PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esplosione filtro gpl

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Esplosione filtro gpl

Messaggio da nico106406 »

Ragazzi non ci crederete ma me ne è successa un'altra che ha dell'incredibile! :shock: :shock: Stiracchio un po' l'auto su un rettilineo ed all'improvviso non va più a gpl! :o Ho subito pensato al filtro intasato (anche se cambiato 600 km fa) oppure al rail iniettori gpl ostruiti (li avrei puliti con uno spry come già feci una volta con una caso analogo). Proseguo per un paio di km a benzina quando all'improvviso sento dal cofano motore un botto, come se si fosse staccato qualcosa ed avesse rimbalzato sotto il pianale dell'auto in corsa... :shock: Guardo dallo specchietto per vedere se avevo perso qualcosa...ma nulla. Noto però che la lancetta della temperatura è misterosamnte scesa a zero! :shock: Penso ad un falso contatto nel cruscotto...Nel frattempo però, arrivando nel traffico, noto che la leva del cambio non mi permette d'inserire la seconda marcia... :? Penso subito ecco si è rotto il cambio :o :( Arrivo finalmente a casa e mentre parcheggiavo armeggio un po' con la leva del cambio e sento cadere qualsa di metallico per terra! :shock: Ecco ho perso la marmitta o il motore :? Scendo e vedo sotto il motore un filtro tipo quelli della'ria sportivi cilindrici in miniatura però, circa 5 cm di diametro. Apro il cofano e vedo che si era aperto il filtro gpl a "bicchiere" di quelli che prevedono la sotituzione della cartuccia interna. La marca è Ashika. Oltre ad essersi aperto il filtro si era spezzato il beccuccio in plastica lato iniettori. L'esplosione del filtro mi ha sdradicato lo spinotto elettrico collegato al bulbo della temperatura dell'acqua! :shock: Bulbo intatto ma spinotto distrutto! :shock: :shock: Eseguo delle prove ma non riesce a tenersi pìù innestato, si è disintegrato! Sto meditando sul da farsi... :neutral: Ho tentato di aprire il vecchio filtro di altra marca (apparentemente più robuto nell'involucro) ma non ci sono riuscito. Non riesco a svitarlo anche se in Peugeot lo hanno svitato! Come avranno fatto????
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Esplosione filtro gpl

Messaggio da nico106406 »

Ah dimenticavo la leva del cambio è ritornata a posto...La cartuccia del filtro gpl bloccava il leveraggio del cambio! :shock: A parte il connettore del bulbo rotto ed il filtro gpl tutto il resto è a posto... [-o< Avevo pensato, se non dovessi trovarne un altro uguale, di bloccarlo sul bulbo con della colla a caldo... :( Non so quanto possa tenere però alle temperature del vano motore...Maledetto filtro gpl! :mad: Sto c...o di filtro mi ha quasi distrutto la vecchia leonessa! :o :mad: Mal.....o, bast...o filtro cinese! :mad: :mad:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Esplosione filtro gpl

Messaggio da nico106406 »

Ultima info il connettore distrutto è di colore celeste... :(
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Esplosione filtro gpl

Messaggio da nico106406 »

...Stamattina, tra un temporale e l'altro sono riuscito a risolvere tutto. Ho trovato presso un autodemolitore uno spinotto uguale per colore e forma, solo con fili di colore diverso. L'ho assemblato secondo lo schema dei fili presenti sull'auto e funziona tutto perfettamente :roll: . Per il filtro gpl, ho utilizzato l'involucro del vecchio cambiando solo la cartuccia (filtro a decantazione) ed ho sistemato meglio i manicotti in gomma del gpl :) . Quella della colla a caldo non mi è sembrata una soluzione valida viste le temperature che raggiunge il vano motore... :( Guardando meglio nel cofano ho notato che quel filtro esploso mi ha danneggiato anche un altro connettore uguale a quello celeste ma di colore marrone situato al suo fianco. Fortunatamente la parte danneggiata non impedisce il corretto innesto dello spinotto :cry: . Lunedì vediamo cosa dice il distributore Ashika di Verona... :mad:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Torna a “Presentazione alla Community”