Cari utenti
viste le mie disavventure con la mia peugeot 207 volevo condividere con voi la mia inverosimile storia.
Questa è la mail che ho inviato anche stamane alla peugeot italia e alla concessionaria mario seruis
Gentile referente,
chi le scrive è una cliente delusa e amareggiata;
verso la fine del 2008 , con mia grande gioia, mi venne regalata dai miei genitori una Peugeot 207 diesel. Premetto che ho sempre eseguito tutti i controlli e i tagliandi previsti nel corso degli anni.
Dopo pochi mesi dall’acquisto iniziarono i problemi: una lampadina del faro dx si fulminò. E va bene ci può stare pensai; ma avrei avuto modo di rivedere i miei pensieri visto che da quella prima sostituzione di lampadina dal 2008 sino ad oggi nel 2013 (proprio stasera mio marito deve portare la macchina nuovamente a sostituire la lampadina) regolarmente ogni due/ tre mesi a volte anche dopo solo un mese e una volta addirittura rientrando da un tagliando appena eseguito (!!) la famigerata lampadina si sarebbe fulminata. Il centro assistenza Mario Seruis Automobili (via bacco 24 Z.I. Ovest 09030 Elmas) mi ha sempre risposto che era tutto normale che poteva succedere; a me francamente non pare normale che ogni 30/60 giorni si fulmini una lampadina e che io utente debba pagare la sostituzione; ma questo è il minimo dei problemi della macchina. Nel mese di Agosto 2011 ho rischiato la vita. Improvvisamente, mentre tornavo da Villasimius , apparve una lucetta nel quadro (una sorta di triangolo con al centro scritto “esp” )e la macchina si fermò e non rispose più ai comandi. Poiché percorrevo le curve ho rischiato che la macchina che mi precedeva mi andasse addosso e mi sbalzasse fuori dal guard reil. Fortunatamente ho i riflessi pronti e riuscii ad accostarmi sul lato della strada. Mi pare assurdo che una macchina che segue tutti i tagliandi e i controlli possa improvvisamente, dopo neanche 60 000 km, presentare un guasto del genere facendo rischiare la pelle al conducente. Portata alla solita concessionaria mi dissero che era un problema di centralina e me la sostituirono assieme a un altro pezzo (in fattura scatola BM34) facendomi pagare un salatissimo tagliando di ben 435,70 euro e dicendo sempre che era tutto normale che poteva succedere etc.. . Non ritengo assolutamente normale che una autovettura di pochi anni di vita e sempre seguita possa improvvisamente non rispondere più ai comandi!! Ma adesso viene la parte più interessante; pochi giorni fa, mentre io e mio marito percorrevamo la 130 ,ecco che improvvisamente riapparve la famosa lucetta e la macchina non rispose più e si fermò improvvisamente. Anche in quell’occasione abbiamo rischiato la vita poiché avevamo appena terminato un sorpasso. Se fosse accaduto durante la manovra la macchina dietro in velocità ci avrebbe schiacciato . Costernata e sinceramente anche adirata (ho rischiato 2 volte la vita!!), ho portare d’urgenza la macchina in concessionaria da mio babbo poiché io dovevo recarmi a lavoro. Gli ho dato la fattura della precedente sostituzione perché già mi pareva assurdo che la centralina si potesse bruciare dopo 60.000 km , ma che la cosa si fosse ripetuta dopo neanche altri 60 000 era il colmo!! A mio padre hanno risposto che era tutto normale che poteva succedere , che i pezzi non era più in garanzia e che andavano risostituiti senza però nessuna garanzia che la macchina non si rifermasse. Quindi dopo aver rischiato la vita 2 volte per colpa della Peugeot mi sono trovata a ripagare 209 euro e a non avere neppure nessuna garanzia. Colmo dei colmi (macchina restituita venerdì) domenica lampadina fulminata a circa 2 mesi dall’ultima volta. Francamente mi sembra di vivere un paradosso. E’ possibile che la Peugeot metta in vendita e in circolazione delle autovetture a rischio della vita del conducente?? E che una concessionaria ritenga che sia normale che una macchina si blocchi all’improvviso per ben 2 volte per lo stesso problema?? Io credo fermamente che se fossi morta o mi fossi lesionata in un incidente causato dal blocco improvviso del motore e avessi chiamato in causa la Peugeot e la concessionaria di cui conservo le fatture il magistrato l’avrebbe pensata diversamente e non avrebbe certo asserito che tutto ciò era normale. La macchina a mio parere ha un difetto congenito di fabbrica nell’impianto elettrico che la concessionaria non riesce o non vuole individuare. Una ditta seria come credevo fosse la Peugeot non dovrebbe mettere in circolo macchine a rischio di morte e neppure rifarsi a concessionarie che ritengono sia normale che tutti questi fatti possano accadere all’improvviso e di frequente (lampadine che si fulminano sempre, centraline che si bruciano, motori che si fermano); e che ,colmo dei colmi, l’utente debba pure pagare ogni volta!! Sono delusa e molto molto amareggiata. Prima ero entusiasta della Peugeot ma dopo questi fatti mi sono ricreduta e con me tutte le persone a cui racconto la mia inverosimile storia. Nessuno ritiene che siano cose normali e tutti sono d’accordo con la mia versione del difetto di fabbrica congenito della macchina che la Peugeot avrebbe da tempo dovuto sanare.
Spero che non mi succeda mai nulla per colpa del difetto “normale” di questa macchina perché in quel caso ci rimetteremo al parere di un magistrato.
Distinti Saluti
Rita Uras
Via Lazio 15 09032 Assemini (CA)
Ma sinceramente vi pare normale???
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Leggete la mia triste e assurda storia
Re: LEGGETE ! LA mia triste e assurda storia
La tua situazione è abbastanza complicata! Il mio consiglio è quello di separarti dalla tua auto per un breve periodo, in modo da capire meglio cosa sta succedendo, magari se hai un amico o una amica esperta nel settore delle auto, potresti rivolgerti a lui o a lei per sentire cosa ne pensa. Io lasciai la mia Astra coupè per piu' di un mese, ma era tutta un'altra storia. 

Re: Leggete la mia triste e assurda storia
Sarò sincero, a me sembra un tantino esagerata la tua percezione dell'accaduto. Dal titolo e poi dal "romanzo" pensavo chi sa cosa fosse successo di così strano e drammatico.
Alla fine riassumendo ti si è spenta (o magari solo andata in recoveri) due volte. Tralascio le percezioni di essere ogni volta sul punto di morire schiacciati dalle auto che seguivano perchè fortemente soggettiva ma non nascondo che mi sembra una visione esagerata visto che si ripeteva ogni volta, possibile che il "diavoletto Peugeot" te la faceva spegnere sempre nelle situazioni al limite?!?
Riguardo la sostituzione della BM34 (volgarmente scatola fusibili) è la prima cosa che fanno in Peugeot, Fiat, Mercedes, BMW, Renault, Audi, ecc... quando non sanno neanche loro che pesci prendere o perchè la diagnosi elettronica restituisce qualche errore generico vagamente imputabile a quel componente. Quindi, semmai il problema è delle officine incompetenti e/o ladre (ve ne sono anche di oneste) non certo di Peugeot!
Le lampadine che si fulminano ogni mese potrebbero anche rientrare nella normalità se tenute sempre accese come il discutibile codice della strada prevede o peggio se si accende il motore con i fari accesi. Sono lampade di marca Philips o affini, le stesse che si possono scambiare installare su Opel, Ferrari, ecc... già questo dovrebbe farti comprendere che l'impianto elettrico influisce per meno del 10% sulla loro vita utile.
Un consiglio per avere una corretta panoramica dei difetti delle auto: fatti un giro su forum di altri marchi e scoprirai i difetti più strani, ripetuti e pericolosi alcuni al limite dell'incredibile.
Alla fine riassumendo ti si è spenta (o magari solo andata in recoveri) due volte. Tralascio le percezioni di essere ogni volta sul punto di morire schiacciati dalle auto che seguivano perchè fortemente soggettiva ma non nascondo che mi sembra una visione esagerata visto che si ripeteva ogni volta, possibile che il "diavoletto Peugeot" te la faceva spegnere sempre nelle situazioni al limite?!?
Riguardo la sostituzione della BM34 (volgarmente scatola fusibili) è la prima cosa che fanno in Peugeot, Fiat, Mercedes, BMW, Renault, Audi, ecc... quando non sanno neanche loro che pesci prendere o perchè la diagnosi elettronica restituisce qualche errore generico vagamente imputabile a quel componente. Quindi, semmai il problema è delle officine incompetenti e/o ladre (ve ne sono anche di oneste) non certo di Peugeot!
Le lampadine che si fulminano ogni mese potrebbero anche rientrare nella normalità se tenute sempre accese come il discutibile codice della strada prevede o peggio se si accende il motore con i fari accesi. Sono lampade di marca Philips o affini, le stesse che si possono scambiare installare su Opel, Ferrari, ecc... già questo dovrebbe farti comprendere che l'impianto elettrico influisce per meno del 10% sulla loro vita utile.
Un consiglio per avere una corretta panoramica dei difetti delle auto: fatti un giro su forum di altri marchi e scoprirai i difetti più strani, ripetuti e pericolosi alcuni al limite dell'incredibile.
Re: Leggete la mia triste e assurda storia
Allego il tuo primo post inserito nella discussione "Gomme 207 e Tenuta":
Non è da escludere che la BM34 possa incappare in falsi contatti per lo stesso motivo.
Eccoti spiegato il motivo per cui le lampadine a filamento ti saltano in breve tempo.richan ha scritto:Ciao a tutti sono nuova e mi serviva un piccolo consiglio
siccome viaggio molto su strade accidentate che d'inverno diventano delle "paludi"
volevo montare sulla mia 207 1.4 diesel dei pneumatici termici;
il mio gommista mi ha fatto un preventivo di 400 euro per un treno ruote(le mie sono 185 65 r15)
firestone (però non so che tipo);
guardando sui siti on line che vendono pneumatici stavo notando che già la marca non è il massimo e che possono costare dai 40 ai 70 euro (quindi è un ladro???) stavo pensando alle michelin alpin 3 o 4 che troverei su internet massimo sui 90 euro a ruota
che ne pensate? provo a farmi altri preventivi e vediamo se cercano di fregarmi ancora visto che quel tipo mi chiedeva 400 euro che pagherei compreso montaggio per queste michelin che credo essere nettamente superiori...
Non è da escludere che la BM34 possa incappare in falsi contatti per lo stesso motivo.
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Leggete la mia triste e assurda storia
per le lampadine,prima di buttarle,controlla prima che non siano solo ossidate,a me succede abbastanza spesso,soprattutto dopo forti pioggie,almeno la metà delle volte non sono fulminate.
x il resto non saprei,mi sfugge il motivo per cui l'auto si dovrebbe bloccare per una anomalia al controllo di stabilità,considerando che si può disinserire manualmente e,ancor di più,x quale motivo ti abbiano sostituito la centralina però non sono un meccanico,ne un tecnico.
se non sei soddisfatta del lavoro svolto,cambia officina.
x il resto non saprei,mi sfugge il motivo per cui l'auto si dovrebbe bloccare per una anomalia al controllo di stabilità,considerando che si può disinserire manualmente e,ancor di più,x quale motivo ti abbiano sostituito la centralina però non sono un meccanico,ne un tecnico.
se non sei soddisfatta del lavoro svolto,cambia officina.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Leggete la mia triste e assurda storia
Ciao Rita, mi spiace che con la tua 207 abbia avuto queste brutte avventure.. effettivamente in concessionaria non è che stiano li a perdere tempo e a verificare cosa abbia causato il guasto.. loro attaccano il pc controllano il codice e sostituiscono il pezzo, poi spesso e volentieri quando non capiscono la causa sostituiscono la centralina. In quanto non fanno riparazioni al pezzo che ha difettato, ma lo sostituiscono perché cosi gli viene imposto da casa Peugeot. Questo è un grosso problema, perché il pezzo che ha il problema lo si può facilmente sostituire in quanto "guasto" ma se non se ne individua la "causa" ciò si potrebbe ripetere.
E ovviamente tra pezzi di ricambio e ore di manodopera non sempre veritiere spesso si incorre in salatissime fatture senza poi averne cavato piede.
Per quanto riguarda le lampadine eh eh come si dice da noi "bona fottuna tengasta"
... te ne devi fare una ragione!! che dirti se solo i comuni del circondario di Cagliari si decidessero a riparare le brutte situazioni di tutte quelle fosse, buche, tombini abbassati con cui ogni giorno siamo costretti a fare lo slalom e spesso non poter far nulla per evitarli..(vedi Quartu)
forse le nostre machine cosi delicate potrebbero permettersi di far durare un po' più allungo questo difettuccio legato alle lampadine..
comunque se puoi vai da un altro meccanico..che risparmi qualcosina. Evita proprio quella concessionaria (pure io ho presi la macchina li e ora per le manutenzioni mi vedono col binocolo) vai da un meccanico che ha pure una vena di passione nel fare le cose e che si scervellano per trovarti il guasto non solo a scopo di lucro.
E ovviamente tra pezzi di ricambio e ore di manodopera non sempre veritiere spesso si incorre in salatissime fatture senza poi averne cavato piede.
Per quanto riguarda le lampadine eh eh come si dice da noi "bona fottuna tengasta"


comunque se puoi vai da un altro meccanico..che risparmi qualcosina. Evita proprio quella concessionaria (pure io ho presi la macchina li e ora per le manutenzioni mi vedono col binocolo) vai da un meccanico che ha pure una vena di passione nel fare le cose e che si scervellano per trovarti il guasto non solo a scopo di lucro.
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
Re: Leggete la mia triste e assurda storia
mah.... scommetto che NON hanno controllato l'interruttore del freno...
per le lampadine: quelle da 3 euro durano poco, compra Philips o Hella o Bosch o Osram, magari ti dispiace spendere 18 euro pe runa "banale" lampadina, però...
non risparmiate soldi sui pneumatici!
Fabio
per le lampadine: quelle da 3 euro durano poco, compra Philips o Hella o Bosch o Osram, magari ti dispiace spendere 18 euro pe runa "banale" lampadina, però...

non risparmiate soldi sui pneumatici!
Fabio
Re: Leggete la mia triste e assurda storia
Grazie a tutti per le risposte,
Vi giro la risposta della peugeot:
Buongiorno signora Uras Rita
Pur comprendendo il Suo disappunto per quanto segnalato, ci preme sottolineare che abbiamo esaminato lo storico degli interventi eseguiti sulla Sua vettura targata, DT 206 RC, immatricolata il 24/12/2008, quindi con garanzia Contrattuale / Legale scaduta il 24/12/2010, emerge che non e stato eseguito nessun intervento durante il periodo di copertura della garanzia contrattuale / legale pertanto il veicolo non mostrava e/o manifestava alcun malfunzionamento, rientrando negli standard previsti dal Costruttore.
Al tal proposito Le segnaliamo che, le descrizioni cui Lei fa riferimento sono di carattere generale in quanto un prodotto non può essere considerato difettoso dal momento che possono verificarsi degli inconvenienti causate dal decadimento di alcuni organi e/o componenti del veicolo, poiché i fattori e le variabili che subentrano sono molteplici, ad esempio, uno dei fattore che contribuisce in modo esponenziale per la rottura / bruciatura delle lampadine sono percorsi e/o strade notevolmente dissestate, dossi, buche, queste di conseguenza accentuano la rottura delle lampadine.
Tuttavia, da quanto esposto nella Sua e-mail non riscontriamo elementi oggettivi sufficienti per attribuire l’inconveniente ad un eventuale difetto.
Voglia, quindi, con l’occasione gradire i nostri distinti saluti.
Servizio Relazione Clienti
Peugeot Automobili Italia S.p.A.
Ovviamente per loro è tutto normale. La concessionaria risponde di riportarla per un altro controllo (e quello fatto da poco? era fatto male? boh!). Sinceramente non credo comprerò mai più peugeot. Passino le lampadine ma la
macchina che si ferma all'improvviso per ben 2 volte nel giro di 2 anni facendo rischiare le penne proprio non ci sta!
saluti a tutti
Rita
Vi giro la risposta della peugeot:
Buongiorno signora Uras Rita
Pur comprendendo il Suo disappunto per quanto segnalato, ci preme sottolineare che abbiamo esaminato lo storico degli interventi eseguiti sulla Sua vettura targata, DT 206 RC, immatricolata il 24/12/2008, quindi con garanzia Contrattuale / Legale scaduta il 24/12/2010, emerge che non e stato eseguito nessun intervento durante il periodo di copertura della garanzia contrattuale / legale pertanto il veicolo non mostrava e/o manifestava alcun malfunzionamento, rientrando negli standard previsti dal Costruttore.
Al tal proposito Le segnaliamo che, le descrizioni cui Lei fa riferimento sono di carattere generale in quanto un prodotto non può essere considerato difettoso dal momento che possono verificarsi degli inconvenienti causate dal decadimento di alcuni organi e/o componenti del veicolo, poiché i fattori e le variabili che subentrano sono molteplici, ad esempio, uno dei fattore che contribuisce in modo esponenziale per la rottura / bruciatura delle lampadine sono percorsi e/o strade notevolmente dissestate, dossi, buche, queste di conseguenza accentuano la rottura delle lampadine.
Tuttavia, da quanto esposto nella Sua e-mail non riscontriamo elementi oggettivi sufficienti per attribuire l’inconveniente ad un eventuale difetto.
Voglia, quindi, con l’occasione gradire i nostri distinti saluti.
Servizio Relazione Clienti
Peugeot Automobili Italia S.p.A.
Ovviamente per loro è tutto normale. La concessionaria risponde di riportarla per un altro controllo (e quello fatto da poco? era fatto male? boh!). Sinceramente non credo comprerò mai più peugeot. Passino le lampadine ma la
macchina che si ferma all'improvviso per ben 2 volte nel giro di 2 anni facendo rischiare le penne proprio non ci sta!
saluti a tutti
Rita
Re: Leggete la mia triste e assurda storia
thewizard ha scritto:mah.... scommetto che NON hanno controllato l'interruttore del freno...
per le lampadine: quelle da 3 euro durano poco, compra Philips o Hella o Bosch o Osram, magari ti dispiace spendere 18 euro pe runa "banale" lampadina, però...
non risparmiate soldi sui pneumatici!
Fabio
che centra l'interruttore del freno?!

Tranquillo la mia macchina l'unico risparmio che vede è quello sulla manodopera che la fa il padrone



207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
Re: Leggete la mia triste e assurda storia
Ciao Rita io ( lavoravo come fornitore di svc alle officine / concessionarie auto / carrozzerie ) consiglio di cuore a te e a tutte la donne di far portare la macchina in officina di fiducia da un conoscente che se ne intenda un pò di meccanica perchè altrimenti molti meccanici si sfregano le mani quando vedono una donna e/o un pollo da spennare e tirano fuori improbabili ma costosissimi difetti senza peraltro essere in grado di risolverli. Vai da un elettrauto di fiducia o cambia concessionario e chiedi prima se hanno già risolto un problema simile mostrando anche le fatture dove deve essere spiegato la riparazione eseguita, x le lampadine o è un contatto o prova a montare lampadine con filamento rinforzato anche a me si bruciano circa 2 volte all'anno ,ma faccio parecchia strada .
Comunque è incredibile che con questa crisi le case madri cerchino sempre di non rispondere x eventuali difetti dovrebbero sanzionare le concessionarie che non lavorano in modo competente e obbligarli a fare corsi di aggiornamento perchè così perdono clienti insoddisfatti
Comunque è incredibile che con questa crisi le case madri cerchino sempre di non rispondere x eventuali difetti dovrebbero sanzionare le concessionarie che non lavorano in modo competente e obbligarli a fare corsi di aggiornamento perchè così perdono clienti insoddisfatti
R: Leggete la mia triste e assurda storia
Ho avuto anche io una 207 ed in manco 2 anni ne ho cambiate parecchie. Inoltre quando me se ne bruciava una, entro 2 giorni si bruciava pure l'altra. Però ero in garanzia e Peugeot me le cambiava. E da me vero che non è un tavolo da biliardo, ma non c'è manco un suolo lunare. Anzi... Ah, pozzanghere per quanto possibile le evito.
Ritengo una pessima cosa che in caso di malfunzionamento di qualche cosa la macchina si pianti lì senza avvisarti e lasciarti il tempo di accostare. E se uno sta facendo un sorpasso? Ma tant'è.... pure con l'Astra era la stessa storia.
A proposito.... consiglio anche io a tutti di sbirciare gli altri forum. Conoscendo bene quello Astra (Club Italia...) garantisco e confermo che la lista dei problemi, alcuni pure cronici, è bella cicciotta.
E l'Astra costa ben di più della 207.
Quello che scoccia sono sempre i meccanici che spesso non sanno fare altro che sostituire senza capire il problema. Nelle reti di tantissime Case
Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Ritengo una pessima cosa che in caso di malfunzionamento di qualche cosa la macchina si pianti lì senza avvisarti e lasciarti il tempo di accostare. E se uno sta facendo un sorpasso? Ma tant'è.... pure con l'Astra era la stessa storia.
A proposito.... consiglio anche io a tutti di sbirciare gli altri forum. Conoscendo bene quello Astra (Club Italia...) garantisco e confermo che la lista dei problemi, alcuni pure cronici, è bella cicciotta.
E l'Astra costa ben di più della 207.
Quello che scoccia sono sempre i meccanici che spesso non sanno fare altro che sostituire senza capire il problema. Nelle reti di tantissime Case

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)