Dopo le ottime due gare su asfalto i Campioni Italiani Paolo Andreucci-Anna Andreussi hanno condotto una gara aggressiva e spettacolare regalando emozioni al pubblico presente, dimostrando tutte le qualità della nuova 208 R2 anche sulla terra. A questo punta una vettura matura e completa su tutti i terreni.
La dimostrazione di queste qualità sta nei primi due posti della 208 nell’affollata ed agguerrita classe R2.
Grazie al secondo posto di Mauro Trentin ed al terzo di Stefano Albertini a bordo delle 207 Super 2000, Peugeot consolida il vantaggio alla testa della classifica costruttori del Campionato Italiano Rally 2013 con 10 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice.

Il pilota
Paolo Andreucci: « La prima gara su terra è andata davvero molto bene. Abbiamo effettuato pochissime modifiche di assetto rispetto alle specifiche di Peugeot Sport, dimostrazione che la vettura esce dalla fabbrica già davvero performante. È subito andata molto forte dandomi grande confidenza fin dall’inizio. Sulla terra la macchina è molto veloce e ben bilanciata come si era visto sull’asfalto nelle prime due gare. Addirittura sulla terra le due Peugeot R2 in gara hanno incrementato il distacco rispetto alle altre R2. Le Pirelli si sono adattate benissimo alla vettura ed anche alla terra. Per finire come nelle precedenti gare in R2 ci siamo davvero divertiti regalando grandi traversi al pubblico presente alle prove speciali ».
Le classifiche
Rally Adriatico 2013 – Classifica Finale classe R2
1. Andreucci-Andreussi - Peugeot 208R2- 1:27'51''0; 2. Carella-Riolfo - Peugeot 208R2 a 1’03''2 ; 3. Crugnola-Ferrara - Renault Twingo a 3’23''7; 4. Testa-Pacca - Ford Fiesta a 4’56''8; 5. Matteuzzi-Piazzini - Renault Twingo 5’07''5; 6. Andolfi-Casalini - Renault Twingo a 5’15''6
Classifica costruttori Campionato Italiano Rally 2013 (dopo tre prove)
1. Peugeot 52 punti; 2. Skoda 42; 3. Renault 19; 4. Mitsubishi 16; 5. Citroën 12; 6. Ford 10.