PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 in montagna 1.2 85cv ?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da Vicinz »

Domandina..quanti di voi hanno usato il 1.2 in montagna con il clima acceso? Vi assicuro che la macchina sale senza grosse difficoltà, certo non vai su a 1500 giri ma 2500/3000 perchè non ci sono turbine a spingere, però se salgono i pandini 750 con 45 cv, non vedo perchè la ns 208 non dovrebbe senza fatica.. Silvia, ripeto, se hai la possibilità chiedi di fare un test drive ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
Meggia
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/02/2013, 20:57
Località: VI

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da Meggia »

Sono d'accordo con chi consiglia il 1.6 benzina.
io faccio salita (4 tornanti) ogni giorno nel tragitto casa-lavoro, e spezzo una lancia in favore del 1.2 :D ok che sono da solo in auto, però non è poi così scrauso... anzi lo trovo più scattante rispetto alla mia ex civic 1.4 benzina (R.I.P. :cry: )
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da Vicinz »

E bravo meggia ;) Certo che il 1.6 sale sicuramente meglio, ma se uno non può permetterselo il 1.2 va comunque senza particolari problemi
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

sily24
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/05/2013, 16:51

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da sily24 »

io alla fine ci sono andata con una c3 a metano ed era un 1.1 60cv!!! però poverina...pensavo veramente di doverla andare a spingere!!! lo so che dal 1.2 non posso pretendere le prestazioni del 1.6 ma purtroppo mio padre guarda anche assicurazione,bollo , gomme....

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da scorpion83 »

Sicuramente salirà meglio il 1200 che del 110 a gpl :)
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
firstcar = 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
Località: pistoia-savona

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da firstcar = 208 »

io in montagna ci sono andato per andare su all'abetone e sinceramente se la cava abbastanza bene . magari bisogna tirarla su di giri perchè soffre un po soprattutto quando ci sono i tornanti . io sinceramente tutte queste grandi salite a canazei non me le ricordo peggio da noi sull'appennino fidati ;-)
peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da BiciMotard »

sily24 ha scritto:io alla fine ci sono andata con una c3 a metano ed era un 1.1 60cv!!! però poverina...pensavo veramente di doverla andare a spingere!!! lo so che dal 1.2 non posso pretendere le prestazioni del 1.6 ma purtroppo mio padre guarda anche assicurazione,bollo , gomme....
Non prendere a paragone una macchina a metano per di più con soli 60 cv. Un motore a metano non rende niente, è risaputo.

Per il resto la differenza tra il 1.2 ed il 1.6 (oltre che nei costi) sta solo in quali prestazioni tu voglia. Con entrambi i motori puoi salire in montagna, ma con il primo dovrai sicuramente tenerlo su di giri e pazientare all'uscita dei tornanti, col secondo invece vai su senza dannarti l'anima. :)

A titolo di confronto ti posso dire che prima io avevo la 206 1.4/68cv diesel. Un motore poco potente, ma con una discreta coppia, caratteristica dei turbodiesel. In montagna ci sono andato per tantissimi anni, ma il problema della ripresa (che non c'era) all'uscita dei tornanti che mi obbligava a prenderli quasi in derapata per non farlo scendere di giri, era una cosa che mi faceva meritare l'inferno ad ogni curva. :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

sily24
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/05/2013, 16:51

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da sily24 »

NEWSSS sono andata di nuovo dal concessionario,parlando sempre del modello allure... mi ha detto che invece del 1.2 82cv per andare in montagna è meglio il 1.4 disel 69cv......dice che lui c'è andato ed è andato molto bene. Ora lo avrà detto solo perchè costa di più o perchè è vero????

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da Vicinz »

A mio parere perchè vuole vendere.. Compra in base alle tu esigenze.. ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

sily24
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/05/2013, 16:51

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da sily24 »

firstcar = 208 ha scritto:io in montagna ci sono andato per andare su all'abetone e sinceramente se la cava abbastanza bene . magari bisogna tirarla su di giri perchè soffre un po soprattutto quando ci sono i tornanti . io sinceramente tutte queste grandi salite a canazei non me le ricordo peggio da noi sull'appennino fidati ;-)


quello che mi preoccupa è il tornate da Bolzano per venire fino canazei :)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da BiciMotard »

povera silvia, ormai ne hai sentite di tutti i colori :lol:

a questo punto, veramente, provane una e decidi. Occhio al diesel che se non fai strada avrai il filtro antiparticolato sempre intasato.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da Vicinz »

Veramente.. Silvia, fossi stato un pò più vicino sarei venuto a farti fare un test drive con la mia personalmente.. per fugare ogni dubbio :D
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

sily24
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/05/2013, 16:51

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da sily24 »

si.... non ne posso più :(

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da m@rkus »

In autostrada e in montagna puoi trovare sicuramente il diesel artico! Sono problemi di vent'anni fa! ;)

Se hai limiti di budget privilegia la motorizzazione sull'allestimento. Prenditela più muscolosa di motore e accontentati di una Active ben accessoriata o una business. Anche il colore (bianco) può farti risparmiare 500 eurozzi. :)
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

sily24
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/05/2013, 16:51

Re: 208 in montagna 1.2 85cv ?

Messaggio da sily24 »

adesso mi è venuto un 'altro dubbio....anzi il panico... ma la radio non è che ha problemi con il freddo? io vi parlo anche di notti a -20....non è che i pixel se ne vanno???????? oddiooooo

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”