esatto!elionba82 ha scritto:gran notizia! riuscissi a procurarti una copia del bollettino penso che nel forum ergerebbero una statua a tuo onore![]()
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Questione Vibrazioni a 130...
Moderatore: Moderatori
Re: Questione Vibrazioni a 130...
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)
R: Questione Vibrazioni a 130...
Ragazzi ma a voi vibra fisso sempre a 130? Perché io ho notato che anche la mia ogni tanto lo fa (ma non sempre)quando arriva a 130,spesso e volentieri più un decelerazione da 140 a 120. Però non é una cosa fissa..
Ovviamente dalla Peugeot di Reggio Emilia mai sentito nulla del genere, sicuramente un problema di pneumatici (equilibratura rifatta 1h prima con serraggio a 100Nm).
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ovviamente dalla Peugeot di Reggio Emilia mai sentito nulla del genere, sicuramente un problema di pneumatici (equilibratura rifatta 1h prima con serraggio a 100Nm).
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: Questione Vibrazioni a 130...
Fisso o non fisso a 130 km.h fatto sta che in prossimità di quella velocità succede.
Mi succedeva un po' anche alla peugeot ranch che avevo prima.
Non si capisce se sia una cosa connessa al motore. Adesso io non me ne intendo per niente però potrebbe anche essere un problema nella connessione che c'è tra motore e trasmissione... un buon meccanico penso che sappia dire cos'è (se fosse un problema progettuale naturalmente bisogna rassegnarsi).
E' che in genere hanno bocche cucite per non rovinare il buon nome della propria casa.
Saluti
Giorgio
Mi succedeva un po' anche alla peugeot ranch che avevo prima.
Non si capisce se sia una cosa connessa al motore. Adesso io non me ne intendo per niente però potrebbe anche essere un problema nella connessione che c'è tra motore e trasmissione... un buon meccanico penso che sappia dire cos'è (se fosse un problema progettuale naturalmente bisogna rassegnarsi).
E' che in genere hanno bocche cucite per non rovinare il buon nome della propria casa.
Saluti
Giorgio
R: Re: Questione Vibrazioni a 130...
A me era venuto anche in mente potesse essere una questione dello sterzo quindi intrinseco nella macchina : essendo estremamente comunicativo (ti fa sentire le asperità del terreno una per una), non vorrei che oltre una certa velocità acutizzasse ogni imperfezione della strada o degli pneumatici.. Più che altro proprio perché non lo fa sempregiorgio8 ha scritto:Fisso o non fisso a 130 km.h fatto sta che in prossimità di quella velocità succede.
Mi succedeva un po' anche alla peugeot ranch che avevo prima.
Non si capisce se sia una cosa connessa al motore. Adesso io non me ne intendo per niente però potrebbe anche essere un problema nella connessione che c'è tra motore e trasmissione... un buon meccanico penso che sappia dire cos'è (se fosse un problema progettuale naturalmente bisogna rassegnarsi).
E' che in genere hanno bocche cucite per non rovinare il buon nome della propria casa.
Saluti
Giorgio
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: Questione Vibrazioni a 130...
Però se si pensa alle condizioni in cui avviene e cioè in autostrada con asfalto bello liscio... non mi convicono molto teorie sugli ammortizzatori o silent block. Piuttosto le gomme.
Un problema abbastanza simile che avevo con la Ranch l'avevo risolto appunto dal gommista che mi aveva smontato e rimesso le due gomme anteriori (era per forza colpa loro perché mi avevano appena montato le gomme nuove!)
Adesso per esempio sto per cambiarle tutte ma non è che posso andare li dall'operaio a dirgli di lavorare bene
se no mi ci manda.
Però non può essere che abbiamo tutti le gomme montate male o si?
Io ho il motore Hdi 1.6 110cv cambio auto. Anche voi?
Saluti
Giorgio
Un problema abbastanza simile che avevo con la Ranch l'avevo risolto appunto dal gommista che mi aveva smontato e rimesso le due gomme anteriori (era per forza colpa loro perché mi avevano appena montato le gomme nuove!)
Adesso per esempio sto per cambiarle tutte ma non è che posso andare li dall'operaio a dirgli di lavorare bene

se no mi ci manda.
Però non può essere che abbiamo tutti le gomme montate male o si?
Io ho il motore Hdi 1.6 110cv cambio auto. Anche voi?
Saluti
Giorgio
Re: Questione Vibrazioni a 130...
Volevo però aggiungere che quando avevo il problema del pneumatico montato male si sentiva sulla statale anche a velocità inferiori e sono vibrazioni diverse da quelle che succedono a 120/130 dove è solo il guidatore che l'avverte sul volante nella parte alta (almeno per me).
Saluti
Giorgio
Saluti
Giorgio
- TurboxxCrime
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 07/02/2013, 11:01
Re: Questione Vibrazioni a 130...
Anche sulla mia 3008 avverto queste vibrazioni a 130, ma non sempre, dopo un po' che ci si cammina spariscono. I pneumatici sono perfettamente bilanciati, mentre se erano i dischi doveva farlo in frenata. Ma lo fa con tutte le gommature o solo con alcune?
Re: Questione Vibrazioni a 130...
Comunque da quel che vedo, a parte uno che ha la 407 con un 2.000 (che potrebbe essere anche un problema di gomme), abbiamo tutti un 1.6 hdi con questo problema.
Ho il dubbio che sia una conseguenza del motore a provocare queste vibrazioni perchè ne ho avute di simili ma a velocità ridotta e con motore molto freddo.
Giorgio
Ho il dubbio che sia una conseguenza del motore a provocare queste vibrazioni perchè ne ho avute di simili ma a velocità ridotta e con motore molto freddo.
Giorgio
- baronebirra
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
- Località: Saronno (VA)
Re: Questione Vibrazioni a 130...
Appena mi ricorderò di portare la videocamera com me, filmerò il comportamento del volante sia durante le "vibrazioni in frenata" sia durante le "vibrazioni in marcia a 130 km/h" (che sfortunatamente sono riapparse). Entrambe sono ben visibili, quelle in frenata sono IMPRESSIONANTI (e peraltro prima del primo intervento in garanzia nemmeno c'erano...)
A Giugno (prima non posso) riporterò la macchina in assistenza e se non risolveranno DEFINITIVAMENTE prenderò opportuni provvedimenti, segnalando la questione ad associazioni di consumatori e a varie riviste del settore.
A Giugno (prima non posso) riporterò la macchina in assistenza e se non risolveranno DEFINITIVAMENTE prenderò opportuni provvedimenti, segnalando la questione ad associazioni di consumatori e a varie riviste del settore.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 03/05/2012, 18:45
- Località: Napoli e provincia
Re: Questione Vibrazioni a 130...
se riesci a fare un filmato decente, ti consiglierei di mandare una mail a peugeot con il video allegato, e per copia conoscenza anche alle riviste specializzate
308 1.6 Hdi 112cv Allure
Re: Questione Vibrazioni a 130...
No, io in frenata per fortuna non avverto quel tipo di vibrazioni.
Il problema resta sui 120/130 e si avverte come ho già detto soprattutto nella parte alta del volante a ore 12 per capirci.
Fai bene a farla vedere perchè magari hai altri problemi e risolvibili spero.
Saluti
Giorgio
Il problema resta sui 120/130 e si avverte come ho già detto soprattutto nella parte alta del volante a ore 12 per capirci.
Fai bene a farla vedere perchè magari hai altri problemi e risolvibili spero.
Saluti
Giorgio