Ieri ho ritirato l'auto in oggetto di 6 mesi con 6.000 Km. Ragazzi ma é normale che sia ancora cosí legata? Quando vedrò dei miglioramenti? La C3 della mia ragazza con lo stesso motore va una bomba...mah
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Moderatore: Moderatori
Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Ex possessore Peugeot 207 1.4 energie eco GPL
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
ma l'hai presa usata?
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Si. Secondo me ha sempre fatto percorsi urbani essendo il vecchio proprietario di Torino centro
Ex possessore Peugeot 207 1.4 energie eco GPL
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Dovrei sentirla per poterti dire con certezza. Tieni conto che la mia, stessa motorizzazione, arrivata sui 5000 km si è slegata tantissimo! Quindi credo che purtroppo non sia normale. 

208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Forse dovrei aspettare ancora un pó. Non penso sia un difetto, l'auto quando é lanciata va abbastanza bene. É in ripresa che mi fa un pó penare
Ex possessore Peugeot 207 1.4 energie eco GPL
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
- Località: Provincia di Torino
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Allora il vecchio proprietario l'ha usata poco ed e' ancora "tappata". Comincia gradatamente a tirarle un po' le marce e vedrai che il motore si slega...anche se il 1.4 non e' proprio una scheggia, in ripresa soprattutto....sulla 206 che ho avuto era un mulo come resistenza e tirata ma un mattone nelle partenze...gran bel motore.....
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Sul forum leggo "slegamenti fino a 20-30mila km"
, si certo l'auto i primi tempi è nuova e non la tiro io, ma subito dopo a me sono andate sempre bene e non ci sono stati cambiamenti, l'unica differenza? che il diesel nuovo è silenziosissimo, passato un periodo inizia a diventare più rumoroso nella voce, sia al minimo che in accellerazione.

208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Facendo un esempio un po diverso ma paratico, nei motori da pista, dopo un rodaggio per assestare i materiali tra loro, la resa del motore è proprio da nuovo perchè tra pistone e cilindro c'è una minor tolleranza.
La tolleranza tra pistone e cilindro vuol dire lo spazio in centesimi che si trova fra i 2 componenti, più le tolleranze saranno maggiori più il motore perde in potenza, sia in alto, ma sopratutto in basso, perchè anche quando il motore và in temperatura e gli elementi vanno appunto nelle giuste tolleranze di esercizio ma comunque L'RDC che poi esce fuori non è l'ideale.
Con l'andar dei km il motore perde le sue doti, proprio per queste cose spiegate.
Ovviamente un motore da pista è molto estremizzato e diverso da uno stradale e i tempi di evoluzione sono ben diversi, ma comunque un motore è sempre un motore, formato da albero motore, pistone e cilindro.
Non dimenticando che ormai i motori di oggi non necessitino più di rodaggio, ma comunque un poco è buona cosa farlo comunque, ma sentir slegare la macchina fino a km davvero importanti io non sono per nulla daccordo, secondo le mie esperienze.
La tolleranza tra pistone e cilindro vuol dire lo spazio in centesimi che si trova fra i 2 componenti, più le tolleranze saranno maggiori più il motore perde in potenza, sia in alto, ma sopratutto in basso, perchè anche quando il motore và in temperatura e gli elementi vanno appunto nelle giuste tolleranze di esercizio ma comunque L'RDC che poi esce fuori non è l'ideale.
Con l'andar dei km il motore perde le sue doti, proprio per queste cose spiegate.
Ovviamente un motore da pista è molto estremizzato e diverso da uno stradale e i tempi di evoluzione sono ben diversi, ma comunque un motore è sempre un motore, formato da albero motore, pistone e cilindro.
Non dimenticando che ormai i motori di oggi non necessitino più di rodaggio, ma comunque un poco è buona cosa farlo comunque, ma sentir slegare la macchina fino a km davvero importanti io non sono per nulla daccordo, secondo le mie esperienze.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
- Località: Provincia di Torino
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Mah, nella mia esperienza personale TUTTI i motori che ho utilizzato, aspirati e turbo, benza e diesel , con il macinare i km hanno migliorato le loro prestazioni, accelerazione, consumi. Poi certo, il diesel con il passare del tempo purtroppo diventa sempre piu' rumoroso, ma questo non lo trovo un difetto dato che a me piace il rumore del motore diesel, l'importante e' che sia fluido e rotondo (sono tante altre cose del diesel MODERNO che mi hanno allontanato da luiNumber7 ha scritto:................
Non dimenticando che ormai i motori di oggi non necessitino più di rodaggio, ma comunque un poco è buona cosa farlo comunque, ma sentir slegare la macchina fino a km davvero importanti io non sono per nulla daccordo, secondo le mie esperienze.



Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
le prestazioni migliorano dopo 20mila km per diversi motivi
il rodaggio è INDISPENSABILE sempre e comunque per qualsiasi motore
i motori da pista hanno altre concezioni, per esempio i pistoni sono montati ad interferenza nei cilindri (=sono più GRANDI, seppur di pochissimo)
Fabio
il rodaggio è INDISPENSABILE sempre e comunque per qualsiasi motore
i motori da pista hanno altre concezioni, per esempio i pistoni sono montati ad interferenza nei cilindri (=sono più GRANDI, seppur di pochissimo)
Fabio
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Peugeot 208 1.4 hdi motore legato a 6000 km
Da quanto hai detto, il vecchio proprietario l'ha usata pochissimo e prevalentemente in città. Quindi, è normale che la macchina ancora non si sia slegata come si deve. Devi camminarci un po', anche fuori dalla città se è possibile e gradualmente aumentare i giri del motore per portare anche la temperatura di esercizio del motore a lavorare a delle temperature più alte e farlo abituare con calma. Mai tirare le marce a freddo, soprattutto se il motore non è mai stato abituato a girare con dei giri del motore alti.Gloizer ha scritto:Ieri ho ritirato l'auto in oggetto di 6 mesi con 6.000 Km. Ragazzi ma é normale che sia ancora cosí legata? Quando vedrò dei miglioramenti? La C3 della mia ragazza con lo stesso motore va una bomba...mah
Grazie

Io con la mia ho fatto la bellezza di 15670km in 6 mesi e ti posso assicurare che questo motore è un gioiellino!. Se slegato come cristo comanda, riesce pure a farti divertire... ovviamente, non pretendere prestazioni brillanti e riprese fulminee da questo motore perché non è stato progettato per questo. Però, in compenso non si fa mettere i piedi in testa tanto facilmente dagli altri motori più potenti.





-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;