PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio liquido radiatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
chernosamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/04/2012, 13:42

Dubbio liquido radiatore

Messaggio da chernosamba »

Ciao a tutti
chiedo scusa in anticipo per la domanda magari ingenua ma non vorrei fare errori.
Ho una 207 benzina da 1 anno con 7000 km e mi sono accorto che il liquido di raffreddamento è già sotto il livello "Min".

Domande:

1)E' normale che con così poco uso di km bisogna già raboccare? non vorrei che ci fosse un probelma di perdite dal radiatore

2) Come devo raboccare? Sulla mia vecchissima polo mettevo acqua del rubinetto e dopo anni si è spaccata la pompa del radiatore.....ora leggo indistamente di: acqua distillata, demineralizzata, antigelo da supermercato, antigelo marca "X", liquido rosso, liquido blu.....non ci capisco niente!!!
Secondo voi se rabocco con un qualsiasi liquido antigelo da supermercato e lo mischio a quello presente (che ha un colore di tipo marroncino) faccio bene?
Oppure visto che si avvicina l'estate e non gela di sicuro nel centro italia è sufficiente aggiungere dell' acqua distillata al liquido marroncino già presente??

3) Quanto posso andare avanti ancora a camminare visto che sono sul livello appena sotto il minimo?

4) come Mai non mi si accende nessuna spia, possibile che su una macchina del 2012 nuova bisogna controllare il livello ad occhio nudo aprendo di tanto in tanto il vano motore??

Grazie mille in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondermi
Ultima modifica di tommy88 il 02/05/2013, 21:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: E' vietato dal regolamento scrivere in maiuscolo

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da bistefo70 »

Ti rispondo alla domanda 4) poiché nel sito ci sono gia' risposte esaurenti circa l'argomento...

Non hai nella vaschetta di espansione,il sensore di livello liquido. ;-)

Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 847
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da MKnight81 »

ciao chernosamba,non voglio passare per un maleducato ma prima di aprire un post su questa sezione o altro,dovresti presentarti alla comunità...grazie.
207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)

RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

chernosamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/04/2012, 13:42

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da chernosamba »

MKnight81 ha scritto:ciao chernosamba,non voglio passare per un maleducato ma prima di aprire un post su questa sezione o altro,dovresti presentarti alla comunità...grazie.
Ciao scusa non sapevo della presentazione.....cosa dovrei fare esattamente?
bistefo70 ha scritto:Ti rispondo alla domanda 4) poiché nel sito ci sono gia' risposte esaurenti circa l'argomento...

Non hai nella vaschetta di espansione,il sensore di livello liquido. ;-)
Ti ringrazio per la risposta ma mi aiuterebbe davvero molto avere risposta anche alle altre domande...non sono riuscito a trovare discussioni che contenessero risposte ai miei dubbi qualcuno può magari darmi il link delle discussioni coinvolte

Grazie

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da Peugeot65 »

Riguardo al livello non c'è da preoccuparsi, il livello normalmente deve stare tra il minimo ed il massimo ma anche se a freddo sta leggermente sotto non fa niente, proprio perchè con il calore tende ad espandersi un poco.

La cosa che mi lascia perplesso della tua richiesta è quando parli di "colore marroncino", il liquido classico è azzurro, al limite definibile verde. Quelli più moderni per motori con parti in alluminio sono principalmente di coloro rosso o viola, la Peugeot stranamente spesso ne utilizza di colore azzurrino molto chiaro. Che io sappia il colore marroncino è il colore della ruggine, se l'auto ha camminato poco e per brevi tratti potrebbe anche essere, in tal caso faresti bene a far svuotare l'impianto e sostituire l'intero liquido.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da bistefo70 »

chernosamba ha scritto:
1)E' normale che con così poco uso di km bisogna già raboccare? non vorrei che ci fosse un probelma di perdite dal radiatore
Non hai indicato cmq i km(la colpa non e' sempre del povero radiatore)
chernosamba ha scritto:
2) Come devo raboccare? Sulla mia vecchissima polo mettevo acqua del rubinetto e dopo anni si è spaccata la pompa del radiatore.....ora leggo indistamente di: acqua distillata, demineralizzata, antigelo da supermercato, antigelo marca "X", liquido rosso, liquido blu.....non ci capisco niente!!!
Secondo voi se rabocco con un qualsiasi liquido antigelo da supermercato e lo mischio a quello presente (che ha un colore di tipo marroncino) faccio bene?
Oppure visto che si avvicina l'estate e non gela di sicuro nel centro italia è sufficiente aggiungere dell' acqua distillata al liquido marroncino già presente??
liquido Marroncino? :neutral: (colore sospetto)(colori disponibili giallo,verde,blu,rosso)
hai guardato nel libretto di manutenzione?
Per il rabbocco acqua demineralizzata(non distillata)
chernosamba ha scritto: 3) Quanto posso andare avanti ancora a camminare visto che sono sul livello appena sotto il minimo?
Trascurabile

chernosamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/04/2012, 13:42

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da chernosamba »

ciao grazie a tutti ma dalle vs. risposte sono ancora più preoccupato. Nel frattempo sono andato in un centro assistenza peugeot ed ho acquistato a 9 € un flacone da 2l di antigelo ORIGINALE PEUGEOT (è un flacone bianco con i lmarchio peugeot) di colore Blu/riflessi verdi e ho raboccato il radiatore mischiandolo con il liquido preesistente. Il liquido preesistente era una specie di rosa come se fosse stato un rosso molto molto diluito con acqua o un acqua "sporcata" da un qualcosa che la rendeva rosastra (il marroncino che vedevo era da fuori la vaschetta aprendo il tappo il colore era piu chiaro).

Ora, il tizio della peugeot che mi ha venduto il flacone, pur non avendo visto il colore del liquido preesistente, ha detto che non c'è problema a mischiare i liquidi anche se si è detto un pò stupito perchè sono le 206 e non le 207 ad avere liquido rosso e non blu come quello per la 207 che ho comprato.

Allora mi chiedo:
1)ora che ho raboccato e ho mischiato i 2 liquidi vado incontro a problemi?
2) Il fatto che nell'auto nuova ci fosse un liquido apparentemente non originale peugeot (altrimenti sarebbe stato blu) significa che il concessionario che mi ha venduto l'auto mi ha "fregato" inserendo un liquido diverso se non proprio acqua? dovrei farlo presente al concessionario e farmi sostituire il liquido (l'auto è naturalmente in garanzia ma non so se l'operazione rientra negli interventi gratuiti)?

Grazie mille per il supporto

Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 847
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da MKnight81 »

chernosamba ha scritto:
MKnight81 ha scritto:ciao chernosamba,non voglio passare per un maleducato ma prima di aprire un post su questa sezione o altro,dovresti presentarti alla comunità...grazie.
Ciao scusa non sapevo della presentazione.....cosa dovrei fare esattamente?
bistefo70 ha scritto:Ti rispondo alla domanda 4) poiché nel sito ci sono gia' risposte esaurenti circa l'argomento...

Non hai nella vaschetta di espansione,il sensore di livello liquido. ;-)
Ti ringrazio per la risposta ma mi aiuterebbe davvero molto avere risposta anche alle altre domande...non sono riuscito a trovare discussioni che contenessero risposte ai miei dubbi qualcuno può magari darmi il link delle discussioni coinvolte

Grazie
Presentazione alla nostra community
207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)

RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

chernosamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/04/2012, 13:42

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da chernosamba »

Scusa Mknight ma a mia specifica domanda di chiarire che cosa si intende per presentazione mi rispondi laconico "presentazione alla nostra community"....non è che hai aggiunto molto all'indicazione precedente quindi continuo a non capire.
Comunque per la cronaca sono Daniele, di roma e ho una peugeot 207 benzina 1.4 del 2012.
E' sufficiente come presentazione? spero di si altrimenti se non sei un pò più particolareggiato nell' indicazione di cosa devo fare non so davvero cosa fare di più....scusa ma sono un neofita.

Spero comunque che qualcuno riesca a risolvere i miei dubbi

Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 847
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da MKnight81 »

nella presentazione della nostra community,ci si presenta li,nome,modello di auto ecc...,e noi tutti i membri dello staff e altri iscritti ti accogliamo :oops: .scusami ma quando ti iscrivi su un forum non ti presenti?questa è la sezione guasti,problemi e manuntenzione.
207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)

RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da bistefo70 »

il liquido rosso viene usato nelle testate di alluminio(anche se la nostra e' basamento ghisa-e testata di alluminio)
il liquido blu nei basamenti ghisa-ghisa,ma talvolta qualcuno lo mette a caso.
Se fossi in te,svuoterei il tutto,rimetterei acqua demineralizzata e fluido refriger. tutto nuovo.
Infatti il problema che hai visto sul colore marroncino e' dovuto anche ai rabbocchi con antigelo diversi.(Non va bene mischiare antigelo diversi)
Ultima modifica di bistefo70 il 05/05/2013, 22:33, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Dubbio liquido radiatore

Messaggio da ALX »

chernosamba ha scritto:ciao grazie a tutti ma dalle vs. risposte sono ancora più preoccupato. Nel frattempo sono andato in un centro assistenza peugeot ed ho acquistato a 9 € un flacone da 2l di antigelo ORIGINALE PEUGEOT (è un flacone bianco con i lmarchio peugeot) di colore Blu/riflessi verdi e ho raboccato il radiatore mischiandolo con il liquido preesistente. Il liquido preesistente era una specie di rosa come se fosse stato un rosso molto molto diluito con acqua o un acqua "sporcata" da un qualcosa che la rendeva rosastra (il marroncino che vedevo era da fuori la vaschetta aprendo il tappo il colore era piu chiaro).

Ora, il tizio della peugeot che mi ha venduto il flacone, pur non avendo visto il colore del liquido preesistente, ha detto che non c'è problema a mischiare i liquidi anche se si è detto un pò stupito perchè sono le 206 e non le 207 ad avere liquido rosso e non blu come quello per la 207 che ho comprato.

Allora mi chiedo:
1)ora che ho raboccato e ho mischiato i 2 liquidi vado incontro a problemi?
2) Il fatto che nell'auto nuova ci fosse un liquido apparentemente non originale peugeot (altrimenti sarebbe stato blu) significa che il concessionario che mi ha venduto l'auto mi ha "fregato" inserendo un liquido diverso se non proprio acqua? dovrei farlo presente al concessionario e farmi sostituire il liquido (l'auto è naturalmente in garanzia ma non so se l'operazione rientra negli interventi gratuiti)?

Grazie mille per il supporto
Ciao, guarda ti posso dire che anche la mia 1.4 16V VTI ha il liquido simile al colore rosso.
Mi sembra strano che si possano mischiare liquidi di colore differente.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da Liuk85 »

La mia ha il liquido verde :)
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da bistefo70 »

Liuk85 ha scritto:La mia ha il liquido verde :)
la testata di che materiale e?

nondormomai
Peugeottista veterano
Messaggi: 206
Iscritto il: 15/09/2009, 7:50

Re: Dubbio liquido radiatore

Messaggio da nondormomai »

chernosamba ha scritto:ora leggo indistamente di: acqua distillata, demineralizzata, antigelo da supermercato, antigelo marca "X", liquido rosso, liquido blu.....non ci capisco niente!!!
Comunque, hai ragione: anche io ho letto molte versioni discordanti. E ho anche io la sensazione di poca chiarezza.
Io sono nella stessa identica situazione (anche se la mia ha 60.000 KM e poco meno di 3 anni).
Andrò da un'officina per il controllo pre-estate e segnalerò la cosa.

Saluti
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”