PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Parlavo della centralina... ma anche per il resto, non pensare che avrai poi una macchina da corsa.
A questo proposito ti posso dire che quando ho chiesto al mio meccanico se conveniva mettere un filtro a pannello sulla mia, si è messo a ridere...
A questo proposito ti posso dire che quando ho chiesto al mio meccanico se conveniva mettere un filtro a pannello sulla mia, si è messo a ridere...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Bèh no non si ha una macchina da corsa ma un pò si dovrebbe guadagnare in accelerazione comunque.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Beh ragazzi un conto è toccare la centralina con tutti i parametri del motore che vengono sballati e un conto è quello di mettere un bel filtro a pannello ed uno scarichetto "ad hoc". Con questi ultimi due nessuno dice diventerà una macchina da rally ma fidati che sentiresti la differenza ed inoltre non si farebbe altro che alleggerire il motore dalle "strozzature" di fabbrica...poi certo non si pigliano molti cavalli ma qui penso e spero nessuno voglia parlare di dati sulla carta (che sinceramente sono fregati sempre poco anche a me)...il punto è che magari intervenendo con filtro a pannello e scarico si può sfruttare al meglio ciò che si ha rendendo il motore più fluido e lineare e dando l'impressione anche di diventare più reattivo (magari si è acquistato mezzo cavallo o meno ma non importa ciò che conta è l'aver migliorato in qualche modo l'erogazione). Altro discorso invece è la rimappa della centralina che la sconsiglio a chiunque...soprattutto perchè pochi la sanno fare e si rischia che si vada ad intervenire su parametri che non vanno toccati col risultato di avere problemi ed un erogazione peggio di prima!
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
calma calma calmainiezione indiretta multipoint a fasatura variabile VTT
l'iniezione è una cosa, la fasatura variabile un'altra
NON sono collegate in nessun modo
qualche pu77anata pseudotecnologica di qualche giornalista mooolto lontano dalla realtà motoristicaci sono articoli su internet che spiegano molto bene la nuova diffusione dei tre cilindri (che in pratica è come avere un mezzo 6 cilindri)
il 3 cilindri non è assolutamente paragonabile a mezzo 6 cilindri: vibra 10 volte di più, è 4 volte meno equilibrato eccetera eccetera moooolto eccetera....
ergo
lasciamo perdere
se poi è lo stesso che scrive le meraviglie del 5 cilindri.. [-X
Fabio
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Non si può però dire che non sia un motore ben riuscito e sotto molti aspetti tecnologico però!ovvio non è un 6 cilindri però cavolo mettiamolo a paragone con quegli altri schifo di motori 1.2 e 1.4 (quelli aspirati intendo) che montano le altre auto...ragazzi non c'è paragone ma veramente il nostro 1200 è dieci spanne sopra sia come prestazioni che come tecnologia!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Bah, non facciamo i fanboy Peugeot va, anche se è ovvio che a tutti noi piacciono.
Renault ha il 1.2 (anche TCe) che sembra ottimo, ora introduce un 1.0 simile, Ford ha il pluripremiato 1.0 sia aspirato che turbo, Fiat ha il bicilindrico, anch'esso pluripremiato, VW ha anch'essa un 1.2 ottimo...
Insomma, il mercato propone tanti motori di piccola cilindrata, turbo o aspirati, tre o quattro cilindri. E tutti hanno i loro pregi e difetti, non mi azzarderei affatto a dire che uno è decisamente migliore di altri.
Renault ha il 1.2 (anche TCe) che sembra ottimo, ora introduce un 1.0 simile, Ford ha il pluripremiato 1.0 sia aspirato che turbo, Fiat ha il bicilindrico, anch'esso pluripremiato, VW ha anch'essa un 1.2 ottimo...
Insomma, il mercato propone tanti motori di piccola cilindrata, turbo o aspirati, tre o quattro cilindri. E tutti hanno i loro pregi e difetti, non mi azzarderei affatto a dire che uno è decisamente migliore di altri.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
La mia ragazza ha una ypsilon 1200 16v 86cv del 2003 e facendo un confronto con questo bèh....la ypsilon è ferma. 

Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Ti faccio solo una domanda chi è stato il primo a buttarlo sul mercato (o meglio a riportarlo in voga ultimamente)?a me risulta Peugeot!Prima di lei i 3 cilindri esistevano eccome ma non erano così a punto e tutti li snobbavano (quello Volkswagen c'era e faceva veramente schifo...e anche ora mi risulta sia parecchio indietro rispetto al nostro). Da quando poi Peugeot ha immesso sul mercato questo ottimo tricilindrico tutte le altre case hanno iniziato a montare sui loro modelli altri motori tre cilindri per fare concorrenza. Ora io non dico che non siano buoni motori gli altri ma le ho provate un pò in giro prima di prendere questa e ti assicuro che il migliore 3 cilindri è quello peugeot...Poi forse non hai letto bene ma io stavo parlando di motori senza turbo
trovami un altro motore non turbo migliore di questo e fidati di me non lo troverai! Anche turbo sinceramente al di fuori di quello della fiesta (che ammetto sia ottimo) non sono un gran che soprattutto parlando del tce che almeno per conoscenze e amicizie so abbia parecchi problemi (renault non è proprio un gran marchio per l'affidabilità e qualità
).
Qui nessuno sta decantando nulla si sta dicendo solo il vero e cioè che peugeot ha fatto un gran bel lavoro su questo 3 cilindri...vibrazioni ridottissime (meno che su un diesel sicuramente) e prestazioni ottime pur non montando il turbo che le altre case han dovuto montare per avere potenze poco superiori
!Mi spiace ma è la verità
!Peugeot qui vince...ma in campo motori è una delle migliori e si sa 


Qui nessuno sta decantando nulla si sta dicendo solo il vero e cioè che peugeot ha fatto un gran bel lavoro su questo 3 cilindri...vibrazioni ridottissime (meno che su un diesel sicuramente) e prestazioni ottime pur non montando il turbo che le altre case han dovuto montare per avere potenze poco superiori



-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Appunto. Del 2003. Ma sai che progressi motoristici si fanno in più di 10 anni? Confronta motore moderno con motore moderno, sennò è troppo facile.scorpion83 ha scritto:La mia ragazza ha una ypsilon 1200 16v 86cv del 2003 e facendo un confronto con questo bèh....la ypsilon è ferma.
Quel 1.242 montato sulla Y è un motore Fire, primo utilizzo: 1985.
Il fire in questione è stato introdotto nel 2000. O forse nel 1997, dipende se è 16v o 8v.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Sottolineo ancora una volta che quando parlo di confronti tra il nostro 1.2 e gli altri mi riferisco a motori di simili cilindrata e senza turbo altrimenti non sarebbero alla pari!E nessuno sta parlando nè di potenza nè di dati su carta ma si sta solo dicendo che il nostro è un ottimo 1.2 tricilindrico!Ricordo anche che non basta mettere un turbo per fare di un motore un'opera di grande ingegno (su qualsiasi motore può essere montato)!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
208 RE ha scritto:Ti faccio solo una domanda chi è stato il primo a buttarlo sul mercato (o meglio a riportarlo in voga ultimamente)?a me risulta Peugeot!Prima di lei i 3 cilindri esistevano eccome ma non erano così a punto e tutti li snobbavano (quello Volkswagen c'era e faceva veramente schifo...e anche ora mi risulta sia parecchio indietro rispetto al nostro). Da quando poi Peugeot ha immesso sul mercato questo ottimo tricilindrico tutte le altre case hanno iniziato a montare sui loro modelli altri motori tre cilindri per fare concorrenza. Ora io non dico che non siano buoni motori gli altri ma le ho provate un pò in giro prima di prendere questa e ti assicuro che il migliore 3 cilindri è quello peugeot...Poi forse non hai letto bene ma io stavo parlando di motori senza turbotrovami un altro motore non turbo migliore di questo e fidati di me non lo troverai! Anche turbo sinceramente al di fuori di quello della fiesta (che ammetto sia ottimo) non sono un gran che soprattutto parlando del tce che almeno per conoscenze e amicizie so abbia parecchi problemi (renault non è proprio un gran marchio per l'affidabilità e qualità
).
Qui nessuno sta decantando nulla si sta dicendo solo il vero e cioè che peugeot ha fatto un gran bel lavoro su questo 3 cilindri...vibrazioni ridottissime (meno che su un diesel sicuramente) e prestazioni ottime pur non montando il turbo che le altre case han dovuto montare per avere potenze poco superiori!Mi spiace ma è la verità
!Peugeot qui vince...ma in campo motori è una delle migliori e si sa

Il progetto del 3 cilindri Peugeot non è più nuovo o più vecchio di altri, non so dove tu abbia letto questo.
Anzi si può dire che a portare il downsizing anche nel numero dei cilindri è stata per prima Fiat, col bicilindrico.
Senza contare che la Honda insight prima serie (1999) montava un 1.0 tre cilindri, come altre auto giapponesi. Il 1.2 3 cilindri VW è del 2005 se non ricordo male.
Peugeot ha iniziato a vendere le prime vetture col tricilindrico EB nel 2012, anche se già prima utilizzava tricilindrici di origine Toyota (o meglio Daihatsu) sulla C1/107, motori introdotti nel 2005.
Ford col suo 3 cilindri da 1.0 litri ha ricevuto una marea di premi, anche sul non-turbo. Non sto dicendo che il 3 cilindri Peugeot è inferiore rispetto alla concorrenza, anzi da quello che sembra fino ad ora è un ottimo motore: ma dire che è "dieci spanne sopra" o che è stato il predecessore dei motori 3 cilindri di oggi è semplicemente errato.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Ad ogni modo tra i 3 cilindri mi spiace ma è il migliore anche tra quelli moderni. Gli altri vanno poco di più solo perchè hanno un turbo (vedi tce e quello della ford). Il nostro va alla grande anche senza e se ce lo avesse darebbe la paglia agli altri!OdinEidolon ha scritto:Appunto. Del 2003. Ma sai che progressi motoristici si fanno in più di 10 anni? Confronta motore moderno con motore moderno, sennò è troppo facile.scorpion83 ha scritto:La mia ragazza ha una ypsilon 1200 16v 86cv del 2003 e facendo un confronto con questo bèh....la ypsilon è ferma.
Quel 1.242 montato sulla Y è un motore Fire, primo utilizzo: 1985.
Il fire in questione è stato introdotto nel 2000. O forse nel 1997, dipende se è 16v o 8v.
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Ma chi dice che è il predecessore del 3 cilindriOdinEidolon ha scritto:208 RE ha scritto:Ti faccio solo una domanda chi è stato il primo a buttarlo sul mercato (o meglio a riportarlo in voga ultimamente)?a me risulta Peugeot!Prima di lei i 3 cilindri esistevano eccome ma non erano così a punto e tutti li snobbavano (quello Volkswagen c'era e faceva veramente schifo...e anche ora mi risulta sia parecchio indietro rispetto al nostro). Da quando poi Peugeot ha immesso sul mercato questo ottimo tricilindrico tutte le altre case hanno iniziato a montare sui loro modelli altri motori tre cilindri per fare concorrenza. Ora io non dico che non siano buoni motori gli altri ma le ho provate un pò in giro prima di prendere questa e ti assicuro che il migliore 3 cilindri è quello peugeot...Poi forse non hai letto bene ma io stavo parlando di motori senza turbotrovami un altro motore non turbo migliore di questo e fidati di me non lo troverai! Anche turbo sinceramente al di fuori di quello della fiesta (che ammetto sia ottimo) non sono un gran che soprattutto parlando del tce che almeno per conoscenze e amicizie so abbia parecchi problemi (renault non è proprio un gran marchio per l'affidabilità e qualità
).
Qui nessuno sta decantando nulla si sta dicendo solo il vero e cioè che peugeot ha fatto un gran bel lavoro su questo 3 cilindri...vibrazioni ridottissime (meno che su un diesel sicuramente) e prestazioni ottime pur non montando il turbo che le altre case han dovuto montare per avere potenze poco superiori!Mi spiace ma è la verità
!Peugeot qui vince...ma in campo motori è una delle migliori e si sa
![]()
Il progetto del 3 cilindri Peugeot non è più nuovo o più vecchio di altri, non so dove tu abbia letto questo.
Anzi si può dire che a portare il downsizing anche nel numero dei cilindri è stata per prima Fiat, col bicilindrico.
Senza contare che la Honda insight prima serie (1999) montava un 1.0 tre cilindri, come altre auto giapponesi. Il 1.2 3 cilindri VW è del 2005 se non ricordo male.
Peugeot ha iniziato a vendere le prime vetture col tricilindrico EB nel 2012, anche se già prima utilizzava tricilindrici di origine Toyota (o meglio Daihatsu) sulla C1/107, motori introdotti nel 2005.
Ford col suo 3 cilindri da 1.0 litri ha ricevuto una marea di premi, anche sul non-turbo. Non sto dicendo che il 3 cilindri Peugeot è inferiore rispetto alla concorrenza, anzi da quello che sembra fino ad ora è un ottimo motore: ma dire che è "dieci spanne sopra" o che è stato il predecessore dei motori 3 cilindri di oggi è semplicemente errato.





- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Lo posso confrontare con una agila 1200 16v 4 cilindri del 2010 (ultimo modello) della sorella della mia ragazza e anche quella viaggicchia ma è anche più leggera misà.OdinEidolon ha scritto:Appunto. Del 2003. Ma sai che progressi motoristici si fanno in più di 10 anni? Confronta motore moderno con motore moderno, sennò è troppo facile.scorpion83 ha scritto:La mia ragazza ha una ypsilon 1200 16v 86cv del 2003 e facendo un confronto con questo bèh....la ypsilon è ferma.
Quel 1.242 montato sulla Y è un motore Fire, primo utilizzo: 1985.
Il fire in questione è stato introdotto nel 2000. O forse nel 1997, dipende se è 16v o 8v.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Io le altre ( specialmente la clio, esclusa la fiat....)non le ho provate anche per questioni di budget. 

Peugeot 208 active 5 porte 1.2