PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema startup del computer di bordo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
giuseppe.gamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/03/2013, 18:12

Problema startup del computer di bordo

Messaggio da giuseppe.gamba »

Ho una Peugeot 407 Feline acquistata il 27/02/2009.
All'atto della prima accensione giornaliera il computer di bordo non parte;
si attiva solo dopo parecchi minuti (da 3 a 10).
Il numero di minuti è inversamente proporzionale alla temperatura esterna.
Le successive partenze, nel corso della giornata, sono ok.
L'ho portata dal concessionario dove l'ho acquistata: mi ha fatto comprare
ed installato un nuovo software ( Software CD 8,20 ).
Le cose sono cambiate in peggio. Potete aiutarmi?

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da Max S.V. »

Sporadicamente , capita anche a mè , indipendentemente dalla temperatura esterna .
Però se Peugeot ha messo mano , credo che peggiorando debbano darti una spiegazione ed una soluzione .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9994
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da bassplayer »

Purtroppo non ho mai sentito nulla di simile e quindi non ti posso aiutare, ma ho paura che o te lo tieni cosí o lo dovrai cambiare.. :(
Ma é un problema recente o é sempre stata cosí?

giuseppe.gamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/03/2013, 18:12

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da giuseppe.gamba »

:cry: E' peggiorato con il passare del tempo.
Con la nuova versione del software i comportamenti sono ancora più anomali, esempio:
1. All'accensione (la prima della giornata) appare il logo Peugeot.
2. Poi lo schermo diventa nero.
3. Dopo un po' riappare il logo Peugeot.
4. Alcune funzioni (es. autoradio) si attivano e tutto sembra ok.
5. A volte lo schermo torna nero e tutto ricomincia dal punto 1.
6. Dopo alcuni minuti tutto torna ok.
Da notare che alle successive ripartenze nella giornata tutto funziona a puntino.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9994
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da bassplayer »

Se non si risolve con una nuova installazione del software preparati al peggio...

hai provato a usare la funzione CERCA in alto a destra?
Cerca argomenti simili e magari contatta via messaggio qualche forumista esperto, mi sembra che ce ne sia uno che si chiama marcolira, mi sembra

Avatar utente
cinghio71
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2012, 16:07

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da cinghio71 »

giuseppe.gamba ha scritto::cry: E' peggiorato con il passare del tempo.
Con la nuova versione del software i comportamenti sono ancora più anomali, esempio:
1. All'accensione (la prima della giornata) appare il logo Peugeot.
2. Poi lo schermo diventa nero.
3. Dopo un po' riappare il logo Peugeot.
4. Alcune funzioni (es. autoradio) si attivano e tutto sembra ok.
5. A volte lo schermo torna nero e tutto ricomincia dal punto 1.
6. Dopo alcuni minuti tutto torna ok.
Da notare che alle successive ripartenze nella giornata tutto funziona a puntino.
La batteria della macchina quanto tempo ha ? Non è che per caso è da cambiare ?

Se ha perso di efficienza potrebbe dar luogo a comportamenti imprevedibili (ad esempio, sulla mia 407 la radio si accendeva da sola, all'accensione. Dopo 15 giorni sono rimasto per strada causa batteria da cambiare...), indipendentemente dal "vigore" che senti del motorino di avviamento.

Ciao,
C.

giuseppe.gamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/03/2013, 18:12

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da giuseppe.gamba »

Grazie a tutti.
L'argomento esposto da cinghio71 mi sembra convincente, in effetti non ho mai cambiato la batteria.
Esiste uno strumento per misurarne lo stato di "salute"?

Avatar utente
cinghio71
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2012, 16:07

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da cinghio71 »

Esiste uno strumento che si chiama densimetro, lo vendono online oppure negli autoricambi, costa pochi euro. E' una grossa siringa in vetro/plastica con una pompetta e un galleggiante interno. Aspirando l'acido della batteria il galleggiante ti segnala quale cella è fuori uso, anche se la batteria è carica.

Prova comunque a ripassare dal concessionario chiedendo di controllare la batteria, una diagnosi da parte loro dovrebbe essere gratuita.

Ciao,
C.

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da Max S.V. »

E' sbagliatissimo considerare la tensione a vuoto di una batteria come metro di misura della capacità di carica.
Non esiste uno strumento che in mezzo secondo collegando 2 spinotti ti dica quanto è carica la batteria.
L'unico modo per sapere realmente la capacità di una cella è scaricarla a corrente costante, e tramite un cronometro misurare il tempo che impiega a scaricarsi.
Esempio:
Abbiamo una batteria tipo singola cella (3,7volt) dichiarata 2000mah, sappiamo che le celle tipo vengono considerate scariche a 3volt, quindi per capire se realmente la batteria riesca ad immagazzinare 2000ma, gli applichiamo un carico costante di 1A e tramite cronometro misuriamo il tempo che impiega la cella ad arrivare a 3volt.
In base al tempo possiamo stabilire quanti milliampere ci ha restituito questa cella, se è buona ed onesta il cronometro ci dovrà restituire 120minuti, se invece il cronometro ci segnala 60minuti vuol dire che la batteria risulta mezzo andata, infatti ci ha restituito 1000ma a fronte dei 2000 dichiarati.

Da notare che questo vale per tutti i tipi di celle, cambiano solo i parametri.

Quindi facendo i conti della serva una batteria auto è il caso di sostituirla tra i 4 ed i 5 anni anche se sembra buona , in quanto le auto come il 407 hanno un buon assorbimento visti gli equipaggiamenti. ;-)
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

carlomattia
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/04/2009, 19:57

Re: Problema startup del computer di bordo

Messaggio da carlomattia »

ho una peugeot 407 navteq acquistata nel luglio del 2005,dopo circa un anno il display di bordo si vedeva a tratti,l'ho portata in un concessionario peugeot e mi hanno sostituito forse il programmaa distanza di neanche due anni si ripropone il problema e ad oggi non vedo quasi più niente dpo aver acceso l'auto sembra tutto a posto dopo qualche minuto si vede qualcosa a tratti,che non mi consente di usare i vari programmi come radio,cd,telefono,climatizzazione ecc.non so piu' cosa fare,qualcuno puo' darmi un consiglio ? Grazie

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”