PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

liquido di raffreddamento

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

liquido di raffreddamento

Messaggio da Reflex »

ciao a tutti mi sta capitando una cosa stranissima :scratch:

un paio di settimane fa apro il cofano del mio thp 156 cv e vedo il livello dell'acqua sotto la linea del minimo 12000 km...strano!!
apro il coperchio per raboccare e il liquido si ripristina da solo :shock: penso sia dovuto ad una bolla d'aria...

questa settimana ho lasciato ferma l'auto per tre giorni, vado a metterla in moto e il quadro mi diventa rosso sangue avvertendomi di aggiungere acqua nel radiatore....
vaschetta completamente vuota :shock: ...rabbocco subito e il tempo di fare 2 metri....il livello supera abbondantemente il valore massimo

ieri riaccendo la macchina e il quadro per un istante mi ha dinuovo detto di controllare il livello ...

scommetto di essere l'unico che ha riscontrato questo tipo di problema....vero!!??!!??

Voi cosa mi dite???
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

MI sembra il difetto di una C4 che ho riparato la scorsa settimana.
Un piccolo e quasi impercettibile trafilaggio di acqua dalla guarnizione della scatola acqua motore(termostatica),e l'acqua stava sotto di un litro e mezzo.

Potrebbe trattarsi di un blocco della termostatica,in quanto se non apre bene,l'acqua al radiatore non ricircola....

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da Reflex »

bistefo70 ha scritto:MI sembra il difetto di una C4 che ho riparato la scorsa settimana.
Un piccolo e quasi impercettibile trafilaggio di acqua dalla guarnizione della scatola acqua motore(termostatica),e l'acqua stava sotto di un litro e mezzo.

Potrebbe trattarsi di un blocco della termostatica,in quanto se non apre bene,l'acqua al radiatore non ricircola....
grazie mille per la risposta tempestiva...il problema è grave??...devo andare subito in concessionaria o...fin a quando c'è liquido rifrigerante posso stare tranquillo???
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

Quando si tratta di raffreddamento,non c'e' niente da perdere....

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da Reflex »

il conce questa mattina mi ha detto che è il bulbo ed un sensore che non fanno funzionare il termostato e quindi l'acqua non passa...per domani dovrebbe essere tutto a posto :drunken:
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

206GTI2.0
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 23/12/2012, 20:41

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da 206GTI2.0 »

Ciao a tutti! Ma per caso la ventola di raffreddamento liquido radiatore si accende spesso e volentieri anche ai vostri modelli......... :scratch: ???

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da Reflex »

hem.....si attacca quando la macchina rallenta e l'aria non rafredda piu il motore....ovvero quando spegni la macchina la ventola gira piano....nel mio caso girava al massimo....

un piccolo consiglio a motore freddo guarda il livello dell' acqua... e poi quando il motore è caldo.....il manicotto del radiatore posto sulla destra dovrebbe comunque restare abbastanza morbido
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

206GTI2.0
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 23/12/2012, 20:41

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da 206GTI2.0 »

Ok non mi sono spiegato bene :oops: , conosco la funzionalità dell' elettro ventola, volevo sapere solamente se è normale che si accenda appena parcheggio dopo aver percorso solo qualche km :shock: , in questi giorni qui ci sono circa 17° di media e frequento strade extraurbane senza semafori...., però' è vero il numero dei giri della ventola è basso.....chiedo solo perché la mia 206 2000 non si accendeva con questa frequenza...... :?

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da Reflex »

206GTI2.0 ha scritto:Ok non mi sono spiegato bene :oops: , conosco la funzionalità dell' elettro ventola, volevo sapere solamente se è normale che si accenda appena parcheggio dopo aver percorso solo qualche km :shock: , in questi giorni qui ci sono circa 17° di media e frequento strade extraurbane senza semafori...., però' è vero il numero dei giri della ventola è basso.....chiedo solo perché la mia 206 2000 non si accendeva con questa frequenza...... :?
si è normale uno ha cercato di spiegarmi che il catalizzatore su questo tipo di macchina divebta molto caldo e.... :-s fattosta che la ventola si attacca sempre
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: liquido di raffreddamento

Messaggio da Davide1985 »

Ciao a tutti!!! Ho avuto lo stesso problema del bulbo e sensore riportato da reflex...solo che me ne sono accorto perchè non funzionava più il clima.... :mad:
Il conce mi ha liquidato una prima volta dicendo che non avevo perdite... dopo tre giorni aggiungevo 3 litri di acqua!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Hanno quindi poi risolto il problema... a quanto pare sono stato ULTRAFORTUNATO!!!Non sembra ci siano danni alla testa del motore..
Dimenticavo di dirvi che la mia peugy ha un 1.6vti....
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”