come autovetture.
Restano ovviamente ferme le disposizioni relative alla sistemazione del carico (Att. 169 e del c.d.s.) e quelle inerenti alla sagoma limite e alla massa massima consentita (artt. 61, 62 e 167 del c.d.s.).
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 0778_n.jpg Cerco terminale omologato (con foglio omologazione) ad un prezzo contenuto
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
ciao
anche a me era venuta questa idea...
prima ero più fanatico e credevo che togliendoli guadagnavo in peso accelerazione e tenuta
secondo me non a senso fare una cosa del genere...quanto peso togli 30/40 kg ? e l'estetica ...e se devi portare un altra persona ...
togliendoli fai finta che e come se guadagni 5/10 cv non fai prima a tirarli fuori dal motore...?
e poi un altra cosa tutte le auto trazione anteriore e motore anteriore sono leggere dietro specialmente la 206 e meglio che ci sia del peso dietro
se prendi spunto dalle ato da gara sbagli...loro hanno il roll bar che bilancia il peso e poi mettono ruota di scorta cric chiave e altro al centro bel porta bagagli proprio per il bilanciamento del peso che ti dicevo..
anche a me era venuta questa idea...
prima ero più fanatico e credevo che togliendoli guadagnavo in peso accelerazione e tenuta

secondo me non a senso fare una cosa del genere...quanto peso togli 30/40 kg ? e l'estetica ...e se devi portare un altra persona ...
togliendoli fai finta che e come se guadagni 5/10 cv non fai prima a tirarli fuori dal motore...?
e poi un altra cosa tutte le auto trazione anteriore e motore anteriore sono leggere dietro specialmente la 206 e meglio che ci sia del peso dietro

se prendi spunto dalle ato da gara sbagli...loro hanno il roll bar che bilancia il peso e poi mettono ruota di scorta cric chiave e altro al centro bel porta bagagli proprio per il bilanciamento del peso che ti dicevo..
Re: Rimozione sedili posteriori troppo bello!
certo hai perfettamente ragione però più che per le prestazioni lo facevo per estetica, alla fine io dietro ho la bombolona del gpl e la ruota di scorta con cric ecc quindi a peso mi sa che nn cambia molto il bilanciamento considerato anche il fatto del controllo di stabilità.black 206 ha scritto:ciao
anche a me era venuta questa idea...
prima ero più fanatico e credevo che togliendoli guadagnavo in peso accelerazione e tenuta![]()
secondo me non a senso fare una cosa del genere...quanto peso togli 30/40 kg ? e l'estetica ...e se devi portare un altra persona ...
togliendoli fai finta che e come se guadagni 5/10 cv non fai prima a tirarli fuori dal motore...?
e poi un altra cosa tutte le auto trazione anteriore e motore anteriore sono leggere dietro specialmente la 206 e meglio che ci sia del peso dietro![]()
se prendi spunto dalle ato da gara sbagli...loro hanno il roll bar che bilancia il peso e poi mettono ruota di scorta cric chiave e altro al centro bel porta bagagli proprio per il bilanciamento del peso che ti dicevo..
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 0778_n.jpg Cerco terminale omologato (con foglio omologazione) ad un prezzo contenuto