

E poi il cavo è molto resistente e rigido, non rischia assolutamente di tagliarsi, soprattutto nel passaggio nella portiera dove immagino tu abbia i maggiori dubbi; lì la guarnizione è molto soffice.
Non voglio mettere in dubbio la tua saggezza, sicuramente in campo Hi-Fi car ne sai moooooolto di più di me, però ... è vero che la tensione di alimentazione è in corrente continua, ma tu sai benissimo che la potenza richiesta alla batteria da parte dell'ampli non è assolutamente costante, ma varia in base alla forma d'onda che stai ascoltando ... prova ad immaginare quando ti pompano il sub e i woofer a ritmo di ... My sharona (magari la versione degli Eldritch)Deimos ha scritto:io ad Anza83 hop montato l'ampli SOTTO il pianale, appeso...così non si vede e non dà fastidio al carico...
quanto al passaggio cavi, quoto il buon Slime ed aggiungo: l'importante, oltre a stare lontani dalle centraline della macchina, è non far passare i cavi altoparlanti vicino ai cavi pre...i cavi alimentazione non danno fastidio: sono in C.C.!
tosk , ti consiglierei vivamente di cambiare il passaggio del cavo di alimentazione , il buco ,c'e' dietro la batteria !Tosk ha scritto:Ti dirò, io ho cercato per ore quel buchetto dietro la batteria ma non l'ho trovato; non so se sulla mia che è uno dei primi modelli non c'è o dovevo smontare anche il motore per trovarlo...renesis ha scritto:Avrei "tanto per cambiare"Qualche domanda da farvi...
1) E' molto difficile far passare il cavo tra la batteria e l'interno dell'abitacolo? e di conseguenza da dove si fa passare?![]()
In ogni caso ho fatto passare il positivo esternamente, dietro la bsi, l'unico punto dove si nota è di fianco al cruscotto quando apri la portella. Se vuoi foto fammi sapere.![]()