PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nav si nav no

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Nav si nav no

Messaggio da Number7 »

Esatto ma vogliamo mettere, ventose, cavi, caricatori vari, i gps che tante volte impazziscono non prendono, togli metti leva metti, audio dalla sorgente stessa e non dall'auto, qua stiamo confondendo il meglio che si può scegliere con accrocchi vari.
Anche se con mappe poco recenti tutta la vita il NAV della casa poi se lo aggiornano tanto di guadagnato.
Al 2013 non comprerei assolutamente senza una macchina senza nav integrato, non è fondamentale ma molto utile e pratico di quelli portatili, peccato solo che manca la funzione vocale, provata su altre auto e quando sei in ritardo è ottima, sei già a volante e con la voce fai tutto
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

_Mark_
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/08/2011, 13:53

Re: Nav si nav no

Messaggio da _Mark_ »

Di certo non mi è chiaro il motivo per cui Peugeot non da affatto importanza al navigatore (e di conseguenza alle mappe). Non è certo questione di tecnologia perché sappiamo bene cosa c'è in giro.
Marketing? Mah... mi pare più una zappa sui piedi a questo punto :neutral:

E penso che come me ci sia tanta gente "indecisa" che poi magari nemmeno lo monta il nav. Viceversa curandolo un po' di più e offrendo aggiornamenti (veri!) e a basso costo diventerebbe un "optional di serie" :roll:

C'è qualcosa che non si capisce dietro a questa cosa.

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Nav si nav no

Messaggio da drogbone »

Se posso dire la mia, l'ultimo viaggio che ho fatto ho utilizzato il navigatore dell'ipad ed è stato preciso,si è scaricato solo del 25% (2 ore di viaggio) e non ho utilizzato ne cavi ne ventose (lo aveva in mano la mia ragazza,che ci giocava però in background c'ra il navigatore che parlava lo stesso,per cui quando diceva qualcosa tornava alle mappe e vedeva dove dovevamo andare). Dett questo io come detto nel precedente post non lo metterei (anche perché non viaggio molto..e se viaggio ho l'altermativa più aggiornata)
peugeot 208 1.2 benzina active

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Nav si nav no

Messaggio da drogbone »

Lo smeg fornisce diversi itinerari fra cui scegliere?
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Nav si nav no

Messaggio da m@rkus »

drogbone ha scritto:Se posso dire la mia, l'ultimo viaggio che ho fatto ho utilizzato il navigatore dell'ipad ed è stato preciso,si è scaricato solo del 25% (2 ore di viaggio) e non ho utilizzato ne cavi ne ventose (lo aveva in mano la mia ragazza,che ci giocava però in background c'ra il navigatore che parlava lo stesso,per cui quando diceva qualcosa tornava alle mappe e vedeva dove dovevamo andare). Dett questo io come detto nel precedente post non lo metterei (anche perché non viaggio molto..e se viaggio ho l'altermativa più aggiornata)
Certo, ci mancherebbe! Tutte le opinioni sono valide e rispettabili! ;-)

Il tuo esempio però è opinabile. :)
Intanto lo strumento che citi, ha un costo di acquisto, a seconda della versione e delle caratteristiche hardware compreso tra i 499 e i 929 euro. Quindi non proprio poco.
A questo si deve aggiungere l'acquisto delle mappe (ai tempi in cui io le acquistai per il mio ipod touch, l'europa occidentale della Tom Tom costava 75 euro. Ora lo ammetto, non sono aggiornato... ma penso che siamo su quella cifra) e degli aggiornamenti, che sono tutti a pagamento.
Poi c'è da dire che non tutti hanno a disposizione una fidanzata paziente che lo sostenga durante il viaggio... ;-) C'è anche (e soprattutto) chi viaggia per lavoro... e nonostante esistano supporti compatibili, in ogni negozio di cineserie, io personalmente non affiderei a un aggeggio di plastica da 5 euro il sotegno di tale costoso strumento. Il display poi è grandino in auto: quasi 10 pollici sono tanti... Io ho provato il mio 7" e non ho trovato dove incastrarlo, finendo per tenerlo sul sedile... e a quel punto meglio non averlo, perchè la consultaziuone visiva diventa una distrazione e quindi un pericolo per la guida.
Poi dipende anche dalla durata del viaggio. Se per esempio devi attraversare l'italia da nord a sud (come ogni tanto capita di fare a me)... in 1000km altro che 25% di batteria...
E la ragazza terrebbe l'ipad in mano per 8-9 ore? La mia dopo 3 ore parte gia di sonno... :chessygrin:
E durante le soste in autogrill? Spegni, stacca, scendi, risali, riaccendi e riattacca...
Ma mettiamo anche viaggi più brevi. Tante volte mi è capitato di muovermi per andare allo stadio. Arrivato cosa fai? Lasci in auto, in zona stadio, 700 euro di ipad? Lo porti dentro con l'angoscia che possa succedere qualcosa?
Ma potrei trovare altre 2000 situazioni in cui arrivare a destinazione e avere un tablet da dover tenere con sè non sia esattamente comodo... Vai a un concerto in un'altra città... ti porti l'ipad dentro, per dover stare tutto il tempo col pensiero di tenere una mano sullo zaino perchè al buio non te lo freghino...? Vai all'acquaparco, dove lo metti?
Una volta ci sono persino andato in disco e per non lasciare il palmare in auto, ma poter avere le mani libere, l'ho incastrato con tutta la custodia, nella tasca dietro dei pantaloni eleganti... :roll: ...a rischio di rompere tutto e passando la serata con sto mezzo chilo che mi tirava giù i pantaloni e faceva un'impressione oscena.
Insomma, ragazzi, credetemi. Queste esperienze le ho già fatte tutte sulla mia pelle. Avere un navigatore integrato di cui non doversi preoccupare... non ha prezzo!!!
Per concludere, secondo me non c'è un'unica risposta alla domanda navi si/navi no... ognuno deve pensare all'uso che ne farebbe, in base alle proprie esigenze.
Direi che si potrebbe estrapolare questo principio, che dovrebbe adattarsi bene alla maggior parte dei casi:
Viaggi brevi, per divertimento o poco frequenti = va bene anche il navi "alternativo"
Viaggi lunghi, frequenti o per lavoro = è più comodo il navi integrato.

Poi lo ripeto, ognuno è comunque libero di pensarla come vuole! ;-)
drogbone ha scritto:Lo smeg fornisce diversi itinerari fra cui scegliere?
Si, certo.
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Nav si nav no

Messaggio da scorpion83 »

Si infatti sai che fatica mettere una ventosa e un cavo.....ma per favore. :lol:
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Nav si nav no

Messaggio da Andneg »

Però un navigatore integrato in plancia con uno schermo così da decisamente più "Figo" piuttosto che uno portatile attaccato ad una ventosa sul parabrezza


Sent from my iPhone using Tapatalk
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alex84
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 05/02/2013, 22:00
Località: monza

Re: Nav si nav no

Messaggio da alex84 »

Ragazzi forse risolverò il cruccio di questo topic...navigatore no, come me, usi lo smeg con un navigatore android o altro in bluethoot e senti le indicazioni nelle casse dell'auto oppure ascolti semplicemente la radio e usi il sonoro del navigatore da voi in possesso. Navigatore si e mentre viaggi subisci ancora dopo un anno dall'uscita del 208 molti riavvii dello smeg e ti tieni mappe non aggiornate ed hai speso 500 euro. A voi la scelta mi fermo qui. :silent:
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Nav si nav no

Messaggio da m@rkus »

alex84 ha scritto:Ragazzi forse risolverò il cruccio di questo topic...navigatore no, come me, usi lo smeg con un navigatore android o altro in bluethoot e senti le indicazioni nelle casse dell'auto oppure ascolti semplicemente la radio e usi il sonoro del navigatore da voi in possesso. Navigatore si e mentre viaggi subisci ancora dopo un anno dall'uscita del 208 molti riavvii dello smeg e ti tieni mappe non aggiornate ed hai speso 500 euro. A voi la scelta mi fermo qui. :silent:

Giuro che il mio smeg non ha mai dato problemi. Solo una volta, appena accesa l'auto, è uscito uno strano messaggio che ora non ricordo (non ho avuto il tempo di fotografarlo) e lo smeg si è spento e riacceso.
Ma l'auto era appena stata accesa ed è come se si fosse avviato male.
Lo dico piano... sarò superfortunato... ma in 6 mesi di funzionamento non mi ha dato problemi (tocco ferro). :thumbleft:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Nav si nav no

Messaggio da m@rkus »

Il cell come navigatore l'ho usato ma non lo trovo comodo, perchè il display si scalda tantissimo, se arriva una chiamata succede un casino (esce dall'app e a volte si pianta pure), capita che si sconnetta il cavo e non ricarichi. Piuttosto allora preferirei il navi mobile dedicato, magari uno di quelli che escono adesso con la funzione di aggiornamenti a vita...
Sono rimasto però insoddisfatto anche di questi, perchè ne ho appena preso uno per regalarlo a mia madre: 150 euro, mappe di 48 paesi e aggiornamenti a vita... E poi appena lo metti in funzione scopri che nel sw non c'è la possibilità di scegliere tra i tre percorsi: più rapido/più breve/consigliato... Niente. Imposti prima se vuoi usare strade a pedaggio, traghetti etc. Tristezza. Perchè? E' considerato un modello base. A 150 euro. E allora... :mad:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alex84
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 05/02/2013, 22:00
Località: monza

Re: Nav si nav no

Messaggio da alex84 »

Purtroppo dipende dal navigatore che usi sullo Smartphone il problema sopra citato da te riguardante le chiamate durante l'utilizzo del navigatore. Io con copilot scaricato su Samsung s3 non ho nessun problema per mia fortuna. Con il navigatore di Google invece avevo lo stesso tuo problema.
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...

Avatar utente
alex84
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 05/02/2013, 22:00
Località: monza

Re: Nav si nav no

Messaggio da alex84 »

Se vuoi rimediare al problema dei cavi per ricaricare il telefono puoi usare una picvola batteria a tampone con pannellino solare. C'è molto spazio sul cruscotto. Certo si intende per lunghe tratte altrimenti la cosa risulta poco comoda.
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Nav si nav no

Messaggio da drogbone »

m@rkus ha scritto:
drogbone ha scritto:Se posso dire la mia, l'ultimo viaggio che ho fatto ho utilizzato il navigatore dell'ipad ed è stato preciso,si è scaricato solo del 25% (2 ore di viaggio) e non ho utilizzato ne cavi ne ventose (lo aveva in mano la mia ragazza,che ci giocava però in background c'ra il navigatore che parlava lo stesso,per cui quando diceva qualcosa tornava alle mappe e vedeva dove dovevamo andare). Dett questo io come detto nel precedente post non lo metterei (anche perché non viaggio molto..e se viaggio ho l'altermativa più aggiornata)
Certo, ci mancherebbe! Tutte le opinioni sono valide e rispettabili! ;-)

Il tuo esempio però è opinabile. :)
Intanto lo strumento che citi, ha un costo di acquisto, a seconda della versione e delle caratteristiche hardware compreso tra i 499 e i 929 euro. Quindi non proprio poco.
A questo si deve aggiungere l'acquisto delle mappe (ai tempi in cui io le acquistai per il mio ipod touch, l'europa occidentale della Tom Tom costava 75 euro. Ora lo ammetto, non sono aggiornato... ma penso che siamo su quella cifra) e degli aggiornamenti, che sono tutti a pagamento.
Poi c'è da dire che non tutti hanno a disposizione una fidanzata paziente che lo sostenga durante il viaggio... ;-) C'è anche (e soprattutto) chi viaggia per lavoro... e nonostante esistano supporti compatibili, in ogni negozio di cineserie, io personalmente non affiderei a un aggeggio di plastica da 5 euro il sotegno di tale costoso strumento. Il display poi è grandino in auto: quasi 10 pollici sono tanti... Io ho provato il mio 7" e non ho trovato dove incastrarlo, finendo per tenerlo sul sedile... e a quel punto meglio non averlo, perchè la consultaziuone visiva diventa una distrazione e quindi un pericolo per la guida.
Poi dipende anche dalla durata del viaggio. Se per esempio devi attraversare l'italia da nord a sud (come ogni tanto capita di fare a me)... in 1000km altro che 25% di batteria...
E la ragazza terrebbe l'ipad in mano per 8-9 ore? La mia dopo 3 ore parte gia di sonno... :chessygrin:
E durante le soste in autogrill? Spegni, stacca, scendi, risali, riaccendi e riattacca...
Ma mettiamo anche viaggi più brevi. Tante volte mi è capitato di muovermi per andare allo stadio. Arrivato cosa fai? Lasci in auto, in zona stadio, 700 euro di ipad? Lo porti dentro con l'angoscia che possa succedere qualcosa?
Ma potrei trovare altre 2000 situazioni in cui arrivare a destinazione e avere un tablet da dover tenere con sè non sia esattamente comodo... Vai a un concerto in un'altra città... ti porti l'ipad dentro, per dover stare tutto il tempo col pensiero di tenere una mano sullo zaino perchè al buio non te lo freghino...? Vai all'acquaparco, dove lo metti?
Una volta ci sono persino andato in disco e per non lasciare il palmare in auto, ma poter avere le mani libere, l'ho incastrato con tutta la custodia, nella tasca dietro dei pantaloni eleganti... :roll: ...a rischio di rompere tutto e passando la serata con sto mezzo chilo che mi tirava giù i pantaloni e faceva un'impressione oscena.
Insomma, ragazzi, credetemi. Queste esperienze le ho già fatte tutte sulla mia pelle. Avere un navigatore integrato di cui non doversi preoccupare... non ha prezzo!!!
Per concludere, secondo me non c'è un'unica risposta alla domanda navi si/navi no... ognuno deve pensare all'uso che ne farebbe, in base alle proprie esigenze.
Direi che si potrebbe estrapolare questo principio, che dovrebbe adattarsi bene alla maggior parte dei casi:
Viaggi brevi, per divertimento o poco frequenti = va bene anche il navi "alternativo"
Viaggi lunghi, frequenti o per lavoro = è più comodo il navi integrato.

Poi lo ripeto, ognuno è comunque libero di pensarla come vuole! ;-)
drogbone ha scritto:Lo smeg fornisce diversi itinerari fra cui scegliere?
Si, certo.
Be infatti io ho detto che bisogna considerare anche l'uso dell'auto che si fa...certo a te che viaggi così tanto sarebbe da pazzi non metterlo..per l'iPad,ti dirò che io ho usato l'app integrata del dispositivo,quindi senza costi aggiuntivi,ed è sempre stato perfetto e veloce nel ricalcolare le mappe. Io ho l'iPad mini pagato 460 euro (col 3G) però in quei 460 euro non lo uso solo in macchina come navigatore..sono i soldi miglior spesi finora secondo me,perché posso tranquillamente fare a meno del portatile. Detto questo a te ovviamente conviene installarlo..io per l'uso che ne faccio dell'auto (4800 km in 9 mesi) non mi conviene proprio..se devo andare in un posto affollato uso il navigatore del cellulare :D ;-)
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Nav si nav no

Messaggio da Andneg »

Alla fine l'unico vantaggio del navi esterno è la possibilità degli aggiornamenti gratuiti, per il resto vedo solo svantaggi sinceramente ..poi ragazzi, proprio non ce lo vedo lo schermetto sostenuto da una ventosa sopra lo smeg con i cavi che penzolano


Sent from my iPhone using Tapatalk
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Nav si nav no

Messaggio da Vicinz »

Io sono a favore.. in 8000 km non l' ho usato tantissimo, ma quando l'ho usato ha sempre fatto il suo dovere.. Poi non è aggiornatissimo è vero, infatti in caso di emergenza ho lo smartphone con google maps che corre in aiuto.

Comunque sono contento di averlo comprato, è pur sempre un sistema integrato con la macchina e i suoi sensori.. quindi consigliato ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”