PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fusibile lavavetro anteriore

Cloud8519
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/05/2013, 11:07

Fusibile lavavetro anteriore

Messaggio da Cloud8519 »

Salve, sono gianluca e sono nuovo di questo bel forum... :)
ho pensato che forse voi potreste aiutarmi... mi spiego!
Praticamente, dagli ugelli dei tergicristalli non esce più acqua :( la vaschetta è piena, e gli ugelli NON sono "intasati". I tergicristalli funzionano perfettamente, semplicemente quando tiro in avanti per l'erogazione dell'acqua, non esce nulla. Non fa nemmeno il "rumorino" classico dell'erogazione dell'acqua...motivo che mi porta a pensare sia un problema "elettrico" di fusibile, e non di pompetta dell'acqua. Ora, so che nella 106 c'è sia la scatola di fusibili nel vano motore, sia quella sotto il volante sulla sinistra... ma non avendo il libretto dell'auto, non ho idea di quale fusibile sia...qualcuno può illuminarmi? :(
ve ne sarei eternamente grato!!! :drive:

ps: se può aiutarvi, la mia è una Peugeot 106-XN

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Fusibile lavavetro anteriore

Messaggio da nico106406 »

Cloud8519 ha scritto:Salve, sono gianluca e sono nuovo di questo bel forum... :)
ho pensato che forse voi potreste aiutarmi... mi spiego!
Praticamente, dagli ugelli dei tergicristalli non esce più acqua :( la vaschetta è piena, e gli ugelli NON sono "intasati". I tergicristalli funzionano perfettamente, semplicemente quando tiro in avanti per l'erogazione dell'acqua, non esce nulla. Non fa nemmeno il "rumorino" classico dell'erogazione dell'acqua...motivo che mi porta a pensare sia un problema "elettrico" di fusibile, e non di pompetta dell'acqua. Ora, so che nella 106 c'è sia la scatola di fusibili nel vano motore, sia quella sotto il volante sulla sinistra... ma non avendo il libretto dell'auto, non ho idea di quale fusibile sia...qualcuno può illuminarmi? :(
ve ne sarei eternamente grato!!! :drive:

ps: se può aiutarvi, la mia è una Peugeot 106-XN
Ciao e benvenuto nel forum :D

Se mi dai la tua mail in MP entro stasera ti mando una "cicogna" con il libretto dell'auto in formato pdf ;-)
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Cloud8519
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/05/2013, 11:07

Re: Fusibile lavavetro anteriore

Messaggio da Cloud8519 »

wa grazie!! :mrgreen:

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Fusibile lavavetro anteriore

Messaggio da nico106406 »

Cloud8519 ha scritto:wa grazie!! :mrgreen:
Di niente :D La cicogna è partita! ;-)

Spero tu riesca risolvere :)
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Cloud8519
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/05/2013, 11:07

Re: Fusibile lavavetro anteriore

Messaggio da Cloud8519 »

uhm..ho un dubbio...il fusibile dovrebbe essere il nr.9 nel vano cruscotto...però quel fusibile ha varie funzioni, oltre a quelle dei tergi...se si fosse rotto,dovrebbero NON funzionare anche le altre, giusto? a me solo il lavacristalli non funziona...

Cloud8519
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/05/2013, 11:07

Re: Fusibile lavavetro anteriore

Messaggio da Cloud8519 »

aggiornamento:
controllato fusibile e, come previsto, è in perfetto stato :( qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere allora? :cry:
la pompetta dell'acqua non credo, so che è posizionata dietro la ruota anteriore sinistra...ma ho controllato e non perde acqua (sempre piena l'acqua della vaschetta tergicristalli). Ho sentito parlare di connettore staccato...ma cos'è? e dov'è situato? :-&

maurizietto
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/09/2013, 19:07

Re: Fusibile lavavetro anteriore

Messaggio da maurizietto »

ciao, ho seguito il tuo post, ho anche io lo stesso problema ,e anche io non possiedo il libretto istruzioni del mio 106 xn ...me lo potresti mandare ? poi cercherò a mia volta il fusibile che non ho capito dove si trova e farò la verifica.grazie in anticipo.

Torna a “106”