PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Difetto ammortizzatori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da fbisbo76 »

Ciao a tutti, senza voler divagare o andare in OT :mrgreen: e cosciente del fatto che molti di voi hanno realmente un problema sugli ammortizzatori della loro amata leoncina, mi interessava dare il mio contributo...pur se minimo.
io non ho acquistato un modello con cerchi in lega, ed ho migliorato molto la situazione generale di comportamento e comfort dell'auto cambiando gomme e cerchi ...nel mio caso (anche se ho poco più di 1000Km) erano le gomme di primo equipaggiamento a dare rigidità alla macchina e scarsa guidabilità nelle curve veloci...a tal punto da farmi pensare in unprimo momento che la macchina avesse un assetto troppo rigido ed un comportamento non sempre lineare in curva ecc....
a questo proposito se può interessare, ho aperto una discussione in un altro topic del forum dal titolo "gomme di primo equipaggiamento non all'altezza" http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 28&t=85441
provare per credere...in ogni caso anche con ammortizzatori ottimali la resa generale dell'auto facendo questo intervento è migliorata tantissimo, sembra un'altra macchina! :thumbright:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da 208 RE »

boh forse nel tuo caso ha risolto ma a me no purtroppo...o almeno in un primo momento forse per autosuggestione pareva migliorata senza far rumori ma poi a reiniziato a farli (parlo del rumore sospensione anteriore).
Sottolineo che quando l'avevo presa avevo montato su i cerchi in acciaio da 15 con le gomme invernali comprate per conto mio...poi un mesetto e mezzo fa, prima di smontare le invernali, ho comprato dei cerchi in lega da 15 e li ho montati su con le gomme della bridgestone con cui esce di fabbrica. All'inizio sembrava più morbida e meno rumorosa ma poi è tornato tutto uguale!se avete problemi di rumorosità alle sospensioni quindi all 99% sono problemi meccanici e non di gomme...diverso è invece se i problemi che avete sono tenuta scarsa, rigidità eccessiva, sterzo che vibra ecc!

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da fbisbo76 »

208 RE ha scritto:boh forse nel tuo caso ha risolto ma a me no purtroppo...o almeno in un primo momento forse per autosuggestione pareva migliorata senza far rumori ma poi a reiniziato a farli (parlo del rumore sospensione anteriore).
Sottolineo che quando l'avevo presa avevo montato su i cerchi in acciaio da 15 con le gomme invernali comprate per conto mio...poi un mesetto e mezzo fa, prima di smontare le invernali, ho comprato dei cerchi in lega da 15 e li ho montati su con le gomme della bridgestone con cui esce di fabbrica. All'inizio sembrava più morbida e meno rumorosa ma poi è tornato tutto uguale!se avete problemi di rumorosità alle sospensioni quindi all 99% sono problemi meccanici e non di gomme...diverso è invece se i problemi che avete sono tenuta scarsa, rigidità eccessiva, sterzo che vibra ecc!
per curiosità 208RE ...la tua 208 quando è stata prodotta? intendo in che mese e anno? la mia è aprile 2013 prodotta a Trnava in Slovacchia.
e altra domanda: quindi mi sembra di capire che secondo quanto leggo, a proposito dei difetti degli ammortizzatori, prima o poi tutte le 208 a prescindere dalla data di produzione e dalla versione scelta sono interessate da questo problema alle sospensioni?? :pale:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da 208 RE »

fbisbo76 ha scritto:
208 RE ha scritto:boh forse nel tuo caso ha risolto ma a me no purtroppo...o almeno in un primo momento forse per autosuggestione pareva migliorata senza far rumori ma poi a reiniziato a farli (parlo del rumore sospensione anteriore).
Sottolineo che quando l'avevo presa avevo montato su i cerchi in acciaio da 15 con le gomme invernali comprate per conto mio...poi un mesetto e mezzo fa, prima di smontare le invernali, ho comprato dei cerchi in lega da 15 e li ho montati su con le gomme della bridgestone con cui esce di fabbrica. All'inizio sembrava più morbida e meno rumorosa ma poi è tornato tutto uguale!se avete problemi di rumorosità alle sospensioni quindi all 99% sono problemi meccanici e non di gomme...diverso è invece se i problemi che avete sono tenuta scarsa, rigidità eccessiva, sterzo che vibra ecc!
per curiosità 208RE ...la tua 208 quando è stata prodotta? intendo in che mese e anno? la mia è aprile 2013 prodotta a Trnava in Slovacchia.
e altra domanda: quindi mi sembra di capire che secondo quanto leggo, a proposito dei difetti degli ammortizzatori, prima o poi tutte le 208 a prescindere dalla data di produzione e dalla versione scelta sono interessate da questo problema alle sospensioni?? :pale:
dove posso vedere l'anno di produzione che non lo so?comunque tutte non ne ho idea ma molte ne sono afflitte purtroppo!per esempio oggi ho fatto un salto alla mia concessionaria per chiedere notizie e mi hanno detto che stanno cercando di venire a capo di questo problema perchè hanno molte proteste in merito.Mi ha fatto vedere che ad oggi solo in quella concessionaria sono un bel pò di persone a lamentarsi a parte me...ma mi ha anche detto che finchè non si sa cosa è di preciso purtroppo non possono cambiare nulla. Infatti proprio settimana prossima con la 208 di un signore (che ha lo stesso rumore alla sospensione che ho io) dovranno ,mentre guidano, registrare il rumore e inviarlo alla peugeot (anche li io mi chiedo come sarà possibile registrarlo se più che un rumore è una sensazione che si avverte sotto la pedaliera :shock: :? ). Di sto passo prima di risolvere il difetto ci impiegheranno anni :neutral:!
Ad ogni modo non è detto che ogni 208 abbia questo problema e che lo avrà in futuro non voglio perforza allarmare nessuno!Consiglio solo in caso di problemi di andare a rompere alla peugeot in maniera da fargli dare una mossa!

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da fbisbo76 »

208 RE ha scritto: dove posso vedere l'anno di produzione che non lo so?comunque tutte non ne ho idea ma molte ne sono afflitte purtroppo!per esempio oggi ho fatto un salto alla mia concessionaria per chiedere notizie e mi hanno detto che stanno cercando di venire a capo di questo problema perchè hanno molte proteste in merito.Mi ha fatto vedere che ad oggi solo in quella concessionaria sono un bel pò di persone a lamentarsi a parte me...ma mi ha anche detto che finchè non si sa cosa è di preciso purtroppo non possono cambiare nulla. Infatti proprio settimana prossima con la 208 di un signore (che ha lo stesso rumore alla sospensione che ho io) dovranno ,mentre guidano, registrare il rumore e inviarlo alla peugeot (anche li io mi chiedo come sarà possibile registrarlo se più che un rumore è una sensazione che si avverte sotto la pedaliera :shock: :? ). Di sto passo prima di risolvere il difetto ci impiegheranno anni :neutral:!
Ad ogni modo non è detto che ogni 208 abbia questo problema e che lo avrà in futuro non voglio perforza allarmare nessuno!Consiglio solo in caso di problemi di andare a rompere alla peugeot in maniera da fargli dare una mossa!
Sull'anno di produzione mi trovi preparato.. :lol: lo puoi vedere semplicemente controllando il numero che trovi sul montante della porta guidatore, dovrebbe essere un adesivo che indica la pressione dei pneumatici e se guardi bene ha una serie di codici numerici di riferimento produzione (sulla destra dell'adesivo), lo trovi spiegato molto bene in questo tread \:D/ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 08#p950855 devi inserire gli ultimi due numeri della prima fila nel sito dedicato e il gioco è fatto ..in pratica è un calcolatore di anno e mese di produzione :mrgreen:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Gosti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 31/08/2012, 19:35

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Gosti »

Novità. Dopo circa 50 km. Senza sentire rumuri o quasi...ha ripreso a " tambureggiare" ....sono adesso pero certo che con temperature esterne sopra i 25° circa il rumore e' molto attutito. Se come stasera sono circa 15° allora e' una sinfonia!!! Quindi chiedo avoui chi ha notato ugualmente questa cosa che perartro qualquono aveva già evidenziato... :mad: :mad: :mad:

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da 208 RE »

A me fanno girare le balle sti ammo...boh ci sono giorni che sono meglio e dei giorni come oggi che sembravano rotti ogni sconnessione che prendevo!mi sa che se continua così senza che risolvono li cambio io e bona perchè la pazienza ha un limite

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da scorpion83 »

Sarebbe il colmo che se si cambiano fa rumore ancora :shock:
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da 208 RE »

scorpion83 ha scritto:Sarebbe il colmo che se si cambiano fa rumore ancora :shock:
anche quello è vero...chi ci dice che non sono difettosi invece braccetti,tiranti e cose varie?e se fosse la scatola del cambio?????di giochi non mi pare averne tra le ruote e il volante ma non si sa mai che la scatola dello sterzo possa avere altri segnali. Che voi sappiate per vedere se è a posto come faccio?

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da 208 RE »

Mi correggo non scatola del cambio ma dello sterzo scusate!

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da scorpion83 »

Dovrebbe farlo sempre il rumore penso e non solo sullo sconnesso o dossi.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

208 RE ha scritto:
scorpion83 ha scritto:Sarebbe il colmo che se si cambiano fa rumore ancora :shock:
anche quello è vero...chi ci dice che non sono difettosi invece braccetti,tiranti e cose varie?e se fosse la scatola del cambio?????di giochi non mi pare averne tra le ruote e il volante ma non si sa mai che la scatola dello sterzo possa avere altri segnali. Che voi sappiate per vedere se è a posto come faccio?
guarda, se fosse la scatola dello sterzo rumorosa te ne accorgeresti subito sterzando, perchè vorrebbe dire che avrebbe tanto di quel gioco che faresti fatica anche ad andare dritto. Quando la scatola dello sterzo è andata, appena muovi il volante senti subito clock-clock.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da scorpion83 »

Si infatti fa quel rumore la clio del 2003 di mio fratello, ha la scatola dello sterzo quasi andata misà...220000km.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
marcus86
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/04/2013, 19:47
Località: Messina

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da marcus86 »

scusate io sono in attesa di risoluzione del problema, mi hanno detto di aspettare una ventina di giorni! che ad oggi sono passati, mi devo ritenere essere preso in giro? no perchè leggendo voi vedo che siete anche un po rassegnati :shock: ma scusate se la macchina è difettosa non la dovrebbero cambiare? la mia ha ancora 500km e fa un rumore bestiale ogni minima buca! come ci dobbiamo comportare?

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da 208 RE »

Purtroppo mi spiace dovertelo dire ma non lo sappiamo nemmeno noi come comportarci!Io non so quante volte l'ho portata alla peugeot lamentandomi (mercoledì prossimo sarà la 10^ penso ma non demordo)...molte volte lasciandola anche li più giorni ma il risultato è stato solo quello di perdere tempo perchè non hanno risolto un bel niente...il vero problema è che nemmeno loro sanno che problema c'è e in più si somma che non possono toccare nulla se la casa madre non da il permesso...in pratica non possono disfare mezza auto per trovare un qualcosa che nemmeno loro sanno cos'è!Quasi quasi mi viene voglia di farmi spaccare dal mio meccanico di fiducia la sospensione e qualche altro pezzo dalla parte che mi fa rumore così sono obbligati a cambiarmeli...ovviamente però dovrebbe sembrare non fatto di proposito!

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”