viso76 ha scritto:Guarda se mettere o meno il sub è una scelta molto personale.
Ho fatto molteplici impianto, passando da 1 32 cm in cassa chiusa a 2 38 in aria libera, fino a questo impianto sulla 208 dove ho voluto provare ad ottenere dei buoni bassi senza avere il sub. Più che altro perchè la usiamo come auto da famiglia e quindi mi serve il baule libero.
Ovviamente non posso avere la stessa discesa in basso di un sub, ma ti assicuro che come dinamica del basso e presenza non ne sento assolutamente la mancanza.
Quindi ora, dopo averlo realizzato, anche se non avessi necessità di avere il baule libero, non lo monterei.
Capisco, l'importante è che l'impianto ti soddisfi e non risente la mancanza del subwoofer.

Io, nel mio caso, mi manca troppo il subwoofer... abituato a sentire bassi profondi e puliti, ora ne risento... soprattutto con l'impianto originale della 208 che di bassi non ne parliamo!

Per non parlare di quando senti una canzone con abbastanza bassi, ti ritrovi i pannelli tremare e fare un rumoraccio che non mi piace per niente!. Infatti, quando troverò questo santo professionista, gli dirò pure di andare a isolare i pannelli con qualche materiale per ridurre le vibrazioni.

-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;