PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
passaggio cavi plafoniera anteriore
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
Finito!
Ho leddizzato la plafoniera con tre led ad alta luminosità! Due che si accendono all'apertura delle portiere ed uno installato nella lucina direzionale. Infine ne ho messi altri due nella plafoniera del bagagliaio! Un bell'effetto devo ammettere, non me l'aspettavo!
Sto pensando ora ad installarne qualcuno per i poggiapiedi anteriori! 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
Se metti questo tipo di led fa più luce ancora, è sempre alta luminosità ma luce ampia !
La parte blu non guardarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Let's Rock” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
Mi pare siano quelli sostitutivi delle lampadine, se non sbaglio...306Deluxe ha scritto:Se metti questo tipo di led fa più luce ancora, è sempre alta luminosità ma luce ampia ! La parte blu non guardarla.
1. Ho modificato leggermente l'interno della plafoniera ed il relativo portalampada (facendo un ponte elettrico) così collegare in serie due led blu ad alta luminosità da 3.4 volt, con una resistenza da 325 ohm ed incollati con colla a caldo sulla piattina interna della plafoniera. Così ottengo luce all'apertura delle portiere e, quando occorre, luce fissa con l'apposito pulsante. Il voltaggio che attraversa i led è di circa 3.2 volt, quindi in tranquillità.
2. Poi ho modificato un led blu ad alta luminosità collegando una resistenza da 470 ohm (tutto miniaturizzato) e l'ho usato a tipo lampadina innestandolo nel portalampada della luce di lettura. Anche qui ottengo 3.2 volt sul led.
3. Quindi prendendo i cavi bianco e rosso da sotto la plastica del montante lato guida, ho collegato in serie altri tre led bianchi ad alta luminosità con una resistenza da 180 ohm e li ho installati con colla a cando sotto la plancia lato guida e sotto il lato passeggero ed un altro sotto il posacenere centrale. Questi ultimi tre si accendono all'apertura delle portiere anteriori. Qua rilevo 3.4 volt, che comunque sono un valore tollerabile per questi led.
4. Quindi sono passato al bagagliaio modificando il portalampada come al punto 1 ed inserendo due led blu ad alta luminosità.
Debbo dire che c'è un bell'effetto di notte. Sembra KIT del vecchio film "supercar"
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
nico106406 ha scritto: Mi pare siano quelli sostitutivi delle lampadine, se non sbaglio...Hanno l'attacco per l'innesto nei portalampade
![]()
Intendo, Immagina un led normale (come quelli che hai usato te) solo che anzi che avere la testa sferica è concava. sono i migliori per fare quei lavori lì, perchè sono a luce diffusa.
Leggendo questo punto mi viene in mente il lavoro che ho fatto sul cruscotto, led blu a testa sferica con resistenza, saldato su portalampada originale (che fatica!) al buio si vede bene, ma di giorno non tanto.nico106406 ha scritto: 2. Poi ho modificato un led blu ad alta luminosità collegando una resistenza da 470 ohm (tutto miniaturizzato) e l'ho usato a tipo lampadina innestandolo nel portalampada della luce di lettura.
...Comunque hai fatto un bel lavorone
Let's Rock” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
Mi hai letto nel pensiero306Deluxe ha scritto:Leggendo questo punto mi viene in mente il lavoro che ho fatto sul cruscotto, led blu a testa sferica con resistenza, saldato su portalampada originale (che fatica!) al buio si vede bene, ma di giorno non tanto.
...Comunque hai fatto un bel lavorone
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
E un'altra idea mi sta frullando per la testa
Vorrei installare anche delle lucine rosse d'ingombro sulle portiere, ma come fare? Ho un po' timore a smontare il passacavi che sta vicino la cerniera della portiera per trovare i cavi da cui prelevare la tensione...
Potrebbe spaccarsi per la veneranda età! 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
In pratica abbiamo avuto la stessa idea, sostituire le lampadine di vetro con i led, una macchina a risparmio energetico 
Se vuoi modificare il cruscotto, qua hai un'anteprima di come ti viene a lavoro finito.
Sui topic della 306 e del 206 ho scritto come si fa a cambiare colore.
...Sulla parte posteriore del cruscotto, c'è un circuito stampato verde, è molle perchè è solo appoggiato su, non è adesivo e non necessita di colla, è fatto proprio così, altrimenti se era rigido o incollato si sarebbe rotto.
Per la luce delle portiere se vuoi farlo, tu conviene saldare i led su una basetta millefiori, quando li saldi li metti tutti in fila e non si muovono più!
Ma sinceramente smontare il pannello e forare la portiera non mi sembra il caso, poi se penso che bisogna cercare i fili, ammesso che trovi quelli giusti ...è un lavoraccio
Se vuoi modificare il cruscotto, qua hai un'anteprima di come ti viene a lavoro finito.
Sui topic della 306 e del 206 ho scritto come si fa a cambiare colore.
...Sulla parte posteriore del cruscotto, c'è un circuito stampato verde, è molle perchè è solo appoggiato su, non è adesivo e non necessita di colla, è fatto proprio così, altrimenti se era rigido o incollato si sarebbe rotto.
Per la luce delle portiere se vuoi farlo, tu conviene saldare i led su una basetta millefiori, quando li saldi li metti tutti in fila e non si muovono più!
Ma sinceramente smontare il pannello e forare la portiera non mi sembra il caso, poi se penso che bisogna cercare i fili, ammesso che trovi quelli giusti ...è un lavoraccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Let's Rock” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
Ti ringrazio per il suggerimento306Deluxe ha scritto:In pratica abbiamo avuto la stessa idea, sostituire le lampadine di vetro con i led, una macchina a risparmio energetico
Se vuoi modificare il cruscotto, qua hai un'anteprima di come ti viene a lavoro finito.
Sui topic della 306 e del 206 ho scritto come si fa a cambiare colore.
...Sulla parte posteriore del cruscotto, c'è un circuito stampato verde, è molle perchè è solo appoggiato su, non è adesivo e non necessita di colla, è fatto proprio così, altrimenti se era rigido o incollato si sarebbe rotto.
Per la luce delle portiere se vuoi farlo, tu conviene saldare i led su una basetta millefiori, quando li saldi li metti tutti in fila e non si muovono più!
Ma sinceramente smontare il pannello e forare la portiera non mi sembra il caso, poi se penso che bisogna cercare i fili, ammesso che trovi quelli giusti ...è un lavoraccio
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
La foto l'ho scattata lo scorso agosto, per fare il cruscotto così ci ho messo 2 giorni, volevo fare un lavoro certosino
a metà lavoro non vedevo l'ora di montarlo 
Per saldare le lampadine (4 led) ci ho messo un pò di più, lavori fatti a tempo perso!!!
Per saldare le lampadine (4 led) ci ho messo un pò di più, lavori fatti a tempo perso!!!
Let's Rock” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
Uhhmmm
Adesso vedo di attrezzarmi anch'io per fare qualcosa 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: passaggio cavi plafoniera anteriore
Dai poi fai una foto del prima e del dopo per vedere come viene a lavoro ultimato! 
Let's Rock” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!