Vi spiego in breve la situazione in quanto ho bisogno di un parere. In data 14 aprile ho effettuato presso gommista della mia città dove vado di solito il cambio gomme da invernali a estive. Visto che le anteriori erano un pò consumate, gommista mi ha detto che erano da cambiare... quindi gli ho dato ok e mi ha montato due Bridgestone Turanza.
Precisazione, le estive le ho montate su cerchi in lega e i pneumatici sono di misura 205 55 R16. Mentre le invernali le ho su cerchi normali da 15 e le misure dei pneumatici sono 195 65 15. Ovviamente ho 16 bulloni per ogni treno di gomme.
Sabato pomeriggio mentre andavo in giro in macchina, ho inizato a sentire dei rumori sul davanti della macchina, ad altezza ruote. Quindi pensando di aver bucato mi sono fermato ma le gomme erano perfettamente in pressione. Quindi ho continuato la marcia, ma a distanza di pochi km la situazione è notevolmente peggiorata, aumentando esponenzialmente il rumore e inizato a vibra fortissimo il volante e dei forti rumori nell'avantreno. Essendo con mia moglie di fianco incinta, che si era già preoccupata visto che eravamo a una 40ina di km da casa, mi sono fermato dal primo gommista/officina che ho trovato, non sapendo bene il guasto quale fosse. Appena entro si accorge che della ruota anteriore sinistra, ben 3 dei 4 bulloni erano saltati, e quindi andavo in giro con un solo bullone che grazie a dio era rimasto attaccato. (ovviamente non intendendomene avevo controllato solo se le gomme erano bucate... non ho proprio fatto casa ai bulloni visto che mai avrei pensato a un problema di quel tipo). Non avendo i bulloni in casa, per farmi tornare a circolare mi ha tolto un bullone da ogni altra ruota per metterli nella anteriore sinistra. Quindi sono andato a casa regolarmente.
Oggi appena tornato a casa da lavoro sono andato dal mio gommista... che si è subito mostrato mortificato e ho saputo due cose. Ha recentemente cambiato la pistola che usano per montare le gomme in quanto si è accorto che non funzionava bene... ma non sa se quando ha fatto la mia già non lavorava a dovere o meno, e dopo aver avvitato con la pistola non sono soliti controllare con la chiave manuale.
Oltre a questo, mi sono accorto che mi aevva montato sui cerchi in lega i bulloni delle invernali.... sostanzialmente mi ha utilizzato gli stessi bulloni per entrambi i cerchi, benchè gli avessi lasciato chiaramente in una scatola i bulloni dei cerchi in lega. Lui mi ha detto che l'aver montato i bulloni errati non pregiudica la sicurezza dell'auto, ossia che entrambi vanno bene. Sostanzialmente lui imputa il grave problema che abbiamo avuto a un difetto di funzionamento della pistola.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cambio gomme estive/invernali... ho bisogno di un parere
Re: cambio gomme estive/invernali... ho bisogno di un parere
ora io sono veramente molto incazz...to anche perchè mia moglie si è presa un bello spavento, e ripensandoci siamo contenti di essere qui a poterlo scrivere, però non mi va giù che il gommista se la cavi con un "mi dispiace, ho sbagliato ma di più non so che dire". Ripeto noi abbiamo rischiato molto, la macchina è sempre stata in box e dal cambio gomme del 14 aprile io avrò fatto si e no 100 km, non usando quasi mai la macchina visto che vado in treno a lavoro.
Vorrei capire, se la negligenza del gommista è maggiore per non aver controllato manualmente se la pistola aveva stretto a dovere i bulloni, oppure se aver montato bulloni errati (magari andavano bene lo stesso, però sicuramente non sono consoni per i cerchi in lega visto che sono più piccoli e più leggeri di quelli che mi sono fatto montare oggi e che risultano quelli corretti).
Ripeto il gommista era sicuramente mortificato dell'accaduto, però in alcune sue frasi o suoi comportamenti oggi sono rimasto sinceramente a bocca aperta. Ripeto uno che fa quel lavoro, e dal cui operato dipende la sicurezza altrui, deve controllare non
Vorrei capire, se la negligenza del gommista è maggiore per non aver controllato manualmente se la pistola aveva stretto a dovere i bulloni, oppure se aver montato bulloni errati (magari andavano bene lo stesso, però sicuramente non sono consoni per i cerchi in lega visto che sono più piccoli e più leggeri di quelli che mi sono fatto montare oggi e che risultano quelli corretti).
Ripeto il gommista era sicuramente mortificato dell'accaduto, però in alcune sue frasi o suoi comportamenti oggi sono rimasto sinceramente a bocca aperta. Ripeto uno che fa quel lavoro, e dal cui operato dipende la sicurezza altrui, deve controllare non
Re: cambio gomme estive/invernali... ho bisogno di un parere
deve controllare non UNA ma PIU' volte. Siamo consci che ci è andata veramente bene, ma vorrei capire se il gommista ha gravi responsabilità in quello che è successo oppure se bastano le sue scuse per sistemare la questione. Secondo me gli errori che ha commesso sono gravi ma vorrei avere un parere in più, in particolare se il fatto di aver montato i bulloni errati possano essere la causa principale del fatto che ne è poi scaturito.
Re: cambio gomme estive/invernali... ho bisogno di un parere
Ciao fabiodl, per me la risposta è sì, il gommista risponde di qualsiasi condizione anomala riscontri la vettura dopo aver fatto il lavoro, imputare la colpa di tutto con la scusa della pistola non funzionante non lo esonera dalle sue responsabilità; detto questo, mi sembra strano che non ripassi tutti i bulloni con la chiave dinamometrica, credo sia la prassi in qualsiasi officina, anche il mio meccanico quando mi cambia le pasticche dei freni usa la pistola, ma a bassa potenza, e poi finisce il serraggio con la dinamometrica.
Per tornare alla tua domanda, prova a contattare una associazione difesa consumatori nella tua città, o il tuo avvocato se ne hai uno, per vedere se puoi almeno fare una denuncia per procurato atto colposo, non mi immagino neanche cosa ti poteva capitare se perdevi una ruota, all'anteriore poi!!!
Per la questione dei bulloni, per la verità credo che abbia ragione, visto che i bulloni per i cerchi in lega sono uguali a quelli per i cerchi in ferro solo che hanno una specie di tondino in acciaio che fa presa nella sede piatta dei cerchi in lega, mentre per quelli in ferro basta la parte conica, infatti io ho, come te, uso ruote in ferro per le gomme invernali e in lega per le estive e uso lo stesso tipo di bulloni per tutti e due i treni.
P.S. Mi raccomando, comunque vada a finire non ci andare mai più da quello!!!
Facci sapere se hai novità.
Per tornare alla tua domanda, prova a contattare una associazione difesa consumatori nella tua città, o il tuo avvocato se ne hai uno, per vedere se puoi almeno fare una denuncia per procurato atto colposo, non mi immagino neanche cosa ti poteva capitare se perdevi una ruota, all'anteriore poi!!!
Per la questione dei bulloni, per la verità credo che abbia ragione, visto che i bulloni per i cerchi in lega sono uguali a quelli per i cerchi in ferro solo che hanno una specie di tondino in acciaio che fa presa nella sede piatta dei cerchi in lega, mentre per quelli in ferro basta la parte conica, infatti io ho, come te, uso ruote in ferro per le gomme invernali e in lega per le estive e uso lo stesso tipo di bulloni per tutti e due i treni.
P.S. Mi raccomando, comunque vada a finire non ci andare mai più da quello!!!
Facci sapere se hai novità.
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Re: cambio gomme estive/invernali... ho bisogno di un parere
Beh, penso che a livello legale ci sia ben poco da fare. Non otterresti molto.
A me è successa la stessa cosa, solo che ho perso effettivamente la ruota anteriore sinistra. Ero in autostrada in germania dove non vi sono limiti di velocita, ed ero a 190km/h sulla corsia di sorpasso. Sento un botto fortissimo davanti, e nello specchietto retrovisore ho visto la ruota rincorrermi.
Per fortuna avevo una Peugeot 306 e la ruota si è spostata all'esterno corsia, andando a finire in un burrone in mezzo alle corsie. La macchina si è fermata come quasi niente fosse. Io avevo l'adrenalina a 1000. Non sapendo cosa fare prima mi sono fermato sul ciglio della corsia di sorpasso. E mi sono calmato un po. Poi ho recuperato la ruota, che aveva per fortuna dentro ancora 3 bulloni. Ho riattaccato la ruota, e mi sono diretto piano sulla corsia di emergenza, e poi dentro ad un parcheggio. Da li mi sono calmato per bene, e poi ho proseguito per altri 30km entrando a Monaco, dove sono andato da un mecca il primo che ho trovato. Danno totale all'auto circa 1.500 milione di lire, che ovviamente a pagato interamente il gommista pirla. Potevo rimanerci, e poteva succedere qualcosa di molto piu grave, ma come vedete sono ancora qua a raccontare la mia esperienza.
Da allora ho imparato che:
1) se il lavoro me lo faccio da solo, sono sicuro che il lavoro è fatto bene, perche sono molto meticoloso. E da allora il cambio gomme lo faccio sempre da solo.
2) se proprio devo andare dal gommista per cambio gomme, dopo a casa, controllo cmq con la chiave dinanometrica che ho, se i bulloni sono stretti a dovere.
A me è successa la stessa cosa, solo che ho perso effettivamente la ruota anteriore sinistra. Ero in autostrada in germania dove non vi sono limiti di velocita, ed ero a 190km/h sulla corsia di sorpasso. Sento un botto fortissimo davanti, e nello specchietto retrovisore ho visto la ruota rincorrermi.
Per fortuna avevo una Peugeot 306 e la ruota si è spostata all'esterno corsia, andando a finire in un burrone in mezzo alle corsie. La macchina si è fermata come quasi niente fosse. Io avevo l'adrenalina a 1000. Non sapendo cosa fare prima mi sono fermato sul ciglio della corsia di sorpasso. E mi sono calmato un po. Poi ho recuperato la ruota, che aveva per fortuna dentro ancora 3 bulloni. Ho riattaccato la ruota, e mi sono diretto piano sulla corsia di emergenza, e poi dentro ad un parcheggio. Da li mi sono calmato per bene, e poi ho proseguito per altri 30km entrando a Monaco, dove sono andato da un mecca il primo che ho trovato. Danno totale all'auto circa 1.500 milione di lire, che ovviamente a pagato interamente il gommista pirla. Potevo rimanerci, e poteva succedere qualcosa di molto piu grave, ma come vedete sono ancora qua a raccontare la mia esperienza.
Da allora ho imparato che:
1) se il lavoro me lo faccio da solo, sono sicuro che il lavoro è fatto bene, perche sono molto meticoloso. E da allora il cambio gomme lo faccio sempre da solo.
2) se proprio devo andare dal gommista per cambio gomme, dopo a casa, controllo cmq con la chiave dinanometrica che ho, se i bulloni sono stretti a dovere.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: cambio gomme estive/invernali... ho bisogno di un parere
grazie per le gentili risposte... come avete voi ben detto per fortuna siamo qui a scriverlo e non ho praticamente avuto danni sostanziali alla macchina. però vi posso assicurare che lo spavento, sopratutto dopo aver capito che cosa è stato a provocare il problema, è tanto così come la consapevolezza che non trovo giusto che la cosa passi così in sordina. Sicuramente il gommista ora avrà un indelebile ricordo, mi è sembrato seriamente mortificato, e la prossima volta voglio sperare che ricontrolli anche manualmente la vetture prima di consegnarle al cliente. Però ripeto, vorrei capire se secondo voi ci possono essere delle responsabilità talmente gravi del gommista, che possano ricondurre a lui le responsabilità dell'accaduto..... proverò a interpellare un avvocato per vedere che cosa ne dice. Io volevo capire se effettivamente le cause che ho scoperto dopo essermi recato dal gommista, possano essere state tali e importanti da aver causato la perdita di 3 deì 4 bulloni montati sulla gomma anteriore.
Re: cambio gomme estive/invernali... ho bisogno di un parere
Certo che la responsabilità è totalmente dal gommista. Se non le stringi bene, dopo un paio di km si allentano fino a staccarsi o a spezzarsi. Come nel mio caso.
Pero come ti ho detto sopra, non so legalmente quanto tu possa ottenere. Un procurato atto colposo non credo porti a molto, e in piu un esborso di soldi anche da parte tua per l'avvocato, per ottenere "niente" ....
Pero informati bene dall'avvocato, io all'epoca non ne ho avuto bisogno, il gommista ha pagato tutto senza fiatare.
Pero come ti ho detto sopra, non so legalmente quanto tu possa ottenere. Un procurato atto colposo non credo porti a molto, e in piu un esborso di soldi anche da parte tua per l'avvocato, per ottenere "niente" ....
Pero informati bene dall'avvocato, io all'epoca non ne ho avuto bisogno, il gommista ha pagato tutto senza fiatare.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158


