Vorrei avere chiarimenti in merito alla rimappatura della centralina!!
Per chi lo ha già fatto vorrei sapere costi, come è stata effettuata la modifica e le reali differenze risontrate!!
Vi pongo questa domanda perchè il preparatore che conosco (è un punto "Elaborare check point") mi ha detto e fatto vedere che sulla mia 2.0 90 CV con centralina Siemens si può fare direttamente dalla porta seriale ed il guadagno è di ben +26 Cv
Che ne pensate??
Saluti!!!
sì certo lo puoi fare direttamenta da presa ODB, però io fossi in te non mi farei mettere una mappa troppo spinta (26cv in più son tanti per il nostro motore )... se hai un 90cv arrivare a 110 con la sola rimappatura è già anche troppo! Io starei basso così ti eviti noie e non devi starci troppo attento un domani
Retz ha scritto:sì certo lo puoi fare direttamenta da presa ODB, però io fossi in te non mi farei mettere una mappa troppo spinta (26cv in più son tanti per il nostro motore )... se hai un 90cv arrivare a 110 con la sola rimappatura è già anche troppo! Io starei basso così ti eviti noie e non devi starci troppo attento un domani
Ciaoooo
Quoto assolutamente...
cmq, piccolo ot, mi interessa quel "faretti aftermarket" nella tua firma Gianni... sono i fendi originali peugeot?
Grazie per la risposta, ma lui mi ha fatto vedere che in realtà si può guadagnare anche di più e quindi +26 CV è una modifica prudenziale!!!
Per i faretti sono roiginali e costano circa € 200 oltre montaggio!!!
Se cerchi ho postato delle foto più dettagliate!!
Saluti!!
gianni ha scritto:lui mi ha fatto vedere che in realtà si può guadagnare anche di più e quindi +26 CV è una modifica prudenziale!!!
- prudenziale per non far crepare il motore
- non molto prudenziale se vuoi anche che la macchina duri nel tempo con una "manutenzione abbastanza normale" e senza darti noie
:hello2: in autostrada Bruce quando accelerava mi lasciava indietro 1 km
poi si accorgeva che diventavo piccolo nello specchietto e allora mi aspettava
non vedo l'ora che finisca la garanzia e poi pure io...
Si ma 40 cv in più
Sono tanti.... e il fap ? Possibile che non ti abbia mai dato problemi? Ma sono 150 cv promessi o realmente misurati?
Son davvero tanti 40 cv in più... io non mi fiderei di pomparla così tanto senza farci qualche altro intervento di irrobustimento.
Andateci piano coi cavalli,ne potrebbe risentire tutto il sistema frizione,cambio, trasmissione...Di cavalli ne tiri su anche + di 30,basta giocare coi parametri della turbina...e poi ti ritrovi con un motore da buttare...Sulla mia ne ho messi circa 25 e va che è una meraviglia,è completamente diversa,quindi se vuoi un consiglio,non andare oltre i 20/25...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
Un aumento di 26 cavalli su un hdi 90 cv non è una cosa fuori dal mondo.
In fondo è lo stesso motore dell'hdi 110 con un sistema di iniezione diverso, un volano monomassa e la mancanza del FAP. Quindi ci ritroviamo con le stesse parti meccaniche comuni alle due versioni, cambio compreso. Si può affermare che l'hdi 90 è una versione sottopotenziata del 110. In questo caso una rimappatura sarebbe un ritorno alla versione più potente.
Nel caso del 110 cv consideriamo che il basamento è lo stesso del 136 cv, così come l'albero motore e le bielle, quindi da questo punto di vista possiamo stare ragionevolmente tranquilli. Ciò che cambia nel motore sono la testata e i pistoni, e una gestione elettronica più sofisticata per avere un maggior rendimento termodinamico e rientrare in una categoria di rispetto delle norme antinquinqmento più elevata. Certo il cambio del 136 cv è diverso, ma anche il 5 marce è stato accoppiato con il 2200 da 136 cv e non ha dato segni di cedimento.
In ultima analisi direi che le conponenti meccaniche sono ben dimensionate per sopportare potenze più elevate.
E del resto ancora Bruce non ha avuto problemi e neanche ex-Subwoofer che pure ha un motore che sviluppa 150 cv.
Da dire che i cavalli guadagnati con i trattamenti antiattrito non sono a detrimento dell'affidabilità, anzi.
Semmai, in una rimappatura spinta, mi sento di consigliare l'adozione di un termometro dell'olio, e, in caso di necessità, di un radiatore e di un termometro dei gas di scarico, che consente in tempo reale di conoscere il carico termico a cui sono sottoposti camera di scoppio e pistoni.
Roadrunner ha scritto: .....Certo il cambio del 136 cv è diverso, ma anche il 5 marce è stato accoppiato con il 2200 da 136 cv e non ha dato segni di cedimento......
Roadrunner ha scritto: .....Certo il cambio del 136 cv è diverso, ma anche il 5 marce è stato accoppiato con il 2200 da 136 cv e non ha dato segni di cedimento......
Roadrunner ha scritto: .....Certo il cambio del 136 cv è diverso, ma anche il 5 marce è stato accoppiato con il 2200 da 136 cv e non ha dato segni di cedimento......