Ragazzi apro e questo topic (magari doppio e in caso cancellatelo pure) perché credo di aver finito il liquido lavavetri della mia leona.. a proposito voi sapete qual è la capacità max del serbatoio? perché purtroppo io non riesco a notare la pancia del serbatoio ma solo il collo diciamo..è brutto così..non riesco a farmi un idea sul quantitativo..ma ho solo io questo problema nel 1.6 hdi o anche voi avete lo stesso problema?
Per quanto riguarda la scelta sono indeciso se usare il liquido Peugeot(che arriva fino a -20)che mi è stato regalato in occasione del winter check... qualcuno l'ha provato?com è? Ha un buon profumo però per il resto non saprei..
Altrimenti mi vorrei orientare su arexons che sembra ottimo e ha un ampia gamma come testimoniato sul suo sito..
Cosa dite?Qual è la differenza tra arexons -20 e arexons -20 inverno? non è la stessa cosa?
D'estate però è sprecato il liquido invernale giusto?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri interventi,
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao, io utilizzo semplice acqua distillata miscelata con un pò di shampoo per auto lava incera, pulisce perfettamente il parabrezza, però dalle mie parti in inverno la temperatura non è molto bassa, usa acqua distillata così gli ugelli non si ostruiscono
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
usa liquidi specifici; usare liquidi miscelati o puri metti a repentaglio le componenti interne della pompa..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Io uso acqua demineralizzata + liquido concentrato Arexons, non ho neanche il problema dei rivoli d'acqua che lasciano calcare sul cofano motore. Quindi penso di essere abbastanza scrupoloso ma ora apprendo da questa discussione che voi state peggio di me con tutti i problemi che vi fate... che vi frega di quanto liquido contiene la vaschetta? Ogni tanto la riempite fino all'orlo e buonanotte!
L'acqua demineralizzata è un toccasana per gli ugelli!! Si mantengono sempre nuovi e privi di calcare
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
uso l arexons concentrato 1:100, comprato circa 3,5 euro...con un misurino faccio due litri di acqua (loro suggeriscono 2,5 l, ma in quel modo sgrassa di meno )
Io non utilizzo il liquido lavavetri. Solo acqua distillata. Anche perchè, se viene usato saltuariamente, l'acqua nella vaschetta ristagna e fa puzza (già capitato alla mia ragazza).
Forse la reale funzione del liquido è quella anti/sciogli gelo ma siccome vivo in Sicily, qui al di sotto dei 5°C nella peggiore delle ipotesi, non si scende mai... Quindi sarebbe inutile per me..
Quindi secondo voi un pronto all'uso arexons - 20 è un polistagionale? oppure sarebbe meglio prendere quello antimoscerini per l'estate e quello specifico per l'inverno meglio se miscelato?
grazie per il consiglio dell'acqua distillata provvederò a prendere una bella tanica da 5 litri di scorta
A Peugeot 65: ho chiesto a qualcuno se sapeva un dettaglio tecnico come la capacità del serbatoio liquido lavacristalli perché sono curioso, tutto qua..piuttosto se non lo sai non rispondere dicendo che non mi devo fare determinati problemi!
Con questo non prendertela a male, non voglio creare polemiche..ma con tutti i tecnici e meccanici che ci sono qui sul forum nessuno sa questa info??
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
syrio91 ha scritto:Ciao.. sul mio a secco sono entrati circa 3litri di acqua demineralizzata..credo che il serbatoio sia standard su tutte le vetture di casa Peugeot..
Grazie sirio mi hai dato una bella info..cosi mi regolo..beh questo serbatoio vale per tutte le auto che non hanno fari allo xeno di serie immagino..in quanto i lavafari richiedono un maggiore quantitativo..a proposito tu usi solo acqua distillata?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
Su questa si..cioè..come acqua..non ho avuto il tempo materiale di cercare un buon prodotto da diluire..che sicuramente fa comodo..anche perché ho notato che il profumo entra piacevolmente in abitacolo dalle bocchette di aerazione..acqua è obbligatoria la distillata..così eviti di intasare i condotti che ti portano ogni volta a stare li con l'ago a pulire gli spruzzini..e finalmente l'acqua va sul vetro piuttosto che sopra il tetto..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cvAllure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
alexcorbetta ha scritto:Quindi secondo voi un pronto all'uso arexons - 20 è un polistagionale? oppure sarebbe meglio prendere quello antimoscerini per l'estate e quello specifico per l'inverno meglio se miscelato?
grazie per il consiglio dell'acqua distillata provvederò a prendere una bella tanica da 5 litri di scorta
A Peugeot 65: ho chiesto a qualcuno se sapeva un dettaglio tecnico come la capacità del serbatoio liquido lavacristalli perché sono curioso, tutto qua..piuttosto se non lo sai non rispondere dicendo che non mi devo fare determinati problemi!
Con questo non prendertela a male, non voglio creare polemiche..ma con tutti i tecnici e meccanici che ci sono qui sul forum nessuno sa questa info??
Tranquillo che non me la prendo, però se nessuno lo sa con precisione evidentemente è perchè tutti i tecnici e meccanici hanno altri aspetti più tecnici e meccanici di cui occuparsi.
Comunque visto che siamo a poco più delle supposizioni (in genere mi piace dare le info precise) ti dirò che io una sola volta sono rimasto a secco e ci è entrato un intero bottiglione di demineralizzata da 2 litri più un Arexons concentrato (250ml) ed una piccola aggiunta di acqua di rubinetto per arrivare all'orlo. Dunque saranno circa 2,5 litri.
Per la "miscela" come vedi siamo tutti un pò d'accordo che il DP1 dell'Arexons tra i prodotti da banco supermercati è forse il migliore.
alexcorbetta ha scritto:Quindi secondo voi un pronto all'uso arexons - 20 è un polistagionale? oppure sarebbe meglio prendere quello antimoscerini per l'estate e quello specifico per l'inverno meglio se miscelato?
grazie per il consiglio dell'acqua distillata provvederò a prendere una bella tanica da 5 litri di scorta
A Peugeot 65: ho chiesto a qualcuno se sapeva un dettaglio tecnico come la capacità del serbatoio liquido lavacristalli perché sono curioso, tutto qua..piuttosto se non lo sai non rispondere dicendo che non mi devo fare determinati problemi!
Con questo non prendertela a male, non voglio creare polemiche..ma con tutti i tecnici e meccanici che ci sono qui sul forum nessuno sa questa info??
Tranquillo che non me la prendo, però se nessuno lo sa con precisione evidentemente è perchè tutti i tecnici e meccanici hanno altri aspetti più tecnici e meccanici di cui occuparsi.
Comunque visto che siamo a poco più delle supposizioni (in genere mi piace dare le info precise) ti dirò che io una sola volta sono rimasto a secco e ci è entrato un intero bottiglione di demineralizzata da 2 litri più un Arexons concentrato (250ml) ed una piccola aggiunta di acqua di rubinetto per arrivare all'orlo. Dunque saranno circa 2,5 litri.
Per la "miscela" come vedi siamo tutti un pò d'accordo che il DP1 dell'Arexons tra i prodotti da banco supermercati è forse il migliore.
Grazie per le tue precisazioni , vado su arexons pure io..ma intendi il Dp1 normale o quello con qualche altra funzionalità?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
Ragazzi vi aggiorno..il serbatoio quasi a secco dovrebbe misurare intorno ai 3 litri perché la tanica di acqua distillata che ho da 5lt l'ho consumata più della metà...come detergente ho acquistato l'arexons dp 1:100 superconcentrato da diluire 25 ml per 2,5 lt anche se io in 3 litri ho messo quasi 50
Credo che come scelta estiva vada bene..poi vi farò sapere cm mi trovo...per questo inverno invece avrei pensato a dp1- 35 concentrato da diluire..cosa ne pensate? e i prodotti della Rhutten sono altrettanto validi? perché nel loro catalogo hanno una infinità di tipologie liquido lavavetro
Spruzzando il residuo di liquido che avevo ho notato però che aprendo il cofano ho trovato un po di schiuma sopra la scatola fusibili..come è possibile? cè qualche tubo non inserito correttamente negli ugelli?dovrò verificare..per regolare in altezza il getto degli spruzzini sul parabrezza come si fa? cè una vite o bisogna regolare i fori?
Grazie per l'aiuto in anticipo... [-o<
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;