PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Discussione diesel

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Discussione diesel

Messaggio da magic 81 »

Buonasera, vi chiedo un parere su una discussione con un mio amico.
Io asserisco che i diesel moderni (common rail) non sono duraturi come i vecchi motori diesel sia per una questione commerciale (non conviene che una macchina possa macinare troppi km) sia per la presenza del FAP.
A mio modestissimo parere un moderno motore diesel dai 100/120 km inizia a dare qualche problema e ne è la prova il fatto che ho un paio di amici possessore di auto del 2000/2001 con oltre 200 mila km le cui auto non hanno mai avuto problemi, invece leggendo su questo forum i moderni diesel devono cmq essere trattati con molta cura.
Sto mio amico porta ad esempio la sua 307 1.6 hdi 90 cv con FAp (auto aziendale) che in 6 anni ha macinato oltre 300 mila km senza problemi. A mio avviso ciò è dovuto al fatto che al 70/80% percorre autostrade.
Che ne pensate ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

spagho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/07/2012, 12:29

Re: Discussione diesel

Messaggio da spagho »

Bhe...l'esempio del tuo amico è semplice: in autostrada il motore è sottoposto a minore stress quindi mi sembra abbastanza normale che abbia percorso tutta quella strada senza problemi (ragion per cui tendo anche io ad utilizzare principalmente l'autostrada).

Che serve maggior manutenzione e cura ad un diesel è vero (sia rispetto ai benzina, che rispetto ai vecchi diesel), xró non sarei così sicuro nel dire che macinano meno chilometri. L'Alfa di papà ha ormai 160000 km tira a bestia neanche fosse uscita ora dallo stabilimento. Secondo me se si fa la manutenzione ha dovere non si corre nessun rischio: quando si decide di vendere vende o rottamare un'auto difficilmente lo si fa per problemi di affidabilità al motore.

Sinceramente non conosco nessuno che ha mai avuto problemi particolari e spero di non averli neanche io :-)

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Discussione diesel

Messaggio da Fred Johnson »

Mah premettendo che il mio pensiero in generale è che dopo 5 anni l'auto è vecchia, indipendentemente da quanto ha percorso e quindi con l'obiettivo di sostituirla entro tale età e acquistando solo auto nuove, il problema mi tange poco. Sulla durata in se dei motori ho da dire un'altra cosa: è fondamentale la cura dell'auto e lo stile di guida. I tagliandi eseguiti regolarmente e uno stile di guida non aggressivo, sono le componenti per una lunga durata della vettura. Naturalmente può capitare la sventura in qualsiasi caso e avere dei problemi anche entro l'anno di vita.
Mio cugino ha un'Alfa Romeo 147 del 2004 e ha percorso 265.000 km. A parte la normale manutenzione, non ha mai avuto problemi e quell'auto va molto bene ancora oggi.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Discussione diesel

Messaggio da Peugeot65 »

Quello che non c'è non si può rompere!

Credo che entro certi limiti di potenza specifica i moderni motori diesel siano di 100 volte più affidabili di quelli di 20 anni fa. Il problema risiede proprio nella ricerca di potenza e coppia motrice eccessiva che finiscono per accorciare sensibilmente la vita di un motore moderno e posizionarlo al di sotto di quelli di una volta oltre a dare tanti grattacapi nel corso della loro vita.
Non a caso uno dei motori più affidabili è proprio il 2.0 HDI con soli 90cv.
A mio avviso è logico che un motore 2.0 da 170cv non sia altrettanto affidabile perchè per raggiungere tali potenze le pressioni in gioco sono notevoli e necessita di diavolerie quali il turbo a geometria variabile che "riempie" il motore (dunque spremendolo senza interruzione) da 1500 a 4000 giri. Per non parlare dell'elettronica che sui motori più spinti gestisce ogni cosa e che potrebbe incepparsi per un moscerino finito nel condotto d'aspirazione!

magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Re: Discussione diesel

Messaggio da magic 81 »

Per concludere il mio pensiero, se il prezzo della benzina tornerà mai (ma ci credo poco) a prezzi decenti, tipo 1.30-1.40 non esiterei a comperare come prox auto una a benzina
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

Lost Soul
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/12/2009, 19:33

Re: Discussione diesel

Messaggio da Lost Soul »

Io già ho deciso: prossima auto a benzina! Tanto a meno di NON fare 20000 km/anno (io stò sui 12000) il diesel non è che convenga tanto.
207 XS 5p 1.6 HDi 90 Cv NoFap (06/2009)

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Discussione diesel

Messaggio da Fred Johnson »

Io percorro circa 20.000 km l'anno e mi conviene il diesel. Quando la benzina costerà 1,00 € (praticamente mai) comprerò un'auto a benzina, possibilmente turbo...

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: Discussione diesel

Messaggio da tommy88 »

Topic spostato nella sezione "Generale" del forum...
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Torna a “Generale”