Qui ho postato un pdf di quasi tutte le Peugeot.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=52514" onclick="window.open(this.href);return false;
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Coppie di serraggio ruote
Re: Coppie di serraggio ruote
ma cosa significa 10 da Nm? 10 Nm sono nulla.. allora vuol dire 100?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/06/2015, 12:26
Re: Coppie di serraggio ruote
non trovo la coppia di serraggio dei bulloni per la peugeot nuova 308 sw con cerchi in lega da 17 rubis, voi la conoscete o sapete indicarmi dove trovarla?
grazie
grazie
Peugeot Nuova 308 SW 1.6 BlueHDI 120cv Allure, Grigio Artense
Driver Assistance Pack con keyless system, vetri posteriori e lunotto oscurati, tetto ciel in cristallo oscurato, retrocamera.
Cerchi 17" Rubis.
Ordinata 22 giugno 2015, arrivata in concessionaria 9 settembre 2015, chiavi in mano 16 settembre 2015.
Driver Assistance Pack con keyless system, vetri posteriori e lunotto oscurati, tetto ciel in cristallo oscurato, retrocamera.
Cerchi 17" Rubis.
Ordinata 22 giugno 2015, arrivata in concessionaria 9 settembre 2015, chiavi in mano 16 settembre 2015.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Coppie di serraggio ruote
Io ho una tebella più nuova di quella già pubblicata in questo topic, ma la nuova 308 non c'è. Considera comunque che attacco e numero di fori sono gli stessi che ho io sull' Rcz e per la mia viene indicato 100nm, credo che come valore vada bene anche per la tuapstfattrun ha scritto:non trovo la coppia di serraggio dei bulloni per la peugeot nuova 308 sw con cerchi in lega da 17 rubis, voi la conoscete o sapete indicarmi dove trovarla?
grazie

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Coppie di serraggio ruote
Mi chiedo se il gommista rispetti queste tabelle o faccia a ca...so
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/06/2015, 12:26
Re: Coppie di serraggio ruote
i vari gommisti cui ho chiesto non mi hanno nemmeno domandato che auto avessi, mi hanno detto tutti 130 Nm
certo che se le tiri al massimo sei sicuro, ma se 100 basta perchè dovrei andare oltre? il punto è che non vorrei stare troppo sotto..
cmq ho fatto una prova con la dinamometrica sui bulloni come sono usciti dalla fabbrica: se la imposto a 90 non scatta, mentre se la iposto a 80 scatta, mi viene quindi da pensare che siano serrati a una coppia compresa tra questi due valori, per sicurezza le ruote invernali, con cerchi in lega msw 26 da 16, le ho tirate a 90.
non so però se il valore che ho trovato io con la dinamometrica vale solo per i cerchi che erano montati quando ho fatto la prova o se può andare bene anche per altri cerchi.
con le ruote che ho adesso (cerchi in lega msw 26 da 16 con gomme michelin alpin 5) sopra i 100 km/h emettono una sorta di sibilo, fiiiiii (non come quando fischiano i freni, meno acuto)..
non vorrei centrasse la coppia di serraggio troppo bassa..
pensate sia il caso di tirarle a 100? di più? per vedere se il sibilo smette..
rischio di rovinare qualcosa?
grazie dei vostri consigli
certo che se le tiri al massimo sei sicuro, ma se 100 basta perchè dovrei andare oltre? il punto è che non vorrei stare troppo sotto..
cmq ho fatto una prova con la dinamometrica sui bulloni come sono usciti dalla fabbrica: se la imposto a 90 non scatta, mentre se la iposto a 80 scatta, mi viene quindi da pensare che siano serrati a una coppia compresa tra questi due valori, per sicurezza le ruote invernali, con cerchi in lega msw 26 da 16, le ho tirate a 90.
non so però se il valore che ho trovato io con la dinamometrica vale solo per i cerchi che erano montati quando ho fatto la prova o se può andare bene anche per altri cerchi.
con le ruote che ho adesso (cerchi in lega msw 26 da 16 con gomme michelin alpin 5) sopra i 100 km/h emettono una sorta di sibilo, fiiiiii (non come quando fischiano i freni, meno acuto)..
non vorrei centrasse la coppia di serraggio troppo bassa..
pensate sia il caso di tirarle a 100? di più? per vedere se il sibilo smette..
rischio di rovinare qualcosa?
grazie dei vostri consigli
Peugeot Nuova 308 SW 1.6 BlueHDI 120cv Allure, Grigio Artense
Driver Assistance Pack con keyless system, vetri posteriori e lunotto oscurati, tetto ciel in cristallo oscurato, retrocamera.
Cerchi 17" Rubis.
Ordinata 22 giugno 2015, arrivata in concessionaria 9 settembre 2015, chiavi in mano 16 settembre 2015.
Driver Assistance Pack con keyless system, vetri posteriori e lunotto oscurati, tetto ciel in cristallo oscurato, retrocamera.
Cerchi 17" Rubis.
Ordinata 22 giugno 2015, arrivata in concessionaria 9 settembre 2015, chiavi in mano 16 settembre 2015.
- MattPierg
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
- Località: (FM) - Monte Giberto
Re: Coppie di serraggio ruote
Al gommista che mi ha montato l'ultimo treno di pneumatici ho domandato quale coppia di serraggio utilizzasse. Mi pare fosse 13 kgm, sta di fatto che gli ho chiesto di usare la chiave dinamometrica e di considerare i 10 daNm riportati nelle tabelle presenti in questo topic (non l'avrebbe fatto se non gli avessi detto nulla).
Immagino che non tutti badino a questo fattore, che invece deve essere giudicato importante. Si pensi, per esempio, alla precoce ovalizzazione dei dischi freno in caso di coppia eccessiva. Anch'io non ci facevo caso, al contrario di adesso.
Immagino che non tutti badino a questo fattore, che invece deve essere giudicato importante. Si pensi, per esempio, alla precoce ovalizzazione dei dischi freno in caso di coppia eccessiva. Anch'io non ci facevo caso, al contrario di adesso.
e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
- stabia1907
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/2016, 8:14
- Località: Belgio
Re: Coppie di serraggio ruote
Ma il service box.e gratuita.ma e solo per proffesionisti.vuoi come avete fatto?
Peugeot 208 1.6 75 cv
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Coppie di serraggio ruote
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9#p1082370" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -