PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cera per vernice opaca

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DarkVasty
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/05/2013, 21:52

Cera per vernice opaca

Messaggio da DarkVasty »

Buonasera a tutti ragazzi, sono intenzionato ad acquistare una 208 velvet edition, ma ho un piccolo problemino...Innanzitutto volevo chiedervi se è vero che la vernice opaca è molto delicata e si rovina facilmente anche con dei moscerini spiattellati o se sono tutte legende metropolitane...inoltre potreste consigliarmi una cera per vernici opache per tenere sempre protetto e splendente questo gioiellino(visto che le rate me le porterò dietro per un bel po' :P) ?
Grazie anticipatamente.

Avatar utente
DarkVasty
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/05/2013, 21:52

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da DarkVasty »

UP

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da leonerampante »

Ciao Dark, la vernice opaca non è di per sè molto delicata , anzi in teoria è più spessa rispetto ad un monostrato.
Il problema maggiore è l'effetto opaco che , è più difficile da mantenere e più facile da "rovinare".

Essendo lo strato superiore opaco e quindi a livello microscopico la superficie non sarà liscia ma "frastagliata/granulare" questo vuol dire che tutte le operazioni abrasive possono andare a cambiare quel manto irregolare potendo creare più facilmente rispetto al trasparente regolare , aloni, macchie righe etc.

Perchè tutti costruttori sul libretto specificano di non usare cere sulle vernici opache?

Le cere non professionali (cioè tutte quelle che si trovano al supermercato o all autolavaggio) contengono quasi sempre oltre che esteri di acidi grassi, alcoli grassi ,paraffine, fondenti, etc etc anche particelle abrasive , che aiutano a tenere lucido il trasparente. Unito poi al fatto che stendere la cera non è facile ,sopratutto il debuffing , questo può portare a creare zone con aloni/macchie in parti della carrozzeria non facili da levare (figuriamoci sotto i rulli con le setole e la cera delle buttata buttata a caso da dei spruzzini..)


Esistono comunque prodotti specifici per vernici opache , ovviamente escludo la svisswax opaque perchè intorno ai 150 euro a barattolo (e credimi , di listino arrivano anche a 3 zeri..) ma esiste questa vernice liquida :
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 00-ml.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Non l'ho mai provato (non ho parti opache) ma sembra che non sia male purchè steso e stolto uniformemente, ha il problema ,come del resto, tutte le cere liquide che ha una durata non paragonabile ad un sigillante o una buona cera solida.

La vernice opaca inoltre sarebbe consigliato da molti costruttori (e dal buon senso) di lavarla solo con acqua demineralizzata in quanto le macchie , penetrando più facilmente nel trasparente perchè non liscio, sono più difficili da togliere (un dramma sul nero opaco)eo ovviamente per minimizzare eventuali righe di lavarla a mano con microfibra .

Per lo stesso motivo moscerini e guano , già lesivi per il trasparente lucido, facendo più presa e in profondità sull opaco sono da togliere il prima possibile , pena alterazione dell effetto opaco facendo attenzione di toglierli delicatamente e dopo adeguata umidificazione ,meglio stendere un paio di minuti un panno bagnato con un pò di sapone e poi toglierlo delicatamente con la microfibra che anti-moscerini e fregare (danno doppio).

Detto questo non voglio assolutamente spaventarti o sconsigliarti il colore opaco. Prendendo in considerazione che è un opaco su un colore chiaro (quindi non è drammatico come un nero opaco su cui si vede t-u-t-t-o) riassumo che con un auto vernice opaca :

-Bisogna lavarla con un certo rigore, solo acqua demineralizzata , possibilmente a mano e comunque asciugatura a mano , una riga d'acqua di scolo su un nero opaco si vedrà a metri di distanza quando depositerà i suoi anche pochi sali.

-Possibilmente non incerarla se non con cere apposite e con cura.

-Togliere velocemente insetti e guano in quanto possono danneggiare più velocemente il trasparente opaco di quello lucido.

-In caso di graffi evidenti , portarla da un buon carrozziere , non sempre sono capaci di stendere bene l'opaco o azzeccare bene il colore .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da Michele1986 »

Tra l'altro, una vettura con vernice opaca consuma di più rispetto alla stessa vettura con vernice tradizionale.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

coletti79
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/03/2013, 18:35

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da coletti79 »

Ma il bianco banchisa è bianco opaco?

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da m@rkus »

coletti79 ha scritto:Ma il bianco banchisa è bianco opaco?
Se il colore si possa definire "opaco" non lo so... direi di no.
E' una tonalità di bianco freddo.

Che la vernice sia opaca, assolutamente no. E' normale vernice lucida, non metallizzata.
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da leonerampante »

Il bianco banchisa è un colore pastello (identificabile anche dalla terza lettera del codice colore Peugeot EWP P=pastello).
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da Fabio Volo »

leonerampante ma ogni colore necessita di una cura diversa rispetto agli altri?
in particolare è vero che il rosso tende a perdere colore più di tutti gli altri, soprattutto se si fanno tanti lavaggi e se non si usano costantemente i prodotti per la cura dell'auto?
Immagine

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da leonerampante »

Fabio Volo ha scritto:leonerampante ma ogni colore necessita di una cura diversa rispetto agli altri?
in particolare è vero che il rosso tende a perdere colore più di tutti gli altri, soprattutto se si fanno tanti lavaggi e se non si usano costantemente i prodotti per la cura dell'auto?
Non è esatto , a parità di strati tutte le vernici soffrono l'azione dei raggi solari (UVA, UVB etc )e dell'inquinamento

Sul rosso e sul giallo si nota molto di più perchè nella maggioranza dei casi sono colori monostrato (senza trasparente) e per un fattore ottico : sono colori molto accesi , bianco monostrato si opacizza allo stesso modo ma all occhio si nota molto meno.

Stessa cosa del colore nero : sbiadisce e viene aggredito come tutte le altre vernici ma otticamente assorbe più luce e quindi le e polvere e swirls/rids (che riflettono di meno/diversamente) si vedono in modo più accentuato.

L'ideale è proteggere colori molto accesi con cere o sigillanti con un buon contenuto di UV-blockers.

La dodo juice produce delle cere con coloranti appositi che servono ad esaltare ed accentuare la profondità del colore ma non ricordo se hanno anche degli UV-blockers.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da Andneg »

Sicuro che i colori pastello non abbiano il trasparente? :shock:
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da BiciMotard »

Andneg ha scritto:Sicuro che i colori pastello non abbiano il trasparente? :shock:
No. Il mio bianco banchisa (pastello, lucido) ha il trasparente. A detta del carrozziere che mi ha riverniciato mezzo paraurti per un graffio.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da BiciMotard »

Michele1986 ha scritto:Tra l'altro, una vettura con vernice opaca consuma di più rispetto alla stessa vettura con vernice tradizionale.
ma si riesce a quantificare la differenza?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
DarkVasty
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/05/2013, 21:52

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da DarkVasty »

innanzitutto grazie infinitamente a leonerampante per una spiegazione così precisa e dettagliata. Volevo chiedere un ulteriore cosa : il panno in microfibra particolarità deve avere per non rovinare le condizioni ottimali della verniciatura (immagino che anche per questo tipo di articolo ci sia differenza tra pannettini da supermercato e panni professionali)?

Grazie ancora a tutti

Avatar utente
DarkVasty
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/05/2013, 21:52

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da DarkVasty »

innanzitutto grazie infinitamente a leonerampante per una spiegazione così precisa e dettagliata. Volevo chiedere un ulteriore cosa : il panno in microfibra particolarità deve avere per non rovinare le condizioni ottimali della verniciatura (immagino che anche per questo tipo di articolo ci sia differenza tra pannettini da supermercato e panni professionali)?

vediamo se ho capito :In caso di macchina iper sporca bisogna prima andare di acqua osmotizzata e dopo sapone e microfibra ? oppure posso andare di acqua osmotizzata e dopo sapone da autolavaggio a gettoni?
Grazie ancora a tutti

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da m@rkus »

BiciMotard ha scritto:
Michele1986 ha scritto:Tra l'altro, una vettura con vernice opaca consuma di più rispetto alla stessa vettura con vernice tradizionale.
ma si riesce a quantificare la differenza?
Per me, a naso, è una cosa quasi teorica... da esercizio di stile della fisica. :D
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”